QUESTO PROGETTO NASCE PER DIMINUIRE L'ASSENTEISMO E PER ELIMINARE COLORO CHE NON SVOLGONO IL LORO LAVORO COME DOVREBBERO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CRITTOGRAFIA E FIRMA DIGITALE
Advertisements

La valutazione del rischio stress lavoro-correlato Risultati di Sintesi DOTT.SSA DEBORA PENCO Istituto comprensivo Cena.
Element 1 Dimension How to meet needs for teleworking Grundtvig TWoWo 1 Teleworkability Learning object Index I bisogni dei lavoratori- Linee guida.
L’ARTE DEL SAPER COMUNICARE Veronica Brizzi Grafica pubblicitaria Emanuele Chichi Ing. Informatico.
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
RISULTATI DEI QUESTIONARI SULL’USO DEI SOCIAL NETWORK TRA I RAGAZZI DELLA SECONDARIA DI I GRADO DELL’ISTITUTO “BAGNOLINI”
Il caso Cimini Federica Iovino Giuseppe Mangoni Federico
Agridea... Chi coltiva la sua terra si sazia di pane, chi insegue chimere è privo di senno.
Disegno di legge delega Misure per il sostegno dei figli a carico
Lezione 16 Concorrenza perfetta Nuovo libro 7.1.3; Vecchio libro
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
L’azienda e le sue variabili
Kit pulizia smartphone
Sicurezza nel montaggio e smontaggio
Liceo Veronica Gambara, classe 3°A LSU,
Mini Venture Capital Group
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
Presentazione widescreen
ORGANIZZAZIONE ALBERGHIERA
Linee guida Sci Club per realizzazione mini poster personalizzati
Sociologia dell’organizzazione
MAMMA MI RACCONTI INTERNET?
Dr. Agostino GRECO Dr. Gaetano LIOTTA Dr. Francesco QUATERNATO
Rating di legalità delle imprese
Strumenti di gestione delle crisi: il requisito di passività minime
Sondaggio Libera la professione.
Correttezza professionale
Presentazione del piano commerciale
Strategie di internazionalizzazione
Progettazione di una base di dati relazionale
«AD OGNUNO IL SUO» è una community che offre consigli su film e libri da acquistare o noleggiare, attraverso un test sulla personalità. Ad ognuno il suo.
D.P.I. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Ing. Giuseppe ABBA
Innovativa stampante 3D per make-up che permette di stampare a casa i trucchi che più ci piacciono con un semplice clic. Mak3D.
Per la sua festa di Halloween, Greta ha invitato 19 bambini, ma 4 si sono ammalati. Quanti bambini andranno alla festa?
Il portafoglio del futuro.
Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, 7 novembre 2017
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze Manageriali
Esempio 2: OpenStreetMap
POLIZIA LOCALE.
Lo Stato sociale.
ANALFABETISMO FUNZIONALE
Privacy e internet of things: quali sono i rischi?
Piacenza, 16 maggio 2018 MODELLO VALORIS:
MISURA DI VOLUME DEI LIQUIDI
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Primo oggetto di valutazione : GLI STUDENTI
La funzione di consumo e risparmio nel ‘ciclo vitale’
Ponteggi sicuri Montaggio e smontaggio
La funzione di consumo e risparmio nel ‘ciclo vitale’
Titolo riunione aziendale
Inserire il titolo della propria IDEA
I RAPPORTI GIURIDICI.
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
Sociologia della pubblica amministrazione (A.A )
IT SECURITY Controllo di accesso
Corso di Diritto dell’Unione
Dipendenti pubblici.
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
Maker faire Carlotta L. , Camilla F. 3B.
Dr. Agostino GRECO Dr. Gaetano LIOTTA Dr. Francesco QUATERNATO
We Are ‘One PPG’ La nostra finalità We protect and beautify the world
Introduzione – Titolo – So quale è l’argomento anche se potrebbe non sembrarvi Missione personale – Open Source – doni ricevuti – scambio in abbondanza.
CONTRATTO INDIVIDUALE
I mercati contendibili
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
La nostra scuola vista… da tanti punti di vista
   1. Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro? 1 Il D. Lgs. 81/2008 □ 2 Il D.Lgs. 626/94 3 Il.
1Il processo produttivo
LA SCUOLA SI RACCONTA «LEGGERE CON TE, LEGGERE PER TE» 4 GIUGNO 2019 DALLE ORE Direzione Didattica II Circolo Marsciano con il Prof. Federico Batini.
… una riflessione sulle possibili implicazioni
Transcript della presentazione:

QUESTO PROGETTO NASCE PER DIMINUIRE L'ASSENTEISMO E PER ELIMINARE COLORO CHE NON SVOLGONO IL LORO LAVORO COME DOVREBBERO.

QUESTI MINI - LETTORI ANDRANNO A VERIFICARE LE PRESENZE ATTRAVERSO DEI CONTROLLI PERIODICI CON IMPRONTE DIGITALI E VERRANNO APPLICATI ALL'ENTRATA DEL POSTO DI LAVORO MA ANCHE SU OGNI SCRIVANIA DI OGNI DIPENDENTE PER AVERE UN MAGGIOR CONTROLLO.

LA NOSTRA ARMA SEGRETA È AIUTARE CON UN SOLO PRODOTTO DUE CATEGORIE DI LAVORATORI : I DIPENDENTI PUBBLICI E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.

INTENDIAMO MONETIZZARE IL NOSTRO PROGETTO IMMETTENDO SUL MERCATO UN PRODOTTO IN GRADO DI FORNIRE GIUSTIZIA A TUTTI COLORO CHE NON RISPETTANO GLI ORARI PRESTABILITI ALL’INTERNO DEL CONTRATTO MA IN COMPENSO DARE AI LAVORATORI DEI VANTAGGI :  AUMENTO MINIMO SULLO STIPENDIO  BONUS DA UTILIZZARE DURANTE IL PERCORSO LAVORATIVO  AUMENTO DI LIVELLO  GIUSTIZIA PER I LAVORATORI ONESTI

L'attuale concorrenza è rappresentata dagli imprenditori che vanno a produrre i dispositivi di lettura: i badge. Noi andremo a fronteggiarli inserendo sul mercato dei dispositivi di lettura più sicuri, efficaci e comodi in quanto la chiave è sempre «a portata di mano».

Rappresentante : Camilla Greco Team : Luongo Rosa, Apollo Federica, Rossi Chiara, Amendola Francesca, Filippelli Fabiana, Russo Rossella, Casillo Sharon, Trinchella Rosy, Di Gennaro Raffaella Classe : 3Brim-3Arim Scuola : ITAS Vittorio Emanuele II