Corso di Politiche sociali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Nona lezione Le politiche del lavoro.
Advertisements

Corso di Teoria e Politiche dello Stato Sociale (a.a ) Modulo II Lezione del 22 ottobre 2008 La politica pensionistica in chiave comparata Docente:
L’evoluzione normativa del diritto all’assistenza sociale
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
Schede didattiche a cura di A. Cortese
I modelli di welfare.
Organizzazione dei Servizi Sociali sul territorio
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
Fasi storiche ed evolutive del welfare state europeo:
L’assistenza sociale: i concetti
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Diseguaglianze in Italia In Italia disaguaglianza (di reddito) alta e persistente Altra trasmissione intergenerazionale.
POLITICA SOCIALE L E POLITICHE S OCIO - ASSISTENZIALI 1 Prof. Carmelo Bruni Con il termine assistenza si indicano interventi diversificati di sostegno.
La Sinistra e il Liberismo Francesco Giavazzi Bocconi & MIT Milano, Gennaio 2008 Tratto da Il liberismo è di Sinistra di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi.
L’assistenza sociale: i concetti ASSISTENZA: interventi generici rivolti ad individui in stato di bisogno temporaneo o permanente incapaci di risolvere.
Il Liberismo è di Sinistra Il Saggiatore, Settembre 2007 Alberto Alesina e Francesco Giavazzi.
Istituzioni e disoccupazione I modelli di Blanchard e Nickell et al.
Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
Economia del lavoro Lezione 9 Sfruttamento, lavoro criminale e lavoro domestico.
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
L’articolo 38 della Costituzione italiana così prevede: Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento.
L’imposta sul reddito in Italia
Disegno di legge delega Misure per il sostegno dei figli a carico
INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE
Figli, Giovani e Famiglia
Il welfare aziendale in Italia
Fasi storiche ed evolutive del welfare state europeo:
Gli effetti della crisi sulla disuguaglianza economica
Quando il Lavoro ricomincia
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE
Il Rendiconto finanziario
Alcuni esiti sintetici
LA FINANZIARIZZAZIONE DELLE FAMIGLIE ITALIANE: TRAPPOLA O TRAMPOLINO?
Gruppo 5 Il mondo della disabilità
Corso Politiche Sociali Prof.ssa Enrica Morlicchio
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Matteo Jessoula | Università degli Studi di MIlano
POLITICHE SOCIOASSISTENZIALI
La Valutazione delle aziende
GRUPPI DI APPROFONDIMENTO
Quadro statistico dei profili dimensionali delle società di capitali ai fini del recepimento della direttiva contabile UE (Europa e Italia)
Cap.8 PER UNA POLITICA DEL LAVORO
Politiche sociali e welfare state: i concetti
GLI EFFETTI ECONOMICI DELLE IMPOSTE
SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia
Ascoltare, condividere, costruire PER CAMBIARE…
il welfare comunale in un’epoca di crisi
Ferrera, pp Saraceno, pp.27-40
POLITICA SOCIALE Le politiche Socio-assistenziali
IL WELFARE IN AZIENDA: COS’È
ARCHITETTI IN EUROPA PARTE II
la spesa per i servizi sociali
Sicurezza Sociale Il principale strumento è rappresentato dalle
Assistenza Sociale.
Lo Stato sociale.
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
Macroeconomia PIL cenni.
Il finanziamento delle imprese
Cap.8 PER UNA POLITICA DEL LAVORO
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
Fasi storiche ed evolutive del welfare state europeo:
L’assistenza sociale: i concetti
Il Welfare State in Italia
Sulle determinanti dell’economia sommersa
U. BECK / PERCORSI DI CRESCITA DI RISCHI PERSONALI
Cooperative Sociali di tipo B «Disciplina delle Cooperative Sociali»
CONTRATTO INDIVIDUALE
U. BECK / PERCORSI DI CRESCITA DI RISCHI PERSONALI
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
Transcript della presentazione:

Corso di Politiche sociali I concetti

Carità/Assistenza sociale Carità: atto volontario e discrezionale Assistenza sociale: atto normativo e non discrezionale

Nascita della assistenza sociale pubblica Act for the Relief of the Poor (1601) A) soccorrere i poveri, gli invalid, i vecchi B) avviare i giovani indigenti ad un mestiere C) procurare un lavoro ai poveri abili D) legge sul domicilio E) tassa obbligatoria su base locale F) ricoveri di mendicità Strumento di regolazione sociale

Trappola della povertà La trappola della povertà si determina quando quando non vi è alcun incentivo per le persone con redditi bassi o nulli a cercare un lavoro, in quanto il vantaggio derivante da un reddito addizionale sarebbe annullato da perdite di benefici sociali e aumenti delle imposte. Importanza del lavoro come fonte di identità, di relazioni sociali e di status Politiche di tax credit (crediti di imposte=“sconti di tasse”)

Falsi positivi/falsi negativi Falso Positivo: vengono ammessi al beneficio persone che non avrebbero diritto alla prestazione (errore di inclusione) Falso negativo: vengono escluse persone che avrebbero avuto diritto al beneficio (errore di esclusione)

Prestazioni selettive rivolte ad individui in condizione di bisogno comprovato (means test) o disposte ad attivarsi (ad es. nella ricerca del lavoro) Come tirare una coperta troppo corta

Le prestazioni selettive Categoriali: rivolte solo ad alcune categorie di persone: minori, over 65, lavoratori dipendenti Universalistiche: rivolte a tutti coloro che sono in condizioni di bisogno comprovato (“universalismo selettivo”

I primi schemi assistenziali furono categoriali Ad esempio rivolti agli anziani poveri Danimarca 1891 Gran Bretagna 1908 Norvegia 1936 Finlandia 1937 Solo la Svezia sin dal 1913 introdusse uno schema universalistico per tutti gli anziani

Politiche di 1°, 2° e 3° generazione 1) politiche passive, risarcitorie, ancorate ai sussidi o al semplice sostegno al reddito 2) politiche di emancipazione e di promozione di capacità 3) investimento strategico di lungo periodo

Workfare e welfare to work Workfare: sanzioni top-down, obblighi più stringenti di attivazione, orientamento più punitivo Welfare to work: maggiori margini di negoziazione rispetto ai contenuti dei progetti, più attenzione alle attitudini dei soggetti