Gli elementi di qualità nel controllo degli interventi finanziati con le opzioni di semplificazione l’esperienza della Regione Emilia Romagna (Firenze,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FORMAZIONE DEL TUTOR AZIENDALE
Advertisements

Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP
COME VALUTARE UN PROGETTO DI MOBILITA’
COME ORGANIZZARE IL MONITORAGGIO E IL TUTORAGGIO Unità formativa 8.1 Ruoli e profili professionali per il monitoraggio e il tutoraggio.
STAGE ALLESTERO Cosè? Periodo di esperienza professionale che permette di completare e/o approfondire il proprio percorso ormativo.
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
Orientamento e inserimento lavorativo
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
Monitoraggio e valutazione
Università della Calabria
Una Rete per la realizzazione di esperienze pilota nellambito dellAlternanza Scuola Lavoro.
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
24 Ottobre 2006 Area Formazione 1 Processi, attività,competenze Un caso applicativo:dal processo di progettazione formativa allindividuazione delle competenze.
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema ___________________________________________________________________________________________________________________________________.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Corso di studioLaurea in Servizio sociale InsegnamentoTirocinio II ( A – L ) Docente titolare dellinsegnamento Tarassi Maurizio.
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
Come sensibilizzare le imprese variabili rilevanti dimensioni aziendali disponibilità di risorse grado di apertura e radicamento sul territorio interlocutore.
per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, lacquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, utilizzando lazienda come aula.
Servizi e azioni di supporto alla mobilità geografica dei lavoratori Progettazione Servizio di Mobilità per i Centri per LImpiego di Lamezia Terme e Patrasso.
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” ( M. Proust )
Progetto PON F.S.E. – F.E.S.R. Con lEuropa investiamo nel vostro futuro!
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
Dipartimento dei Servizi Sanitari Generali Progetto INTEGR - AZIONE.
Progettare per competenze
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
1 ACCADEMIA e Partecipazione a Progetti Finanziati dal FSE Assemblea Accademia Aliprandi - 20 febbraio 2005 Carlo Rodriguez.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Roma - 10 Maggio 2000 Il Manager Didattico CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
1 a Fiera Regionale delle IFS del Veneto Villafranca di Verona, 21 maggio 2009 a cura di Antonia Moretti – USR del Veneto.
PROGETTO ECOMANAGER STUDIO DI UNSISTEMA DI PRODUZIONE ECO ATTENTO ALLINTERNO DI UNAZIENDA SITA SUL TERRITORIO ECO PROJECT SOLVING SRL Dott. Cristiano Galli.
Consulenza e Formazione Carmela Antinucci Antonio Celestino Annachiara Circolo.
Disposizioni finanziarie e controlli relativi ai tirocini
1 Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Confindustria.
03/06/2015 L’esperienza dell’alternanza in Trentino La governance istituzionale Provincia Autonoma di Trento - Servizio Formazione Professionale La Formazione.
all’interno del percorso regionale di regolamentazione
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Guida alla IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E IMPRESA FORMATIVA SIMULATA MILANO 24 NOVEMBRE 2011.
P.O ASSE V – TRANSNAZIONALITA’ E INTERREGIONALITA’ PROGETTO INTERREGIONALE (Adesione al progetto avvenuta con DGR n. 58 del ) “Valorizzazione.
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
Cos’è l’alternanza scuola-lavoro L'alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi “progettati, attuati, verificati e valutati, sotto.
Genova 4 maggio Sala Sivori PROVINCIA DI GENOVA –AREA 10 A Servizio Formazione Professionale I nuovi percorsi di Istruzione eFormazione Genova 4.
ELEMENTI DISTINTIVI DELLE IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Plenarie Comunità di pratica Collegio Docenti Consigli di classe Nucleo Operativo Manageriale Commissione Qualità.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
A.M. Vanti: " I CCM e il CCRQ " Modena 20 ottobre I Comitati Consultivi Misti e il C.C.R.Q. in Emilia-Romagna Anna-Maria Vanti Direzione generale.
1 L’introduzione della semplificazione nel Fondo Sociale Europeo Gabriele Grondoni Il Fondo Sociale Europeo tra contrasto alla crisi e prospettive per.
Metodologia di determinazione delle opzioni di semplificazione dei costi (cd. costi standard) nell’ambito del PON IOG La semplificazione dei costi nella.
Lauro Borsato Il ruolo e servizi Ecipar nell’iniziativa “Garanzia Giovani” Ecipar Parma18 maggio 2015.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
PROGRAMMI SPECIFICI NEL SETTORE DELL’ORIENTAMENTO FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Tirocinio Indiretto 13 novembre 2015 Prof. Ivan Di Pierro Pedagogista Clinico e Giuridico UNIVERSITÀ DEGLI.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Valutazione indipendente del PSR Toscana 2007 – 2013 Le attività di Valutazione Comitato di Sorveglianza Firenze, 28 Ottobre 2011.
Progetto Excelsior 2005 Organizzazione e metodologia L’organizzazione dell'indagine, la metodologia e i risultati puntuali delle prime indagini (realizzate.
Al servizio di gente unica UTILIZZO DELLE TABELLE STANDARD DI UNITA’ DI COSTO: PRIME ESPERIENZE DELLE REGIONI. I LAVORI IN CORSO IN FRIULI VENEZIA GIULIA.
Transcript della presentazione:

