… Ovvero: Non vivo per mangiare ma mangio per vivere!!!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alimentazione sana e agricoltura biologica
Advertisements

Sulla nostra tavola tutti giorni Questionario Alunni Genitori Gli esiti Gli alimenti.
Come stavano a tavola gli antichi Romani?
Il modello alimentare mediterraneo(isolano)
La corretta alimentazione dello studente moderno
PROF. GIORGIO CALABRESE – Docente Nutrizione Umana e Dietoterapia
Comune di Padova Settore Servizi Scolastici Ufficio refezione scolastica Nuovo Capitolato Speciale per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica.
Un’Italia tutta da gustare!!
Che cosa ti piace mangiare?
Mangiare bene per vivere bene
e come questo ci permette di vivere, giocare
MENU autunno – inverno A.s. 11/12
Sovrappeso e obesità.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO !.
CONSIGLI PER IMPARARE A MANGIARE MEGLIO
MENU primavera – estate
Alimentazione corretta
Dall’indagine all’educazione alimentare
IL CIBO.
Alimentazione che passione! Mangio, dunque sono
“Nuovo Menu” Nido d’Infanzia dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
Storia dell’alimentazione
PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
MENU autunno – inverno A.s. 14/15
Il cibo italiano.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO !. MENU autunno – inverno 1^ settimana LUNEDI’ passato di verdura con pastina /riso uovo - patate al forno frutta.
Le stoviglie degli antichi Romani e le loro abitudini alimentari
“15000 PASSI + 5 COLORI = LA MATEMATICA DEI SAPORI” Classe 1^LES B
“15000 PASSI + 5 COLORI = LA MATEMATICA DEI SAPORI” Classe 1^ITEA
Il mondo della ristorazione
Scuola Secondaria di 1° grado “G. PAVONCELLI”
I.C. Comprensivo Via Marsala Scuola Primaria De Amicis Il programma europeo “Frutta nelle scuole”
MENU primavera – estate 2016
MENU autunno – inverno BUON APPETITO ! A.s. 15/16.
La scuola Per avere una scuola perfetta, è obbligatoria una mensa eccellente. I piatti devono essere buoni.
LA CUCINA ALBANESE: STORIA
MENU primavera – estate BUON APPETITO ! A.s. 15/16.
Il laboratorio …n.3. Il Mondo a Tavola Il segreto dell’uovo sodo.
TEST: ABITUDINI ALIMENTARI
I mercati del Mediterraneo Una strategia di sviluppo e una chiave di lettura originale per scoprire un territorio.
FELICI DI AIUTARE LA RICERCA SUL CANCRO. È un iniziativa rivolta alle scuole per dare una lezione al cancro e sostenere la ricerca distribuendo le Arance.
GIOCA CON GLI ALIMENTI Livello 2. Siamo felici di dedicare questo videogioco a tutti i nostri compagni delle future terze A e B. Altomare Alessandro Lizza.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
LA NUTRIZIONE La nutrizione I principi nutritivi Gli alimenti forniscono al corpo l’energia necessaria per vivere e il materiale che serve per rinnovare.
La Scuola Media Luciani, nell’anno scolastico 2015/16,ha proposto dei corsi di potenziamento linguistico in Spagnolo, Inglese e Francese con insegnanti.
RICETTE SALVA-ACQUA PER VIVERE MEGLIO.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Bimbi in Istat 2015.
Menù Scuole SOLBIATE ARNO Primavera-Estate | Anno Scolastico
Quando vado in vacanza, dormo sempre in ____________ a quattro stelle, mi piace il lusso!
La cucina italiana Non solo pasta.
L'ALIMENTAZIONE NELL'ANTICA ROMA LE CUCINE IL VINO LE GRANDI CENE
A TAVOLA!.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Un gioco a squadre i cui temi spaziano….
A LEZIONE DA MODESTO.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI TREVIGLIO ANNO SCOLASTICO
Menù autunno-inverno Novembre-marzo lunedì martedì mercoledì giovedì
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Menù estivo Aprile – ottobre lunedì martedì mercoledì giovedì
Convegno ambientale classi 4
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
VOCABOLARIO, VOCABOLARIO E ANCORA VOCABOLARIO!!!  pg
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
«OBIETTIVO SCUOLA SUPERIORE»
UN FUMETTO IN TEDESCO.
LE VERDURE.
Transcript della presentazione:

… Ovvero: Non vivo per mangiare ma mangio per vivere!!!

Giovedì 25 febbraio si è concluso il laboratorio di latino, un corso pomeridiano rivolto ai ragazzi delle classi terze per avviarli allo studio della lingua latina.

L’argomento della lezione conclusiva è stato: «A tavola con i Romani». Per questo le insegnanti del corso e i ragazzi hanno collaborato per organizzare un pranzo con alimenti che si potevano trovare sulle mense dei Romani: legumi, verdura, frutta fresca e secca, miele… Banditi: patate, pomodoro, mais, tacchino….

E al termine, non poteva mancare la consegna dei diplomi. A tutti, naturalmente, è stato richiesto un abito adatto alla solenne occasione: toga e corona d’alloro!

Da quello che è rimasto nei piatti e dalle facce dei nostri «Romani moderni» sembra che l’esperimento sia riuscito: piatti sani e sane risate, un mix perfetto per imparare, divertendosi!