Cos’è la sociologia? È solo senso comune? È in insieme di teorie complicate senza senso? Studio sistematico della società umana; modo critico di vedere.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cos’è la sociologia. È solo senso comune
Advertisements

Modernizzazione (Gallino)
DOPO LA REGOLAZIONE FORDISTA. LE ALTERNATIVE AL FORDISMO  NEGLI ANNI OTTANTA LE SCIENZE SOCIALI DELINEANO LE STRADE INTRAPRESE DAI SISTEMI PRODUTTIVI.
Nascita e divenire della Sociologia Marco Ingrosso.
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
Sociologia ambiente Lezione 2. Parole chiave Parlare di questioni ambientali = discutere questioni di “modernità” Ma anche del significato di parole chiave:
ECONOMIA TECNOLOGIA, OBIETTIVI, MODALITA’ DI ORGANIZZAZIONE, VALORI SISTEMA POLITICO CHI COMANDA, COME SI PRODUCE, IN CHE MODO SI RAGGIUNGONO GLI OBIETTIVI.
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
Prof. Oronzo Trio (Università del Salento)
MUTAMENTO SOCIALE E CULTURALE
Corso Analisi dei settori produttivi Introduzione Sandrine Labory
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
Teorie dello sviluppo e della modernizzazione
SMART WORKING, CO-WORKING E LAVORO FLESSIBILE
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Nascita e divenire della Sociologia
IL CICLO DI VITA 1.
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
Diadattica generale 3-4 ottobre 2016.
Comunicazione e Consumo
Il capitalismo manchesteriano
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
EMILE DURKHEIM ( Francia)
Politiche di internazionalizzazione
Cattedra di Sistemi organizzativi complessi Prof. Renato Fontana
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
Il taylorismo: un modello in transizione
PICCOLE IMPRESE E SVILUPPO LOCALE
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
Che cosa intendiamo per educazione
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Sistemi socio-economici Prof. Renato Fontana
Sociologia generale Lezione 2
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia
Nascita e divenire della Sociologia
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Capitolo 7 Il nuovo contesto societario dei servizi
Cattedra di Sistemi socio-economci Prof. Renato Fontana
Cattedra di Sistemi socio-economici Prof. Renato Fontana
Conclusioni del corso di Sociologia generale
Azione individuale e ordine sociale
Lezione di SE: Polanyi.
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
La seconda rivoluzione Industriale
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Il positivismo 13/11/2018.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Unità didattica 2 - Strutture e configurazioni delle organizzazioni
Giovani, socializzazione educativa e beni relazionali
Corso di Sociologia Generale
Che cosa intendiamo per educazione
Età moderna” o “Antico regime”?
Età moderna” o “Antico regime”?
Paolo Landri Temi organizzativi Paolo Landri
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LA COMUNICAZIONE NECESSARIA
Età moderna” o “Antico regime”?
Il classico bengalese trasferitosi a Oxford e Harvard
Che cosa intendiamo per educazione
«La teoria sociologia contemporanea»
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Che cosa intendiamo per educazione
Nuova Sociologia Urbana Scuola della Politica Economica Urbana
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
Corso Analisi dei settori produttivi Introduzione Sandrine Labory
Sociologia ambiente Parte 5.
La società moderna e la nascita della sociologia
Transcript della presentazione:

Cos’è la sociologia? È solo senso comune? È in insieme di teorie complicate senza senso? Studio sistematico della società umana; modo critico di vedere il sociale; forma di coscienza.

Spesso, le cose non sono quello che sembrano. Cerchiamo di vedere lo strano nel familiare, il generale nel particolare (Berger, 1963) Defamiliarizziamo il familiare (Bauman, May, 1990) Attraverso l’immaginazione sociologica cerchiamo di capire la relazione tra storia e biografia. Acquisiamo sensibilità storica, antropologica e critica (Mills, 1967)

Benefici dell’adottare quest’ottica: Acquisizione di spirito critico Comprensione di opportunità e limiti all’agire umano Capacità di essere attivi nella società capacità di riconoscere le differenze

Dialettica agente/struttura: La società è una prigione? Quanta libertà abbiamo di prendere le nostre decisioni? (es: matrimonio, C.W. Mills) Perché sono qui?

Epistemologia: Teoria filosofica della conoscenza che studia come conosciamo quello che conosciamo (razionalismo vs empirismo) Ontologia: studio dell’essere in quanto tale

Società: Insieme di modi di comportamento ISTITUZIONALIZZATI, cioè i modi di fare si riproducono socialmente, si ripetono con costanza, per un lungo periodo e in uno spazio relativamente vasto

Nascita della sociologia come scienza avviene in contemporanea all’avvento della modernità Rivoluzioni (francese, americana e industriale) capitalismo Urbanizzazione Progressi delle scienze esatte Declino comunità Stati nazionali Sistemi di produzione di massa Attività produttive e finanziarie di larga scala Razionalizzazione Incremento popolazione

modernità La teoria sociale che noi conosciamo nasce nel 19esimo sec, quando un gruppo di teorici cercava di interpretare i forti cambiamenti sociali Vedi Durkheim, Weber, Marx, ognuno dei quali identificava in fattori diversi il motore del cambiamento

Tra i vari aspetti della modernità, è di particolare importanza il passaggio dal tradizionalismo ad un assetto razionale, cioè ad un modo di vita organizzato in cui l’azione sociale prende le forme di tecniche o strategie che usano i mezzi più appropriati ed esatti per perseguire quegli obiettivi.

