DELLA SCUOLA DEL SABATO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEZIONE 7 DELLA SCUOLA DEL SABATO GESÙ DESIDERAVA IL LORO BENE SABATO 13 AGOSTO 2016 SABATO 13 AGOSTO ° TRIMESTRE 2016.
Advertisements

LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO IN CHE MODO ATTEDEREMO? SABATO 24 SETTEMBRE 2016 SABATO 24 SETTEMBRE ° TRIMESTRE 2016.
DELLA SCUOLA DEL SABATO
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
GIUSTIFICAZIONE PER SOLA FEDE
DELLA SCUOLA DEL SABATO
DELLA SCUOLA DEL SABATO
DELLA SCUOLA DEL SABATO
L’APPELLO PASTORALE DI PAOLO
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
10 COMANDAMENTI - INDICE I 10 COMANDAMENTI CRIST E LEGGE DI MOSÈ
PAROLA DI VITA marzo 2017 “CAMMINATE SECONDO LO SPIRITO E NON SARETE PORTATI A SODDISFARE IL DESIDERIO DELLA CARNE” Gal. 5,16.
12.00.
DAL RANCORE… AL PERDONO
Ne parla Ubaldo Mastromatteo
IL CONFLITTO LEZIONE 2 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 14 OTTOBRE 2017
Parola di Vita Giugno 2006 Chiara Lubich.
11.00.
“GIUSTIFICAZIONE PER FEDE”
FRUTTI DELLO SPIRITO.
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
LA FRAGANZA DI DIO IL SUO SPIRITO SANTO
“LA FEDE DI ABRAMO” LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Preghiera del giorno CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA
“SCONFIGGERE IL PECCATO”
“GLI ELETTI” LEZIONE 11 DELLA SCUOLA DEL SABATO
DELLA SCUOLA DEL SABATO
11.00.
“IL VIVERE CRISTIANO” LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Parola di Vita Giugno 2006 Chiara Lubich.
“L’INFLUSSO DEL MATERIALISMO”
Parola di Vita Gennaio 2006.
Essa è costituita da tre parti.
“FUGA DALLE VIE DEL MONDO”
LE ABITUDINI DI UN AMMINISTRATORE
« Dio vide che era cosa buona »
“LA PROVA PIÙ CONVINCENTE”
“L’ORGANIZZAZIONE DELLA CHIESA E LA SUA UNITÀ”
“IMMAGINI DELL’UNITÀ”
P 10 AMARTI IN OGNI ATTIMO Sarà il suo amore
Pensa a qualcosa di grande . . .
“CHE SIANO TUTTI UNO” LEZIONE 3 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Prima dell’accoglienza…. ….Andate!
Vieni Santo Spirito.
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
Essa è costituita da tre parti.
Tweets di Papa Francesco
Ginnastica Spirituale
Carne Spirito Galati 5 …Alati 5…
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
DOMENICA 22 tempo ordinario anno B Regina
Parola di Vita Ottobre 2013.
AMARE DIO E GLI UOMINI ! B E L L A N O T I Z I A
Perfetti Nell’UNITà.
Comportamento del Cristiano. Comportamento del Cristiano.
vita CON UNA MARCIA IN PIU'
CON DIO.
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
I doni dello Spirito Santo
Dieci Comandamenti (prima parte)
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Vieni, Santo Spirito.
VIVERE L’EVANGELO LEZIONE 10 DELLA SCUOLA DEL SABATO
I FRUTTI DELLO SPIRITO SANTO
UNA COMUNITÀ DI SERVITORI
Transcript della presentazione:

DELLA SCUOLA DEL SABATO LEZIONE 12 DELLA SCUOLA DEL SABATO VIVERE PER LO SPIRITO SABATO 16 SETTEMBRE 2017 3° TRIMESTRE 2017 1 1 1 1 1 1 1 1 1

In Galati 5:13-15, Paolo ci avverte dell’errore di usare la libertà in Cristo come libertinaggio. Questo pensiero sorge dall’idea di non essere più sotto la legge (“Ma se siete guidati dallo Spirito, non siete sotto la legge” Galati 5:18). Come deve vivere il cristiano, liberato dal giogo della legge? Paolo espone due vie, due modi di vivere: continuare le opere della carne, o manifestare il frutto dello Spirito. Camminare nello Spirito. Galati 5:16, 18. Il conflitto del cristiano. Galati 5:17. Le opere della carne. Galati 5:19-21. Il frutto dello Spirito. Galati 5:22-23. Vivere per lo Spirito. Galati 5:24-26.

CAMMINARE NELLO SPIRITO “Io dico: camminate secondo lo Spirito e non adempirete affatto i desideri della carne… Ma se siete guidati dallo Spirito, non siete sotto la legge” (Galati 5:16, 18) Cosa ci vuol dire la Bibbia quando ci parla di “camminare” nelle vie di Dio? (Deuteronomio, 13: 4-5; Romani, 13: 13; Colossesi, 1: 10) Temere Dio Osservare i suoi comandamenti Ascoltare la sua voce Servirlo Seguirlo Piacergli in tutto Portare frutti di buone opere Crescere nella Conoscenza di Dio Comportarsi onestamente La volontà di Dio è chiaramente indicata nella Bibbia, affinché “camminiamo” in essa. Ovviamente, questo include rispettare i dieci Comandamenti e altre norme che ci aiutano a vivere come Dio desidera che facciamo. Tuttavia, rispettare questi comandamenti come un mezzo di salvezza significa separarci dalla sua via, camminare senza tener conto di quello che Dio ha fatto per me.

