CLASSIFICAZIONE DELLE IMPOSTE (1° PARTE) L'imposta si dice PROPORZIONALE quando l'ammontare dell'imposta aumenta in misura proporzionale alla base imponibile,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’IVA Classe 2°ITT.
Advertisements

Agenzia delle Entrate e istituzioni scolastiche
Lavoro realizzato dagli alunni
Il Sistema tributario in Italia
Cenni di imposizione indiretta: l’IVA
Mappa concettuale di sintesi
2°ITT: Cristina, Patrizia e Alessandro
Maria Teresa Franchino
Teoria generale dellimposta - 1 Elementi dellimposta Soggetti attivi Soggetti passivi Teoria della capacità contributiva Art. 53 Cost. Presupposto: Imponibile.
Le norme tributarie e la loro interpretazione
La FATTURA si compone essenzialmente di due parti:
PARTIAMO DA LONTANO… Sia la Rivoluzione inglese che quella francese ribadirono la necessità che quanto più una persona è ricca tanto più deve pagare; la.
“PROGETTO SCUOLA” di G.Cuscina’
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
L’Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.)
Il sistema tributario italiano
LIMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO Lezione 8 Scienza delle finanze - CLEA a.a
Teoria delle imposte Introduzione Lezione 4 Scienza delle finanze I – CLEP a.a
LIMPOSIZIONE SUI CONSUMI Lezione 6a Scienza delle finanze II - CLEP a.a
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Lezione 3 Il Mercato dei Beni La Domanda di Beni L’Offerta dei Beni
Progetto “Fisco e scuola”
LE REGOLE DI COMPORTAMENTO
Agenzia delle Entrate Ufficio di Lugo.
Le tasse spiegate ai bambini
INPUT TRASFORMAZIONE OUTPUT
SCHEMA GENERALE DEL SISTEMA FISCALE ITALIANO
a cura dott. Maria Rosaria Tosiani
La politica dell’ entrata
Progetto “Fisco e scuola”
Le imposte : 671,5 miliardi Dirette: 239 Mld Indirette: 216Mld Contributi 216 Mld In c. capitale 0,5 Mld.
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria, ma viene identificato come contratto atipico. Nella legislazione.
Classe IV dirigenti di comunità Modulo 4
4. Imposizione fiscale Teoria generale Tipologia di tributi
La compravendita: aspetti giuridici, tecnici
L’imposta sul valore aggiunto
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
L’Irap (Imposta regionale sulle attività produttive) tributo istituito e disciplinato con legge dello Stato, ma il cui gettito è attribuito alle Regioni.
Teoria delle imposte introduzione
L’imposta sul valore aggiunto
Sistema Tributario Italiano
L’IVA nei rapporti con l’estero
Economia politica per il quinto anno
LE ENTRATE PUBBLICHE INSIEME DELLE RISORSE CHE AFFLUISCONO AGLI ENTI PUBBLICI PER FAR FRONTE AL FABBISOGNO FINANZIARIO DELLA LORO GESTIONE.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2004 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
L’IVA e la documentazione delle vendite
Analisi statistiche IVA Anno d’imposta 2005 − L’IVA nel sistema tributario − I contribuenti IVA − La distribuzione del volume d’affari − Chi dichiara l’imposta.
Le entrate pubbliche ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
Il Sistema Tributario Italiano
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta IRPEF nel sistema tributario - I redditi medi - La distribuzione dei redditi - La tipologia dei redditi.
Economia politica per il quinto anno
Economia politica per il quinto anno
LA CRISI DEL ‘29.
Tipologie ed elementi del tributo esclusioni ed agevolazioni
Il sistema tributario un’introduzione “L’arte della tassazione consiste nello spennare l’oca al fine di ottenere la massima quantità di piume con il minimo.
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
Obblighi relativi all’inizio attività Ovviamente il mediatore dovrà essere iscritto al Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione (a titolo individuale.
Iva - Irap Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 7 Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Concetti introduttivi Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Irpef (II) Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Concetti introduttivi Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Entrate pubbliche Originarie - derivate Somiglianza con i prezzi che si formano sul mercato Le entrate derivano o meno dalla gestione diretta di risorse.
32 La ridistribuzione fiscale L’argomento: imposte, trasferimenti e ridistribuzione del reddito imposte, trasferimenti e ridistribuzione del reddito Oggi.
Politica economica Parte seconda Valentina Meliciani.
UNA NOTA SUGLI ESITI DELLA POSSIBILE MANOVRA FISCALE “ DA IRPEF A IVA ” 22 GIUGNO 2011 MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
Imposte e distribuzione del reddito
1 Facoltà di Giurisprudenza a.a Scienza delle Finanze -II° MODULO- 2.3) G.Stornaiuolo.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
IL SISTEMA E ECONOMICO GLI OPERATORI ECONOMICI
Transcript della presentazione:

