PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA –LAVORO (INSERIMENTO DEGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO EINAUDI C/O IL BANDOLO DELLA MATASSA SRL) Roma 12 Ottobre 2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001 C stampo.
Advertisements

PON Sintesi delle funzioni di ciascun operatore (tranne il GOP e il referente per la valutazione) all’interno della nuova piattaforma di Gestione.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO FIRENZE,
Vivi tre giorni da manager Una full immersion in azienda con il proprio mentore nel mese di giugno 2014 Un progetto di orientamento al lavoro per giovani.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
Scuola di Scienze Umanistiche. CHE COS’E’ IL TIROCINIO? ESPERIENZA PRATICA GUIDATA (tutor) CIRCOLARITA’ TRA TEORIA E PRASSI DEFINITO DA UN CONTRATTO (convenzione.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
La gestione telematica dei Certificati di Origine
CHI SIAMO I NUMERI Da più di 15 anni forniamo soluzioni concrete per giovani e aziende, organizzando corsi di formazione, corsi di aggiornamento.
Linee guida corsi di formazione ECM
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Come inviare una comunicazione di assunzione
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
Consuntivo attività.
FOCUS TIROCINI INFORMAZIONI: OBBLIGHI DEL SOGGETTO PROMOTORE
Alternanza scuola-lavoro 2017
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Scuola di Scienze Umanistiche
“POLO FORMATIVO PROVINCIALE AZIENDA ULSS 5 POLESANA”
Attività CAAF CGIL LOMBARDIA Esercizio 2016.
SEGNALAZIONE INFORTUNIO
PERCORSO DI FORMAZIONE PROGETTO FAMI – CALABRIA FRIENDS 2016/2017
Alternanza scuola-lavoro Boxe Parma
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
ELABORAZIONE EMILIO CORTESELLI ANNO 2013
Scuola di Scienze Umanistiche
Il tirocinio EDUCATORI a.a
Porte aperte Nome istituto Data.
COLLEGIO DI DIREZIONE 24 ottobre 2017
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
L'obbiettivo del nuovo ufficio del CRISTO
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Guida operativa per le Imprese
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
Il protocollo elettronico (e altri servizi informatici)
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)

«ESUSY: Empowerment in Social Utilities and Skills for Young»
POST CHECK-OUT Copyright © 2015 Clitt
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
La detrazione d'imposta per lavoro dipendente
Professore per un giorno
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
«Leggere, analizzare e valutare i Bilanci Sociali»
ITIS Guglielmo Marconi - VERONA
Posta Elettronica Certificata
I Profili Fiscali della Gestione del Patrimonio dell’Incapace
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
LAVORO DEL GRUPPO N° 3 LA PERSONALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ASL
Primo oggetto di valutazione : GLI STUDENTI
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Promozione delle salute in azienda –
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Guida operativa per le Imprese
AREA ATTIVITA’ FISCALI E PRESTAZIONI SOCIALI
Indica la sede dove stai donando
Camera di Commercio di Fermo
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
ACCEDERE AL REGISTRO ELETTRONICO
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Cooperative Sociali di tipo B «Disciplina delle Cooperative Sociali»
Terza Missione_ Public Engagement
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
Transcript della presentazione:

PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA –LAVORO (INSERIMENTO DEGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO EINAUDI C/O IL BANDOLO DELLA MATASSA SRL) Roma 12 Ottobre 2016

PERCHE’ SIAMO QUI?

Per iniziare a familiarizzare Per conoscerci Per essere orientati Per condividere Per calibrare le nostre aspettative

CHI SIAMO Dal 1993 il CAF UIL è al tuo fianco. In questi anni milioni di cittadini in Italia hanno scelto i servizi CAF UIL, che ha acquisito la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001/2008 a ulteriore garanzia per i cittadini. Con sedi sparse capillarmente sul tutto il territorio di Roma e Provincia e Frosinone e Provincia,Viterbo e Provincia, Rieti il CAF UIL offre assistenza per i modelli 730, UNICO, IMU, TASI, le dichiarazioni di successione, i modelli ISEE e ISEE università, la compilazione dei modelli RED con l’INPS ed altri enti previdenziali, l’invio telematico dei contratti di locazione, la compilazione delle domande di regolarizzazione delle colf e badanti, nonché per tutte le richieste di carattere fiscale.sedi I servizi UIL, inoltre, assistono la famiglia nel campo della tutela dei diritti sociali e civili

I NOSTRI SERVIZI

Invio telematico RICHIESTE ANF E MAT legge 488/98; Invio telematico richieste bonus ENERGIA ELETTRICA e GAS; Invio telematico richiesta ESENZIONE totale TARI; Inserimento telematico comunicazioni/dichiarazioni IMU; Invio telematico MODELLI ISEE; Invio telematico MODELLI ISEEU; Sportello ISEE;

alcuni esempi….. Comune di Cerveteri Comune di Roma Comune di Riano Comune di Fiumicino Comune di Montecompatri Comune di Monte Porzio Catone Comune di Guidonia Montecelio Comune di Ladispoli Comune di Grottaferrata (è prevista anche la consegna della domanda al protocollo del Comune da parte dell’interessato) Comune di Genzano di Roma Comune di Monterotondo (è prevista anche la consegna della domanda al protocollo del Comune da parte dell’interessato) Comune di Castelnuovo di Porto Comune di San Polo dei Cavalieri Comune di Frosinone

Per condividere… REGOLE ESPLICITE Apporre giornalmente la propria firma sul foglio firma; Il foglio firma deve rimanere in azienda; Nel caso in cui si giunga in ritardo o si debba uscire prima dall’azienda verrà annotato l’orario arrotondato in modo da non risultare frazione di ora; In caso di assenza avvisare sia l’azienda che la scuola 06/ o Giornalmente dovranno annotarsi le attività svolte per poi stilare una relazione finale alla scuola

Per condividere … REGOLE IMPLICITE

Non si disturba il lavoro dei colleghi parlando ad alta voce; Si ha la responsabilità delle proprie azioni e del proprio lavoro; Le attività vengono scelte dal tutor e non dal tirocinante e devono essere svolte secondo indicazione di quest’ultimo anche se risultano noiose; Il tirocinante può dare suggerimenti per migliorare i processi lavorativi, l’azienda decide se applicarli oppure no.

Le attività proposte sono volte ad un apprendimento efficace in coerenza con il tempo di permanenza in azienda

Inserimento dati; Archiviazione pratiche; Attività semplici di segreteria; Scansione documenti; Promozione dei servizi; Accoglienza alla clientela; Somministrazione questionari customer satisfacion; ……

QUALE E’ IL NOSTRO OBIETTIVO?

FAMILIARIZZARE CON IL CONTESTO LAVORO