LA SPAGNA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SPAGNA.
Advertisements

La Spagna!!!.
La Penisola iberica. Chiara V..
La penisola Iberica La posizione della penisola Iberica
La Spagna Sara M..
Penisola Iberica By Sara Sabbi.
La penisola Iberica By Simone Co..
Penisola Iberica Ovidio.
Presentazione penisola Iberica
La penisola Iberica Gabriele
La Penisola Iberica. by Greta..
Il territorio spagnolo
OCEANIA Geografia fisica Estensione: 176 milioni di kmq – 5,7% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar delle Filippine e a sud fino all’Oceano.
BULGARIA.
La principale catena montuosa spagnola è costituita dai PIRENEI, al confine con la FRANCIA. Altri nomi per indicare le catene montuose sono CORDIGLIERA.
L'Albania. Sula Anxhela 3°e Anno scolastico 2010/2011.
NOTIZIE GENERALI Il territorio greco è caratterizzato da aspre montagne, poche pianure, lunghe coste molto frastagliate e un gran numero di isole.
NORVEGIA.
EGITTO N: Mar Mediterraneo S: Sudan O: Libia E: Mar Rosso
REGIONI E STATI IN EUROPA
N O S BULGARIA confini Romania Serbia Macedonia Mar Nero E
SLOVACCHIA Slovensko.
CINA N: Mongolia – Russia – Kazakistan
LA DANIMARCA.
REGNO UNITO.
LA ROMANIA.
Portugal L’estremità occidentale dell’Europa
LIECHTENSTEIN.
PORTOGALLO.
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
ARGENTINA N: Bolivia - Paraguay S: Cile – Oceano Atlantico O: Cile
REGIONI E STATI IN EUROPA
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
LA SVIZZERA.
IL BELGIO.
REGIONI E STATI IN EUROPA
LA POLONIA.
THAILANDIA N: Myanmar – Laos S: Malaysia
N O S UCRAINA confini Bielorussia Russia Polonia Slovacchia Ungheria
L’ECONOMIA EUROPEA Classe 2^ Tresenda.
LA GERMANIA.
Q U I Z Q U I Z Q U I Z Q U I Z Q U I Z.
AFRICA Geografia fisica
ALBANIA.
N O S REGNO UNITO confini Atlantico Mar d’Irlanda Mare del Nord E
SPAGNA.
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
Il Portogallo.
Alessandro Ludovica Tommaso
Denny Sara Emily 17 novembre 2017 II B
Austria.
LA FRANCIA.
Grecia.
Venezuela.
TURCHIA Superfi Turchia Italia
Realizzato da: Mattia, Giulia, Hiba, Mohammad.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
Spagna Ognuno dei quattro quadranti rappresenta uno dei quattro regni che furono riuniti per formare la prima vera Spagna nel XV secolo, ovvero nell'ordine, Castiglia,
Austria.
Canada.
VENEZUELA.
F. Iarrera - G. Pilotti Facciamo geografia 2 Seconda edizione 2.
GERMANIA.
L’AFRICA SETTENTRIONALE
USA United States of America.
LA SPAGNA (Di Nadia Danci). I CONFINI La Spagna Confina A Nord-est Con La Francia E Col Principato Di Andorra. A Ovest Con Il Portogallo. A sud con il.
IL PORTOGALLO.
ROMANIA.
Bernardo canale parola
Transcript della presentazione:

LA SPAGNA

L’AMBIENTE FISICO Confina con la Francia e l’Andorra a nord-est, con il Portogallo a ovest ; è bagnata dall’Oceano Atlantico a nord- ovest e a sud –ovest e dal mar Mediterraneo a sud e a est. Fanno parte del territorio spagnolo anche gli arcipelaghi delle Baleari (nel Mediterraneo) e delle Canarie (nell’Atlantico) e due minuscoli territori della costa mediterranea del Marocco (Ceuta e Melilla).

