ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI RIMINI 2-4 GIUGNO ° CONGRESSO NAZIONALE TEST DA SFORZO,ECOCARDIOGRAFIA DA SFORZO, SCINTIGRAFIA,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università degli studi di Verona
Advertisements

La memoria storica e la speranza
Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme, 12 gennaio 2008, Gran Hotel San Marco Lefficacia della prevenzione secondaria.
I markers biochimici nelle CPU
LE FUNZIONI DI CPU: VALUTAZIONE, OSSERVAZIONE, TESTING, EDUCAZIONE
LETTERA DI DIMISSIONE DIAGNOSI FATTORI DI RISCHIO DECORSO CLINICO
Inquadramento ultrasonico delle cardiopatie congenite
Valvulopatia aortica: un caso clinico esemplare
XXXIX CONGRESSO NAZIONALE ANMCO FIRENZE 2008
Le indicazioni attuali alla rivascolarizzazione precoce
Appropriatezza della rivascolarizzazione miocardica chirurgica
XXXIX CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA DELL’ANMCO Firenze, 30 maggio - 2 giugno 2008 MINIMASTER ELETTROCARDIOGRAFIA L’ECG nella Sindrome Coronarica.
Il test genetico predittivo: come farlo e perché farlo
Basi farmacologiche della terapia dell’ipertensione
Marco GRANDI Direttore del Dipartimento di Area Medica del NOS (Ospedale di Medie Dimensioni) Consigliere Onorario della FADOI Emilia Romagna.
Cardiologia - Ospedale di San Giovanni di Dio
Le politiche della Commissione Europea sull'accesso aperto. Il ruolo delle biblioteche accademiche Salone del libro di Torino, 10 maggio 2012 Maddalena.
Richard Horton , Lancet 2005.
CHE RAZZA DI MEDICO SARAI?
nella fibrillazione atriale
APOTEMA Accelerator-driven Production Of TEchnetium/Molybdenum
Le caratteristiche da ricercare nellimpostazione di unanalisi di rischio Linea Guida per lanalisi di rischio prodotta dalla Commissione Certificazione.
I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO:
Carcinomi differenziati della tiroide PROBLEMATICHE CHIRURGICHE
EMPOWERMENT OF VULNERABLE PEOPLE An integrated project.
“ASSOCIAZIONE PARKINSON MARCHE: I NOSTRI PRIMI 20 ANNI” Beatrice Gobbi.
G. Impedovo (Taranto).
“The analysis of investment strategies in the insurance sector” MABISZ Conference The role of insurance in stimulating the economy 8 October 2013.
Short Questions S. Kaul President of American Society of Echocardiography.
Cancer First-second most common cause of death in Western world One in 2-3 Western people will die of cancer.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezioni n° 7-8.
Legenda figura 1: la figura illustra la schermata del calcolatore online per la definizione dello “score” di probabilità pre-test delle presenza di coronaropatia.
Come capire quando le prove funzionali non sono attendibili Riccardo Pistelli Università Cattolica - Roma.
Storm aritmico: strategie preventive e terapeutiche
LA CEA E’ ANCORA IL GOLD STANDARD
LA TUBERCOLOSI epidemiologia microbiologia patogenesi manifestazioni cliniche diagnosi strategie per il controllo prevenzione terapia.
Clinical performance of serum isoform [-2]proPSA (p2PSA) and its derivatives, namely %p2PSA and PHI (Prostate Health Index) in men younger than 60 years.
XXV Riunione MITO Napoli 25 Giugno 2014 MITO2 miRNA microarray profile identifies a strong predictor of disease relapse in ovarian cancer XXV Riunione.
LINEE GUIDA 2010 ACCF/AHA per la valutazione del Rischio CV nel soggetto adulto asintomatico In collaborazione con:  American College of Cardiology Foundation,
I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: IL PROFILO DI SICUREZZA TRA NOVITA' E CONFERME Dr. Sergio Agosti Dir. Medico Cardiologo Responsabile UTIC Ospedale San Giacomo.
Problematiche nutrizionali nell ʼ adulto e nell ʼ anziano: paziente con BPCO e paziente con diabete. Dr. V. Emanuele.
Le linee guida. Caso clinico Sig.ra di 36 anniSig.ra di 36 anni Motivo del ricovero: tachiaritmie ventricolariMotivo del ricovero: tachiaritmie ventricolari.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Vincenzo VIGNA.
Organizzazione e Formazione per l’arresto cardiaco in ospedale Overview Epidemiologia dell’ arresto intraospedaliero Criticita’ organizzative Applicazioni.
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
Carcinoma mammario metastatico HR+:
“Costi di salvataggio e parametri di valutazione” Guglielmo Camera
quale imaging ? Michele Barbera Filippo Barbiera
2013 ACC/AHA Guidelines Treatment of Blood Cholesterol to Reduce Atherosclerotic Cardiovascular Risk in Adults.
Supporto statistico online
NON MUSCOLAR INVASIVE BLADDER CANCER IN YOUNG PATIENTS BEFORE 30 YEARS: PROGNOSTIC FACTORS AND OUTCOME A. Salerno, S. Gerocarni Nappo, V. Pagliarulo, F.
FRACTIONAL FLOW RESERVE
LA CARDIOPATIA ISCHEMICA SILENTE NEGLI ATLETI MASTER COMPETITIVI
La rivalutazione del paziente già in trattamento
Caso Clinico a cura di Francesca D’Errico
Streptococco Beta emolitico
Il Progetto EXTRA.
Lo sviuppo clinico di nab-paclitaxel Discussant
General Office for Airspace
VA/DoD clinical practise guideline for management of post-traumatic stress 2010 “E' difficile categorizzare le differenti psicoterapie evidence based.
Service Level The Service Level is defined as the percentage of orders cycles in which inventory is sufficient to cover demands, or.
C.A.P.T. Cariati – A.S.P. Cosenza
La Piattaforma informatica: Database e Patient Reminder
IL FOLLOW-UP DEI PAZIENTI POST-IMA:
Esempi di network analysis
STEMI e PCI: certezze e problematiche
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
Monitoraggio PIC nel Trauma Cranico
Andrea CORSONELLO IRCCS INRCA Cosenza
Transcript della presentazione:

ANMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI RIMINI 2-4 GIUGNO ° CONGRESSO NAZIONALE TEST DA SFORZO,ECOCARDIOGRAFIA DA SFORZO, SCINTIGRAFIA, TC CORONARICA NEL PAZIENTE CON DOLORE TORACICO ? DR. ANTONIO VI ANTONIO VITTORIO PANNO –PRESIDENTE NAZIONALE ANCE

G.Slavich et al GIC 2008; 9(9)):

ECG DA SFORZO Positivo Negativo Massimale Dubbio Submassimale ECOSTRESS/MPI Soglia bassa Soglia alta CORONAROGRAFIA Positivo Soglia bassa Soglia alta Negativo FOLLOW-UP AMBULATORIALE TERAPIA

© 2008 The European Society of Cardiology, European Association for Cardio-Thoracic Surgery, and Europa Edition, All rights reserved

SPECT L’analisi SPECT con Tallio è migliore dell’immagine planare, e la metodica semiquantitativa migliore dell’analisi visiva La tipologia del tracciante sembra non influenzare in maniera significativa i risultati dell’esame Con le metodiche ‘’Gated’’ è possibile studiare meglio la cinetica e lo spessore delle pareti Documento di consenso ANMCO-SIMEU. GIC 2016; 17(6);

STUDIO PROMISE

Primary Endpoint: Death, MI, Unstable Angina, Major Complications CTA : Functional Hazard Ratio: 1.04 (95% CI: 0.83, 1.29) P = HR 0.94; p=0.682

Pankaj Garg et al. Nature Rewiews Cardiologia 2016

2014 Indications for diagnostic testing in patients with suspected CAD and stable symptoms

Definition of risk for various test modalities Considerata la potenziale sovrastima della coronaropatia, è prudente eseguire un test aggiuntivo prima di indirizzare a CVG un paziente ad alto rischio paucisintomatico soltanto sulla base dell’anatomia visualizzata con coroTC

CONCLUSIONI L’ ECG da sforzo è il test meno sensibile per la malattia coronarica e non può definire la sua estensione, ma la durata di esercizio, la presenza di modifiche del tratto ST, e comparsa di angina conferiscono importanti informazioni prognostiche (6 Mets; DP 24000; 75/85%) Rispetto al test da sforzo, gli stress test che coinvolgono l'imaging in genere hanno una capacità superiore di individuare la malattia coronarica senza una perdita apprezzabile di specificità.

CONCLUSIONI Le linee guida USA hanno raccomandato l'uso del test da sforzo ECG come test di prima linea. Una recente revisione raccomanda l'uso dell’ ECG da sforzo per individuare la malattia coronarica in pazienti a basso rischio (JACC 2012 Fihn SD) CT utile per valutare i pazienti con sospetta malattia coronarica, e può efficacemente escludere la malattia coronarica ostruttiva. Svantaggi :può sovrastimare la portata di questa malattia e l'esposizione complessiva ai rx. CT utile per escludere la malattia coronarica quando si sospetta un test falso positivo

CONCLUSIONI Negative predictive values for all the advanced imaging techniques are similar, and are higher than routine bedside echocardiography. Advanced imaging techniques are cost-effective, can reduce length of hospital stay, provide information on alternative diagnoses, and, if appropriately used, can improve patient flow in the emergency department. However, the optimal use and comparative value of these imaging techniques remain to be defined. Pankaj Garg et al. Nature Rewiews Cardiologia 2016

Tavola 1: Stress Farmacologico © 2008 The European Society of Cardiology, European Association for Cardio-Thoracic Surgery, and Europa Edition, All rights reserved

Tavola 2: ECO-stress © 2008 The European Society of Cardiology, European Association for Cardio-Thoracic Surgery, and Europa Edition, All rights reserved

Conclusions  Compared to usual care using a functional testing strategy, use of an initial anatomic testing strategy employing CTA did not improve clinical outcomes in patients with suspected CAD  Our results suggest that CTA is a viable alternative to functional testing  These real-world results should inform noninvasive testing choices in clinical care as well as provide guidance to future studies of diagnostic strategies in suspected heart disease