Bologna, 13 maggio2014 Maily Anna Maria Nguyen Unioncamere Emilia-Romagna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Insieme per crescere”
Advertisements

Il processo di vendita: il controllo e la valutazione
La responsabilità sociale nel sistema agroalimentare: opportunità, strumenti e criticità a cura di Nicoletta Saccon Mantova , 9 novembre 2011.
CORSO ITS MODA E CALZATURA
Punto di informazione per negozi e distribuzione
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Le aree produttive ecologicamente attrezzate
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR I CHAMPION. THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR NKW è un Network Innovativo. Si configura come aggregatore di reti dimpresa.
I SEGNALATORI THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR.
RETI D’IMPRESA THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR.
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP Unità formativa 3.3 Caratteristiche delle reti dei progetti di mobilità: IVT, PLM, VETPRO.
Organizzazione e dimensione della forza di vendita
I.B.A.N. Italian Business Angels Network Come finanziare lo sviluppo delle PMI.
Ruolo e organizzazione delle attività di marketing
Le scelte tecnologiche e organizzative Capitolo 15.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
1 Università degli Studi di Urbino Carlo Bo FACOLTA DI ECONOMIA IMPORTANZA ED ELEMENTI DI CRITICITÁ DEL MARKETING STRATEGICO NELLE PMI Fulvio Fortezza.
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
microstruttura del lavoro
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Le reti. Modelli di organizzazione esterna che
Le competenze professionali nelle cooperative sociali pugliesi Conferenza stampa di presentazione 14 febbraio 2007 ELPENDU scrl. Consorzio fra Cooperative.
Lezione 3 Il Mercato dei Beni La Domanda di Beni L’Offerta dei Beni
IRES Inca Nazionale Percezione dei rischi e politiche di tutela nel lavoro post-fordista Coordinamento: Elena Battaglini Il Gruppo di Ricerca: Anna Ancora,
C R I S Centri Risorse per le Imprese Sociali EQUAL
Obiettivo Business plan
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
IL CONTRATTO DI RETE E LA SUA VALENZA QUALE STRUMENTO AGGREGATIVO TRA PMI ALTERNATIVO AI MODELLI SOCIETARI Carlo Re avvocato.
Le «nuove rotte» dellexport: opportunità e rischi Firenze, 8 giugno 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
17 giugno 2013 a cura di Maurizio Cisi Dipartimento di Management – Università degli Studi di Torino Centro di Ricerca Permanente per il Monitoraggio del.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
PERCORSI DI WELFARE AZIENDALE LAZIENDA CHE FORNISCE BENI E SERVIZI IN TEMA DI WELFARE AI PROPRI DIPENDENTI. QUALI OPPORTUNITA, IL QUADRO NORMATIVO E DELLE.
AZIONE DI SISTEMA 3 ATTIVITÀ PER LACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA E SVILUPPO DI RETI TERRITORIALI E DI IMPRESA San Basilio, 14 novembre 2013.
Il progetto Propongo di offrire al GGI un percorso strutturato avente lobiettivo di dare strumenti e metodi per diffondere la cultura della Gestione delle.
ISISS POLO-CATTANEO. In un mondo in cui i mercati azionari e obbligazionari giocano un ruolo determinante tanto per le economie nazionali quanto per la.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
IRC – 2011 I nnovazione, R icerca, C ompetitività Dalla “rete” per la conoscenza al “network” per competere.
POLITECNICO CALZATURIERO
POLI.design in collaborazione con Innova.com organizza un Master di livello universitario.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
Cambia l’oggetto di lavoro dei servizi (= la società)
Workplace learning and Learning Organization
«Nutrirsi di paesaggio» Vercelli, 2 Luglio 2015 Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa.
Oliver Chuccussigua. Un incubatore d’impresa è un’organizzazione che accelera e rende sistematico il processo di creazione di nuove imprese fornendo loro.
Padova, 16 ottobre Universo di riferimento: 730 iscritti a Confindustria Servizi Innovativi del Veneto 2.Campione intervistato: 250 imprese 3.
RETI E CONSORZI DI IMPRESE Sabato 22 Marzo Ragusa Presentazione della Rete “IMPRECOM SICILIA”
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
Linee di tendenza della distribuzione industriale Daniela Corsaro Monza, 16 Ottobre 2015.
CORSO FORMATIVO PER MANAGER DI RETI INTERNAZIONALI.
AZIONI DI SISTEMA IN MATERIA DI PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMINI E DONNE ED INCLUSIONE SOCIALE PON ATAS Ob.1 Misura II. 2 Azione 5.2 Palermo, 24 maggio 2005.
La nuova opportunità delle Reti d'Impresa Milano, 4 febbraio 2016 Luca De Vita, RetImpresa.
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing Turismo.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Contratti di rete nei settori Agroalimentare e Turismo Partecipanti: Chiara Violini, Deborah Dorigo, Alessandro Di Fabio, Cristina Rodríguez Garcia Daniel.
FUTURO GIOVANE Guastalla (RE), 18 settembre 2012 Giovani, formazione e lavoro nel mondo che cambia.
Consorzio per le Integrazioni tra Imprese L’esperienza di UNINT nel supporto del progetto Treviso Events Location Roma, 15 dicembre 2011.
Classificazione aziende ed aggregazioni aziendali Corso di Economia Aziendale.
1 PROBLEMATICHE ECONOMICO- GESTIONALI DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE: QUALI POSSIBILI INTERVENTI.
PROGETTI FILIGP E NPACK4NMER: STRATEGIE E BENEFICI PER LE PMI Webinar room – Piattaforma APP4INNO 14 Aprile 2014, ore 15:00.
AREA DI DELEGA “Finanza e antiriciclaggio ” Consigliere Delegato:BARBARA GUGLIELMETTI Finanza e antiriciclaggio.
IL PROCESSO PIANIFICATORIO E L’ACCESSO AL MERCATO Prof. Ing. Gaetano Galante Università degli studi di Napoli “Federico II”
BILANCIO AZIENDA IL PROCESSO PIANIFICATORIO E L’ACCESSO AL MERCATO a.a
CATEGORIE DI RISORSE ELEMENTARI IRISORSE OPERATIVE IN SENSO STRETTO IIRISORSE DI CONOSCENZE/COMPETENZE IIIRISORSE DI RELAZIONE IVRISORSE MONETARIE.
PROFESSIONALE Turismo Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore A. Meucci Turismo Amministrazione Finanza & Marketing TECNICO.
AA LEZ 1 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo1 Organizzazione di Impresa in Rete AA Culture Digitali e della.
Transcript della presentazione:

Bologna, 13 maggio2014 Maily Anna Maria Nguyen Unioncamere Emilia-Romagna

Le reti di imprese sono aggregazioni intorno ad un progetto condiviso, con il fine di accrescere la capacità innovativa e la competitività delle imprese che vi partecipano.

Un legame attivo e propositivo fra le imprese si crea soprattutto quando: 1.l’aggregazione è costituita in modo mirato per puntare a mercati che l’impresa da sola non ritiene in grado di affrontare 2.l’aggregazione assume la funzione di “incubatore” di nuove imprese esportatrici.

In media, la ripartizione fra le 3 tipologie è la seguente: Imprese attive: 24% Imprese marginali: 40% Imprese passive: 36% E’ però opportuno cogliere alcune differenze rispetto alla situazione delle aziende poiché di solito: le imprese alle prime armi e quelle che sono alla ricerca di soluzioni per entrare su mercati difficili o costosi appartengono alla categoria delle imprese attive in misura nettamente superiore alla media; le imprese che si ritengono autosufficienti si posizionano in maniera accentuata nella categoria marginali; le imprese alla ricerca di mercati aggiuntivi o di servizi a basso costo si addensano nella categoria passive

A volte imprese retiste non sono in grado di assumere totalmente l’impegno connesso alla pianificazione, alla gestione e al controllo della rete.

La figura del Manager di rete

I compiti del Manager per i contratti di rete: governare le relazioni tra tutti i soggetti della rete; armonizzare i diversi interessi in campo e coordinare le attività dei singoli; supportare la rete per identificare e attuare il programma di rete.

L’identikit del Manager di rete: capacità relazionali e mediazione all’interno e all’esterno della rete; problem solving; capacità commerciali e di marketing; capacità di pianificazione e controllo; conoscere la normativa del contratto di rete.

Creare la cultura dell’aggregazione

Creare la comunicazione dell’aggregazione

La fiducia

Grazie per l’attenzione Maily Anna Maria Nguyen Unioncamere Emilia-Romagna