Gli elementi di qualità nel controllo degli interventi finanziati con le opzioni di semplificazione l’esperienza della Regione Emilia Romagna (Firenze, 21 novembre 2014)

Controlli negli interventi finanziati con i costi standard le forme di controllo ordinarie consistono nell’esame della documentazione probante (registri di classe, diari di bordo, ecc.) e non sono idonee per assicurare una sostanziale equivalenza media di risorse impiegate e quindi di spesa, rispetto alle corrispondenti operazioni finanziate a costo reale.

La domanda che ci siamo posti come scongiurare il rischio di riduzione della qualità negli interventi finanziati a costo standard ?

La risposta della Regione possiamo perseguire la qualità realizzativa delle iniziative e indirettamente mantenere alto il livello della spesa, identificando e tenendo sotto controllo quegli elementi qualitativi che ci sembrano più funzionali all’efficacia e al successo formativo

successo atteso dell’iniziativa obiettivi raggiunti e soddisfazione dei partecipanti Le dimensioni della qualità qualità realizzativa specifiche qualitative del progetto controlli in itinere qualità progettuale valutazione ex-ante analisi dei fabbisogni e idoneità delle azioni proposte standard qualitativi generali

La qualità di realizzazione impegni specifici progettuali (es. una proposta progettuale può presentare l’impegno di mettere a disposizione in laboratorio un determinato tipo di macchinario di lavorazione a controllo numerico, oppure l’impegno ad offrire l’intervento di un tecnico esperto di un macchinario avanzato) disposizioni generali (contenute in norme generali o nei singoli avvisi) (es. una norma generale potrebbe richiedere che nei laboratori di pratica si assicuri lo standard minimo di 1 macchina per 3 allievi – un’altra norma potrebbe prevedere che i docenti di laboratorio pratico devono provenire sempre da esperienze di lavoro documentate nel CV sul campo specifico)

Matrice del controllo della qualità standard richiesti dalla normativa impegni specifici esplicitati nel progetto staff di attuazione il coordinatore deve conoscere il dettaglio del progetto, il cronoprogramma delle attività e i requisiti dei partecipanti «il tutor ha anche una pregressa esperienza lavorativa nel profilo professionale di esito del progetto» docenti e metodologie deve essere garantita sempre la rilevazione del gradimento delle docenze «i docenti proposti sono tutti esperti ebanisti e maestri d’ascia con min. 10 anni di esperienza» strumentazioni I macchinari di pratica per le lavorazioni tipiche di un profilo professionale devono essere in rapporto min 1:3 con i partecipanti «sarà messo a disposizione il laboratorio di simulazione di impresa per tutta la durata del progetto» aree di controllo

Gli strumenti di controllo Una volta definite le aree di controllo relative alle norme generali e specifiche (progettuali) di qualità realizzativa, i controlli possono essere eseguiti durante le visite in loco attraverso: interviste strutturate rivolte alle figure chiave (coordinatori, tutor); questionari somministrati ai partecipanti. L’istruttoria è integrata nelle verifiche in itinere e si chiude con un verbale di ispezione

