Legge 107 Piano di miglioramento. Riorganizzando lo spazio scolastico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sperimentare ConfrontarsiApprendere Crescere Attraverso la consapevolezza di sé, delle proprie capacità, e del mondo che lo circonda Attraverso la consapevolezza.
Advertisements

Scuola secondaria di I grado
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
Cooperative Learning. Incontro di zona Bassa Val Susa. 14 maggio 2004
Analisi funzione docente
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
Ia riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione La legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell istruzione n.30 del 10 febbraio 2000.
Tra presente e futuro Scuola elementare “C. e M. Nardi” di Tarquinia
Il progetto qualità Premessa Valutazione secondo INVALSI-VALES
Piano Didattico Personalizzato
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
SUI LIBRI E SUL WEB I VARI MONUMENTI DI ROMA
Collaborare a scuola e in Europa con eTwinning
La scuola Primaria dellIstituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo primario unaula video unaula per.
A SCUOLA SENZA ZAINO.
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
Istituto comprensivo “E.Ventimiglia”
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Istituto Cinque Giornate
Rilevazione esiti formativi primo quadrimestre CLASSI SECONDE
La scuola media di Isticadeddu
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Il percorso scolastico
Progetti Europei in Umbria a.s
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Iscrizioni anno scolastico 2008/2009 Circolare n° 110 del 14/12/2007.
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Scuola media statale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Classe 2.0 Didattica innovativa.
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
COLLEGIO VERGINI- SCUOLA APERTA
LE RISORSE STRUTTURALI E AMBIENTALI Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in.
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA AI GENITORI
Assemblea genitori classi prime Plesso Via Piumati
Scuola Secondaria di Primo Grado Una Scuola per:  Crescere  Acquisire abilità e conoscenze  Scegliere in modo consapevole per il futuro.
Scuola Primaria.
La mia scuola ideale..
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
Rilevazione esiti formativi SCRUTINIO FINALE CLASSI TERZE
Esiti delle valutazioni disciplinari e del comportamento del primo quadrimestre della secondaria di primo grado di Sedico e di Sospirolo a.s. 2014/2015.
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
Istituto Comprensivo Certaldo
ISTITUTO COMPRENSIVO NOALE PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) A.S. 2014/15 RAPPORTO DAL QUESTIONARIO INCONTRIAMOCI DOCENTI ALUNNI GENITORI.
Scuola che: Educa la persona integralmente Accompagna il preadolescente fino alla soglia dell’adolescenza Previene i disagi e recupera gli svantaggi Apre.
2°A anno scolastico 2015/2016. Compiti rappresentanti dei genitori verificare periodicamente la programmazione didattica; proporre lo svolgimento di attività.
Istituto Paciolo-D’Annunzio
Open day - Concorezzo 12 dicembre Tempo Scuola TEMPO ORDINARIO = 30 ore settimanali TEMPO PROLUNGATO = 36 ore settimanali con almeno due rientri.
DADA DIDATTICHE PER AMBIENTI DI APPRENDIMENTO
Interventi formativi per gli alunni e Piano di miglioramento A.S. 2015/2016 Progetto di recupero/allineamento su classi “aperte” Redazione a cura della.
Liceo Scientifico Statale
San Colombano al Lambro Sabato 16 Gennaio 2016 Scuola Secondaria « Don Carlo Gnocchi.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
Istituto Comprensivo “Don Gnocchi” San Colombano al Lambro
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
I BAMBINI DEVONO ESSERE FELICI Maria Montessori
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA Presentazione della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S
PNSD Piano degli interventi a.s. 2015/2016
L’Istituto “P.Mascagni” di Prato presenta La Scuola Secondaria di I Grado “ B.Buricchi” Anno scolastico
Questo è il funzionamento della nostra Scuola Primaria A cura della Commissione Integrazione alunni stranieri Gruppo di lavoro F.S. L.Ripani.
DISEGNARE IL FUTURO – I CARE. COMUNITA' EDUCANTE.
COMPETENZESCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIASCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 - COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA punti di attenzione per la continuità.
A cura di N. Papaianni Istituto Comprensivo Statale di Mileto 1 Attività didattiche arricchite con l’ausilio delle tecnologie digitali #APP … rendere Digitale.
A SCUOLA SENZA ZAINO. SEDE DELLA SPERIMENTAZIONE PERCHE’ TRE AULE ?
Al domani pensiamoci oggi Incontri con i dirigenti scolastici gennaio 2015.
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
Transcript della presentazione:

Legge 107 Piano di miglioramento

Riorganizzando lo spazio scolastico

CAMBIO DELL’ORA = CAMBIO DI AULA ALUNNI NOMADI INSEGNANTI nelle AULE DEDICATE ai loro AMBITI DISCIPLINARI

7 AULE DI LETTERE 4 AULE DI MATEMATICA E SCIENZE 4 AULE DI LINGUE STRANIERE 3 AULE DI ARTE E TECNOLOGIA 2 AULE DI MUSICA E RELIGIONE

Armadietti personali per riporre giacca, zaino e libri, sacca da ginnastica, cellulare

creazione di un spazio verde attrezzato

Così lo vorrebbero i nostri alunni

Per stimolare gli alunni ad essere più responsabili ed autonomi Per rendere gli spazi «leggibili» sul piano pedagogico Per innescare un circolo virtuoso di sperimentazione e innovazione tra i docenti

If we teach today’s students as we taught yesterday’s we rob them of tomorrow John Dewey