Coordinatori: Gilberto Ravenna, Cesare Trevisan, Bianca Maria Torri Corsisti: Redento Bianchini, Beatrice Dalla Barba, Renato Marzotto, Silvia Pajaro,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Coordinatori: Gilberto Ravenna, Cesare Trevisan Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune SCUOLA: UNA COMUNITA’ COLORATA UN FUTURO.
Advertisements

Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
La mediazione culturale nei Servizi per l’Impiego
Misure di accompagnamento Competenze di base
Con i bambini 7 dicembre 2016.
Progetto «iniziamo con il piede giusto»
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
PERCORSO DI FORMAZIONE PROGETTO FAMI – CALABRIA FRIENDS 2016/2017
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
SCUOLA: UNA COMUNITA’ COLORATA UN FUTURO PER TUTTI PRESENTAZIONE
La riforma del sistema scolastico I ciclo
LA DISABILITA’ NELLA SCUOLA
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
Attori, processi e… interessi nei servizi per la disabilità
“La gestione delle classi multilivello” Roma, aprile 2012
MIUR- Sala della Comunicazione
La riforma del sistema scolastico I ciclo
MONITORAGGIO POF
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
MIUR- Sala della Comunicazione
Roncola – Capizzone - Strozza
Educazione interculturale
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
A.S. 2015/16 - LABORATORIO “SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE”
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Scuola Secondaria di primo grado
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Educare nel cambiamento Realtà e futuro della scuola e della formazione professionale cattolica e di ispirazione cristiana CONSIGLIO NAZIONALE DELLA SCUOLA.
Programmi di mobilità studentesca:
La riforma del sistema scolastico I ciclo
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
Valutazione studenti stranieri Stefania Mariotti a.s 2017/18.
MIUR- Sala della Comunicazione
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
MIUR- Sala della Comunicazione
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
MIUR- Sala della Comunicazione
MIUR- Sala della Comunicazione
AZIONI DELINEATE IN QUESTO ANNO SCOLASTICO
La riforma del sistema scolastico I ciclo
La documentazione provoca orienta modula il cambiamento.
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
INDICAZIONI E RACCOMANDAZIONI PER L'INTEGRAZIONE DI ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA c.m. 8 gennaio 2010.
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
MIUR- Sala della Comunicazione
Azione GRUNDTVIG Programma Socrates
MIUR- Sala della Comunicazione
MIUR- Sala della Comunicazione
MULTICULTURA E MULTIMEDIALITA’:
Approfondimenti.
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
Valutazione del servizio
MIUR- Sala della Comunicazione
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Transcript della presentazione:

Coordinatori: Gilberto Ravenna, Cesare Trevisan, Bianca Maria Torri Corsisti: Redento Bianchini, Beatrice Dalla Barba, Renato Marzotto, Silvia Pajaro, Lorenzo Pippo, Charlotte Tshibwabwa, Shiji Vazhaparambil Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune SCUOLA: UNA COMUNITA’ COLORATA UN FUTURO PER TUTTI

Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune Stabilire un nuovo patto educativo e di inclusione:  tra scuola ed alunni con origini e storie diverse  Tra famiglia ed insegnanti con il concorso di mediatori culturali  tra genitori e bambini Obiettivo

SITUAZIONE SCUOLA MATERNA E PRIMARIA ANNO 2013/2014 Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune

Quale modello di integrazione?

1948 Costituzione Italiana, Articolo 34 : La scuola è aperta a tutti. La Repubblica Italiana ha l’obbligo di rendere effettivo questo diritto Dichiarazione dei Diritti Umani. « ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le liberta’,senza distinzione alcuna per ragioni di D.LGS n.286 del 25 Luglio 1998 «Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero» 2003 Legge di riforma ordinamento scolastico n53/2003 Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune

2014 Direttiva MIUR Linee Guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri. Accoglienza: È l'insieme degli adempimenti e dei provvedimenti attraverso i quali viene formalizzato il rapporto dell'alunno e della sua famiglia con la realtà scolastica. Modello di Integrazione Italiano Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune 2007 Osservatorio Nazionale del MIUR redige documento per: «La via italiana per la scuola interculturale e l’integrazione degli alunni stranieri»

Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune Valutazione esperienze analizzate.

Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune Nella prima fase sono necessarie 8-10 ore settimanali dedicate all’insegnamento della lingua italiana per circa 3-4 mesi. I laboratori linguistici possono essere collocati entro moduli di apprendimento da ricavare all'interno della scuola stessa: "tempo dedicato“. I bambini devono essere inseriti nella classe di appartenenza

Le tre fasi iniziale”: 1. Fase “iniziale”: apprendere l’italiano (L2) per la comunicazione “ponte" 2. Fase “ponte" per l’accesso all'italiano, dello studio “comuni” 3. Fase degli apprendimenti “comuni” L'istruzione degli adulti avviene anche attraverso i CPIA ed i CTP (centro territoriale permanente) Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune

INTERCULTURALITA’  Formazione mirata per gli insegnanti.  Facilitare la conoscenza delle peculiarità reciproche  Valorizzare la diversità linguistica

Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune  Collaborare con gli insegnanti nell’accoglienza e nell’inserimento degli alunni stranieri  Sostenere e guidare alunni e genitori nella fase del primo inserimento  Contribuire alla realizzazione di un percorso rispettoso delle lingue,delle radici e dei valori culturali diversi condivisi negli stessi spazi educativi PER UNA EDUCAZIONE ALLA MONDIALITA’ Ruolo dei mediatori linguistico culturale

PUNTI DI FORZA PUNTI DI FORZA 1. Accoglienza duplice: 1. Accoglienza duplice: alunno e genitori (ruolo del mediatore culturale) 2. Apprendimento dell'italiano come L2 2. Apprendimento dell'italiano come L2 (decisivo e prioritario per le scuole superiori) 3. Formazione interculturale del personale docente 3. Formazione interculturale del personale docente (come da Linee Guida Miur e diversi DL) PUNTI DI DEBOLEZZA 1.Scarsa chiarezza sui percorsi formativi degli insegnanti 2.Non sempre efficace collaborazione insegnanti genitori 3.Affidamento sul volontariato che sostituisce le istituzioni 4.Scarso coinvolgimento dei mediatori culturali/linguistici Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune

Testimonianza diretta : RETE MOSAICO

Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune Rete Mosaico  Di cosa si tratta?  Che obiettivi si propone  Quali sono i principali attori coinvolti

Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune Rete Mosaico: protocollo condiviso con amministrazione pubblica  Percorso di integrazione scolastica : dall’accoglienza alla completa integrazione  Attività intra ed extra scolastiche per favorire l’integrazione

Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune Difficolta’  Crisi Economica  Carenza di figure professionali Opportunita’  L’importanza del lato umano

Ma quali sono i riferimenti per le persone con una visione cristiana o per quelle che pur non avendola sono disposte ad accettare l’idea dell’esistenza di Dio? Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune

L’amore – caritas – è una forza straordinaria, che spinge le persone a impegnarsi con coraggio e generosità nel campo della giustizia e della pace» (CiV 1). Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune Caritas in veritate

238 …La famiglia, infatti, costituisce « una comunità di amore e di solidarietà che è in modo unico adatta ad insegnare e a trasmettere valori culturali, etici, sociali, spirituali e religiosi, essenziali per lo sviluppo e il benessere dei propri membri e della società ». 240 I genitori sono i primi, ma non gli unici, educatori dei lori figli. Spetta a loro, dunque, esercitare con senso di responsabilità l'opera educativa in stretta e vigile collaborazione con gli organismi civili ed ecclesiali: (CAPITOLO QUINTO LA FAMIGLIA CELLULA VITALE DELLA SOCIETÀ III. LA SOGGETTIVITÀ SOCIALE DELLA FAMIGLIA) DSC Il compito «educativo» Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune

Il principio di «Sussidiarieta’» Il principio di «Sussidiarieta’» – “Il rispetto e la promozione effettiva del primato della persona e della famiglia; [...] un’adeguata responsabilizzazione del cittadino nel suo «essere parte» attiva della realtà politica e sociale del Paese.”. (Compendio DSC, n. 187) Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune La sussidiarietà è strumento di giustizia sociale perché permette di ridistribuire le risorse e contestualmente espressione di solidarietà perché si basa su tempo, risorse, strumenti donati dalla liberalità dei cittadini.

Principio del «bene comune» Gaudium et Spes (26): “L’insieme di quelle condizioni della vita sociale che permettono sia alle collettività sia ai singoli membri, di raggiungere la propria perfezione più pienamente e più celermente» “L’insieme di quelle condizioni della vita sociale che permettono sia alle collettività sia ai singoli membri, di raggiungere la propria perfezione più pienamente e più celermente» Tutti hanno la responsabilità del bene comune. Tutti debbono concorrere al bene comune, in ragione della loro possibilità e nei diversi livelli. Le istituzioni pubbliche esistono in ragione Tutti hanno la responsabilità del bene comune. Tutti debbono concorrere al bene comune, in ragione della loro possibilità e nei diversi livelli. Le istituzioni pubbliche esistono in ragione di esso”. Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune

«Etici» «Concreti» «Immediati» Principi : Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune

Il vissuto quotidiano L’esperienza di un’insegnante di religione cattolica

Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune  Disomogeneità del livello di conoscenza della lingua italiana  Diversa cultura e Religione di provenienza  Non esiste un unico approccio standardizzabile  La conoscenza delle più diffuse religioni favorisce integrazione ed interculturalità Riflessioni:

Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune Proposte Laboratorio

Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune  Formazione di base linguistica e culturale per il personale scolastico  Incontri con i genitori fin dall’inizio dell’anno scolastico  Promuovere l’interculturalita’ al fine di rendere ottimale la distribuzione di alunni stranieri nelle classi

Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune Futuro ?

Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune da conflitti a: misericordia ed accoglienza = INTEGRAZIONE RECIPROCA!

Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune Grazie per la vostra attenzione e un caloroso saluto da tutti noi……….