Sociologia ambiente Lezione 2. Parole chiave Parlare di questioni ambientali = discutere questioni di “modernità” Ma anche del significato di parole chiave:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ambiente e teorie sociologiche
Advertisements

LE SOCIOLOGIE DEL TERRITORIO E LA SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE
Sociologia dell’Ambiente e del Territorio Introduzione e Capitolo 1.
Osservare l’esperienza e documentare il cambiamento Alberto Parola Progetto Cortili – Savigliano – 16 gennaio 2005.
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
Marco Ingrosso.  del docente  del corso  dell’approccio  della didattica  lo studente del corso: autopresentazione.
L’intenzionalità, trovando espressione nell’assunzione di modelli di azione volontaria, non si può considerare come qualcosa di insito nell’essere umano,
MUTAMENTO SOCIALE E CULTURALE
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
Teorie dello sviluppo e della modernizzazione
LA SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE
COMUNICAZIONE E CONOSCENZA
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Modulo II Il futuro minacciato e l’idea di progresso
Bruno Losito, Università Roma Tre
Lavorare per competenze
Le domande dell’uomo contemporaneo: al confine tra senso e non senso
Il servizio sociale (come professione) facilita il cambiamento e lo sviluppo sociale, la coesione sociale, l'empowerment e la liberazione delle persone.
Salute Definizione dell’OMS
4. Approccio concertativo
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
La persona disabile Non è corretto parlare di disabile in modo generico dal momento che tanti sono i tipi di disabilità e tanto varie sono le esigenze.
Studi partecipativi Convegno AISC, 11 dicembre 2015
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
Le competenze relazionali nella professione medica
Rivoluzione scientifica ( )
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Come l’imperativo etico cambia la clinica?
La World History.
Senza benessere sociale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Sociologia generale Lezione 1
Sociologia generale Lezione 2
Corso di Sociologia Generale a.a
LA PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE UMANA
Ecologia, energia e tecnologia
Capitolo 7 Il nuovo contesto societario dei servizi
I concetti chiave della sua filosofia
Conclusioni del corso di Sociologia generale
Ecologia e tecnologia.
“Quale umanesimo per una società liquida ?
Il significato dell’accoglienza: le parole chiave
Ambiente, meToDo scientifico e società
Gestione Informatica dei Dati Aziendali Sistemi Informativi Gestionali
Sociologia ambiente Settimana 3.
Lezioni di Sociologia Generale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LA SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE
Sociologia dott.ssa Bernardeschi
(periodo compreso tra il 1915 e il 1940)
Programmi di mobilità studentesca:
TEORIA DEI SISTEMI Sul fronte teorico i nuovi concetti hanno trovato linguaggi e norme metodologiche nella TEORIA DEI SISTEMI APPROCCIO SISTEMICO: idea.
La "libertà" Parte prima 12/01/2019 libertà1.
Corso di Sociologia Generale
FORME DI DEMOCRAZIA ELETTRONICA
Storia: una definizione
Di Alessandra Fermani COMUNICAZIONE di Alessandra Fermani
CdS Scienze dell’Educazione e della Formazione Terzo Indirizzo Pedagogia della Gestione dei Conflitti II semestre Prof.ssa Silvia Guetta.
«La teoria sociologia contemporanea»
Storia: una definizione
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
Storia: una definizione
EDUCARE NELLA SCUOLA CATTOLICA
Corso di Sociologia Generale a. a. 2018/19 Prof
Immagini dell’organizzazione
La società moderna e la nascita della sociologia
Transcript della presentazione:

Sociologia ambiente Lezione 2

Parole chiave Parlare di questioni ambientali = discutere questioni di “modernità” Ma anche del significato di parole chiave: natura, ecologia, rischio, ecc.. Ambiente e società come rapporto centrale

definizioni Disciplina giovane: Sociologia dei “problemi ambientali”, come prospettiva tradizionale Sociologia ambientale : influenze reciproche esercitate da ambiente e società Sub-disciplina, specializzazione o autonomia? Esampio di studio

definizioni Versione tradizionale: Diekmann e Jager (1966): SA si occupa dei problemi ecologici socialmente prodotti Strassoldo (1993): SA specializzazione ambientale sociologia Versione “autonoma”: Bell (1998): SA studio della comunità (umana e non, animata e non) nelle sue interconnessioni e conflitti Dunlap e Catton (1979): SA studia dinamiche delle interazioni tra ambiente e società

Tematiche Buttel (1987) SA ha cinque dimensioni di indagine: 1- teorica 2- valori e attaggiamenti 3- sviluppo movimento ambientalista 4- rischio 5- economia politica e ambientale Machnaghten e Urry (1995) quattro settori 1- conoscenze ambientali (critica) 2- percezione natura (gruppi) 3- danno ambientale (processi) 4- questione ambientale (ambiente e mutamento sociale) Strassoldo (1993-4): include aspetti comunicativi, filosofici e politici (p.es movimenti socio-politici tipo eco-femminismo), fino al tema dell’educazione e allo sviluppo

Parole chiave Caratteri multidisciplinari e di transitorietà della SA Importante chiarire il significato nell’uso di certe parole Come definire le parole chiave? Ambiente, natura, spazio, ecologia

Parole chiave AMBIENTE: ciò che sta intorno…. Aspetti relazionali NATURA: totlalità del mondo fisico, il non umano, essenza/qualità innate. Parte e non parte dell’essere umano: tensione SPAZIO: estensione fisica? Interazione? Presupposto materiale. Si sovrappone ad ambiente ma non indica aspetti relazionali

Parole chiave ECOLOGIA: Haeckel (1866) la scienza dell’insieme dei rapporti degli organismi col mondo esterno, ovvero col ambiente organico ed inorganico. Influenza visione sistemica e teoria darwiniana visione organicista: sistema dove individui sono parti Anni 40’ del 900: idea di ecosistema: relazioni tra viventi e (anche) processi che coinvolgono fattori abiotici Applicazione di concetti sempre più complessi come cibernetica e feedback: rinforzo positivo/negativo (aumento specie e predatori), p.es controllo biologico specie nocive in agronomia vs. defoliazione e ddt

Parole chiave CRISI e MODERNITA’: “krisis” come possibilità e superamento radicale del passato, come sviluppo dinamico e secolarizzato. Cambiamenti profondi a partire dal 18 secolo, secolo del “lumi”. 1) razionalizzazione (regolarità, controllabilità, neutralità affettiva, oggettività) 2) differenziazione (divisione lavoro, codici di comunicazione) 3) individualizzazione (libertà e isolamento, autorealizzazione e scelta)

Parole chiave RISCHIO: nelle assicurazioni medievali “pericolo di forza maggiore “ non miputabile a volontà umana Modernità: calcolo, previsione, controllo: rischio espressione di scelta Foucault: governamentalità: popolazioni oggetto di potere, corpo sociale da gestire a partire dal 18 secolo. Controllo del rischio a fini di benessere e produttività Luhmann (1991): rischio/pericolo. Attribuzione di responsabilità, sempre più umana nella modernità e meno naturale

Parole chiave Frank Knight (1921) : rischio/incertezza. Rischio è calcolo delle possibilità, incertezza non lo permette Keynes (1921): probabilità oggettive, basate su dati, e soggettive, basate su esperienze sul fenomeno. M. Douglas (1990): Rischio e colpa. Freccia delle accuse segue considerazioni morali e culture politiche. La valutazione del rischio dipende da: possibilità e magnitudo Soglia di catastrofe (incidente aereo, nucleare..) Soggettività/oggettività plasma conflitti ambientali