IL CONFLITTO DEL CRISTIANO “Perché la carne ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne; sono cose opposte tra di loro; in modo che non potete fare quello che vorreste.” (Galati 5:17) Il “desiderio della carne” è il desiderio di peccare, soddisfare la nostra natura egoista. Questa è la natura di ogni essere umano. (Romani 8:7) Accettando il sacrificio di Gesù, il credente acquisisce una natura nuova —spirituale— che entra in conflitto con quella “carnale” (Romani 7:14-25). Isolandoci dal mondo, o aspettare che Dio annulli miracolosamente ogni tendenza carnale non risolve il problema. Solo alla Seconda Venuta, saremo liberi da ogni conflitto. Ogni giorno dobbiamo prendere la decisione di stare dalla parte dello Spirito, afferrandoci alla sua mano potente.

LE OPERE DELLA CARNE Adulterio Slealtà Desubbidienza ai genitori Fornicazione Menzogna Ingratitudine Impurità Pensieri malvagi Empietà Licenziosità Avarizia Disaffetto Idolatria Malvagità Implacabilità Magia Maldicenza Calunnia Inimicizia Superbia Intemperanza Sette Insensatezza Crudeltà Gelosie Inganno Odio per il bene Ira Concupiscenza Tradimento Contese Brama Impetuosità Dissensioni Dissolutezza Infatuazione Eresie Dissipazione Amare i piaceri Invidia Codardia Omicidi Incredulità Ubriachezza Abominazioni Orge Egoismo Vanagloria Blasfemia Furto Galati 5:19-24; Geremia 7:9; Osea 4:2; Marco 7:21-22; 1ª Timoteo 3:2-4; 1ª Pietro 4:3; Apocalisse 21:8

La prima sono le “opere”, la seconda il “frutto” LA CARNE E LO SPIRITO Le opere della carne “Ora le opere della carne sono manifeste… Ma il frutto dello Spirito…” (Galati 5:19, 22) Paolo contesta il risultato di vivere conforme la carne con quello di vivere conforme lo Spirito. Questi schemi hanno due differenze significative: La prima sono le “opere”, la seconda il “frutto” La carne domanda, chiede, ci obbliga a peccare Lo Spirito produce in noi una condotta santa Il frutto dello Spirito Le “Opere” sono al plurale, il “frutto” al singolare La natura peccaminosa produce divisione, confusione e disunione La natura spirituale stimola l’unità Il peccato infrange le relazioni umane e produce dolore. Lo Spirito restaura le relazioni e produce vita eterna.

IL FRUTTO DELLO SPIRITO In quattro schemi, Paolo ci espone 19 virtù cristiane: Galati 5:22-23 1 Timoteo 4:12 1 Timoteo 6:11 2 Timoteo 2:22 Amore Parola Giustizia Gioia Condotta Pietà Fede Pace Pazienza Spirito Benignità Bontà Purezza Mansuetudine Temperanza Le uniche virtù coincidenti in tutti gli schemi sono la fede e l’amore, “ma la più grande di tutte è l’amore”. (1ª Corinti 13:13).

IL FRUTTO DELLO SPIRITO “Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mansuetudine, autocontrollo; contro queste cose non c'è legge” (Galati 5:22-23) L’amore conduce al frutto dello Spirito e da lui emanano tutte le altre virtù. L’amore è la virtù che riassume il compimento dei Dieci Comandamenti. (Matteo 22:35-40). L’amore è contrario alla natura peccaminosa dell’uomo. E’ per quello che l’amore è la caratteristica principale del credente. L’amore che Dio emana, fluisce in noi, e da noi ritorna ancora verso Dio e si diffonde verso il nostro prossimo.

VIVERE PER LO SPIRITO “Se viviamo per lo Spirito, camminiamo anche per lo Spirito” (Galati 5:25) In Galati 5:16-26, Paolo usa cinque verbi per descrivere il tipo di vita in cui regna lo Spirito. Camminare [peripateō] (v. 16). Dobbiamo seguire ogni giorno Gesù, convivere con Lui. Essere guidati (v. 18). Dobbiamo permettere che lo Spirito ci indichi dove dobbiamo andare e cosa dobbiamo fare. Crocifiggere (v. 24). Dobbiamo sopprimere la nostra natura carnale, alimentando la nostra natura spirituale. Vivere (v. 25). Dobbiamo nascere di nuovo giorno dopo giorno. Procedere [stoicheō] (v. 25). Dobbiamo “mantenere il passo” il ritmo in cui procede lo Spirito, permettendo che Lui diriga la nostra vita.

“Lo Spirito Santo è la nostra capacità sufficiente nell’opera di edificazione del carattere, e formarlo secondo la somiglianza divina. Comettiamo un grave errore quando pensiamo di essere capaci di modellare la nostra vita. Da noi stessi non possiamo vincere la tentazione. Ma quelli che hanno una fede genuina in Cristo saranno mossi dallo Spirito Santo. L’anima nel cui cuore abita la fede, crescerà costituendo un tempio per il Signore. Sarà diretta dalla grazia di Cristo. Crescerà nella stessa proporzione in cui dipende dagli insegnamenti dello Spirito Santo” E.G.W. (Al fine di conoscerlo - 20 Febbraio)