RICETTA VINCENTE CONTRO LA RECESSIONE Ischia, 30 Aprile 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 IMPRESA COOPERATIVA COMUNICAZIONE E MOTIVAZIONE.
Advertisements

PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
IL CAMBIAMENTO E LINNOVAZIONE O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
O PEN S OURCE M ANAGEMENT CONSIGLI PRATICI PER I PROFESSIONISTI.
1 COMUNICAZIONE/ RELAZIONI. 2 Diapositive dellintervento:
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
1 LA PASSIONE DI UN TEAM PER LEMOZIONE DEL CLIENTE.
COME AFFRONTARE IL MERCATO CON ENTUSIAMO COME AFFRONTARE IL MERCATO CON ENTUSIAMO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
TREND SPA LUGLIO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
LE OPPORTUNITA’ IN TEMPO DI CRISI
1 CONSIGLI PER AFFRONTARE IL PRESENTE SCENARIO ECONOMICO.
IL CAMBIAMENTO E LINNOVAZIONE O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
OTTENERE RISULTATI AZIENDALI CONCRETI E MISURABILI
1 I SEGRETI PER COSTRUIRE UNA GRANDE IMPRESA. 2 Diapositive dellintervento:
1 CITY MODA: NUOVI PARADIGMI PER LA LEADERSHIP.
PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHE BATTONO LA CRISI
MISSION COMMERCIALISTA 2.0 AIUTARE LE AZIENDE A BATTERE LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
1 STRATEGIE VINCENTI PER AFFRONTARE LATTUALE SCENARIO ECONOMICO.
CONQUISTARE NUOVI CLIENTI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
1 CONSIGLI PER AFFRONTARE LATTUALE SCENARIO ECONOMICO.
1. 2 La ripresa economica è come lalcool per gli alcolisti in crisi di astinenza. Quando non hai accesso alla bottiglia guarisci.
1 CONSIGLI PER AFFRONTARE IL PRESENTE SCENARIO ECONOMICO.
1 CONSIGLI PER AFFRONTARE LATTUALE SCENARIO ECONOMICO.
PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
1 PMI CHE CRESCONO: SPUNTI PER LA VISION. 2 Diapositive dellintervento:
1 UNIMPRESA CHE CRESCE UNIMPRESA CHE CRESCE O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
1 GRUPPO BERTELLI ESSERE VINCENTI NELLERA DELLA COMPETIZIONE GLOBALE.
1 PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHE BATTONO LA CRISI PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
1 CONSIGLI PER AFFRONTARE LATTUALE SCENARIO ECONOMICO.
IL CONSUMATORE POST CRISI. I milionari in media hanno perso 1/3 del loro valore.
1 I FATTORI DEL SUCCESSO DELLIMPRESA DI MERCATO.
1 TROVARE GLI STIMOLI PER REAGIRE ALLA CRISI. 2 Diapositive dellintervento:
1 MANAGEMENT!. 2 LAZIENDA E LO SPECCHIO DELLIMPRENDITORE 1) Per crescere come azienda devi avere un programma per migliorare te stesso.
CINQUE CONSIGLI PER BATTERE LE CRISI CINQUE CONSIGLI PER BATTERE LE CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Battere la Crisi O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Battere la Crisi O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
CONQUISTARE CLIENTI IN TEMPI DI CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
TOPOPROGRAM OTTOBRE 2009 FARSI PAGARE IL GIUSTO! 1.
1 CONSIGLI PER AFFRONTARE IL PRESENTE SCENARIO ECONOMICO.
IL NUOVO CAPITALE O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
1 I SEGRETI PER COSTRUIRE UNA GRANDE IMPRESA. 2 Diapositive dellintervento:
IL NUOVO CAPITALE O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Rich Strategy (Marketing e sviluppo)
1 CONSIGLI PER AFFRONTARE LATTUALE SCENARIO ECONOMICO.
AFFRONTARE LATTUALE SCENARIO ECONOMICO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Settembre - Ottobre istruzioni Usa queste slides per creare la tua presentazione in Power point. Avrai 10 minuti per il tuo pitch, quindi allenati.
O PEN S OURCE M ANAGEMENT 16 Dicembre 2011 IL PROGETTO DI CRESCITA QUALE STRADA PER IL FUTURO?
OPEN SOURCE MANAGEMENT
INCONTRO RETE VENDITA ITALIA OSM N ETWORK.
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
1 Pietravera ESSERE VINCENTI NELL’ERA DELLA COMPETIZIONE GLOBALE.
MIND BUSINESS SCHOOL BENVENUTI ! O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
VINCERE NEL MERCATO DI OGGI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
VINCERE NEL MERCATO DI OGGI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Combattere l’attuale periodo economico 6 consigli 2.
INCONTRO FORMATIVO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
LEADERSHIP O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
VINCERE NEL MERCATO DI OGGI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Nuove strategie e sistemi concreti per guadagnare di più come professionisti” O PEN S OURCE M ANAGEMENT Verona, 01 Luglio 2011.
1 VINCERE NEL MERCATO DI OGGI. HAI DIMENTICATO IL CELLULARE ACCESO? “Fai presto! Attiva la modalità silenziosa … STIAMO PER INIZIARE” DRINNNNN.
VINCERE LA FORZA DEL FRANCO IN 5 MOSSE OSM N ETWORK SA
OPEN SOURCE MANAGEMENT
Incontro con rete vendita
Transcript della presentazione:

RICETTA VINCENTE CONTRO LA RECESSIONE Ischia, 30 Aprile 2010

“ Non è il più forte della specie, e neppure il più intelligente che sopravvive, ma il più reattivo più reattivo al Cambiamento ” Charles Darwin

Combattere la crisi per la PMI 6 CONSIGLI PER CHI FA IMPRESA 3

1) OCCUPATI DELLE CAUSE INTERNE 4

2) IL LAVORO DURO E’ CAMBIATO 5

COMFORT ZONE 6

7

3) ABBRACCIA IL MARKETING! 8

APRILE 2009: QUALI SONO I FATTORI CHE LA PORTANO A SCEGLIERE UNO STUDIO DENTISTICO PIUTTOSTO CHE UN ALTRO? 61% VALORI RELAZIONALI E RASSICURAZIONI 9

a) Impara/ripassa la vendita b) Spendi sul marketing (rimani visibile) c) Trattieni i clienti esistenti d) Dov’è il Jackpot? e) Delivering excellent customer service 10

4) METTI CONTROLLO SUGLI ASPETTI FINANZIARI 11

5) ADOTTA UNA POLITICA DI GESTIONE RISORSE UMANE 12

DA COSA DIPENDE IL VALORE DI UN’IDEA DI BUSINESS? 13

6) STUDIA (MIGLIORA TE STESSO) 14

L’AZIENDA E’ LO SPECCHIO DELL’IMPRENDITORE Per crescere come azienda devi avere un programma per migliorare te stesso! 15

NON E’ QUANTO BRAVO GIA’ SEI A DETERMINARE LE TUE PERFORMANCE… E’ QUANTO PIU’ BRAVO ASPIRI A DIVENTARE. 16

MENTRE GESTISCI L’AZIENDA, COMPRENDI LE TENDENZE… 17

IL CONSUMATORE POST CRISI 18

JOHN GERZEMA Chief Insights Officer for marketing giant Young & RubicamYoung & Rubicam 19

Copyright John Gerzema/Young & Rubicam I NOSTRI VALORI CAMBIANO: DA CIO’ CHE INDOSSIAMO A COME CI COMPORTIAMO 1

21 CONSUMISMO POST CRISI RULE # 1 VALORE CULTURALE = VITA LIQUIDA Copyright John Gerzema/Young & Rubicam 56 STRATEGIA DEL CLIENTE = CONSUMO DI UN LIVELLO INFERIORE PRINCIPIO DI MANAGEMENT = EURO E BUON SENSO (VALORE PER IL DENARO) (VALORE PER IL DENARO)

Pre crisi, successo = avere cose Pre crisi, successo = avere cose Post crisi, successo = avere liquidità Post crisi, successo = avere liquidità L’ostentazione del lusso, diventa di cattivo gusto L’ostentazione del lusso, diventa di cattivo gusto Meno attenzione all’ego Meno attenzione all’ego 22

23 VALORE CULTURALE = ETICA E FAIR PLAY STRATEGIA DEL CLIENTE = EMPATIA E RISPETTO PRINCIPIO DI MANAGEMENT = VALORE E VALORI Copyright John Gerzema/Young & Rubicam CONSUMISMO POST CRISI RULE # 2

I consumatori guardano sempre di più alla cultura dell’azienda e alla condotta che l’azienda ha sul mercato I consumatori guardano sempre di più alla cultura dell’azienda e alla condotta che l’azienda ha sul mercato L’azienda non deve dare solo valore ma anche valori. L’azienda non deve dare solo valore ma anche valori. Non solo prodotti, ma anche come ti comporti in quanto impresa. Non solo prodotti, ma anche come ti comporti in quanto impresa. 24

25

26 VALORE CULTURALE = SPIRITO INDISTRUTTIBILE STRATEGIA DEL CLIENTE = VIVERE DURATURO PRINCIPIO DI MANAGEMENT = BRAND CHE DURINO NEL TEMPO Copyright John Gerzema/Young & Rubicam CONSUMISMO POST CRISI RULE # 3

Gli americani tengono le auto 9.4 anni in media Gli americani tengono le auto 9.4 anni in media Investimenti nell’istruzione personale in crescita Investimenti nell’istruzione personale in crescita I consumatori vogliono sapere che l’azienda non cerca di fare solo una vendita ma sarà lì anche domani. I consumatori vogliono sapere che l’azienda non cerca di fare solo una vendita ma sarà lì anche domani. 27

28 VALORE CULTURALE = RITORNO AL GREGGE STRATEGIA DEL CLIENTE = CONSUMISMO COOPERATIVO PRINCIPIO DI MANAGEMENT = ORGANIZZATORE DELLA COMUNITA’ Copyright John Gerzema/Young & Rubicam CONSUMISMO POST CRISI RULE # 4

29

RIASSUMENDO 1.Vita liquida (valore per il denaro). 2.Non diamo solo valore, ma valori. 3.Non siamo lì per fare una vendita, ma siamo con te nel lungo termine (brand duraturi). 4.Organizzatore della tua comunità.

“ Non è il più forte della specie, e neppure il più intelligente che sopravvive, ma il più reattivo più reattivo al Cambiamento ” Charles Darwin

STRUMENTI DI MANAGEMENT VECCHI E NUOVI (non dimenticarli) 33