Area della qualità dello staff di attuazione IndicatoriElementi su cui concentrare l’attenzione Fonte / Documentazione a supporto Esiti /Note descrittiveValutazion e finale 1-2 A Esperienza del coordinatore/tutor in gestione e conduzione di gruppi nell’ambito di interventi formativi/scolasti ci e nel settore di riferimento Almeno triennale Riportare eventuali annotazioni solo in caso di scarse esperienze professionali/ settoriali CV, lettere di incarico ai referenti complete di attività, importo e monte ore Data delle lettere di incarico (controllare che sia antecedente all’avvio dell’incarico ) B Conoscenza del progetto / formulario * Sa descrivere la finalità del progetto; *Conosce i requisiti dei destinatari descritti nel formulario e la modalità di selezione svolta e adottata (se prevista); *Conosce l’articolazione didattica; *Conosce e sa descrivere l’eventuale presenza di partenariati con altri enti /aziende/scuole, coinvolti nella formazione, riportati nel formulario; *Conosce e sa descrivere eventuali sbocchi occupazionali; Progetto / formulario DG 105/2010 Documentazione sulla selezione (da valutare la coerenza con quanto riportato nella pubblicità) e sulla base del documento sulla selezione. INTERVISTA COORDINATORE/TUTOR

C Conoscenza del gruppo classe e integrazione con lo staff (tutor, docenti, …) *Conosce sia le caratteristiche del gruppo classe che le caratteristiche specifiche dei partecipanti scelti dal verificatore; *E’ a conoscenza del gradimento del corso e dell’organizzazione in generale da parte dell’intero gruppo classe e nello specifico dai partecipanti scelti dal verificatore; * conosce le modalità di valutazioni utilizzate dai docenti sull’apprendimento per l’intero gruppo e in specifico per gli utenti individuati Presenza di eventuali modalità formalizzate di recuperi per alcune materie; utilizzo di strumenti formalizzati per la valutazione del gradimento del corso; prove di verifica strutturate. D Intervento del tutor stage dell’ente di formazione *Conosce le modalità di reperimento delle aziende e il loro coinvolgimento nella fase di programmazione degli stage; *Sa descrivere il progetto individuale di stage dei corsisti individuati dai verificatori, in particolare su fasi, tempi e attività da svolgere; *Conosce il tutor aziendale e le modalità da questo adottate per l’affiancamento; *E’ a conoscenza dell’andamento dell’esperienza aziendale e/o di eventuali problematiche riscontrate dai corsisti individuati; *Conosce la valutazione finale dello stage attribuita dall’azienda; *Conosce la valutazione fornita dai corsisti sull’esperienza aziendale. *convenzione stage, *progetto individuale di stage (contenete fasi tempi, attività, monitoraggio…) *relazione sullo stage da parte dell’utente *valutazioni dell’azienda e dell’utente

Le risorse umane dedicate ai controlli Al fine di integrare le verifiche in itinere con i controlli sulla qualità di realizzazione, la Regione ha attivato una specifica formazione per il personale incaricato dei controlli per l’acquisizione di competenze specifiche da accompagnarsi a quelle più tradizionali, amministrative ed ispettive, legate all’esame di conformità e contabilità.

Esiti del controllo Nella prima fase sperimentale i controlli eseguiti sono serviti a maturare una esperienza specifica sul tema (non ancora un sistema sanzionatorio): le risultanze dei questionari e delle interviste: sono stati inseriti nella banca dati interna i risultati statistici: sono elaborati semestralmente

Il problema di un eventuale esito negativo Trattandosi di controlli sul processo realizzativo ed essendo possibile un esito negativo (parzialmente negativo) si tratta di capire come e se è possibile tradurre tale effetto in termini finanziari (come agire sulle UCS o sulla somma forfettaria teoricamente non frazionabili).

Prospettive La Regione Emilia Romagna si sta orientando per una messa a regime del descritto sistema di verifiche qualitative sul processo realizzativo auspicando di completare il quadro ancora oggi in parte sperimentale anche in collaborazione con altre autorità partner nazionali e comunitarie.