LA STRATIGRAFIA DEL QUATERNARIO CONTINENTALE
Depositi detritici di versante
1- Livello carbonioso contenente ceramiche dell’Eneolitico; 2- Depoisiti colluviali olocenici; 3- Depositi travertinosi; 4- Suolo bruno; 5- Depositi ghiaiosi fluviali; 6- Detriti di versante del Pleistocene superiore; 7- Substrato
Ricostruzione dell’evoluzione quaternaria
Depositi dovuti a gravità Sezione “La Botte” di Colfiorito
Depositi dovuti all’azione del vento
Loess
1- Colluvio attuale; 2- Suolo bruno (Olocene); 3- Loess (Pleistocene superiore); 4- Depositi detritici (Pleistocene superiore); 5- Paleosuolo fersiallitico (interglaciale M-R); 6- Depositi detritici del Pleistocene medio-finale.
Depositi vulcanici colata piroclastica surge piroclastico caduta piroclastica
Depositi lacustri
Depositi legati all’azione del ghiaccio e del gelo
Depositi legati al carsismo A- acqua di scorrimento; B- Acqua di gocciolamento; C- Acqua di capillarità; D- Acqua delle vasche di fondo; E- acqua di condensazione; F- Acqua di risalita termale. 1- Colata; 2- Vela; 3- Colonna; 4- Stalattite a doccia; 5- Stalagmite cava; 6- Stalattiti curve; 7- Latte di monte; 8- Dischi; 9- Eccentriche macrocristalline; 10- Infiorescenze; 11- Microgours; 12- Pisoliti; 13- Boxworks; 14- Rims; 15- Geysemiti; 16- Concrezioni gluteiformi; 17- Crostoni; 18- Stalagmiti di fango; 19- Grandi cristalli, 20 Dolina. 20
Depositi legati al carsismo cascata vasca cascata Cava travertino loc. Postignano (PG): evidente il sistema a cascate e vasche
Cava di travertino di Acquasanta terme
Depositi in grotta
Depositi fluviali Litofacies sabbiosa intercalata nelle ghiaie (sabbie a laminazione incrociata e piano parallela)
I depositi terrazzati
Schema delle varie fasi dell’evoluzione valliva lungo i tratti medio-terminali dei fiumi adriatici. 6- corso a canali intrecciati in rapida aggradazione (Pleniglaciale wurmiano); 5- corso a meandri in lento approfondimento con sporadici episodi di sedimentazione all’interno dei meandri abbandonati (Olocene antico); 4- modellamento di ordini terrazzati minori fino all’epoca romana; 3- processi di aggradazione da parte di un corso d’acqua braided in seguito a processi di erosione del suolo per la messa a coltura dei versanti (1100-fine 1800); 2- incisione della piana alluvionale ottocentesca in seguito a regimazione degli alvei e all’estrazione di inerti; 1- ulteriore incisione in alveo fino al substrato.
Ricostruire il paesaggio Secondo Barker l'archeologia dei paesaggi (o Landscape Archaeology) può essere definita come lo «studio archeologico del rapporto tra le persone e l’ambiente nell’antichità, e dei rapporti tra la gente e la gente nel contesto dell’ambiente in cui abitava». I paesaggi infatti sono delle vere e proprie stratificazioni, il prodotto di una serie di situazioni storiche in cui le azioni umane svolgono la funzione principale.
Es. La piana di Castelluccio. 1- Faglia del Vettore; 2- Conoidi detritici del Pleistocene medio-superiore; 3- Conoide detritico del Pleistocene superiore-Olocene; FV- Forca Viola. 1- nicchia nivale; 2- gullies e tracce di valanga; 3- cono di detrito del Pleistocene medio finale; 4- conoide alluvionale del Pleistocene medio finale; 5- depositi detritici del pleistocene medio finale; 6- conoide alluvionale del Pleistocene superiore e Olocene; 7- scarpata di frana; 8- corpo di frana; 9- scarpata fluviale; 10- scarpata strutturale; 11- piccola scarpata poligenica.
Sezione stratigrafica di Colfiorito b c d Sezione stratigrafica di Colfiorito a- colluvio attuale; b- suolo brunastro (Olocene); c- depositi fluviali (Olocene antico); d- depositi detritici (Pleistocene superiore- Olocene antico)
Sezione stratigrafica di Colfiorito b Sezione stratigrafica di Colfiorito Depositi detritici (Pleistocene superiore- Olocene antico): a- cuneo di ghiaccio; b- canale sabbioso-ghiaioso.
Focolare romano (Colfiorito)
Sezioni stratigrafiche e scavi archeologici
Esempi di sezione stratigrafica
Sezione Grotta di Fumane: 1- rendzina; 2- detriti di frana; 3- livelli d’uso, sostanza organica, materiale carbonioso; 4- loess e loess sabbiosi; 5- livelli cementati; 6- depositi prevalentemente sabbiosi; 7- substrato roccioso.
Sezione di Riparo Tagliente: 1- concrezioni calcaree; 2- colluvi di suoli; 3- orizzonte pedologico; 4- ghiaie fluviali arrotondate; 5- breccia crioclastica; 6- massi di crollo; 7- loess; 8- livello antropico; 9- superficie di erosione.