MANUALE di Gastroenterologia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Il Syllabus Progetto e-learning di Ateneo Doc. n. 2 TASK FORCE 5 maggio 2005.
Advertisements

CISTI DEL PANCREAS.
Identificazione di fattori di rischio genetici
Attività formativa professionalizzante
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
La Formazione dei medici in materia di celiachia Annamaria Castellazzi Università degli Studi di Pavia.
COORDINAMENTO DI AREA CHIRURGICA Responsabile: Michele Carlucci
II Session: FAMILIAL CANCER SYNDROMES
L’infermiere come garante della qualità
Linee guida e profili di cura
Adattamento cellulare
IL RUOLO STRATEGICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
LA POTENZIALITA’ DEI REGISTRI SPECIALISTI NELLA VALUTAZIONE DEGLI SCREENING AIRT 2006, Reggio Emilia Registro Tumori Colorettali Modena.
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE UNITA’ DIDATTICHE
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Screening. Il termine screening, è un anglicismo utilizzato in medicina, per indicare una strategia (protocollo) di indagini diagnostiche, utilizzate.
WORKSHOP IL PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE: LAPPORTO DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE Carlo Signorelli Segretario Generale Società Italiana di Igiene (SItI)
POLIPI DEL COLON.
RLS – Corso di formazione:
Markers Tumorali, come dovrebbero essere
MANUALE DI PEDAGOGIA GENERALE
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Scienze Politiche Corso di Laurea in Scienze Sociali e del Servizio Sociale Anno Accademico 2010/2011 Insegnamento:
Ospedale Didattico Veterinario Presentazione : Riccardo Grasso Pisa - Facoltà di Medicina Veterinaria – mercoledì 25 maggio 2009 Governo e gestione (nella.
Elaborato finale Tesi Tesina
Obiettivi generali d’apprendimento
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
Piano pluriennale di formazione POSEIDON materiali per leducazione linguistica Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione.
Il Piano provinciale della prevenzione Laura Ferrari Trento, 25 settembre 2008.
BACKGROUND Consensus Conference about diagnosis and classification of Crohn’s Colitis Foundation of America 2006 European evidence based consensus on.
Relatore: Prof. Andrea Stimamiglio Candidata : Erica De Gaetano
Direttore Adolfo Francesco Attili Ordinario Gasroenterologia
La colonscopia nell’era dello screening
Malattie infiammatorie croniche idiopatiche dell’intestino
1 LA COMMISSIONE ECM INCONTRA GLI STAKEHOLDER DEL SISTEMA ECM Prof. Carlo Caltagirone 4a CONFERENZA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE CONTINUA IN MEDICINA CERNOBBIO.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Definizioni, tipologie, modi di impiego
ITTERO OSTRUTTIVO DEFINIZIONE
Relatore: Prof:Schindler Anna Accornero
IL ruolo dell’I.B.D. Nurse Maria Grazia Giusti
Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania L’Elaborazione di Raccomandazioni Cliniche: Il percorso aziendale.
Un progetto interamente INTERDISCIPLINARE, pensato e curato da Umberto Eco
Convegno ACOS 26/10/2013 Aspetto relazionale nelle cure riabilitative Dot. Patrizia Di Fazio Policlinico A.Gemelli.
L’organizzazione del servizio di colposcopia
Obiettivi della Consulenza Genetica Oncologica
Gian Paolo Bezante UOC Clinica di Malattie Cardiovascolari IRCCS AOU San Martino - Genova Programmazione e Formazione: ruolo della Scuola di Specializzazione.
Strumenti per l’implementazione, l’accompagnamento e la valutazione.
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. FOCUS CLINICI PATOLOGIA ALCOL-CORRELATA.
La nostra concezione del 3° CIRCOLO DIDATTICO DI SIENA CURRICOLO.
Introduzione all’utilizzo della letteratura scientifica: analizzare il contesto, individuare il problema e ricercare una risposta a cura di Erika Milanesio,
ALUNNI CON DISABILITA’
5° anno CL Medicina UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Programma di Medicina di Comunità.
Il profilo di salute della scuola
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA Sede Valle d’Aosta
"La Medicina Legale nel SSN per il SSN" Uliveto Terme 7/6/2008 Le malattie “perdute” Laura ParriniI.N.A.I.L. Firenze.
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Carcinoma gastrico (I)
Consensus conference sugli esami di follow up
Decreto attuativo 5669 del 12 luglio 2011 Linee guida
Master in Emostasi e Trombosi
Attività motorie e sportive per l'età evolutiva
SCUOLA di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Insegnamento 1° semestre : CHIMICA MEDICA e PROPEDEUTICA BIOCHIMICA ore di didattica.
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
MASTER OF SCIENZE IN SPORT REHABILITATION Presidente Prof. Nicola Maffulli Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Medicina e Chirurgia.
Sindrome Metabolica, polipi e cancro del colon retto ERCOLE DE MASI Roma, 10 novembre 2010.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
EDITORIA ISFOL Pierangela Ghezzo Gruppo Editoria Servizio per la Comunicazione e la divulgazione scientifica Strumenti e metodi.
Patologia Chirurgica a Indirizzo Gastroenterologico Direttore Prof E Gianetta Università degli Studi di Genova Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Diagnostiche.
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE Sintesi delle attività nel triennio Parma, 07 giugno 2016.
Transcript della presentazione:

MANUALE di Gastroenterologia 2013-2015 UNIGASTRO EDITRICE GASTROENTEROLOGICA ITALIANA

54,00 Euro

UNIGASTRO Presentazione MANUALE di Gastroenterologia 2013-2015 Il Coordinamento Nazionale dei Docenti Universitari di Gastroenterologia (UNIGASTRO) è un’associazione il cui scopo primario è quello di promuovere la qualificazione e lo sviluppo della didattica della Gastroenterologia. Da molti anni cura la redazione di un Manuale di Gastroenterologia per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale di Medicina e Chirurgia, che viene rinnovato e pubblicato con cadenza triennale dall’Editrice Gastroenterologica Italiana. La nuova edizione offre agli studenti un testo che tiene conto della continua crescita della ricerca scientifica e permette un adeguamento delle conoscenze per un loro ottimale trasferimento alla pratica clinica. UNIGASTRO Presentazione

UNIGASTRO Indice MANUALE di Gastroenterologia 2013-2015 Gli argomenti dei cinquanta capitoli di cui si compone il volume, scritti da autorevoli specialisti, sono stati organizzati in undici sezioni, dedicate a: Epatiti acute e croniche Cirrosi epatica e sue complicanze Insufficienza epatica Malattie delle vie biliari Malattie dell’esofago Malattie dello stomaco Patologie funzionali Diarree e malassorbimenti Neoplasie gastroenteriche Malattie infiammatorie croniche intestinali Malattie del pancreas. UNIGASTRO Indice

UNIGASTRO Contenuti extra MANUALE di Gastroenterologia 2013-2015 Come nelle precedenti edizioni, l’opera si compone di un volume cartaceo e di un supporto elettronico, quest’anno una chiavetta USB allegata al volume. Lo studente vi può trovare, organizzati con una metodologia interattiva, esempi di casi clinici, di procedure diagnostiche nonché schede di approfondimento. Quiz di autovalutazione a risposta multipla completano l’opera. UNIGASTRO Contenuti extra

UNIGASTRO Strumenti didattici MANUALE di Gastroenterologia 2013-2015 Ogni capitolo del Manuale vede riassunti all’inizio gli obiettivi didattici, che rappresentano una guida allo studio, e si chiude con l’indicazione dei concetti chiave. OBIETTIVI DIDATTICI Descrivere le possibili modalità di intervento preventivo nelle diverse fasi di sviluppo del cancro del colon-retto. Presentare le diverse opzioni dei test di screening proponibili e la loro efficacia alla luce delle evidenze scientifiche. Presentare le opzioni di screening e di sorveglianza, raccomandate dalle linee-guida in rapporto ai diversi livelli di rischio. Informare sulle strategie di screening adottate in Italia. CONCETTI CHIAVE Il carcinoma colorettale è al terzo posto per incidenza tra le malattie neoplastiche nell’uomo e secondo nella donna. Il rischio di degenerazione maligna dei polipi adenomatosi dipende dalla variante istologica, dalle dimensioni e dal loro numero. I maggiori rischi di sviluppare un carcinoma del colon-retto sono: l’età oltre i 50 anni, la presenza di polipi adenomatosi, la familiarità per neoplasie del colon, l’obesità, le poliposi familiari e la sindrome di Lynch (HNPCC). UNIGASTRO Strumenti didattici

UNIGASTRO Strumenti didattici MANUALE di Gastroenterologia 2013-2015 La nuova edizione offre agli studenti un testo aggiornato, conciso e facilmente fruibile grazie all’essenziale Bibliografia, alle numerose tabelle e al ricco corredo iconografico. UNIGASTRO Strumenti didattici