Giovanni Lazzari Sono un manager con una significativa esperienza nell’area amministrativa e finanziaria maturata in importanti gruppi nazionali e multinazionali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
Advertisements

A cura di Angelo Maraschiello FEBBRAIO Analisi del servizio Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per.
BALCANI&CO Progetto realizzato con il contributo della.
“Economia locale parmense e mercato internazionale: il ruolo dei tirocini e dell’orientamento per laureati attraverso esperienze all’Estero”. Report analisi.
Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo, Cristina Ponsiglione 1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale SGA.
1 Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore politiche orizzontali di sostegno alle Imprese Le agevolazioni.
NOTA: Per modificare l'immagine su questa diapositiva, selezionarla ed eliminarla. Fare quindi clic sull'icona delle Immagini nel segnaposto per inserire.
S.T.T. S.p.A. Società per la Trasformazione del Territorio.
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
Elementi di base di sviluppo del progetto (internazionale) e la gestione dei processi di gestione del progetto Complesso, nuovo, unica formulazione concettuale.
Il piano economico-finanziario Traccia del documento di presentazione del piano economico – finanziario.
1 Metodologia per l’innovazione di prodotto nell’ottica del Design for All Metodologia per l’innovazione di prodotto nell’ottica del Design for All.
Global Competitiveness Index
COMPANY PROFILE.
Südtiroler Sanitätsbetrieb
Lazio incontra il Mediterraneo
BALCANI & CO..
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
Macchine per l’industria alimentare
Secondo le modalità di programmazione
TECNOLOGIE DI MISURA E CONTROLLO 4.0 NELLA GESTIONE
MISURARE I RISULTATI DELL’”AZIENDA”
DIT Relazione situazione economico-finanziaria
Le tecnologie ICT come driver per il miglioramento della Qualità
Elementi di Economica Microstruttura e Macrostruttura
Luogo e data di nascita Nocera Inferiore 08/06/85
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Il sistema Paese e le opportunità di cooperazione per le PMI del Lazio
FUTURO SUPERIORE: LA RETE DEGLI ITS DELL’EMILIA-ROMAGNA
Sistema delle operazioni e dinamica dei processi
FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)
Formez - Centro di Formazione Studi
GLI OGGETTI DI RILEVAZIONE E I METODI DI CALCOLO DEI COSTI
Obiettivi di Apprendimento: Composizione del Capitale
Progetto WELFLEX Consulenti per il cambiamento. Formazione specialistica su innovazione organizzativa e welfare aziendale Bari, 3 giugno 2014 L’esperto.
Organizzazione Aziendale
Corso di Economia aziendale
Organizzazione Aziendale
Tutti I diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
Ipotesi organizzative funzione Mercato Privati Progetto PCG di Filiale
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
Presentazione istituzionale gruppo adecco Settembre 2016
Gestione del Progetto Strutture Organizzative
ReteConfidi2020 mettere in rete i Confidi aderenti Confartigianato per il loro rafforzamento e la valorizzazione del brand.
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
L’organizzazione.
PROGETTO I.F.S. ITALIA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Il PO per la competitività regionale
Istituto Tecnico Economico
CONVEGNO DI STUDI IL SISTEMA DISTRIBUTIVO FRANCHISING
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Brianza Solidale ONLUS di Monza,
Place image here. Refer to guidelines
LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA DI
NUOVO INDIRIZZO IN PROCESSI AZIENDALI
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
L'istituto Tecnico Commerciale
Come la crisi ha cambiato il mercato
SOLUZIONI PER L’AZIENDA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Dipartimento di Impresa e Management
1Il processo produttivo
Presidente Piccola Impresa COMITATO DI PRESIDENZA – 5 SETTEMBRE 2006
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Giovanni Lazzari Sono un manager con una significativa esperienza nell’area amministrativa e finanziaria maturata in importanti gruppi nazionali e multinazionali arrivando ad assumere la responsabilità della Direzione Amministrativa Finanziaria. Ho lavorato in realtà diversificate per tipologia e dimensione, avendo operato in aziende industriali (alta tecnologia, viteria e bulloneria, imballaggio per cosmetici), di servizi (consulenza manageriale) e commerciali (informatica, calzature) acquisendo un’esperienza che mi permette di adattarmi facilmente e rapidamente ad un nuovo contesto sempre con trasparenza e correttezza.

