Gestione delle apparecchiature e procedure di taratura Processo che coinvolge vari ambiti aziendali Commerciale, tecnico, gestionale
Apparecchiature tracciabili ed identificate Requisiti ISO IEC 17025: Apparecchiature tracciabili ed identificate Programma di manutenzione e taratura Riferibilità delle misure al SI Necessità di costruire schede anagrafiche della strumentazione Necessità di acquisire materiali di riferimento certificati Necessità di formazione del personale (corso di metrologia)
Medilab di Tommaso Oro - SENECO SCHEDA ANAGRAFICA DELLA STRUMENTAZIONE MOD 22 Rev. 03 Denominazione apparecchiatura BILANCIA TECNICA Codice interno BLT001 Costruttore OHAUS Corporation N° serie/matricola SC 6010 Modello SCOUT Ricevuto il: 28/07/99 Campo di misura e prova/unità di misura Da 1 a 500 g Messa in servizio il Stato di ricevimento Nuovo Usato ricondizionato Fornito da: Medilab di Tommaso Oro - SENECO Apparecchiatura in carico a: Tecnici Area microbiologica
Massima incertezza estesa Taratura SI NO Verifica di taratura periodica Interna Esterna Istruzione operativa di verifica ISTOP02 Frequenza di controllo Semestrale Campione o materiale di riferimento utilizzato (codice-descrizione-n° certificato SIT) PEC 001 - PESO CAMPIONE CERTIFICATO PSC000 - PESIERA CERTIFICATA da 5,10,20,50g PEC003 - PESO CAMPIONE CERTIFICATO PEC004 - PESO CAMPIONE CERTIFICATO PEC005 - PESO CAMPIONE CERTIFICATO Criterio di accettazione ± 0,5g Massima incertezza estesa Incaricato della verifica RSGQ Mirko Marangoni
ISTRUMENTSERVICE ollaudo e messa in servizio Manutenzione SI NO Manutenzione periodica Interna Esterna Istruzione operativa di manutenzione Manuale del costruttore Frequenza della manutenzione Semestrale straordinaria Ordinaria ad ogni sessione lavorativa Incaricato della Manutenzione RSGQ Mirko Marangoni Registrazioni di manutenzione straordinaria Eseguita da: ISTRUMENTSERVICE ollaudo e messa in servizio In data Annotazione cronologica inconvenienti riscontrati Note Firma RSQ data emissione 08/11/2011 pag 1 di 1
Lo scopo è quello di ottenere informazioni sulla funzionalità delle apparecchiature, ma non solo: l’analisi statistica dei dati relativi a tutte le apparecchiature consente la rilevazione anche di eventuali problematiche legate agli ambienti di lavoro o alle infrastrutture
Verifiche programmate di manutenzione e taratura delle apparecchiature È necessario programmare le attività di taratura e manutenzione della strumentazione ELENCO GENERALE DELLE APPARECCHIATURE - Manutenzioni e verifiche di taratura Mod Rev 21 3 data di emissione 02/12/2013 N° Codice Descrizione T M TE Verifiche programmate di manutenzione e taratura delle apparecchiature ANNO 2013 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic t m 1 FRG001 Frigorifero ü fuori servizio 2 FRG002 Frigorifero portatile FRG003/F 4 FRG003/C Frigo_congelatore 5 CNG000 Congelatore 6 FRG004
Ogni apparecchiatura deve essere corredata sia dal manuale utente (fornito dal venditore), che da un’apposita istruzione operativa in grado di dettagliare le modalità di utilizzo e le eventuali limitazioni
Le apparecchiature devono essere identificate attraverso etichette che consentano di rilevare immediatamente lo stato di taratura e la possibilità di utilizzarle T Codice apparecchiatura TERM000 Data ultima manutenzione: Note: Range di temp. Tarare prima dell’uso ? SI NO Data prossima manutenzione: Operatore responsabile della verifica
Gestione delle bilance Esempio 1 Gestione delle bilance
Istruzioni di manutenzione: Pulizia strumento Locali separati Superfici isolate vibrazioni Assenza di campi elettromagnetici Applicabilità: bilance tecniche ed analitiche Necessità di valutare la correttezza delle pesate anche a fronte di campioni irregolari nelle dimensioni
UKAS Lab 14 “Calibration of Weghing Machines” Pesi certificati: pesi in acciaio inox di classe E2: esenti da cavità e non polverulenti mantenuti sempre puliti maneggiati con cura con pinzette e con guanti in lattice non abrasivi. conservati in luoghi asciutti in modo da impedirne il deterioramento. tarati da centri SIT- ACCREDIA riconosciuti, con frequenza stabilita dal laboratorio in base all’utilizzo.