CLASSIFICAZIONE DELLE IMPOSTE (1° PARTE) L'imposta si dice PROPORZIONALE quando l'ammontare dell'imposta aumenta in misura proporzionale alla base imponibile, cioè quando l'aliquota è costante (fissa). RED. IMP.: € PAGA € di imposta; RED. IMP.: € paga € di imposta; l'aliquota è del 10%. Nell'imposta progressiva, l'ammontare dell'imposta aumenta in misura più che proporzionale all'aumentare dell'imponibile, cioè l'aliquota è crescente RED. IMP.: DI € PAGA 1.000€; RED. IMP.: DI € PAGA 3.000€; in un caso l'aliquota è del 10% nel secondo caso, l'aliquota è del 15%

CLASSIFICAZIONE DELLE IMPOSTE (2° PARTE) Nell'imposta regressiva, l'ammontare dell'imposta aumenta in modo meno che proporzionale al crescere dell'imponibile, cioè quando l'aliquota è decrescente red. imp.: di € paga € di imposta; red. imp.: di € paga € di imposta; 1° caso= 10%; 2° caso = 7.5% In un sistema tributario che si basa sul criterio della capacità contributiva (art. 53 cost.), l'imposta progressiva è quella che meglio garantisce il raggiungimento delle finalità di giustizia sociale. l'imposta progressiva più importante nel sistema tributario italiano è l'IRPEF

CLASSIFICAZIONE DELLE IMPOSTE (3° PARTE) IMPOSTE DIRETTE IRES TUIR, artt IRPEF: DPR 22/12/1986, 4917 colpiscono le manifestazioni immediate della capacità contributiva il REDDITO o il PATRIMONIO IMPOSTA DI SUCCESSIONE EREDITARIA legge 286/2006 IMPOSTE INDIRETTE colpiscono le manifestazioni indirette della capacità contributiva consumi di beni e servizi, trasferimenti, scambi I.V.A.: 633/1972 mod. - IMPOSTE DI REGISTRO : DPR 131/ DAZI IMPOSTE REALI colpiscono il reddito o il patrimonio senza prendere in considerazione le condizioni personali, economiche e sociali del contribuente IMPOSTE SUI CONSUMI IMPOSTE PERSONALI tengono conto delle condizioni economiche e sociali del soggetto: numero dei componenti il nucleo familiare, spese mediche. IRPEF

CLASSIFICAZIONE DELLE IMPOSTE (4° PARTE) IMPOSTA GENERALE l'imposta diretta si dice generale quando colpisce tutti i redditi del contribuente: IRPEF - R.FONDIARIO - R. DA CAPITALE - R. DA LAVORO DIPENDENTE - R. DA LAVORO AUTONOMO - R. IMPRESA - R. DIVERSI IMPOSTA SPECIALE colpisce solo alcuni redditi o alcuni settori produttivi imposta sul reddito dei terreni e fabbricati: I.C.I. L'IMPOSTA INDIRETTA si dice SPECIALE quando colpisce solo alcuni settori imposta di FABBRICAZIONE: sugli alcolici e sui prodotti petroliferi L'IMPOSTA INDIRETTA si dice GENERALE colpisce tutti i settori produttivi nella stessa misura

LE IMPOSTE INDIRETTE (1° PARTE) Le IMPOSTE INDIRETTE sono ELASTICHE: con l'aumentare del reddito nazionale aumentano anche i consumi e lo Stato realizza automaticamente entrate crescenti Le IMPOSTE INDIRETTE sono DIVISIBILI, perché i contribuenti pagano queste imposte all'atto dell'acquisto dei beni e della prestazione dei servizi; spesso sono una frazione trascurabile del prezzo del bene; sono scarsi gli stimoli all'evasione Le IMPOSTE GENERALI SUGLI SCAMBI si possono definire come IMPOSTE INDIRETTE che colpiscono gli scambi di beni e servizi tra produttori, commercianti e consumatori. appartiene a questo tipo di imposta L'I.V.A. DIFETTI PRINCIPALI DELLE IMPOSTE GENERALI SUGLI SCAMBI: - trattamento sfavorevole riservato alle merci esportate dai produttori nazionali; - possono realizzare una distribuzione iniqua del carico tributario, quando colpiscono beni di 1° necessità o di largo consumo

LE IMPOSTE INDIRETTE (2° PARTE) Le IMPOSTE SPECIALI SUI CONSUMI: colpiscono il reddito nel momento in cui viene speso: si riferiscono solo ad alcuni beni e servizi prodotti e venduti nello Stato. IMPOSTE DI FABBRICAZIONE sugli alcolici e sui prodotti petroliferi Le IMPOSTE sui TRASFERIMENTI: colpiscono gli atti di trasmissione della proprietà, di costituzione di diritti reali sulle cose altrui. es.: IMPOSTE DI REGISTRO e IMPOSTE DI BOLLO I DAZI DOGANALI: sono imposte indirette che vengono riscosse nel momento in cui una merce entra nel territorio nazionale, ne esce o lo attraversa I DAZI ALL'IMPORTAZIONE si distinguono in - DAZI PROTETTIVI → proteggere la produzione interna; - DAZI FISCALI → Diretti a procurare un'entrata finanziaria allo stato