Altri approcci allo studio del rapporto organizzazioni- ambiente Unità didattica 2 – Organizzazioni e ambiente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO ITS MODA E CALZATURA
Advertisements

I VIDEOGIOCHI Piano di marketing.
Economia e Governo delle Piccole Imprese
La rete tra imprese è una forma organizzativa basata su due principi :
Gestione aziendale 1 anno accademico 2008/2009 Stefania Testa
MARKET ORIENTATION: La struttura, Proposte di Ricerca e Implicazioni Manageriali De Gruttola Mario Guerra Claudio Maraia Gianmarco Peitas Patrizia.
Gestione dei mercati business-to-business
Lezione 9 Economia ed Organizzazione delle Istituzioni
Capitolo 4 L’analisi di settore (1)
Nuova sociologia economica
Nuova sociologia economica. Dibattito sulle nuove forme di organizzazione economica Sia sociologi che economisti, interessati a sviluppare nuovi strumenti.
Lorganizzazione e lambiente. Istituzionalismo Obiettivi Oltre lo studio dei rapporti diretti tra soggetti e organizzazioni Introduzione di altre variabili.
Mercato del lavoro.
La domanda di fondo dell’economia delle istituzioni:
Il problema dell’esternalità
IL RUOLO DELLA FUNZIONE DI MARKETING NELL’IMPRESA
La progettazione organizzativa
1 La progettazione organizzativa: analisi della complessità e criteri di progettazione Anno Accademico
Nuove tendenze nel lavoro
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione ottobre Limpresa e il suo Ambiente parte III.
AMBIENTE Il contesto economico-sociale all’interno del quale l’impresa è chiamata a svolgere le sue funzioni Il contesto è definito dalle condizioni politiche,
Sistemi informativi cooperativi e automazione delle transazioni economiche: stato dell'arte Chiara Francalanci 17 maggio 2004.
CRUI – GRUPPO – 2- DELEGATI DIDATTICA Didattica Universitaria : formazione, ricerca e mondo del lavoro UNIVERSITA ricerca, innovazione formazione sviluppo.
La vendita online b2c. PROBLEMATICHE (I) 1.Le caratteristiche del prodotto è adatto alla vendita online? 2.Il mercato in cui si opera come avviene la.
Analisi dellel società complesse CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.
Attività specializzate
LA CATENA DEL VALORE E’ UN MODO PER DESCRIVERE L’INTRECCIO DI RELAZIONI COMPETITIVE E COOPERATIVE CHE SI ADDENSANO INTORNO AD UNA SPECIFICA IMPRESA.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. CAMBIAMENTI CHE CI RIGUARDANO NEI SISTEMI EDUCATIVI NEL MERCATO DEL LAVORO NELLE ORGANIZZAZIONI DI LAVORO NELLA GESTIONE DELLA.
LA RAZIONALITÀ LIMITATA Il processo decisionale non ha un fondamento esclusivamente e totalmente razionale => grado di intelligenza, livello di professionalità,
Il Sistema Informativo e le
La gestione delle risorse umane: scenari e competenze Facoltà di Sociologia La Sapienza Roma Assunta Viteritti 2008.
Il linguaggio performantico:
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
La teoria sociologica.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
LE FIGURE DELLE ATTIVITA AZIENDALI Lezione del 23/25 marzo 2011.
Analizzare le relazioni. Le transazioni tra relazioni di scambio e di potere La domanda di fondo dell economia delle istituzioni: Perche esistono le imprese?
1 LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI ha la finalità dassicurare la disponibilità e lefficienza di basi e di flussi informativi e di metodologie dutilizzazione.
Le problematiche del controllo aziendale I problemi organizzativi nascono dalla indeterminatezza del controllo a cui è possibile sottoporre il campo entro.
Su cosa si basa la prima fase del marketing? Prodotto Prezzo Comportamento del consumatore Comportamento del consumatore.
Approccio basato sulla core competence Il valore generato dall’impresa dipende dalle sue capacità distintive che devono rappresentare: 1. Risorse utili.
Organizzazione Aziendale
Il marketing del territorio
Organizzazione Aziendale
Marketing mix e piano di marketing
ECONOMIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE SCUOLA DI PENSIERO CHE FIORISCE NEGLI ANNI ‘80 RIFORMULA LA FUNZIONE DELL’IMPRESA RISENTE DEL DIFFONDERSI SU SCALA MONDIALE.
IMPRESE (CAP. 6) e MERCATI (CAPP.7-10) SONO LE ISTITUZIONI PIU’ IMPORTANTI DEL CAPITALISMO → CAP.1. (def. di K) LAVORO SALARIATO (imp) PRODUZIONE PER IL.
Governare le relazioni per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti deboli Adele Di Stefano – Dipartimento 3D ASL Frosinone.
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2014/2015 Parte Quinta La Scuola del Posizionamento Competitivo.
Il management del marketing Capitolo 29. Si definisce il marketing quale l’insieme delle attività aziendali deputate allo scambio di di beni e servizi.
Industrializzazione, imprese e management Capitolo 5.
Caratteristiche dell’organizzazione interna (make) – 1: 1. Diritti di proprietà concentrati; 2. Coordinamento tramite voce; 3. Informazioni raccolte e.
Collusione Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
Toscana turistica e sistema delle imprese Turismo, innovazione e imprese Conferenza regionale del turismo 6-7 giugno 2006.
IMPRESE (CAP. 6-7) e MERCATI (CAPP.7-10) SONO LE ISTITUZIONI PIU’ IMPORTANTI DEL CAPITALISMO → CAP.1. def di capitalismo LAVORO SALARIATO (imp) PRODUZIONE.
Processi Aziendali L’insieme delle attività, quando vengono poste in relazione tra loro per produrre un risultato, prendono il nome di processi aziendali.
La comunicazione nei modelli organizzativi e nel contesto sociale.
Nuove prospettive: quali modelli per XXI secolo? Capitolo 6, Bonazzi.
Organizzazione Aziendale Strutture organizzative
La leadership situazionale Il modello di Hersey & Blanchard
Crisi fordista e nuova sociologia economica Prof. Emmanuele Pavolini.
LE STRATEGIE COMPETITIVE
DALL’ORGANIZZAZIONE COMPATTA ALL’ORGANIZZAZIONE RETE Cap. 5 (Pichierri)
PROGETTO «Collaborazione rete UP senza SCI con rete SCI» Aprile 2016.
SCELTE STRATEGICHE DI MARKETING. MARKETING MIX L’insieme delle scelte riguardanti il prodotto, il tipo di confezione, il prezzo, la distribuzione, la.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
Sociologia dell’organizzazione
Transcript della presentazione:

