Il jazz Il Jazz è un genere musicale di origine statunitense nato nei primi anni del XX secolo nelle comunità afro-americane del sud degli Stati Uniti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
sul quale compariva la scritta dix.
Advertisements

IL JAZZ SPIRITUAL RAGTIME BLUES Boogie-woogie BEPOP SWING
STORIA DELLE DANZE LATINE
JAZZ LA MUSICA DEL '900.
GRUPPO MUSICA :Bonah, Simbari, Strozzi,Troiano.. Rock & Roll Jazz Rap Reggae Blues Gospel Folk Country Heavy Metal Gangsta Rap Dance Funk Soul Pop.
Evoluzione della canzone Italiana (anni 50). La nascita della musica leggera in Italia fu influenzata soprattutto dal melodramma (opera lirica) e dalla.
 La famiglia Agnesi aveva guadagnato ricchezze nell’industria della seta si era fatta conoscere a Milano, dove Maria Agnesi era nata il 16 maggio del.
Italia rifiuti free Liberare il Paese e la Liguria dall’emergenza Stefano Ciafani Vice presidente nazionale di Legambiente.
Il cinquantesimo della morte di Walt Disney. Il “papà” di Topolino Walt Disney in un’immagine che lo ritrae con un pupazzo del suo personaggio più famoso,
LE FORMAZIONI MUSICALI E LA VOCE ORCHESTRA BAROCCA ORCHESTRA SINFONICA MODERNA COMPLESSI DA CAMERA FORMAZIONI JAZZ ORCHESTRA ROMANTICACOMPLESSI ROCK.
MUSICA LEGGERA. L’espressione «musica leggera» si usa per indicare un genere musicale destinato al divertimento e al ballo; in generale alla musica leggera.
Il centenario della morte di Jack London. Un grande narratore Il futuro scrittore Jack London in una fotografia del 1885, quando aveva solo 9 anni, in.
I CANTI POPOLARI DI MONTEFORTE IRPINO  La professoressa Storti Tiziana ci ha assegnato una ricerca sui canti popolari di Monteforte e noi l’abbiamo.
EDUCAZIONE ALIMENTARE L'alimentazione consiste nell'assunzione da parte di un organismo, degli alimenti indispensabili al suo metabolismo e alle sue funzioni.
ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse.
Aspetto melodico INFANZIA. Pre-requisiti: 1.Abbiamo già creato un repertorio di base (scelto!!)‏ Aspetto melodico INFANZIA.
Max Pezzali e gli 883
A./ Insegnare ad ascoltare in modo attivo
ITALIANO 3 Viola Ardeni UCLA Spring 2016.
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO «R. LAPORTA»
Passaggio tra la scuola dell’infanzia e primaria
Disoccupazione e Crisi
Sociologia dei processi socializzativi e educativi
Sports in Italia.
La criminalità in Italia
Progettazione Logica BD-Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Il Romanzo di formazione e psicologico
LA MONETA Autori: Sofia Conti, Arianna Viscuso,
GIOCOLERIA NELLA MATEMATICA
3. LA STORIA contemporaneA
La bibbia.
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
Tangram: Antichissimo gioco cinese che all'inizio era conosciuto con lo strano nome "Tch'iao pan" e risale al a.C. Nel 1796 furono pubblicate le.
Alternanza scuola/lavoro
La Prima Guerra Mondiale
Impressionismo L'Impressionismo è un movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento e durato fino ai primi anni del.
La conquista musulmana da parte degli Omayyadi di
Lo studio storico della cittÀ
La Rivoluzione Cubana La rivoluzione cubana e’ stata dopo la rivoluzione messicana,la piu’ importante avvenuta in America Latina nel corso del Novecento.
IL JAZZ.
A./ Insegnare ad ascoltare in modo attivo
Stili Cognitivi di Elaborazione dell’informazione
Gli strumenti a percussione idiofoni
youtube. com/watch
INFANZIA Aspetto melodico Pre-requisiti:
Civiltà maya descritta dagli spagnoli
La leggenda.
Il barocco OPERA E TEATRO MUSICALE
USA.
Coloni, pellerossa e schiavi neri
GLI ISTITUTI DI RICERCA
I.C. VANVITELLI UDA DIVERSITA’
LA BIBBIA.
IL SEGRETO DI UN ….
Beethoven.
Art Noveau.
Il barocco OPERA E TEATRO MUSICALE
BIOLOGIA.
IL SOGNO AMERICANO.
Il Jazz.
LA BIBBIA.
l’opera e la musica contemporanea by Carla Padova
Le parole della geostoria
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
A./ Insegnare ad ascoltare in modo attivo
LA BIBBIA.
“La nazionale italiana qualificata al 3° posto agli Europei 2014”
Bernardo canale parola
SEATTLE.
MUSICHE NEL MONDO Paint, Word ed infine Power point
Transcript della presentazione:

