CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI NOI DI CLASSE 5^, DELLA SCUOLA CARDUCCI, DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO RUFINO TURRANIO,VI ILLUSTREREMO I NOSTRI PROGETTI RELATIVI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“SU DUE O QUATTRO RUOTE … … CON LE ROTELLE A POSTO
Advertisements

PROGETTO “RAGAZZI ALL'OPERA”
ISTITUTO COMPRENSIVO “V. ALFIERI”
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
CARDUCCI ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI ALTRE OSSERVAZIONI SONO DIPONIBILI RELATIVAMENTE AD OGNI SINGOLA CLASSE.
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
CRONOS la Banca del Tempo dei Ragazzi
"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Accesso allinformazione Costruttivismo in rete Comunicazione In rete Cooperazione In rete Le dimensioni.
Il genio della porta accanto
Laboratorio delle emozioni
LINSIEME FA SEMPRE LA FORZA ! GRUPPO C VITERBO MAGGIO 2007 Seminario Europa dellIstruzione.
I nostri amici di Silandro arrivano alle ore Dopo tanta attesa è stato bello incontrarli e conoscerli. Ognuno desidera trascorre il pomeriggio.
0 Educazione Finanziaria per gli Studenti LImpronta Economica Junior. Presentazione delliniziativa per le Scuole Medie Inferiori.
A cura delle G.E.V del Comune di Bergamo
-CORSI PER AZIENDECORSI PER AZIENDE -CORSI PER RAGAZZICORSI PER RAGAZZI -CORSI PER ADULTICORSI PER ADULTI LIstituto San Vincenzo è specializzato nella.
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
Il libro... una finestra sul mondo
I mesi di ottobre, novembre e dicembre sono stati dedicati allOrientamento; noi ragazzi, aiutati dai nostri insegnanti, abbiamo svolto varie attività
Anno Scolastico 2010/2011 Classe 1°A
Presenta.
Classi prime e seconde Scuola primaria «Segantini» di Chiavenna
Emozioni «Lucio Battisti»
Tutto giù per terra. snam.it.
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO - DSA
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
GUIDA PER ALUNNI E GENITORI
Bayon – Tavernelle tutti in Francia! Dopo la loro partenza erano passati quasi due mesi e mezzo, la nostra voglia di rivederli era tanta: facevamo il conto.
Giovedì 17 aprile, i componenti del C.C.R. delle classi 5° si sono incontrati con la Giunta Comunale di Gorla Minore. È stata una lezione interessante.
1 2 Nella nostra scuola è in atto un processo di innovazione tecnologica, che considera la multimedialità come un efficace strumento del processo di.
dei Ragazzi e delle Ragazze
Io sono un bambino sicuro
Maria: una gita in campagna
UNIVERSI PARALLELI. Durante l anno scolastico 2008/2009 nacque lidea, scaturita da bambini ed insegnanti delle classi di I, di conoscere e visitare il.
Seguire il mio parere?... …o quello dei miei genitori e professori? Liceo? Istituto? Liceo? Istituto?
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
INTERVISTA AL DIRIGENTE
Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO DI REZZATO via Leonardo da Vinci 48 – REZZATO “Così leggo anch’io!” La Comunicazione Aumentativa.
Difendiamo la NATURA.
CONSIGLIO COMUNALE dei RAGAZZI
Noi partecipiamo a questo progetto con il fine di migliorare il paesaggio che ci circonda affinchè la cittadinanza possa usufruire delle numerose aree.
“Caro Sindaco, il nostro paese è bellissimo e vogliamo ringraziarla per quello che fa per mantenerlo pulito. Ma c’è qualche cosa che non va bene, per.
Considerazioni finali sull’Area di progetto COMPATTATORE DI LATTINE IN ALLUMINIO Classe quinta Meccanici anno scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.DE FILIPPO” SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO
Caro Sindaco, siamo gli alunni della III°A appartenente all’istituto comprensivo “G. Montezemolo”. La nostra scuola partecipa al progetto “Noi ricordiamo”,
CCR Anno Scolastico I CONSIGLIERI DEL CCR.
Comitato Genitori Istituto comprensivo Ladispoli 1
La nostra gita a Spilimbergo
SCUOLA PRIMARIA DI LOGRATO
Anno scolastico 2014 / 2015 SCUOLA PRIMARIA “ S. MARTINO “ CLASSE IV INS. SORRENTINO ANTONIETTA Progetto curricolare “ L'apprendista lettore “
Scuola e volontariato La nostra esperienza. Quando accaddero i fatti del terremoto nella primavera 2012, noi ragazzi della classe 2^E OSS (ora 3^E) dell’Istituto.
Snappet Snappet è un’azienda che si propone, utilizzando le nuove tecnologie di migliorare l’apprendimento di noi alunni..
Lurate Caccivio partecipa Il percorso continua… #lcpartecipa.
UN NUOVO ANNO Avanzamento automatico Un nuovo anno è arrivato, portando con sé speranze e sogni. Ma sarà come tutti gli altri. Passerà attraverso il.
PROPOSTA PER IL PROSSIMO ANNO
Facoltà di Scienze della Formazione
EVVIVA IL CAMPOSCUOLA Lunedì 25 maggio del 2015, ci siamo svegliati prestissimo, senza protestare minimamente, vestiti, lavati…. Abbiamo controllato se.
Con l’espressione “cittadinanza attiva” si è soliti indicare la partecipazione consapevole di una persona alla vita politica e sociale il suo pieno.
Presidente, Vice-presidente, segretario…. 2-3 coordinatori adulti 42 più volontari NO BUDGET Ragazzi/e dalla 4° elementare alla 2° media Esperienza promossa.
giovedì 14 gennaio 2016 Benvenuti nella nostra scuola! SIAMO GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ E VORREMMO PRESENTARVI LA NOSTRA SCUOLA…
Una giornata alla Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” di Pressana
PONTECORVESI VS SARACENI «SCACCO MATTO» CON LA SCUOLA PAOLA SARRO
Questa è la nostra Castelvenere! Ora andiamo a conoscerla!
Anche a Concordia il turismo è in via di sviluppo, solo lo scorsa estate si sono registrate presenze.
LA COMMISSIONE SALUTE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRENTONICO Presenta: ATTENZIONE ALLA PERSONA A 360° UNA PROGETTAZIONE SUL BENESSERE.
AFFETTIVITA’ E CONVIVENZA
Educazione alla sicurezza stradale PROGETTO per i BAMBINI MEZZANI delle sezioni gialla – blu - arancio condotto dalle insegnanti GALERI G. – REZZOAGLI.
Progetto “ Ecologia in musica” Scuola Primaria via D’Annunzio
LA NOSTRA PASSIONE INIZIA… La nostra passione per la calligrafia è nata quando siamo andati alla Tipoteca Italiana di Cornuda.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
CLASSI VA-VB SCUOLA PRIMARIA DI SASSA Istituto Comprensivo “G.Rodari” L’AQUILA.
Transcript della presentazione:

