PRINCIPI DI KIRCHHOFF MODULO 5.2. GUIDO MONACO Il primo principio di Kirchhoff è riferito ai nodi è uguale alla somma delle correnti uscenti dal nodo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esercizio 1 Un guscio sferico isolante di raggio R=0.1 m e spessore trascurabile, porta una carica positiva Q=1mC distribuita uniformemente sulla superficie.
Advertisements

Energia e potenza nei circuiti elettrici
Circuiti Elettrici.
Strategie per la risoluzione di problemi sui circuiti elettrici
6. La corrente elettrica continua
La corrente elettrica continua
RETI ELETTRICHE Leggi di Kirchhoff.
-Metodo di SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI - Metodo risolutivo di Kirchoff per la soluzione della rete.
UNITA’ DI MISURA DELLE FORZE MODULO 1.7. GUIDO MONACO Le forze vengono comunemente misurate in chilogrammo-peso (simbolo kg p ), mentre dovrebbero essere.
MODULO 2.2 CARATTERISTICHE ELETTRICHE DELL’ATOMO.
Induzione Elettromagnetica. Abbiamo visto che un campo elettrico produce un campo magnetico. Ad esempio un filo percorso da corrente produce un campo.
TIPI DI CORRENTE MODULO 3.5. GUIDO MONACO Le correnti possono essere di tre tipi: Corrente continua Corrente mista Corrente alternata c.c. o d.c. c.a.
VETTORI: DEFINIZIONI Se ad una grandezza fisica G si associa una direzione ed un verso si parla di vettori: ✔ Le grandezze fisiche possono essere di due.
FUNZIONI E DIAGRAMMI CARTESIANI MODULO 1.6. GUIDO MONACO Si definisce funzione una relazione tra una variabile dipendente “ y ” e una variabile indipendentè.
I Polinomi Prof.ssa A.Comis.
NUMERI RELATIVI I numeri relativi comprendono i numeri positivi, negativi e lo 0 Esempio: +10, -5, +3, 0, -2 I numeri relativi si possono trovare all’interno.
- Addizione - Sottrazione - Moltiplicazione - Divisione.
PROPORZIONI, RAPPORTI, CALCOLI PERCENTUALI Prof.ssa CONCETTA MALORGIO Corso di Economia Aziendale.
In geometria le figure si concepiscono come rigide, per cui è possibile “muoverle” nello spazio senza che subiscano alcuna deformazione. La traduzione.
Induzione Elettromagnetica
MODULO 6.1 RETI ELETTRICHE CLIC.
Definizione di lavoro Energia potenziale Potenza
Definizione di logaritmo
ALIMENTATORI PER CITOFONI URMET
MODULO 1 .2 CALCOLI NUMERICI CLIC.
Schema di principio di un impianto di tre citofoni con posto esterno amplificato CLIC Guido Monaco.
Impianto di illuminazione di tre lampade a comando commutato (Commutatore) CLIC Guido Monaco.
Impianto di illuminazione, con relè interruttore, di due lampade comandate da due punti CLIC Guido Monaco.
Le primitive di una funzione
Impianto di illuminazione di due lampade al neon ad accensione indipendente comandate da un punto ( Commutatore ) CLIC Guido Monaco.
F0rze parallele e concordi
Equazioni di 2° grado.
Schema Funzionale Schema di Principio Schema di Montaggio
IL FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
Impianto di illuminazione di una lampada al neon comandata da due punti ( Deviatore ) CLIC Guido Monaco.
Impianto di illuminazione di una lampada al neon comandata da tre punti ( 2 Deviatori + 1 Invertitore ) CLIC Guido Monaco.
FORZE E VETTORI di Federico Barbarossa
Magnetostatica 2 Legge di Biot-Savart Prima formula di Laplace
COMPONENTI DEL CIRCUITO ELETTRICO
di nozioni acquisite nei corsi di Matematica, Fisica e Chimica.
Domanda 1 A cosa corrisponde in notazione decimale il numero binario positivo senza segno ) 32 2) 48 3) 46 4) 3 5) 36 September 18.
INFLUENZA DELLA TEMPERATURA SULLA RESISTENZA
TRASFORMAZIONE TRIANGOLO - STELLA
RESISTENZA ELETTRICA DEI CONDUTTORI
LEGGE DI OHM PER GLI UTILIZZATORI ATTIVI
RISOLUZIONE DEI CIRCUITI MISTI
RESISTENZE IN SERIE - PARALLELO
EFFETTI DELLA CORRENTE ELETTRICA
CIRCONFERENZA E CERCHIO
Impianto di illuminazione di tre lampade comandate da tre punti ( Invertitore ) CLIC Guido Monaco.
Le espressioni algebriche letterali
REGOLA DEL TRIANGOLINO
PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI
MODI DI GENERAZIONE DELLA TENSIONE
MODULO 2 .1 STRUTTURA ATOMICA CLIC.
Risolvere problemi con somma e differenza
Le primitive di una funzione
Laboratorio di Circuiti Elettrici
MODULO 6.4 PRINCIPIO DI MILLMAN CLIC.
RESISTENZE IN PARALLELO
MODULO 5.7 PARTITORE DI TENSIONE CLIC.
MODULO 5.8 PARTITORE DI CORRENTE CLIC.
MODULO 3.4 CORRENTE ELETTRICA CLIC.
MODULO 5.1 RETI ELETTRICHE CLIC.
Capitolo 7 Lavoro ed energia cinetica
CONVENZIONI PER CORRENTI E TENSIONI
Cariche in movimento legge di Ohm Circuiti in DC
Metodi di soluzione dei circuiti (DC) Problema: date tutte le f.e.m. e tutte le resistenze (no C ed L), determinare le correnti in tutti i rami Problema:
Università di Napoli “Federico II” Corso di Laurea Triennale in Fisica Laboratorio di Fisica 2 Mod.B (mat. dispari) Prof. Corrado de Lisio.
Transcript della presentazione:

PRINCIPI DI KIRCHHOFF MODULO 5.2

GUIDO MONACO Il primo principio di Kirchhoff è riferito ai nodi è uguale alla somma delle correnti uscenti dal nodo stesso e afferma che la somma delle correnti entranti in un nodo I 1 +I 3 +I 4 = I 2 +I 5

Questa relazione può essere posta nella forma sintetica:  I = 0 La sommatoria (somma algebrica) delle correnti in un nodo è nulla, I 1 –I 2 + I 3 + I 4 -I 5 = 0 assumendo come positive le correnti entranti nel nodo e come negative quelle uscenti

GUIDO MONACO Il secondo principio di Kirchhoff è riferito alle maglie  U = 0 Esso si esprime dicendo che in una maglia e si può scrivere con una formula sintetica simile a quella del primo, cioè: è nulla la somma algebrica delle tensioni che si incontrano partendo da un nodo e tornando allo stesso nodo. seguendo un verso di percorrenza stabilito,

GUIDO MONACO Supponiamo, ad esempio, di applicare il secondo principio Kirchhoff alla maglia di una rete, come in figura, nella quale sono indicati i versi delle f.e.m. “E” e delle correnti “I” nei rami.

Scelto il verso di percorrenza orario e partendo dal nodo B, si assumono positive le tensioni (f.e.m. e c.d.t.) concordi con il verso stesso e negative quelle discordi;ne deriva la relazione:

- R 2 I 2 - E 2 + E 3 + R 3 I 3 + E 1 – R 1 I 1 - R 4 I 4 = 0 Che si può scrivere anche nella forma: E 1 - E 2 + E 3 = R 1 I 1 + R 2 I 2 - R 3 I 3 - R 4 I 4

GUIDO MONACO la quale permette di enunciare il secondo principio di Kirchhoff nel seguente modo: in una maglia la somma algebrica delle f.e.m. è uguale alla somma algebrica delle c.d.t. sulle resistenze  E =  RI

GUIDO MONACO Premi il tasto ESC per uscire o il tasto “START” per ricominciare START