1 Incontro sul tema “Disabilità e Famiglia ” Venerdì 15 ottobre 2004 Provincia di Genova – Genova Quarto Il punto di vista della formazione professionale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ufficio Scolastico Regionale
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Progetto continuità scuola media - scuola superiore
Proposta Pastorale Esigenze per assicurare una speciale attenzione alla famiglia nella nostra proposta.
La filosofia del progetto
Incontro formativo del 13 ottobre 2011
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Orientamento e inserimento lavorativo
1 Disciplina per la realizzazione di Interventi e Servizi Sociali Educativi rivolti a: a. INFANZIA b. ADOLESCENZA c. GENITORI LEGGE REGIONALE n. 9/2003.
Il Portfolio delle competenze
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
quale responsabilità educativa?
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
III MODULO SESSUALITA E RELAZIONI CON UN PARTNER.
UN SERVIZIO SOCIALE UNICO IN OGNI ZONA SOCIOSANITARIA
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
Intervento di Antonella Onofri
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
Formazione Docenti Neoassunti a.s. 2007/2008
Progetti di avviamento alla residenzialità VOLTERRA, 19 giugno 2009 Inizio di un processo lungo e differente per ognuno Associazione Italiana Persone Down.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Via Tolmezzo, Milano PRESENTAZIONE.
Obiettivo F "Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale" Azione 3 "Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
SCUOLA E DISABILITA LATTIVITA DI SOSTEGNO. INCONTRO CON I DOCENTI DI SOSTEGNO ESAME DELLA DOCUMENTAZIONE SCELTA DEI CRITERI DINTERVENTO PROPOSTE OPERATIVE.
Quali le modalita’ di lavoro ?
1. IL 2° CIRCOLO DIDATTICO promuove il “BEN – ESSERE” delle alunne e degli alunni dei due ordini di scuola, inteso come:  Accoglienza.  Autorealizzazione.
1° Censimento attività di orientamento Regione Liguria – anno 2013 anticipazione dei risultati su Scuola e Istruzione Terziaria (Università e ITS) A cura.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Figura professionale Ruolo e Strumenti Competenze Risorse e potenzialità.
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
PROGETTO FAMIGLIA Provincia di Brescia Comune di Palazzolo sull’Oglio
Z OO A NTROPOLOGIA Attraverso la RELAZIONE con l’animale, la Zooantropologia Didattica e Assistenziale promuove importanti valenze educative, formative.
Perché scegliere i nostri PROGETTI? Quali SERVIZI offriamo? Attraverso un progetto elaborato per le specifiche esigenze del bambino, è possibile fornire.
GENITORI: SE LI CONOSCI LI EVITI?
03/06/2015 L’esperienza dell’alternanza in Trentino La governance istituzionale Provincia Autonoma di Trento - Servizio Formazione Professionale La Formazione.
Verifica e Valutazione competenze
Perché scegliere i nostri PROGETTI? nostri PROGETTI? Quali S ERVIZI offriamo? Attraverso i nostri progetti è possibile affrontare diverse problematiche.
Appunti per una didattica per competenze
CENTRO SERVIZI AUTISMO
ESITI Criterio di qualitá Giudizio assegnato Motivazione
Lo sportello psico-pedagogico
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ANIMATORE DIGITALE e PNSD nel PTOF dell’IC Galilei di Raffadali
PROGETTO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA a.s
IL PNSD # Documento di sintesi A cura dell’Animatore Digitale
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
Genova 4 maggio Sala Sivori PROVINCIA DI GENOVA –AREA 10 A Servizio Formazione Professionale I nuovi percorsi di Istruzione eFormazione Genova 4.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
“Educazione tra pari: tra Amore e Affetti” Aprile 2005 ASL 1 Torino Rosanna D’Ambrosio Antonella Ermacora.
PON VALES-FSE – 2007 – IT – 05 1 PO 007 ASSE II OBIETTIVO H – AZIONE H9 AZIONE C1 MODULO Matematica da Campioni 1 Classi 4 e 5 di Scuola Primaria Miglioramento.
Le attività formative consentono ad adolescenti in possesso del titolo di studio di scuola secondaria di primo grado (licenza media) di assolvere il diritto/dovere.
IL PUNTO D’ASCOLTO. IL PUNTO D’ASCOLTO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
1 CENTRO SERVIZI AUTISMO C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità U.S.T. XIV Emilia Romagna c/o V Circolo – PIACENZA
PERCORSI PER L’INCLUSIONE Formazione Professionale Provincia di Genova 2003: Anno Europeo della persona disabile Comitato di sorveglianza – P.O.R Obiettivo.
Legàmi aperti Inziativa di solidarietà Giornata Presidenti e Responsabili 18 marzo 2012.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
I POLI DI AGGREGAZIONE FUNZIONALE UN MODO PER GESTIRE L’AUTONOMIA SCOLASTICA.
Transcript della presentazione:

1 Incontro sul tema “Disabilità e Famiglia ” Venerdì 15 ottobre 2004 Provincia di Genova – Genova Quarto Il punto di vista della formazione professionale Attività mista e Specializzata - IsForcoop

