Il Sistema Bibliotecario di Ateneo: servizi e strumenti Biblioteca Area 7. Formazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Internet costituisce unenorme risorsa informativa Conoscere la rete vuol dire anche capire dove ed attraverso quali strumenti linformazione può essere.
Advertisements

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Pratiche edilizie on-line
BIBLIOTECAScuola Superiore Sant'Anna LA RICERCA INTEGRATA DELLE RISORSE ELETTRONICHE : metasearch e link resolver CONCETTI E STRUMENTI A cura di Maria.
DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di riqualificazione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di ridefinizione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
LIGHTHOUSE help utenti Lo scopo di questo breve tutorial, indirizzato agli utenti di SBBL, riguarda alcune funzioni fondamentali ed aiuta a familiarizzare.
La ricerca bibliografica Informazione primaria (o full text o source database), cioè Testo completo Informazione secondaria (reference database), cioè
CD ROM Library. Descrizione generale del sistema La soluzione di CD ROM Library sviluppata permette la condivisione di rete di CD ROM (qualunque numero)
Università degli studi di Trieste Sistema bibliotecario dAteneo Biblioteca Area 2. Economia Corso di formazione base 2007 per gli utenti della Biblioteca.
Banche dati : qualche avvertenza La prima ricerca serve per tarare i termini da utilizzare ; spesso ci sono indici o liste dei termini da usare La struttura.
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
ACNP Catalogo italiano dei periodici Raccoglie i record bibliografici delle pubblicazioni periodiche possedute da biblioteche dislocate su tutto il territorio.
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. edizione 12 aprile 2007 Introduzione al Portale AIRE A cura di Cristina Capodaglio (Biblioteca del Dipartimento.
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. Edizione 12 aprile 2007 Il catalogo del sistema bibliotecario.
BIBLIOTECA CENTRALE PIETRO ARDUINO CIS DI AGRIPOLIS Corso avanzato di I° livello sulluso dei servizi bibliotecari Portale Aire/Metalib A cura del Gruppo.
I servizi in biblioteca e la ricerca nel catalogo on-line
Il servizio tra tradizione e prospettive future. Il complesso delle risorse umane, finanziarie, documentarie che la biblioteca può mettere a disposizione.
1 CSB di Economia Le nuove risorse per linformazione online settembre 2006 SFX cosa è e a cosa serve SFX è un software acquisito e implementato dallAteneo.
1 RISORSE DISPONIBILI PER GLI UTENTI B.A.U. Orientamento bibliografico – II modulo.
La biblioteca e le sue risorse : servizi e strategie di ricerca. Catalogo del sistema bibliotecario padovano Modulo 2 Luisa Banzato Francesca Scarpati.
La Biblioteca e le sue risorse Catalogo di Ateneo e Opac italiani - Periodici 2-3 marzo 2010.
Luisa Banzato Francesca Scarpati Modulo 2 edizione 2008
1 La biblioteca e le sue risorse ACNP Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
La Biblioteca e le sue risorse Catalogo di Ateneo e Opac italiani - Periodici 3-4 marzo 2009.
Banche dati in rete dateneo Cosa faremo: Primo giorno Introduzione alle principali banche dati umanistiche Secondo giorno Esercitazioni.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Opac e Aire cerca la citazione a cura.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca OPAC DI ATENEO E ITALIANI – PERIODICI.
Metalib: laccesso alle banche dati bibliografiche e ai periodici elettronici per larea economica La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali.
Corso SOL Servizi interbibliotecari 21 settembre settembre ottobre 2009.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova LA BIBLIOTECA DI CHIMICA «CESARE PECILE»
Università e Comune di Genova Dalla cooperazione allaccordo per la gestione informatica delle biblioteche.
