La responsabilità degli amministratori Dionigi Scano Cagliari, 6 maggio 2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ruolo e responsabilità
Advertisements

Corso di Diritto commerciale Ottobre 2007
Il contratto di società
IV Congresso Annuale in materia di responsabilità da reato degli enti 24 febbraio Centro Congressi Piazza di Spagna - Roma IL D. LGS. 231/01 E LA.
Società accomandita per azioni
Caratteristiche delle società di persone e di capitali
Atto costitutivo di società in nome collettivo (esempio semplificato)
CIRCOLAZIONE DELLE QUOTE REGIME DELLA PARTECIPAZIONE
funzioni del consiglio di amministrazione
Prof. Rita Lorenza Crocitto
Società a responsabilità limitata
Gestione collettiva del risparmio
La responsabilità degli amministratori di s.p.a
Società commerciale. Legge
DANNO INGIUSTO Tradizionalmente illiceità dell’atto era presupposto per ingiustizia del danno Oggi ingiustizia del danno, sganciata dall’antigiuridicità.
Mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale
Azione surrogatoria art c.c. Il creditore, per assicurare che siano soddisfatte o conservate le sue ragioni, può esercitare i diritti e le azioni.
PERSONE GIURIDICHE.
Istituzioni di diritto commerciale
Responsabilità Civile e Penale degli Organi di Amministrazione e Controllo nella Riforma del Diritto Societario.
La responsabilità della guida di una sezione Avis Laura Bruno/Franco Cavalli.
LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL TRADUTTORE Milano, 9 giugno 2007
SOCIETÀ PER AZIONI DUE TIPOLOGIE
SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA DI CAPITALE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO ROBERTO PROTANI LATINA, 10 MAGGIO 2010.
RESPONSABILITA' E DELEGHE NEI SOGGETTI DELLE SOCIETA'
Alleanza delle Cooperative Italiane Imola
Tarzo Auditorium Banca Prealpi Avv. Stefano Campoccia
LA RESPONSABILITA’ IN PARTICOLARE LA RESPONSABILITA’ DEGLI AMMINISTRATORI: RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO, EVOLUZIONE DELLA GIURISPRUDENZA. Giovanni.
IL PUNTO SUL DIRITTO SOCIETARIO ________________________ Seminario itinerante per i Collegi della Toscana Febbraio – Marzo 2007.
VI Congresso Annuale in materia di responsabilità da reato degli enti 28 febbraio Centro Congressi Piazza di Spagna - Roma "LA GOVERNANCE E LA GESTIONE.
NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO
CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
RESPONSABILITA’ DEGLI AMMINISTRATORI VERSO LA SOCIETA’
LA SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA
MODELLO ORDINARIO IN MANCANZA DI DIVERSA DISPOSIZIONE STATUTARIA TRADIZIONE ITALIANA AMMINISTRAZIONECONTROLLO CONTABILE L’assemblea dei soci nomina: AMMINISTRATORE.
LIMITI all‘esercizio del diritto di voto in assemblea?
Governance s.r.l. Lorenzo Benatti Parma, 24 marzo 2015.
FUNZIONE AMMINISTRATIVA DELLA S.R.L.
La nozione di s.r.l. La s.r.l. è una società di capitali
La Responsabilità degli amministratori - seconda parte
Il sistema tradizionale Amministratori Assemblea Collegio sindacale.
Vicenza, 7 aprile 2004 Sistemi di amministrazione e controllo nelle società per azioni Riforma diritto societario – Le SPA dr. Oscar Bazzotti.
LA SOCIETA’ SEMPLICE.
DIVIETI DI DISCRIMINAZIONE - traducono sul piano dei rapporti privati il principio di eguaglianza: la regola secondo cui l’eguale va trattato in modo eguale.
DANNO INGIUSTO Tradizionalmente illiceità dell’atto era presupposto per ingiustizia del danno Oggi ingiustizia del danno, sganciata dall’antigiuridicità.
LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO
UD 1.1 Il sistema azienda UD 1.2 La gestione aziendale
LA SOCIETA’.
Diritto Societario. Aspetti Generali 1 2 Non riguarda le società di persone La Srl è meno vincolata alle norme della SpA Sistemi di governance: diventano.
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO
L’impresa societaria.
Assemblea Modello fisso di ripartizione di competenze Gestione affidata a amministratori Assemblea formata dai soci Competenze tassative Assemblea ordinaria.
L’impresa societaria.
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO s.n.c.. Caratteri generali È una società di persone È una società COMMERCIALE Può avere come oggetto sociale sia l’esercizio.
IL COLLEGIO SINDACALE ALLA LUCE DELLE NUOVE NORME DI COMPORTAMENTO 2015 Dott. Luciano De Angelis (Gruppo di lavoro per le norme di comportamento del collegio.
Controllo sulla gestione Collegio sindacale e revisore legale Collegio sindacale Funzione continuativa di controllo Controllo di legalità (art. 2403) Principi.
S.r.l. Enfatizzazione della figura dei soci Soci imprenditori Ampia autonomia negoziale.
Amministratori Composizione monopersonale o pluripersonale Nelle quotate la pluripersonalità è necessaria (amministratori indipendenti, di minoranza, quote.
1. 20 gennaio 20122NICOLA CAVALLUZZO 20 gennaio 20123NICOLA CAVALLUZZO.
ODCEC Palermo La responsabilità degli amministratori di società di capitali: aspetti civilistici e penali giovanna cucinella 14 marzo 2013.
25 marzo F. Berti 1 I sistemi di amministrazione e controllo nelle Società Cooperative Seminario “Le recenti normative in ambito societario, di.
Le società di persone Dr. Mariasofia Houben. Costituzione Società semplice (deputata all’attività agricola): “il contratto non è soggetto a forme speciali,
Diritto privato Adempimento del rapporto obbligatorio.
Amministrazione e controlli nella s.r.l.. Principi della riforma in tema di s.r.l. e riflessi sull’amministrazione Accrescimento dell’autonomia statutaria.
RESPONSABILITA’ DEGLI AMMINISTRATORI VERSO I CREDITORI SOCIALI ED I TERZI 26 XI 2009 a cura del Dott. Gianni LANZA RIFERIMENTI NORMATIVI; RIFERIMENTI NORMATIVI;
Società per azioni Mariasofia Houben. Società di capitali Società per azioni (s.p.a.) Società in accomandita per azioni (s.a.p.a.) Società a responsabilità.
La responsabilità degli amministratori nella S.R.L. Intervento del Dott. Michele Spallino Palermo 26 novembre 2009
s.p.a. STRUTTURA CORPORATIVA DI S.P.A. tradizionale dualistico
Gli amministratori Normativa vigente ed innovazioni.
Avv. prof. Dionigi Scano Diritto societario della crisi
Transcript della presentazione:

La responsabilità degli amministratori Dionigi Scano Cagliari, 6 maggio 2016

Doveri e responsabilità degli amministratori Lo standard di diligenza Doveri generici e specifici Il divieto di concorrenza Elementi costitutivi della responsabilità (inadempimento – danno per la società – nesso di causalità) Differenze tra responsabilità per debiti e responsabilità dell’amministratore

La responsabilità solidale tra amministratori L’articolazione della responsabilità in presenza di organi delegati La responsabilità degli amministratori senza delega L’obbligo dell’agire informato Solidarietà e regresso

Vari tipi di responsabilità nelle s.p.a. Verso la società (2392) Verso i creditori sociali (2394) Verso i singoli soci e terzi (2395) L’esonero dalla responsabilità

L’azione sociale di responsabilità Natura dell’azione L’azione sociale deliberata dall’assemblea L’azione sociale deliberata dalla minoranza L’azione sociale esercitata dal collegio sindacale L’azione sociale esercitata dal curatore fallimentare

Aspetti procedurali dell’azione sociale di responsabilità La competenza I tempi dell’esercizio dell’azione La delibera assembleare Revoca di diritto Gli obiettivi dell’azione di responsabilità Rinuncia e transazione La rinuncia preventiva e la manleva tramite patto parasociale

L’azione di responsabilità esercitata dai creditori sociali Presupposti Legittimazione Onere probatorio Natura autonoma o surrogatoria?

La responsabilità verso singoli soci o terzi Presupposti Il “danno diretto” L’onere della prova

La responsabilità degli amministratori di s.r.l. Rinvio Le lacune del sistema La responsabilità solidale dei soci (2476, c. 7) La legittimazione del singolo socio

Bibliografia essenziale Ambrosini S., La responsabilità degli amministratori, in Trattato di diritto privato diretto da P. Rescigno, 16, tomo 6°, UTET, Torino, 2013, pagg Bonelli F., Gli amministratori di S.p.A., UTET, Torino, 2013 De Crescienzo U., La responsabilità, in Cagnasso O. – Panzani M., Le nuove s.p.a., Zanichelli, Bologna, 2010, Dolmetta A.A. – Presti G. (a cura di), Srl commentario, Giuffrè, Milano, 2011 Bartalini G., La responsabilità degli amministratori e dei soci, in Sarale M., Le nuove s.r.l., Zanichelli, Bologna, 2008