ESITO DEI QUESTIONARI RELATIVI ALLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE PER I DOCENTI DELL’I.C. MANZONI DI TORINO Nell’insieme tutti i corsi hanno ottenuto un indice.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valutazione del rischio stress lavoro-correlato Risultati di Sintesi DOTT.SSA DEBORA PENCO Istituto comprensivo Cena.
Advertisements

MONITORAGGIO DOCENTI Anno scolastico 2015/2016. ALLA LUCE DEI RISULTATI OTTENUTI NEL PRIMO QUADRIMESTRE HAI OPERATO UNA REVISIONE DELLA PROGRAMMAZIONE?
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Maggio 2010 RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI.
I.C. ORESTE GIORGI MONITORAGGIO INSEGNANTI A.S COLLEGIO 29 GIUGNO2016 -FS AREA2 - PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
Costruire corsi di formazione blended per insegnanti: riflessioni e proposte per il futuro BEMBICH, C. FATTORINI, R. MAZZOLI, T. CIGOGNINI, E. PAOLETTI,
G EOGRAFIA GIUDIZIARIA I DIVERSI SAPERI COME OPPORTUNITÀ PER UN NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO Alessandro Cimbelli Roma, 09/06/2016 Le ricadute territoriali.
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Progettazione e Valutazione a.sc. 2016/2017 prof. Lorena Pirola 1.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
Grafici relativi alla soddisfazione complessiva di studenti, genitori, docenti e ATA scaturiti dall’analisi dei dati emersi dai questionari sulla Customer.
Restituzione dati Invalsi
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2015/2016
Corso di pedagogia interculturale
Il gruppo ADECCO in Italia
Corso per RSPP e ASPP D.Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 32 e Accordo Stato-Regioni 07/07/ AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
Progetto Nuove Tecnologie
Customer Satisfaction CDI 2016 (Questionario ASL – Servizio Fragilità)
PERCORSO DI FORMAZIONE PROGETTO FAMI – CALABRIA FRIENDS 2016/2017
(Ottobre 2017-Giugno 2019, FAMI )
Servizi di Contesto Servizio di Ascolto Psicologico: SAPCO
Corso per RSPP e ASPP D.Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 32 e Accordo Stato-Regioni 07/07/ AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
Customer Satisfaction 2016 (Questionario ATS – Tavoli tecnici)
I giovani del Circondario Empolese Valdelsa:
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Università degli Studi di Ferrara
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 6 – 10 novembre 2017.
MONITORAGGIO REGIONE CAMPANIA DOCENTI NEOASSUNTI 2016 – 2017
Riepilogo La STANDARDIZZAZIONE, attraverso il calcolo dei punti z, ha un duplice obiettivo: Rende immediato il confronto tra punteggi ottenuti su scale.
Risultato elaborazione est di soddisfazione per 1° laboratorio di sensibilizzazione all’approccio ecologico - sociale alla promozione del benessere.
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
T. Armano, S. Console, O. Robutti (Università di Torino)
Risultato elaborazione est di soddisfazione per 1° laboratorio di sensibilizzazione all’approccio ecologico - sociale alla promozione del benessere.
Customer Satisfaction CDI 2015 (Questionario ASL – Servizio Fragilità)
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Corso per RSPP e ASPP D.Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 32 e Accordo Stato-Regioni 07/07/ AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
Corso per RSPP e ASPP D.Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 32 e Accordo Stato-Regioni 07/07/ AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
RISULATATI DI SINTESI A.S
MONITORAGGIO REGIONE CAMPANIA DOCENTI NEOASSUNTI 2016 – 2017
Customer Care DOCENTI NEOASSUNTI
Il ruolo del tutor di scuola per i docenti neo-assunti
Risultati dei questionari iniziali, finali e di gradimento del Corso Monotematico: "L'approccio ecologico - sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi.
PON DIDATEC Il progetto.
Docente: VERDOSSI ADELE
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2016/2017
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 16 – 20 aprile 2018.
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017
Riunione Senato Accademico
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Progetto per un libro IRC per la scuola secondaria superiore.
MONITORAGGIO REGIONE CAMPANIA DOCENTI NEOASSUNTI 2016 – 2017
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
Riepilogo La STANDARDIZZAZIONE, attraverso il calcolo dei punti z, ha un duplice obiettivo: Rende immediato il confronto tra punteggi ottenuti su scale.
BISOGNI FORMATIVI DOCENTI
COMMISSIONI A confronto
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
Progetto continuità Primaria - Secondaria a.s. 2016/2017
Sintesi finale delle azioni
I. I. S. PIAZZA SULIS – ALGHERO
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
INDICAZIONI OPERATIVE
Restituzione esiti prove invalsi
Valutazione del servizio
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Transcript della presentazione:

ESITO DEI QUESTIONARI RELATIVI ALLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE PER I DOCENTI DELL’I.C. MANZONI DI TORINO Nell’insieme tutti i corsi hanno ottenuto un indice complessivo di gradimento al di sopra di 3 punti su 4

ISCRITTI CORSO ABCDEFGH CommentoLo rifarestiSuggerimenti CHANGE D'AZEGLIO nessunosìnessuno RAINERI molto utilesìnessuno MANZONI nessunosìnessuno totale nessunosìpiù incontri nessunosìnessuno sìpiù incontri molto utilesìnessuno sìpiù incontri nessunosìpiù incontri molto utilesìpiù incontri utilesìnessuno nessunosìnessuno utilesìnessuno utilesìnessuno nessunosìnuovi argmenti nessunosìnuovi argomenti utilesìnessuno nessunosìnessuno molto utilesìnessuno molto utilesìnessuno totale questionari20 totale punteggio punteggio medio3,4 3,453,753,652,853,553,4

L2 ABCDEFGH ISCRITTI poco utilesìpiù incontri poco utilenonessuno D'AZEGLIO poco utilesìpiù incontri RAINERI nessunosìnessuno KELLER poco utilesìnessuno MANZONI16 totale poco utilesìpiù incontri sìnessuno poco utilenonessuno utilesìpiù incontri totale questionari totale punteggio punteggio medio3,113,333,223,673,782,563,442,78

Chi sbaglia ha sempre ragioneABCDEFGH D'AZEGLIO utilesìpiù incontri RAINERI sìpiù incontri KELLER sìpiù incontri MANZONI sìpiù incontri totale sìpiù incontri poco utileno molto utilesi molto utilesi si si utilesìpiù incontri utilesìpiù incontri totale questionari13 totale punteggio punteggio medio3,15 3,313,463,382,853,383,31

Sasà ABCDEFGH D'AZEGLIO utilesì RAINERI utilesì KELLER utilesì MANZONI utilesì totale utilesì totale questionari totale punteggio punteggio medio3,20 3,003,203,003,60 CORO adulti ABCDEFGH D'AZEGLIO utilesì RAINERI molto utilesì KELLER nessunosì MANZONI molto utilesì totale4totale questionari totale punteggio punteggio medio3,503,253,50 4,003,504,003,25

RISPONDENZA DEI CONTENUTI FORMATIVI RISPETTO ALLE ASPETTATIVE INIZIALI

APPLICABILITA' DEGLI ARGOMENTI TRATTATI IN AMBITO LAVORATIVO

ADEGUATEZZA DELL'INTERVENTO FORMATIVO RISPETTO AGLI OBIETTIVI E CONTENUTI DICHIARATI

PADRONANZA DEI CONTENUTI E CHIAREZZA ESPOSITIVA

STILE DI CONDUZIONE

QUALITA' E UTILITA' DEL MATERIALE DIDATTICO

GRADO DI COINVOLGIMENTO

OPPORTUNITA' DI CONOSCENZA E DI CONFRONTO CON I COLLEGHI