Risorse in rete per la didattica in Chimica 14 aprile 2010 Dipartimento di Scienze Chimiche Biblioteca RISORSE IN RETE PER LA DIDATTICA IN CHIMICA 14 aprile.
Come consultare il catalogo Segui queste semplici istruzioni per consultare correttamente il catalogo della Biblioteca. Per lavanzamento in questa presentazione.
I servizi della Biblioteca
QUESTO TUTOR COSTITUISCE UNA BREVE GUIDA PER RENDERE PIU' FACILI, VELOCI ED EFFICACI LE VOSTRE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE E LA CONSULTAZIONE DEL CATALOGO.
Biblioteca “Gabriello Illuminati”
Interoperabilità fra sistemi, servizi, accessibilità: Sebina OpenLibrary per la Sanità Bologna 14 maggio.
Lo Shop di MLOL e il prestito digitale
M OBILITÀ 2009/10 POLIS - Istanze On-Line Presentazione domande via web per la scuola Primaria 1.
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
OPAC italiani e internazionali Tirocinio del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche 8 maggio 2009.
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC Anna Colotto, Elisa Fiocchi Pisa 28/11/2005.
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
Tirocinio Laurea Triennale Storia Il Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo 2 dicembre 2008.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
L’accesso alle banche dati bibliografiche per l’area economica La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali e strategie informative.
SERVIZI DI BIBLIOTECA CATALOGHI ELETTRONICI i principali metodi di ricerca bibliografica attraverso i cataloghi dell'Ateneo di Padova.
La ricerca bibliografica in sociologia terzo modulo Le banche dati a cura di Alessandra Cassigoli.
La formazione degli utenti Un progetto per migliorare le competenze informative degli studenti a cura di Alina Renditiso, Bologna, marzo-aprile 2006
Dalla biblioteca al centro documentale
1 Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica a cura della Biblioteca di Agraria.
Percorsi tra risorse e servizi informativi. Viale dell’Università Via Cesare De Lollis Piazzale Aldo Moro Viale Regina Elena P.le Verano Piazzale della.
Progetti digitali sviluppati dal Sistema Bibliotecario Paolo Tealdi Servizi informatici per le Biblioteche Gruppo dei progetti digitali di BCI, gruppo.
1 Modalità di ricerca Per verificare se una rivista è accessibile in formato elettronico, dalla home page di una delle biblioteche dell’Ateneo pisano,
Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.
Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.
Tutorial UNOsearch Discovery Service dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” Link a UNOsearch.
OneSearch è un motore di ricerca, un’ interfaccia unica per interrogare tutte le risorse della Biblioteca oltre a una selezione di risorse free, provenienti.
Come trovare una risorsa elettronica?. Link Up Link Up permette di cercare e reperire gratuitamente gli ejournals e gli ebooks in abbonamento all’Ateneo.
Sessione di laurea aprile 2016 Contenuti: istruzioni per laurearsi; modalità di svolgimento della prova finale; criteri di valutazione della prova.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova La Biblioteca di Scienze Economiche “Marco Fanno” e l’Emeroteca “Ca’ Borin” Risorse e servizi per.
Corso borsisti DIAG 2015 Banche dati e risorse elettroniche bibliografiche.
Università degli studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo Ebook di UniTrento: indagine 2016 Aprile 2016.
Università degli Studi di Genova - Sistema Bibliotecario di Ateneo Corso REICAT Libera Marinelli, Conclusioni Le nuove Regole italiane di.
1° Conferenza di Ateneo sulle Biblioteche Servizi per la didattica e la ricerca nella realtà locale e nazionale L’Aquila, 15 ottobre 2008 SBA: i servizi.
ARPI. INTERFACCIA AUTORE E AMMINISTRATORE. IL LAVORO DI VALIDAZIONE Raffaella Sprugnoli Università di Pisa 24 giugno 2016.
Transcript della presentazione:

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo: servizi e strumenti Biblioteca Area 7. Formazione

La Biblioteca Area 7. Formazione fa parte del Sistema bibliotecario di Ateneo (SBA), istituito con DR 490/AG del 23 maggio Come risulta dal Regolamento, approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione in data e successivi aggiornamenti, le biblioteche sono suddivise in 8 aree, per un totale di 12 punti biblioteca. =biblioteche

Lo SBA è ora confluito nel Centro servizi di Ateneo per il trasferimento delle conoscenze, istituito con delibera del C.d.A. il 31 marzo Di esso fanno parte anche le Edizioni Università di Trieste ed il Sistema museale dell’Ateneo.

Da gennaio 2008 la Biblioteca si compone di due punti di servizio: via Tigor 22 (2. piano) e via Montfort 3 (1. piano) Il materiale bibliografico presente nei due punti di servizio copre ambiti disciplinari diversi La Biblioteca gestisce il materiale librario proprio e del dipartimento che si trova all’interno dell’edificio: Il Dipartimento di Scienze della Formazione e dei Processi culturali.

Sono inoltre disponibili: Le dispense d’esame messe a disposizione dai docenti (via Tigor) I testi d’esame maggiormente in uso (indipendentemente che siano proprietà della Biblioteca o del Dipartimento) materiale multimediale prestabile o consultabile presso la sala audiovisvi di via Montfort.

Per quel che riguarda la sede di via Tigor, la consultazione e il prestito sono consentiti durante tutto l’orario di apertura della biblioteca, dalle ore 9 alle ore 17 dal lunedì al giovedì ed il venerdì dalle 9 alle 14, con eccezione del materiale che si trova invece ai piani, che potrà essere fornito dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13; lunedì, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17. Il materiale di via Montfort è invece disponibile durante l’intero orario di apertura. Per quel che riguarda la sede di via Tigor, la consultazione e il prestito sono consentiti durante tutto l’orario di apertura della biblioteca, dalle ore 9 alle ore 17 dal lunedì al giovedì ed il venerdì dalle 9 alle 14, con eccezione del materiale che si trova invece ai piani, che potrà essere fornito dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13; lunedì, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17. Il materiale di via Montfort è invece disponibile durante l’intero orario di apertura.

Per poter accedere al servizio di consultazione e prestito, è necessario essere tesserati a S.B.A. Il tesseramento è gratuito e non ha data di scadenza. Possono richiederlo tutti “Gli utenti istituzionali” di SBA (Regolamento SBA 2.2.1), che sono i docenti, i ricercatori, gli studenti e il personale tecnico- amministrativo dell’Ateneo. =245 =245

I servizi delle biblioteche possono essere concessi anche a utenti “non istituzionali” (utenti esterni) che ne facciano richiesta, a discrezione del Responsabile della Biblioteca. Agli utenti esterni è comunque precluso il prestito dei testi d’esame. Per essere tesserati, bisogna compilare un modulo di richiesta, compilarlo in tutte le sue parti e firmarlo. Il richiedente deve essere in possesso di un documento di identità valido ed esibire il libretto o la ricevuta delle tasse di iscrizione all’Università di Trieste.

I dati dell’utente verranno inseriti nel programma di gestione SEBINA, e saranno utilizzabili da tutte le biblioteche afferenti al polo Friuli Venezia Giulia. Ciò significa che la tessera sarà valida per tutte le biblioteche S.B.A., e che i dati potranno essere utilizzati anche dalle biblioteche non universitarie che fanno parte del sistema, come la Biblioteca Civica, la Biblioteca Quarantotti Gambini, a Biblioteca Statale di Trieste e di Gorizia, ecc.

Al momento della richiesta, verrà consegnata una copia del regolamento della Biblioteca, che l’utente dovrà leggere e conservare. La firma del modulo di tesseramento varrà ovviamente come accettazione delle condizioni del regolamento. Le norme del regolamento sono da considerarsi norme contrattuali, che devono essere rispettate da entrambe le parti.

Da marzo 2010 è attivo presso la segreteria di Portogruaro il servizio di prestito dei testi d’esame acquistati dalla biblioteca per i due corsi di laurea. Per accedere al servizio bisogna esibire il libretto universitario ed un documento d’identità. Nel caso uno studente necessiti invece di testi disponibili presso la sede di Trieste, potrà richiederli tramite la segreteria, che farà pervenire le richieste alla Biblioteca.

ALTRI SERVIZI Ricerche bibliografiche Prestito interbibliotecario e document delivery Sala audiovisivi Accesso wireless Corsi con crediti Consultazione tesi di laurea Accesso remoto =it

Per quel che riguarda i testi delle altre biblioteche, bisogna rivolgersi alle stesse. Per testi che si trovano in Opac, ma non appartengono a biblioteche universitarie 1. O si contatta direttamente la biblioteca 2. O ci si rivolge all’ufficio prestiti interbibliotecari della Biblioteca Generale 3. O ci si rivolge ad un’ altra biblioteca in cui sia previsto questo servizio

Tutte le procedure vengono espletate on-line, attraverso il modulo di richiesta. Attenzione! Prima di richiedere il testo, o l’articolo di periodico, leggere bene tutte le clausole (tempi di attesa, costi..). Il servizio di solito è a pagamento. I testi che arrivano sono consultabili solo presso la Biblioteca Generale (salvo diversi accordi).