Profile Summary Highlights: Esperienza in diversi settori (servizi, manifatturiero e commerciale), conoscenza di ERP, capacità di dialogo con interlocutori esteri, praticità di approccio e problem solving Achievements: Disegno, costruzione e mantenimento di un sistema di reporting non solo finanziario, riduzione dei tempi di ciclo dei processi amministrativi, trasformazione dei servizi amministrativi in business partner per la direzione Objectives: gestione del reparto amministrativo/finanziario, consulenza finanziaria e controllo di gestione

Lazzariconsulenze Da settembre oggi Lazzari Consulenze dispone di un ampio spettro di soluzioni in grado di soddisfare le esigenze di piccole e medie imprese in ordine alla gestione amministrativa e finanziaria nonché al controllo di gestione. L’intervento organizzativo è rivolto ad aziende che si trovano in momenti di transizione od apertura verso nuovi mercati e che necessitano di una strutturazione dei propri processi amministrativi/gestionali più aderente con le richieste del mercato. Sono stato attivo presso Vetronaviglio srl (imballaggi cosmetici) come supporto amministrativo alla Direzione ed in precedenza presso la Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza occupandomi della completa gestione amministrativa

Albea Cosmetics Italy SpA – Chief Financial Officer Mi occupavo delle previsioni economiche e finanziarie ad uso del management locale e di Casa Madre e delle successive analisi dei risultati reali. Erano mie responsabilità il bilancio civilistico, i controlli interni, le quotazioni dei nuovi prodotti, l’IT oltre alla reportistica per il Gruppo. Per tali attività mi avvalevo di un team di 7 persone. Realizzazioni: - Creazione di uno strumento che permettesse un’analisi del conto economico per non finanziari - Nel 2007 l’azienda ha introdotto SAP come ERP - Ho partecipato alla valutazione, negoziazione ed avvio dell’unificazione dei due siti produttivi in uno - Avvio e manutenzione di un sistema di elaborazione settimanale di KP I

MWCR SpA Direttore Amministrazione e Finanza L’attività principale è stata rappresentata dal seguire il riassetto dei rapporti bancari in presenza di un’operazione di fusione finanziata da un pool di banche GFD SA (Francia) - Gruppo Viterie e Bullonerie Fontana Resp. Amm.ne Finanza e Controllo Oltre a seguire le attività di contabilità e reporting avevo una funzione di collegamento con la casa madre dopo l’acquisizione da parte della stessa della società

Società Italiana Calzature SpA Dir. Amm.ne Finanza e Controllo La missione principale è stata di implementare un sistema di controllo di gestione orientato soprattutto agli aspetti commerciali e finanziari, con un focus particolare sull’attività di recupero crediti. Realizzazioni: Un sistema di monitoraggio dei clienti per quanto attenesse alle deroghe sui pagamenti Sviluppo ed avvio di un insediamento logistico e produttivo nelle Marche

Informix Software SpA Financial Controller Responsabilità ricoperte: direzione amministrativa e finanziaria e del personale, reporting alla casa madre, business support. STMicroelectronics Division Controller Incarichi svolti: reporting ed analisi dei risultati, budget, coordinamento del procedimento di forecast (a breve e medio/lungo termine), gestione dell’introduzione di supporti informatici per la pianificazione dei nuovi prodotti.

Schlumberger Industries SRL Divisione Elettricità Assistant Controller Incarichi svolti: budget, reporting, forecasting, contabilità industriale, analisi procedure interne. KPMG Peat Marwick Fides snc Senior Accountant Durante la mia permanenza in KPMG mi sono recato svariate volte e per molte settimane per volta in Ungheria

BUSINESS CARD GIOVANNI LAZZARI VIA MOZART,