La Responsabilità Sociale d’Impresa nelle aziende toscane: alcune prime evidenze sulla base delle indagini condotte dal sistema camerale a cura di: Riccardo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La situazione economica della Toscana nel 2002 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
Advertisements

La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2006 e anno 2006 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Ufficio Studi La congiuntura dellartigianato in Toscana Consuntivo anno 2004 Aspettative 1° semestre 2005 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Ufficio Studi La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo II trimestre 2006 Aspettative III trimestre 2006 Riccardo Perugi Unioncamere.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo IV trimestre 2006 Aspettative I trimestre 2007 Firenze, 8 marzo 2007.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2008 e anno 2008 Firenze, 24 febbraio 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. TEMI EMERGENTI: COMPETITIVITA’ E CRESCITA Nuove informazioni statistiche sulle imprese: coerenza micro-macro, multidimensionalità,
Le imprese femminili in Provincia di Trento al 31 dicembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento.
D OSSIER S TATISTICO Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma 07 maggio 2010.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
Le trasformazioni strutturali dei distretti industriali della Provincia di Arezzo ( ) Arezzo, 11 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
“Economia locale parmense e mercato internazionale: il ruolo dei tirocini e dell’orientamento per laureati attraverso esperienze all’Estero”. Report analisi.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
S I T E T Sistema Informativo TErme Toscane XVII edizione risultati provvisori Firenze, 28 giugno 2012.
INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION RIETI – ITALIA IMPRESE Confronto tra dati provinciali e dati nazionali Giugno 2012.
Regione Liguria e Sistema Camerale Ligure insieme per una collaborazione rafforzata in tema di Salute e Sicurezza Alimentare Presentazione della nuova.
Risorsa Naturale ed Economica
La società di gestione degli aeroporti pugliesi:
L’offerta di formazione e istruzione per le persone adulte
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
linee d'indirizzo - maggio 2017
Come scrivere una relazione
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
una chiave di lettura dei cambiamenti nei rapporti di genere
Le imprese femminili in Ufficio Studi e Statistica
I percorsi evolutivi dei territori italiani
Timidi segnali positivi
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana II trimestre 2009 Firenze, 15 settembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
RILEVAZIONE ALUNNI BES a.s
PROCEDURE CONCORSUALI – ANNO 2016
a cura di Osservatorio Mercato Lavoro
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Workshop IntFormatevi
LE IMPRESE IN CRESCITA E LA RICOMPOSIZIONE DELL’OCCUPAZIONE
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
Servizio Programmazione Comunitaria
TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Lucca, Venerdì 13 ottobre 2017 Nico Gronchi 09/06/15.
economica della Toscana Consuntivo anno 2008
Le PMI della provincia di Ferrara: quale domanda di innovazione?
Politiche di internazionalizzazione
PROGETTI DEL CLA-UniTO
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
Giornata della Trasparenza 2016
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
Osservatorio Regionale Toscano sull’Artigianato
Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma
Provinciale di Sassari
Gli effetti della crisi finanziaria “un anno dopo”: a che punto siamo
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
Le trasformazioni strutturali dei distretti industriali della Provincia di Arezzo ( ) Arezzo, 11 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
L’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004:
Corso di Laurea in Economia
ESTAR – Ente di supporto tecnico amministrativo Regionale
ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE ARTIGIANE BIELLESI
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana IV trimestre 2009 Firenze, 23 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO Previsioni di famiglie ed imprese sull’andamento delle vendite nel periodo natalizio e nei saldi invernali Firenze,
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 1° e 2° trimestre 2007 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Demografia d’impresa nelle città italiane (4a edizione)
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 3° trimestre 2007 Firenze, 26 novembre 2007 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La condizione occupazionale dei laureati in agraria e veterinaria in Italia nel Sbocchi professionali e prospettive occupazionali Elaborazioni effettuate.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 1° e 2° trimestre 2007 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
Équipe locale PO interessati Strumenti
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
TecFor - Tecnologia e Formazione
Dove e chi ha beneficiato delle risorse leader a cura di raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini Risultati della programmazione
Comunicazione d’impresa e Responsabilità Sociale d’Impresa
Transcript della presentazione:

La Responsabilità Sociale d’Impresa nelle aziende toscane: alcune prime evidenze sulla base delle indagini condotte dal sistema camerale a cura di: Riccardo Perugi Unioncamere Toscana – Ufficio Studi

Responsabilità Sociale d’Impresa Presentazione e cenni metodologici Nell’ambito delle rilevazioni congiunturali sul settore manifatturiero, sull’edilizia e sui servizi realizzate nel corso del 2014, sono stati inseriti dei brevi approfondimenti sul tema della Responsabilità Sociale d’Impresa. I risultati presentati in questo breve documento sono prime parziali elaborazioni che riguardano il manifatturiero ed alcuni comparti del terziario (sono in particolare esclusi il commercio ed il turismo). Il campione analizzato è costituito da circa imprese toscane, delle quali artigiane: circa unità sono manifatturiere (1.800 artigiane), le altre sono operanti nei servizi (1.300 artigiane). I dati sono stati riportati all’universo, e sono rappresentativi di una popolazione di circa 180 mila imprese, 55 mila delle quali artigiane: 42 mila unità sono manifatturiere (28 mila artigiane), 138 mila dei servizi (27 mila artigiane).

Responsabilità Sociale d’Impresa Grado di conoscenza/diffusione delle tematiche RSI

Responsabilità Sociale d’Impresa La variabilità inter-settoriale

Responsabilità Sociale d’Impresa La «dimensione organizzativa»

Responsabilità Sociale d’Impresa La rilevanza strategica

Responsabilità Sociale d’Impresa Strumenti formali adottati negli ultimi cinque anni

Responsabilità Sociale d’Impresa Interventi posti in essere in linea con i princìpi RSI

Responsabilità Sociale d’Impresa Interesse ad approfondire il tema RSI

Responsabilità Sociale d’Impresa Note conclusive La tematica della Responsabilità Sociale d’Impresa è conosciuta e praticata da una quota ancora relativamente limitata di imprese toscane. Esiste tuttavia un più ampio bacino di aziende che mette comunque in atto comportamenti in linea con i princìpi della RSI, e che si dichiara interessato ad acquisire maggiori informazioni in merito. In ambito manifatturiero, il grado di conoscenza/adozione di pratiche RSI appare più elevato nei settori ad alta e medio-alta tecnologia, nelle imprese più strutturate e nelle imprese esportatrici. Appaiono dunque evidenti, in questo contesto, le implicazioni organizzative e strategiche connesse al tema della Responsabilità Sociale d’Impresa, e quale fattore cui si ricollegano elementi in grado di accrescere la competitività delle imprese che vi ricorrono. Al tempo stesso, si segnala la necessità di sviluppare ulteriormente iniziative volte ad accrescere la sensibilità sul tema presso le piccole e micro imprese manifatturiere (fra cui quelle artigiane) operanti nei settori di più tradizionale specializzazione regionale. I segmenti del terziario interessati dalle rilevazioni effettuate appaiono invece maggiormente ricettivi, rispetto al settore manifatturiero, alle tematiche RSI, particolarmente nei servizi «ad elevata intensità di conoscenza»: restano tuttavia elevati anche in tale ambito i differenziali inter-settoriali e sotto il profilo della struttura dimensionale d’impresa.