Le tesi possono essere consultate solo in biblioteca generale, all’ufficio apposito. Non vengono conservate in facoltà; le eventuali copie dei docenti sono copie personali, e non sono patrimonio della biblioteca.

Il catalogo Raccolta ordinata, strutturata e affidabile di informazioni Raccolta ordinata, strutturata e affidabile di informazioni Consultazione libera e gratuita anche a distanza attraverso un’interfaccia standard Consultazione libera e gratuita anche a distanza attraverso un’interfaccia standard Ricerca simultanea in più biblioteche Ricerca simultanea in più biblioteche Può essere utilizzato come bibliografia generale (v. SBN, LC) Può essere utilizzato come bibliografia generale (v. SBN, LC) Il catalogo dell’Università di Trieste, che da alcuni mesi si presenta con una nuova interfaccia, tranne rare eccezioni non contiene al momento informazioni su e-journals ed e-books. Il catalogo dell’Università di Trieste, che da alcuni mesi si presenta con una nuova interfaccia, tranne rare eccezioni non contiene al momento informazioni su e-journals ed e-books. Lo spazio personale Lo spazio personale

Gli strumenti: L’OPAC   Che cosa contiene:  Quali biblioteche? Da quale anno?  Distinzione tra le varie tipologie di materiali  Spogli  Come si usa:  Moltiplicazione degli accessi  Tipo di catalogazione utilizzato  Cataloghi collettivi e Metaopac:  

Il record bibliografico E’ strutturato in CAMPI, da utilizzare quando conosciamo già i dati delle opere che stiamo cercando E’ strutturato in CAMPI, da utilizzare quando conosciamo già i dati delle opere che stiamo cercando RECORD= descrizione dell’opera RECORD= descrizione dell’opera RICERCA LIBERA=in tutti i campi RICERCA LIBERA=in tutti i campi INTESTAZIONE INTESTAZIONE Modalità di ricerca: per LISTE Modalità di ricerca: per LISTE si sfogliano gli elenchi a partire dal termine digitato; si inserisce la prima parola significativa si sfogliano gli elenchi a partire dal termine digitato; si inserisce la prima parola significativa Ricerca per CAMPI Ricerca per CAMPI “raffina” il risultato di una ricerca; i termini vengono cercati in campi più specifici “raffina” il risultato di una ricerca; i termini vengono cercati in campi più specifici NB obbligatorio omettere l’articolo iniziale nella ricerca per liste, ininfluente nella ricerca per campi NB obbligatorio omettere l’articolo iniziale nella ricerca per liste, ininfluente nella ricerca per campi

La ricerca Maiuscole e minuscole, segni diacritici, punteggiatura, apostrofi Maiuscole e minuscole, segni diacritici, punteggiatura, apostrofi STOPWORDS: articoli, preposizioni, congiunzioni… STOPWORDS: articoli, preposizioni, congiunzioni… Il campo SOGGETTO Il campo SOGGETTO Vocabolario controllato Vocabolario controllato Le opere sono associate ad un soggetto? Le opere sono associate ad un soggetto? Utilità (es. Rumiz) Utilità (es. Rumiz) Lingua da utilizzare Lingua da utilizzare

UN CASO PRATICO: il programma d’esame T. Elsaesser – M. Hagener, Teoria del film, Einaudi, Torino, 2009 T. Elsaesser – M. Hagener, Teoria del film, Einaudi, Torino, 2009 G.P. Brunetta, Cent’anni di cinema italiano – 2. vol. – Dal 1945 ai giorni nostri, Laterza, Bari, 2006 G.P. Brunetta, Cent’anni di cinema italiano – 2. vol. – Dal 1945 ai giorni nostri, Laterza, Bari, 2006 Otto e mezzo (F. Fellini, 1963) Otto e mezzo (F. Fellini, 1963)

UN CASO PRATICO: il programma d’esame Anna Cicalese, “Testo e testualità”, in Manuale della comunicazione, a cura di Stefano Gensini, Roma, Carocci, 1999, pp Anna Cicalese, “Testo e testualità”, in Manuale della comunicazione, a cura di Stefano Gensini, Roma, Carocci, 1999, pp Antonietta Marra, “Quando varietà fa rima con pubblicità”, in Il testo: meccanismi linguistici e strategie retoriche, a cura di Ines Loi Corvetto, Roma, Carocci, 2003, pp Antonietta Marra, “Quando varietà fa rima con pubblicità”, in Il testo: meccanismi linguistici e strategie retoriche, a cura di Ines Loi Corvetto, Roma, Carocci, 2003, pp

