USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’IFS in Lombardia Maria Rosaria Capuano USR Lombardia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ufficio Scolastico Regionale
Advertisements

Indicatori per la progettazione
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
Direzione Generale per l'Istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni Le Delivery Unit Delivery Unit.
USR Lombardia Orientamento per il successo scolastico e formativo La progettazione in rete Monza 1 dicembre 2011 Relatrice: Ornella Scandella.
PROGETTO IFS: ORGANISMI COINVOLTI. DIMENSIONE NAZIONALE LEGGE N.53 MARZO 2003 Schema di decreto legislativo per lalternanza scuola-lavoro ai sensi dellart.
LImpresa Formativa Simulata è unaltra modalità didattica per realizzare il rapporto scuola- lavoro nella prospettiva indicata dallart. 4 della legge 53/03.
LAlternanza scuola lavoro nei progetti lombardi. 49 il numero delle classi impegnate nellesperienza 426 il numero degli studenti impegnati nellesperienza.
Straniero a chi? Il profilo dello studente straniero Possibili piste di lavoro Marcella Fusco Marcella Fusco.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
L’IMPRESA SIMULATA.
DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE
VI edizione Presentazione Progetto Bari 14 gennaio 2009 Ministero Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
Il nuovo e il vecchio dellalternanza Paola Tieri CSA Milano novembre 2005.
L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Si avvale di: Rapporti con il Sistema socio economico Imprese, Associazioni imprenditoriali, Enti locali e Territoriali.
L'alternanza scuola - lavoro.
Mission: Con il vento in poppa… per essere protagonisti del proprio futuro in modo consapevole Una volta ho letto: Un traguardo per essere raggiunto.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Come sensibilizzare le imprese variabili rilevanti dimensioni aziendali disponibilità di risorse grado di apertura e radicamento sul territorio interlocutore.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale
SIMUCENTER REGIONALI.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
1 a Fiera Regionale delle IFS del Veneto Villafranca di Verona, 21 maggio 2009 a cura di Antonia Moretti – USR del Veneto.
28 Marzo 2014 dalle 9 alle 17 Pavia Itis Cardano Prossimi incontri Note sullo strumento La correlazione fra valutazione scolastica e valutazione aziendale.
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
Referente Cittadinanza e Costituzione Ambito Territoriale Varese
Istituto “Marco Belli” Portogruaro Alternanza Scuola Lavoro in Impresa Formativa Simulata.
ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO SCUOLA E AZIENDA PROGETTANO, REALIZZANO, VALUTANO LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI MITO ? REALTA’ ? Martedì, 15 Aprile.
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA’ DI ATTUAZIONE DELL’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LEGGE 28 marzo 2003, n.53 Art. 4. (Alternanza Scuola-Lavoro) Un percorso.
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Azioni di orientamento: “LES in video Un concorso per il liceo della contemporaneità” ABCD Salone dell’educazione e dell’orientamento Il Liceo.
Alternanza scuola lavoro in Lombardia anno scolastico 2015/16
UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE - MANTOVA Formazione Alternanza Scuola Lavoro 5 OTTOBRE 2015 Mirella Cova – UST Mantova.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Ufficio Scolastico Regionale per la
Guida alla IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Maria Rosaria Capuano La guida operativa nella pratica didattica Strumenti e approcci in Lombardia Roma 1.
Cos’è E’ un documento che definisce gli interventi in forma progettuale che la scuola attua, al fine di migliorare la funzionalità dell’Istituto. Esso.
Per la diffusione di una cultura digitale condivisa
Enti e aziende partecipanti Organizzatori Partecipanti TUTOR SCOLASTICO E TOTOR AZIENDALE ALLUNNI DEL TRIENNIO.
IL PNSD # Documento di sintesi A cura dell’Animatore Digitale
1 L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Maria Rosaria Capuano.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E IMPRESA FORMATIVA SIMULATA MILANO 24 NOVEMBRE 2011.
Dai RAV al Piano di Miglioramento
LA SCUOLA IN-FORMA SULLA PIATTAFORMA. Progetto Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” Programmazione.
Alternanza Scuola Lavoro e Curricolo Patrizia Cuppini Convegno Disal- Roma 25 febbraio 2016.
Progetto startup simulata
Orientamento ORIENTAMENTO Progetto scuola secondaria I grado a.s
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2° GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
L’IMPRESA FORMATIVA SIMULATA DEI LICEI DI BELVEDERE MARITTIMO.
ELEMENTI DISTINTIVI DELLE IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2°GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
L’IMPRESA FORMATIVA SIMULATA E’ un percorso di ALTERNANZA SCUOLA LAVORO che cerca di dare strumenti per AFFRONTARE IL FUTURO ! Cerca di promuovere: 1.
ASL LEGNANI Linguistico Scienze-umane economico Scienze umane Classico.
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE MERCOLEDI’ 16 MARZO 2016.
Transcript della presentazione:

USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’IFS in Lombardia Maria Rosaria Capuano USR Lombardia

USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’innovazione didattica e organizzativa

USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 Alternanza scuola/lavoro Impresa formativa simulata sono volano di innovazione perché:  introducono elementi di cambiamento nell’organizzazione della classe, nella modalità di fare scuola (didattica laboratoriale e per compito)  consentono di creare occasioni di apprendimento attraverso esperienze di lavoro collegate con l’attività scolastica  permettono alla scuola di rapportarsi con l’esterno (dimensione della progettazione tra più attori) Innovazione

USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 Costruire un sistema stabile di rapporti fra la scuola e il mondo del lavoro; Proporre la cultura del lavoro e dell’imprenditorialità; Creare una nuova modalità didattica attraverso esperienze in specifiche realtà di lavoro; Facilitare le scelte di orientamento dei giovani. L’impresa formativa simulata

USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’impresa formativa simulata Progettare un percorso condiviso tra scuola e azienda che guida lo studente a costituire e gestire un'impresa simile a quella reale Condividere con le altre aziende simulate i processi di lavoro con un confronto tra pari Realizzare transazioni attraverso la rete telematica, sviluppando competenze digitali

USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 Le prospettive di lavoro con le scuole Costruzione di una piattaforma regionale Condivisione dell’approccio con le imprese Progettazione di idee imprenditoriali innovative Coinvolgimento di tutti gli indirizzi di scuole di II grado Creazione di reti per la gestione dell’impresa

USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 La scuola per EXPO 2015

USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 PROGETTAZIONE FORMATIVA DELL‘IFS (scheda ALT) anno scolastico aziende coinvolte docenti e operatori aziende indirizzo classe da compilare a cura di tutti i docenti e gli operatori aziendali coinvolti, sotto la responsabilità del coordinatore competenzeprestazioni prestazioni nel contesto attività didattica ordinaria riconducibil e alle prestazioni attività indicatori di prestazione metodi di rilevazione scala di valutazione 1 1a 1b 1c 22a 2b 2c La progettazione dell’IFS

USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE (scheda CURR) anno scolastico indirizzo classe da compilare a cura del Consiglio di classe Alternanza scuola lavoro progetto P1 disciplina D1 (es: ITALIANO) disciplina D1 competenzeprestazioniattivitàindicatoriattivitàindicatoriattivitàindicatoriattivitàindicatori 1 1a 1b 1c 22a 2b 2c L’IFS nel curricolo