Il jazz

Il Jazz è un genere musicale di origine statunitense nato nei primi anni del XX secolo nelle comunità afro-americane del sud degli Stati Uniti per la confluenza di tradizioni musicali africane ed europee. Caratteristiche peculiari del genere sono l'improvvisazione, la poliritmia, l'utilizzo della sincope e di note swing e di blue note. Sin dai primi tempi il jazz ha incorporato nel suo linguaggio i generi della musica popolare americana, dal ragtime, al blues, dalla musica di Tin Pan Alley, alla musica leggera e colta dei grandi compositori americani. In tempi più recenti il jazz si è mescolato con tutti i generi musicali moderni anche non statunitensi, come il samba, la musica caraibica e come il rock. JAZZ ♫ UNA DEFINIZIONE ♪

Agli inizi del jazz

Le origini

La musica che sarebbe stata chiamata "jass" e poco dopo "jazz" nasce quasi certamente a New Orleans all'inizio del XX secolo. Il musicista cui è attribuito il titolo di "padre del jazz", Buddy Bolden è attivo a New Orleans nel Nel 1906 il pianista Jelly Roll Morton compose il brano "King Porter Stomp", che fu uno dei primi brani jazz a godere di vasta notorietà, e negli anni seguenti a New Orleans furono attive molte formazioni jazz: tra le più importanti, quella capeggiata dal cornettista Joe "King“ Oliver. La parola jazz venne stampata da un quotidiano, per la prima volta, nel JAZZ ♫ ♪

Il jazz aumentava la sua popolarità, affermandosi tra l'altro come musica da ballo e nei locali notturni. Molti protagonisti, tra cui il sassofonista Sidney Bechet fecero tourneè in Europa. Nelle orchestre aumenta l'importanza del solista come simboleggia l'emergere della figura di Louis Armstrong, reso famoso dalle registrazioni dei suoi gruppi, gli Hot Five e gli Hot Seven nel JAZZ ♫ ♪

L’età dello swing

Il ragtime

A seguito della crisi di borsa dell'ottobre 1929 l'intrattenimento musicale negli Stati Uniti d'America subì un drammatico azzeramento e negli anni immediatamente successivi, passati alla storia come "la grande depressione", pochi musicisti riuscirono a sopravvivere. I migliori iniziarono fortunate esibizioni in Europa; gli altri fecero fatica a sbarcare il lunario. La rinascita musicale, e con essa totale, dell'America è legata all'intuizione di un giovane musicista di origine ebrea, Benny Goodman. Questi mise a punto una originale formula musicale utilizzando un tempo costante, rendendo perciò "ballabile" il nuovo stile, e una accelerazione progressiva nei toni, nei timbri, nei contrappunti. La musica che ne derivò prese il nome di "swing", come il giro di mazza del giocatore di baseball. Ogni brano comincia con tranquillità per scatenarsi progressivamente, mantenendo però rigorosamente lo stesso ritmo. JAZZ ♫ ♪

La fine degli anni 40 videro una reazione agli aspetti più estremi del movimento bebop, reazione che, dalle sue caratteristiche melodiche e rilassate, prese il nome di cool jazz. Iniziato a New York e nel Midwest dalle esperienze di Miles Davis e Gil Evans (dei quali si ricorda l'album "Birth of the Cool"), Lennie Tristano ed altri, il cool jazz fu il primo stile jazz a radicarsi in California. JAZZ ♫ ♪

Louis Armstrong

Il jazz moderno

Genere ormai più colto che popolare, nel corso di questo decennio il jazz affrontò numerose trasformazioni che finirono per frazionarlo in molteplici stili. La tendenza più radicale e controversa fu determinata dall'avvento di uno stile che venne dapprima chiamata "The New Thing“ ("La cosa nuova") e in seguito "Free Jazz". JAZZ ♫ ♪

Come indica il nome si tratta di un tipo di musica libera, completamente al di fuori degli schemi: uno dei limiti estremi raggiunti negli anni è stata la partitura per quintetto che prevedeva la libera improvvisazione contemporanea, di tutti gli strumenti secondo l'estro del momento. I caratteri di novità di questo stile rispetto ai precedenti consistono nella frammentazione e irregolarità del ritmo e della metrica, nella atonalità che può arrivare fino al rumorismo, nell'assorbimento di tradizioni musicali provenienti da ogni parte del mondo (tanto che può essere considerato un antenato della Worl Music) e soprattutto nella tensione, intesa come intensità e liricità, che talvolta assume caratteri orgiastici e liberatori. JAZZ ♫ FREE JAZZ ♪ UNA DEFINIZIONE

Latin jazz (jazz latino-americano) è il termine dato generalmente a quella musica che unisce i ritmi dell'America Latina, con le melodie jazz del Sud America, dei Caraibi, degli USA e dell'Europa. Il latin jazz si divide in due categorie principali: il brasiliano e l'afro cubano. JAZZ ♫ LATIN JAZZ ♪ UNA DEFINIZIONE

Gli interpreti

Creato da: Panariello Antonino Classe : IIIC Docente : Tiziana Storti Anno scolastico : 2015/2016