UN CASO PRATICO: il programma d’esame R. Negri (2008). Andare osservando un bambino. La lezione di Martha Harris. Roma: ed. Borla R. Negri (2008). Andare osservando un bambino. La lezione di Martha Harris. Roma: ed. Borla CAMAIANI, P.G. Dallo Stato cittadino alla città bianca. Firenze, La nuova Italia, 1979 CAMAIANI, P.G. Dallo Stato cittadino alla città bianca. Firenze, La nuova Italia, 1979

UN CASO PRATICO: il programma d’esame FRASCA, G. “Settimo cielo”, Cineforum, v. 49(2009), n. 6, pp FRASCA, G. “Settimo cielo”, Cineforum, v. 49(2009), n. 6, pp Porcelli G., Comunicare il dolore con il corpo. Identità e corporeità, Milano, FrancoAngeli, 2006 (articolo in formato pdf scaricabile dal sito -> Cosa manca? Porcelli G., Comunicare il dolore con il corpo. Identità e corporeità, Milano, FrancoAngeli, 2006 (articolo in formato pdf scaricabile dal sito -> Cosa manca?

RICERCA DI PERIODICI Cercate il titolo del periodico, non dell’articolo Cercate il titolo del periodico, non dell’articolo Utilizzate il filtro per “natura” (Ricerca per campi) Utilizzate il filtro per “natura” (Ricerca per campi) Utilizzate la ricerca per ISSN (in Ricerca per campi) Utilizzate la ricerca per ISSN (in Ricerca per campi) Fate attenzione ai cambiamenti di titolo Fate attenzione ai cambiamenti di titolo

LE FASI DELLA RICERCA Individuazione dei bisogni informativi: argomento (identificabile anche tramite l’utilizzo di sinonimi o termini in piu’ lingue), lingua, tipo di materiale, copertura cronologica Individuazione dei bisogni informativi: argomento (identificabile anche tramite l’utilizzo di sinonimi o termini in piu’ lingue), lingua, tipo di materiale, copertura cronologica Individuazione delle risorse da utilizzare Individuazione delle risorse da utilizzare Individuazione della strategia di ricerca Individuazione della strategia di ricerca Recupero delle informazioni Recupero delle informazioni Recupero del materiale (ILL e DD) Recupero del materiale (ILL e DD)

Risorse Internet L’informazione non strutturata disponibile su Internet va utilizzata in seconda battuta, ad integrazione della ricerca effettuata su cataloghi, banche dati e portali. L’informazione non strutturata disponibile su Internet va utilizzata in seconda battuta, ad integrazione della ricerca effettuata su cataloghi, banche dati e portali. A fronte dell’enorme incremento dell’offerta informativa (INFORMATION OVERLOAD) si pone il problema della selezione degli strumenti di volta in volta più idonei a soddisfare le proprie necessità e di valutare e riutilizzare in modo corretto l’informazione recuperata. A fronte dell’enorme incremento dell’offerta informativa (INFORMATION OVERLOAD) si pone il problema della selezione degli strumenti di volta in volta più idonei a soddisfare le proprie necessità e di valutare e riutilizzare in modo corretto l’informazione recuperata.

Risorse Internet Spesso per le proprie ricerche ci si limita all’utilizzo degli strumenti offerti dalla rete: i MOTORI DI RICERCA o SEARCH ENGINES e gli INDICI SISTEMATICI o DIRECTORIES Spesso per le proprie ricerche ci si limita all’utilizzo degli strumenti offerti dalla rete: i MOTORI DI RICERCA o SEARCH ENGINES e gli INDICI SISTEMATICI o DIRECTORIES Il loro perfezionamento consente oggi di reperire in Internet una serie di documenti che alcuni anni fa sfuggivano alla ricerca, quali ad es. quelli in formato non HTML (pdf, Word, Excel, PowerPoint) Il loro perfezionamento consente oggi di reperire in Internet una serie di documenti che alcuni anni fa sfuggivano alla ricerca, quali ad es. quelli in formato non HTML (pdf, Word, Excel, PowerPoint)

