Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze linguistiche necessarie per il superamento dell’esame DELE B1 (Nivel Umbral), anche grazie all’incontro e al dialogo con alcuni testi letterari e iconografici della letteratura spagnola e ispanoamericana.
Programma del quarto anno: LINGUA Il futuro. Il condizionale. L’imperativo. Il congiuntivo. La diatesi passiva. La subordinazione. I verbi di cambiamento. Il discorso indiretto. LETTERATURA Ricordi e nostalgia / Recuerdos y nostalgia Antonio Machado, ‘Recuerdo infantil’ Luis Cernuda, ‘Donde habite el olvido’ Rafael Alberti, ‘Canción 8’ Pablo Neruda, una selección de Confieso que he vivido Maruja Torres, una selección de Esperadme en el cielo Luis Buñuel, una selección de Mi último respiro Solitudine e indifferenza / Soledad e indiferencia Rosalía de Castro, ‘Alma que vas huyendo de ti misma’ Rosalía de Castro, ‘Muda la luna y como siempre pálida’ Camilo José Cela, una selección de La Colmena Ana María Matute, una selección de Paraíso inhabitado Gabriel García Márquez, una selección de Cien años de soledad Mario Vargas Llosa, una selección de Los cachorros La possibilità di apertura a studenti che non abbiano studiato lingua spagnola nel primo biennio è garantita, previo superamento di una prova di livello da svolgersi prima dell’inizio delle lezioni del corso.
Eventuale proposta per il quinto anno: Anche in vista dell’Esame di Stato, per aprire l’orizzonte culturale degli studenti a testi che, per ovvie ragioni, non incontrano nei programmi ministeriali italiani, si ipotizza un modulo di letteratura di 20 ore, da svolgersi in sesta ora nel primo o nel secondo quadrimestre. Intelligenza militare? / ¿Inteligencia militar? Una selección de El Cantar de Mio Cid Arturo Pérez-Reverte, Una selección de Un día de cólera Rafael Alberti, Una selección de Noche de guerra en el Museo del Prado Pedro Salinas, ‘Invitación al llanto’ Pablo Picasso, Génesis del Guernica Miguel Hernández, ‘Tristes guerras’ Punti di rottura / Puntos de ruptura Lope de Vega, Una selección de Fuenteovejuna José de Espronceda, ‘Canción del pirata’ Miguel de Unamuno, Una selección de Niebla Federico García Lorca, Una selección de La casa de Bernarda Alba Ramón del Valle Inclán, Una selección de Luces de Bohemia El 15-M y el movimiento de los indignados ‘La nostra cultura è due cose: peregrina e meticcia’ / Nuestra cultura es dos cosas: peregrina y mestiza José María Arguedas, Una selección de El Barranco Laura Esquivel, Una selección de Malinche Eduardo Galeano, Una selección de Amares Lorraine Torres, Una selección de ‘¡Ojalá que no!’
Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano La proposta per l’a.s. 2016/2017 è quella di un percorso formativo condiviso incentrato su un’introduzione ai principali temi dell’economia e della gestione dei beni culturali e dello spettacolo. Lo scopo di tale attività didattica è quello di sviluppare conoscenze e competenze utili all’analisi dei fenomeni economici connessi alla tutela, all’organizzazione e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico. L’intenzione è quella di offrire agli studenti la possibilità di acquisire alcuni fondamenti interdisciplinari tra gli studi propri dell’area economico-aziendale e di quella storico- artistica, il tutto al fine di garantire una migliore comprensione delle questioni e dei casi affrontati durante il corso e, non secondariamente, lo sviluppo di una più consapevole e intelligente fruizione e gestione del patrimonio culturale e artistico del nostro Paese.
Contenuti Il percorso formativo si articolerà intorno ai temi dell’ideazione, dei criteri guida e dell’organizzazione di un evento espositivo e/o scenico di forte impatto culturale sul grande pubblico, sia sotto gli aspetti teorici sia sotto quelli più operativi, con lo studio e l’analisi di casi pratici. Che cosa significa ‘gestione’ dei beni culturali: storia e definizioni dell’arts management Leadership e management values nel settore artistico- culturale Il marketing dell’arte e della cultura Il fundraising per le organizzazioni artistico-culturali Elementi di Legislazione dei beni culturali La comunicazione degli eventi
Monte ore annuo 12 ORE Collocazione oraria Sei incontri pomeridiani da due ore l’uno Quattro incontri (8 ore) propedeutici e due incontri (4 ore) laboratoriali su casi. Ore di formazione spendibili all’interno dell’attività di alternanza scuola-lavoro.
Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze per individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi, tenendo in considerazione le potenzialità e i limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate. Programmi Matematica terzo anno Equazioni e funzioni irrazionali Matematica quarto anno Calcolo combinatorio Astronomia terzo e quarto anno Scienze naturali terzo e quarto anno OGM e biotecnologie Cellule staminali Approfondimento sulla biologia molecolare Virus: struttura, funzionamento, malattie e vaccini Ecologia: inquinanti del territorio
Monte ore annuo 15 ORE Proposta per il quinto anno Approfondimento ed esercitazioni di matematica, logica, fisica, chimica organica e inorganica e genetica, finalizzati al superamento dei test di ammissione universitari.
Il corso si propone di avvicinare gli studenti ai principali nuclei tematici delle scienze umane. In un continuo confronto tra psicologia, sociologia, antropologia, pedagogia e filosofia dell’educazione, verranno presentate correnti di pensiero e principali autori che hanno trattato gli argomenti scelti. L’obiettivo generale del percorso è quello di allargare la riflessione sull’essere umano avvicinandosi alla ricchezza di sguardi proposta dalle scienze umane. Primo modulo L’uomo essere complesso Autori, scuole e teorie dello sviluppo affettivo e dello sviluppo dei processi socio-cognitivi 1. L’uomo che studia l’uomo: una pluralità di sguardi. Introduzione alle scienze umane. 2. La vita interiore e le emozioni. Cosa sono, che utilità hanno, come si sviluppano, come si studiano. 3. La mente. Possiamo definirla? 4. Cultura Alle radici della complessità: intrecci di fattori biologici e culturali, naturali e simbolici
Secondo modulo L’uomo essere in/di relazione La soggettività dell’uomo è la sua pluralità 1. Il gesto di Ettore e le mani della madre L’uomo generativo che accoglie la novità della nascita 2. Follia La malattia mentale: alterità radicale, cura e metafora 3. Corpo Corpi dimenticati. I racconti e la sapienza di corpi presenti, consapevoli e attenti. 4. Potere L’uomo limita ed esprime la sua libertà. Tra legge, desiderio e politica.
Monte ore annuo 20 ORE Collocazione oraria Incontri pomeridiani da due ore l’uno Ore di formazione spendibili all’interno dell’attività di alternanza scuola-lavoro.
La scelta di un percorso di approfondimento è facoltativa. La valutazione finale del percorso prescelto non concorre a determinare la media dei voti di profitto. Le attività svolte all’interno del percorso prescelto concorrono alla certificazione delle Competenze di Cittadinanza. Ogni corso sarà attivato se sarà scelto da un numero congruo di studenti. Ogni corso prevede un costo di attivazione per ciascuno studente. I corsi attivati quest’anno (giuridico-economico e scientifico) hanno previsto un costo di 80 euro a studente; per il modulo linguistico si prevede un costo superiore. Il modulo di adesione dovrà essere consegnato in Segreteria Amministrativa entro sabato 28 maggio.