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI NOI DI CLASSE 5^, DELLA SCUOLA CARDUCCI, DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO RUFINO TURRANIO,VI ILLUSTREREMO I NOSTRI PROGETTI RELATIVI AL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

LA PROPOSTA IL SINDACO DI CONCORDIA HA DECISO DI AVVIARE UN PROGETTO PER LE CLASSI 5^, IN CUI METTE A DISPOSIZIONE 250€ PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO PER IL BENE DELLA NOSTRA CITTADINA, DELLA SCUOLA, DELL’AMBIENTE.

LE NOSTRE IDEE DOPO UN COSTRUTTIVO BRAINSTORMING, SIAMO GIUNTI ALLA SCELTA DI ALCUNE IDEE CHE ANDIAMO AD ESPORVI.. POSSIBILI CAMBIAMENTI POSSIBILI CAMBIAMENTI ASSETTO DELLE AULE ASSETTO DELLE AULE GREMBIULI O DIVISE GREMBIULI O DIVISE INCREMENTO DEL TURISMO A CONCORDIA INCREMENTO DEL TURISMO A CONCORDIA AMPLIAMENTO DEL TRAGITTO DEL PULLMAN AMPLIAMENTO DEL TRAGITTO DEL PULLMAN SISTEMAZIONE DEL GIARDINO DELLA SCUOLA SISTEMAZIONE DEL GIARDINO DELLA SCUOLA

Carducci

G. Carducci

Il giardino della scuola è coperto di sassi che durante le varie stagioni ci creano diversi problemi: noi bambini corriamo, causando un sacco di polvere!

Noi, vorremmo che ci fosse l’erba al posto dei sassi, per evitare lo spargimento della polvere. E se i bambini cadono e si fanno male? La colpa va alle insegnanti che non possono certo evitare le nostre cadute. Cadendo sull’erba sarebbe meno doloroso.

Conclusione In conclusione, noi vorremmo l’erba perché è più ecologico e ci piacerebbe vedere la scuola con un bel prato verde attorno.

Noi vorremmo chiudere questo percorso scolastico lasciando un ‘’ regalo ‘’ ai prossimi bambini che verranno alla Carducci.

Negli anni, i metodi di insegnamento- apprendimento, le strutture e i materiali si sono evoluti, adattandosi alle innovazioni; abbiamo così pensato di contribuire al cambiamento, scegliendo per il prossimo anno scolastico un...

Quello è il progetto della nostra idea innovativa cioè ripensare all’ assetto delle aule con l’ acquisto di banchi trapezoidali, in modo da creare dei gruppi di studio e lavoro.

Tanti bambini, siccome i genitori lavorano, avrebbero bisogno di andare alla scuola a tempo pieno ma, poiché è lontana, non ne hanno la possibilità.

La proposta Se avessimo l’opportunità di ampliare il percorso del pullman, sarebbe un vantaggio sia per la scuola che per le famiglie.

Arrivando con il servizio del pullman fino alla località Franzona, si aumenterebbe il numero degli alunni alla scuola a tempo pieno, i genitori potrebbero lavorare tranquilli ed il livello economico delle famiglie salirebbe. Inoltre anche il personale insegnante aumenterebbe. I vantaggi

Incremento del turismo a Concordia Potremmo, sfruttando le opere storiche esistenti nel nostro territorio, come ad esempio il battistero, la cattedrale e la zona archeologica, aumentare il turismo a Concordia.

L’ occasione «Un aperitivo con concerto nell’ antica Roma», ecco il desiderio. Il periodo potrebbe essere giugno, luglio e agosto, due volte alla settimana.

La musica e… La musica, cornice del quadro della nostra piccola Roma, assieme agli scavi archeologici, saranno i protagonisti della serata.

La conoscenza non ha confini Non possiamo sapere tutto, per questo motivo è importante documentarsi o…

Chi… Una guida fa al caso nostro: una persona che possa spiegare sia a bambini che adulti, la storia legata ai monumenti, tutto in maniera coinvolgente.

La speranza Speriamo che la nostra idea vada a buon fine, perché ne trarrebbe beneficio tutta la Comunità.

IN CONCLUSIONE... SPERANDO CHE IL NOSTRO LAVORO ABBIA UNO SBOCCO CONCRETO, VI RINGRAZIAMO PER L’ATTENZIONE.

ISTITUTO COMPRENSIVO RUFINO TURRANIO CLASSE 5^ SCUOLA G. CARDUCCI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CONCORDIA SAGITTARIA Con alcuni spunti da persone specializzate