Risorse Internet I motori di ricerca per termini indicizzano le singole pagine web e funzionano in maniera automatica, presentando i risultati secondo un criterio di RELEVANCE RANKING, mentre le directories indicizzano interi siti, permettendo di recuperare un numero di risultati minore ma più pertinente. I motori di ricerca per termini indicizzano le singole pagine web e funzionano in maniera automatica, presentando i risultati secondo un criterio di RELEVANCE RANKING, mentre le directories indicizzano interi siti, permettendo di recuperare un numero di risultati minore ma più pertinente. Questi strumenti non coprono comunque la totalità del web e molti risultati sfuggono alla ricerca (problema della metainformazione e del linkaggio) Questi strumenti non coprono comunque la totalità del web e molti risultati sfuggono alla ricerca (problema della metainformazione e del linkaggio)

Risorse Internet In ogni caso si pone il problema di una valutazione dei risultati ottenuti, in quanto l’informazione in Internet si presenta in maniera disordinata e non strutturata. In ogni caso si pone il problema di una valutazione dei risultati ottenuti, in quanto l’informazione in Internet si presenta in maniera disordinata e non strutturata. Alcuni criteri per la valutazione delle risorse Internet sono: Alcuni criteri per la valutazione delle risorse Internet sono:  Autore: compaiono nome e/o curriculum?  Editore: è un sito commerciale, governativo o istituzionale (URL.gov,.edu,.it)?  Aggiornamento: è costante?  Fonti: sono dichiarate?  Usabilità: l’interfaccia è amichevole? Ci sono motori di ricerca?  Funzione “link to”  Bibliografia

Risorse Internet Esiste inoltre una grande quantità di informazioni non raggiungibili attraverso questi strumenti, che costituiscono il cosiddetto WEB INVISIBILE (invisible web o deep web) Esiste inoltre una grande quantità di informazioni non raggiungibili attraverso questi strumenti, che costituiscono il cosiddetto WEB INVISIBILE (invisible web o deep web) La maggior parte del materiale che resta “nascosto” ai motori di ricerca è costituito dai contenuti di archivi quali cataloghi di biblioteche e banche dati di articoli, nei quali i risultati sono generati “al volo” in risposta ad un’interrogazione e devono quindi essere interrogati separatamente La maggior parte del materiale che resta “nascosto” ai motori di ricerca è costituito dai contenuti di archivi quali cataloghi di biblioteche e banche dati di articoli, nei quali i risultati sono generati “al volo” in risposta ad un’interrogazione e devono quindi essere interrogati separatamente

TESI E TESINE…. Le BANCHE DATI: Le BANCHE DATI: La banca dati non è un catalogo, ma un archivio elettronico le cui informazioni non sempre fanno riferimento a documenti POSSEDUTI dalla biblioteca La banca dati non è un catalogo, ma un archivio elettronico le cui informazioni non sempre fanno riferimento a documenti POSSEDUTI dalla biblioteca Banca dati fattuale Banca dati fattuale Banca dati bibliografica Banca dati bibliografica Monografie, periodici, recensioni, tesi, pre-print, Monografie, periodici, recensioni, tesi, pre-print, reports, working papers, articoli reports, working papers, articoli

TESI E TESINE…. Il PERIODICO ELETTRONICO è una pubblicazione periodica pubblicata in versione elettronica su Internet: Il PERIODICO ELETTRONICO è una pubblicazione periodica pubblicata in versione elettronica su Internet: accanto alla sua versione a stampa accanto alla sua versione a stampa solo in versione digitale solo in versione digitale come portale (es. quotidiani) come portale (es. quotidiani) La disponibilità può essere: La disponibilità può essere: cover-to-cover (full text di tutti gli articoli contenuti) cover-to-cover (full text di tutti gli articoli contenuti) TOC (table of contents) TOC (table of contents) Abstracts Abstracts solo qualche articolo full text solo qualche articolo full text

Caronte VPN, virtual private network Accesso alla rete universitaria da PC esterni all’Università Accesso alla rete universitaria da PC esterni all’Università Dal sito SBA – SERVIZI – ACCEDI ALLE RISORSE Dal sito SBA – SERVIZI – ACCEDI ALLE RISORSE ELETTRONICHE DA CASA: ELETTRONICHE DA CASA: Username e password per l’accesso alla rete di Ateneo Username e password per l’accesso alla rete di Ateneo