IL TERRITORIO La parte centrale è occupata da un vasto altopiano , la Meseta, dal quale emergono alcuni gruppi montuosi : a nord- est il Sistema iberico , al centro il Sistema Centrale e a sud la Sierra Morena. A Nord si estende la catena dei monti Cantabrici , che prosegue a nord-est con i Pirenei . Lungo la costa meridionale si trovano la Cordigliera Bética e la Sierra Nevada. Le pianure sono poche e la più vasta è quella della Valle dell’Ebro. Il principale fiume spagnolo è il Tago , seguono l’Ebro , il Duero, la Guadiana e il Guadalquivir.

IL CLIMA Il clima spagnolo varia da regione in regione . In corrispondenza dei rilievi è di tipo alpino, lungo l’Atlantico a Nord è umido e piovoso; a est e a sud è di tipo mediterraneo , lungo la costa meridionale , in prossimità dell’Africa , diventa ancora più caldo e asciutto. Nelle regioni interne invece è temperato freddo con estati molto calde.

LA STORIA La Spagna ha avuto per sette secoli il dominio arabo : gli arabi invasero la Spagna nel 771 e rimasero in territorio spagnolo fino al 1492 , quando furono cacciati definitivamente dai re di Castiglia e di Aragona. Nei due secoli che seguirono la Spagna fu una delle maggiori potenze europei e mondiali , grazie alle colonie del Nuovo Mondo. Nel XX secolo rimase fuori dalle due guerre mondiali , ma, nel 1939, dopo una dolorosa guerra civile , dovette subire la dittatura del generale Franco, che restò fino al 1975. Dopo è tornato un governo democratico. Oggi è una monarchia parlamentare. Ampio spazio è lasciato alle autonomie regionali : vi sono 17 comunità autonome che godono di notevoli poteri. Fa parte dell ‘UE dal 1986.

LA POPOLAZIONE E LE CITTA’ La Spagna ha 46 milioni di abitanti , con una densità media del 91%. La maggioranza degli spagnoli vive lungo le coste e nell’area di Madrid . La crescita demografica si è quasi fermata e i flussi immigratori sono diminuiti con la recente crisi economica. Madrid è la capitale e la città più grande della Spagna. Ospita numerose attività finanziarie, assicurative, editoriali ed è un centro industriale innovativo grazie alla presenza di industrie dell’alta tecnologia. Barcellona è la capitale della Catalogna, ha un importante tradizione culturale e il suo porto è uno dei più importanti del Mediterraneo. Siviglia , capoluogo dell’ Andalusia , è un antico centro culturale. Altre città importanti sono : Valencia, Saragozza, Malaga e Bilbao.

L’ ECONOMIA L’ ingresso nell’UE ha favorito le esportazioni e ha permesso l’afflusso di grossi capitali esteri. Negli anni ‘90 il Paese ha ridotto il ruolo delle attività primarie e ha sostituito le attività industriali con quelle del terziarie. Nel biennio 2008-2009 è cominciata una crisi economica , che ha provocato un rapido incremento della disoccupazione . Dal 2013 si vedono segnali di ripresa. Il settore primario è caratterizzato da colture diverse : orzo, frumento, mais e segale nella Meseta; ortaggi , agrumi, viti e olivo nella Valle dell’Ebro e sulle coste mediterranee. Sono diffusi l’allevamento e la pesca. La Spagna è ricca di risorse minerarie , che hanno consentito lo sviluppo di industrie siderurgiche e metallurgiche . Altri settori importanti per l’economia sono il tessile , il chimico , il meccanico e l’alimentare. Il settore più avanzato del terziario spagnolo è il turismo. La rete ferroviaria e autostradale è efficiente . I traffici portuali sono ben sviluppati soprattutto a Barcellona, Bilbao, Valencia e Cadice. I principali aeroporti si trovano a Madrid, Barcellona e Bilbao.