CON PESI DI QUESTO TIPO NON SONO NECESSARIE LE CORREZIONI PER LA SPINTA IDROSTATICA Dove : F= fattore per cui va moltiplicato il peso utilizzato; Da= densità dell’aria al momento della pesata; Ds= densità del peso di riferimento (8000 Kg/m3); Du= densità del materiale da pesare
LE OPERAZIONI DI TARATURA SONO VOLTE A VERIFICARE Ripetibilità Questo test deve essere condotto con pesi che siano vicini alla massima capacità nominale dello strumento, riazzerando dopo ogni lettura. Risulta necessario eseguire almeno 10 letture, mettendo a confronto i risultati. Eccentricità Tale indagine è effettuata impiegando pesi compresi tra 1/4 e 1/3 della capacità nominale , piazzati sul piano di misurazione tra ½ e ¾ della distanza dal centro di carico. In sequenza devono essere effettuate le seguenti misure: al centro, di fronte, a destra, a sinistra, indietro e al centro. La determinazione di questo parametro non è però impiegabile per determinare il valore dell’incertezza di misura, in quanto dipende sia dal peso che dalla posizione di carico; di conseguenza esso da solamente un’indicazione sul corretto funzionamento dello strumento.
Carico eccentrico Piano bilancia Peso di controllo Necessario valutarne l’influenza poiché possono essere pesati anche oggetti irregolari
Le misure devono essere condotte con vari pesi in modo da coprire l’intero intervallo di utilizzo dello strumento, applicando i pesi sia “a crescere” che “a calare”, allo scopo di valutare la linearità della risposta strumentale
Registrazione delle misurazioni e loro valutazione valore medio delle 10 misurazioni (Xm) valore calcolato della Deviazione Standard (Sr) valore calcolato dell’incertezza di misura esito della misura dell’eccentricità del carico esito della verifica positivo o negativo informazioni su eventuali trattamenti da effettuare codice dello strumento descrizione dell’apparecchiatura campione di riferimento utilizzato marca dello strumento codice dell’Istruzione Operativa di Taratura adottata incertezza dichiarata condizioni ambientali data della verifica valore nominale del misurando (µ) valori delle misurazioni effettuate
Criteri per l’accettabilità della taratura Ripetibilità della misura Condizioni ambientali Incertezza del Digit Incertezza del peso campione Misura Incertezza Contributo della linearità
La taratura è considerata accurata se: Semi intervallo fiduciale Dove: Xm è il valore medio della serie di misure Sr è la deviazione standard delle misure μ è il valore del campione di riferimento S μ è l’incertezza associabile al primario n è il numero di prove effettuate
Verifica della linearità Si considerino come variabili indipendenti i valori certificati dei pesi campione utilizzati(Xi) e come variabili dipendenti i valori ottenuti dalla misurazione (Yi). Si calcolino i rispettivi valori medi (XM e YM) e scarti tipo (δX, δY).
calcolo della retta di regressione Y= a + bX L’indice di correlazione r ci dice se due insiemi di dati sono in correlazione tra loro calcolo della retta di regressione Y= a + bX L’indice R2 consente di stabilire il corretto adattamento della curva ai dati sperimentali
Calcolo dell’incertezza di taratura La taratura risulterà quindi valida solo se: Risulta essere precisa ed accurata È sostanzialmente indipendente dal carico eccentrico Ha un’incertezza di taratura sufficientemente bassa
Esempio 2: taratura termometro
Spesso non sono possibili regolazioni (es Spesso non sono possibili regolazioni (es. termometri a bulbo di mercurio) La validità della taratura deve essere definita sulla base di altre considerazioni Si deve osservare una variabilità statisticamente compatibile con quella del primario, con A e B desunti dalle tabelle di Student per il 95% di livello fiduciale Si definisce inoltre un livello di incertezza massima accettabile, definita a seconda del campo di utilizzo dell’apparecchiatura
In alcuni casi non è sufficiente garantire che le sonde di temperatura siano tarate Per le prove microbiologiche occorre garantire temperature omogenee su tutta la camera
È necessario quindi ricavare una mappatura delle temperature La temperatura viene misurata in diverse posizioni, che coprano l’intero volume della camera termostatica Attraverso una prima rilevazione si cerca di delimitare il volume di camera che rispetta le specifiche
Esempio 3: bilancia idrostatica Misura la densità dei liquidi valutando la spinta idrostatica del pescante Viene tarata a 20°C con una soluzione di acqua (densità pari a 1 per convenzione)
Queste modalità non sono sufficienti a garantire la correttezza della taratura, in quanto non c’è la catena metrologica di riferibilità al SI Occorre dotare la strumentazione di opportuni accessori che ne consentano la taratura con materiali di riferimento certificati non alterabili
Requisito ISO 17025 e Accredia: le apparecchiature debbono essere protette da regolazioni indebite: occorre fisicamente rendere impossibile regolazioni errate della strumentazione