2 FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIOVANI DISABILI PERCORSO FORMATIVO DI INTEGRAZIONE SOCIALE E LAVORATIVA TRANSIZIONE VERSO IL RUOLO ADULTO ATTRAVERSO: SVILUPPO AUTONOMIA PERSONALE, SOCIALE, LAVORATIVA SVILUPPO CONSAPEVOLEZZA DI SE’ ASSUNZIONE RUOLO ATTIVO E RESPONSABILE

3 PercorsoSviluppo Transizione Crescita personale Maturazione EVOLUZIONE CAMBIAMENTO

4 NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO DEL FIGLIO IL RUOLO DELLA FAMIGLIA E’ FONDAMENTALE E’ il luogo di riferimento affettivo ed emozionale dell’allievo E’ l’ambito di vita quotidiano dove ricade tutto ciò che “uscir di casa” o “l’andare a lavorare” produce Nessuno può conoscere l’allievo come la sua famiglia LA FAMIGLIA E’ UNA RISORSA VA VALORIZZATA E RICONOSCIUTA COME “PARTNER” ATTIVA NEL PROCESSO EDUCATIVO/FORMATIVO LA FORMAZIONE PROFESSIONALE RICERCA LA FAMIGLIA PER CREARE UNA FORMA DI “PARTNERSHIP” PER CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI DELLA PROPRIA AZIONE

5 ALCUNI PRINCIPI DEL RAPPORTO DI COLLABORAZIONE MUTUO BENEFICIO MUTUO RISPETTO E RICONOSCIMENTO TRASPARENZA E INTEGRITA’ NEL LAVORO IN COMUNE FIDUCIA RECIPROCA ENTE E FAMIGLIA DEVONO RICAVARE ENTRAMBI UN BENEFICIO SECONDO CRITERI DEFINITI CON CHIAREZZA E IN ANTICIPO (condivisione nella definizione di obiettivi comuni) IL VALORE DELL’ALTRO (ruolo e competenze) VA APPREZZATO E RISPETTATO, LE AZIONI VALUTATE E NON GIUDICATE

6 LA FAMIGLIA E’ UN NOSTRO PARTNER CHE VA SOSTENUTO NEL SUO ESSERE PARTE ATTIVA NEL PERCORSO FORMATIVO DEL FIGLIO NELL’ ATTIVARE A PIENO LE PROPRIE RISORSE NEI CONFRONTI DEL PROGETTO NEL GESTIRE I CAMBIAMENTI DEL FIGLIO NELL’ ADATTARSI POSITIVAMENTE AGLI STESSI

7 STRUMENTI DI SOSTEGNO COLLOQUI PERIODICI O AD HOC, CON POSSIBILE PRESENZA DEL SUPERVISORE CASI DEL CORSO STIMOLO AL RAPPORTO FAMIGLIA/SERVIZIO SOCIO-SANITARIO DI RIFERIMENTO PER L’ATTIVAZIONE DI EVENTUALI INTERVENTI DI SUPPORTO COINVOLGIMENTO DI TUTTI I MEMBRI DEL NUCLEO E DI EVENTUALI FIGURE DI RIFERIMENTO ESTERNE FORMAZIONE:- incontri di gruppo delle famiglie su tematiche specifiche - iniziative di informazione/aggiornamento sulle esperienze svolte dagli allievi

8 ATTIVITA’ MISTE Spunti metodologici nel rapporto con la famiglia E’ POSSIBILE ATTIVARE INCONTRI TEMATICI DI GRUPPO (Adolescenza, sessualità, autonomia, ecc..) SULLA BASE DI BISOGNI ESPRESSI DALLA FAMIGLIA SU PROPOSTA DELL’EQUIPE FORMATIVA

9 FINALITA’:  Offrire un luogo nel quale definire i vissuti emozionali rispetto ai processi evolutivi del figlio  Favorire la creazione di un immaginario di possibilità per il figlio attraverso il confronto con le esperienze di altri genitori  Sostenere la famiglia rispetto ai cambiamenti del figlio  Realizzare una circolarità di informazioni ed esperienze tra i diversi attori del processo formativo  Promuovere maggiore consapevolezza nell’essere “soggetti attivi”

10 MODALITA’: Si possono prevedere tre momenti: 1) Incontri nell’ambito dell’attività corsuale tra allievi di frequenze diverse condotti da uno psicopedagogista e dai formatori 2) Incontri periodici di gruppi di genitori di allievi appartenenti ad anni diversi con presenza di un conduttore e di un formatore di riferimento 3) Gruppo allargato genitori/allievi/formatori quale spazio di elaborazione comune

11 INIZIATIVE DI INFORMAZIONE E PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’ DEL CORSO CONDIVISIONE CON LE SINGOLE FAMIGLIE DI ALCUNI MOMENTI DIDATTICI ORGANIZZAZIONE DI EVENTI SIGNIFICATIVI RISPETTO AI RISULTATI DEL CORSO E AI PRODOTTI REALIZZATI NELL’ATTIVITA’

12 FINALITA’: CREARE RAPPORTI DI RECIPROCA FIDUCIA PERMETTERE ALLE FAMIGLIE DI OSSERVARE IL FIGLIO IN CONTESTI DIVERSI DA QUELLO FAMILIARE RICONOSCIMENTO POTENZIALITA’ E/O LIMITI DEI FIGLI FORNIRE TRASVERSALMENTE POSSIBILI MODELLI EDUCATIVI