Marx e il capitalismo Forze produttive: combinazione tra forme di divisione del lavoro e competenze tecniche Rapporti sociali di produzione: forme di proprietà e rapporti tra classi

Weber (1864/1920) L’etica protestante e lo spirito del capitalismo : ascesi mondana

Caratteristiche modernizzazione (processi strutturali): Urbanizzazione Espansione classi medie (stratificazione a rombo anziché a piramide) Sviluppo stato (che in realtà non è necess. legato a caratteristiche della modernità) sviluppo sistema di comunicazioni e trasporti Principio razionalità Differenziazione strutturale di tutti i sottosistemi della società Riduzione delle differenze in termini di sviluppo, stile di vita, cultura Espansione sistema educativo istituzionale Aumento partecipazione politica

Modernizzazione (Gallino) Mutamento sociale su vasta scala coinvolgente le principali strutture economiche, politiche, amministrative, familiari, religiose di una società. Il termine diventa in voga tra i sociologi nordamericani che il 1945 si interrogavano sul futuro Indica un processo di avvicinamento alle caratteristiche della modernità È legata a società capitalistiche Nordamericane e Europee Non considera che alcune società acquisiscono soltanto alcune caratteristiche della modernità e non altre Indica un processo positivo

Postmodernità Indebolimento progresso (‘Abbiamo perso la capacità di guardare avanti’, Z. Bauman) Indebolimento stato-nazione Disorganizzazione e frammentarietà delle economie nazionali Flussi di informazione (M. Castells) Crescita rischio, incertezza, ansietà Crescita transazioni transnazionali e movimenti della popolazione Interconnessione attività umane Perdita centralità delle città (mondi cibernetici e globalizzati) Indebolimento classi/identità di classe

Forme culturali: Modernità è diversa da modernismo Modernismo vs postmodernismo

Sul piano culturale sono caratteristiche postmoderne : Crisi della famiglia borghese Sorgere di una specifica cultura giovanile Infrazione regole di vita tradizionali

Per i sociologi della postmodernità non c’è più un’unica narrazione (Lyotard, 1979), cioè non siamo in grado di avere una immagine complessiva della realtà. Pluralità dei punti di vista Allora cosa possiamo fare? Per esempio, in qualità di ricercatori sociali: Analisi conversazionale (enfasi su alcuni elementi dell’azione) Semiotica (si basa sull’assunto che le società sono strutture organizzate intorno ad un sistema di segni e linguaggi)

Dissacrazione postmoderna:

La morte delle metanarrazioni è necessariamente una brutta notizia? Su cosa si basavano le metanarrazioni del passato? Un ripasso: metanarrazioni Della scienza; Del funzionalismo; Marx Weber

Esempio della trasformazione della razionalità (cardine della modernità) Consideriamo le caratteristiche della burocrazia weberiana: divisione stabile e specializzata dei compiti; struttura gerarchica; competenza specializzata; remunerazione in denaro. Ritzer (1996) parte dalla burocrazia di Weber e sostiene che stiamo assistendo alla sua estremizzazione. Sempre più istituzioni del mondo capitalistico funzionano secondo i criteri di efficienza; calcolabilità; prevedibilità; controllo, tipicamente alla base del funzionamento dei McDonalds. Ecco perché ‘mondo alla McDonald’.

Come le trasformazioni del capitalismo incidono sul lavoro? I prodotti tangibili si sono sostituiti a idee (programmatori di computer, analisti finanziari, consulenti…) Le competenze più richieste non sono meccaniche ma di comunicazione: saper parlare, scrivere, usare il pc Decentralizzazione: non è necessario essere nella fabbrica per lavorare (minore controllo sul lavoro)

Dal fordismo al postfordismo (vedi parte 2 del programma )

Giddens (modernità radicata): stadio dinamico caratterizzato dalla velocità dei cambiamenti La fase in cui viviamo è come un motore potente che possiamo solo in parte guidare, in parte fuori controllo. Perciò senso di insicurezza Distanziamento (separazione tra relazioni nello spazio e nel tempo) Disembedding(le relazioni sociali escono dai contesti locali) Riflessività (coscienza pratica e discorsiva). Le pratiche sociali sono costantemente esaminate man mano che si hanno nuove informazioni. Tentativo di raggiungere sicurezza ontologica

Globalizzazione (da Elementi di Sociologia) Relazioni sociali stabilite a grande distanza New economy: internazionalizzazione dei mercati dei prodotti, beni e servizi e dei mercati finanziari Sviluppi imprese multinazionali Nuove tecnologie Istituzioni transnazionali Paradossi: essa implica la regionalizzazione di sistemi locali di produzione/servizi