Altri approcci allo studio del rapporto organizzazioni- ambiente Unità didattica 2 – Organizzazioni e ambiente

Economia dei costi di transazione

Oliver Williamson (1932-)

Elementi di contesto Emergere di nuovi modelli di organizzazione della produzione… in particolare della gestione delle varie operazione necessarie per produrre un bene o un servizio

Verso modelli basati sull’integrazione orizzontale… verso organizzazioni-reti e reti di organizzazioni

Impresa X (progettazione, marketing, assemblaggio, ecc.) Servizi generali Logistica Produzione parti A e B Produzione parte C Customer service

Concetto più ampio di impresa L’impresa come «rete di contratti»

Costi di transazione Impresa A Impresa B Costi di transazione

Lavoratore X Impresa A

Nello specifico sono costi… Antecedenti al contratto: costi per cercare la controparte, condurre la trattativa, stipulare il contratto Successivi al contratto: costi per far osservare il contratto

Fattori ambientali, ma soprattutto fattori umani: – Razionalità limitata – Opportunismo Contratti (rapporti con altri soggetti) Costi di transazione

Definizioni Razionalità limitata: deriva dai limiti neuro fisiologici del cervello umano e quindi dai limiti delle conoscenze umane (più ristretta della definizione di Simon) Opportunismo: nei rapporti sociali si possono verificare inganni, frodi, inadempimenti (minacce, promesse false o vuote, non rispetto degli impegni presi)

Come l’attrito… L’equivalente economico dell’attrito nei sistemi fisici Può essere ridotto ma mai azzerato

Esigenza delle imprese Minimizzare, oltre i costi di produzione, anche i costi di transazione Quali decisioni?

Il dilemma fondamentale Comprare o produrre? Fino a che punto a una impresa conviene ricorrere al mercato e da che punto in poi conviene invece produrre per conto proprio? (A parità di costi di produzione) l’impresa farà la scelta che comporta i minori costi di transazione

GerarchiaMercato Quali modalità di organizzazione e governo delle fasi della produzione?

Fare all’interno (to make) (gerarchia) Produzione con tecnologie specializzata Transazioni frequenti Elevato rischio di controversie, di un non rispetto del contratto da parte di altre imprese Comprare (to buy) (mercato) Produzione con tecnologie generiche Transazioni poco frequenti

Alcuni punti deboli/critiche Razionalità limitata e opportunismo sono costruzioni sociali, dipendono da tanti fattori Trascura l’influenza dei fattori culturali e politici e delle reti di relazioni sulle origini dei modelli di organizzazione che si affermano nei vari contesti

Indicazioni importanti Contratti (più in generale relazioni) Costi, rischi, opportunità Ambiente sociale e culturale

G. Bonazzi, Come studiare le organizzazioni, cap. 4 A. Pichierri, Sociologia delle organizzazioni, cap. 4 Testi di riferimento