Ruolo e funzioni degli Osservatori sociali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura di Angelo Maraschiello FEBBRAIO Analisi del servizio Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per.
Advertisements

Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Conferenza Permanente dei Presidenti di CCLM Siena 8 aprile 2016 Laboratorio 3 Lavoro di gruppo Interprofessionale Daniele Santini e Maria Grazia De Marinis.
Buttignon Anna Maggio RILEVAZIONE DATI come valutare? rilevazione dati.pptx ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO quale valutazione ? DEFINIZIONE CRITERI in.
LA RETE RURALE AL SERVIZIO DELLE REGIONI Filippo Diasco Regione Campania Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali MILANO, LUNEDÌ 14.
L. 241 del 7 agosto 1990 AI SENSI DELL’ART. 8, COMMA 3 DELLA L. 241/90 GLI EROGATORI DEI SERVIZI E DELLE PRESTAZIONI SONO TENUTI AD INFORMARE I DESTINATARI.
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
La mediazione culturale nei Servizi per l’Impiego
Osservazione Ambiti e discipline diversi (es.: etologia, antropologia, psicologia, educazione , …) Non neutralità dell’osservazione che cosa e come osservare.
Il bilancio delle aziende no profit
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
TAVOLO TEMATICO …PISLL...
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
Piano per la formazione docenti
Il piano per la formazione docenti in breve
MINISTERO DELL’AMBIENTE
Poli Tecnico Professionali
il performance management nella pa
Piano Strategico e Piano Integrato Emma Varasio
ICT-PSP Bando 3/2009 Trento - 18 febbraio 2009
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
EUROCITIES-NLAO Bologna, 01/12/2010
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
TAVOLO TEMATICO …SPVSA……...
Formez - Centro di Formazione Studi
La valutazione del programma di MR
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
QUALITÀ E IDENTITÀ LOCALE NEL SEGMENTO VITIVINICOLO:
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Il futuro è oggi: orientare per non disperdere
PROPOSTE DI ATTIVITA' DELL'UFFICIO STATISTICA
TOPIC 1 :: Filiera e logistica ::
SAVE THE DATE.
I report sull’andamento economico e finanziario della gestione
Corso di Economia aziendale
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
STUDIO PER L'INDIVIDUAZIONE DEI PARAMETRI LOCALI DI QUALITÀ
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
AMTRUST INTERNATIONAL
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
Ipotesi organizzative funzione Mercato Privati Progetto PCG di Filiale
Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
Intervista.
per un Apprendimento di qualità
Osservazione Non alterazione delle variabili indipendenti
Prorettore alla Sanità Università degli Studi di Milano
Comitato di Sorveglianza
Osservazione Non alterazione delle variabili indipendenti
Leggi, teoria e pratica.
Il Piano per la formazione docenti
Gli orientamenti della Provincia in cantiere
Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
per un Apprendimento di qualità
Osservazione Non alterazione delle variabili indipendenti
I MODELLI PER IL SETTORE PUBBLICO PROVENGONO DA
Costruire indicatori per la qualità dell’inclusione
Osservazione Ambiti e discipline diversi (es.: etologia, antropologia, psicologia, educazione , …) Non neutralità dell’osservazione che cosa e come osservare.
PROCESSO/SOTTOPROCESSO: Inclusione degli alunni con BES
I profili generali della contabilità “pubblica”
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE BES
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
Il sistema di bilancio degli Enti Locali
Sistema di Monitoraggio Unitario: stato dell’arte e procedure di invio dei dati di attuazione Roma, 19 Aprile 2018.
Incontro con i componenti della «Rete della Qualità d’Ateneo»
Transcript della presentazione:

Ruolo e funzioni degli Osservatori sociali. Un Osservatorio per le politiche di Inclusione Attiva: il contributo dell’economia sociale Ruolo e funzioni degli Osservatori sociali. Quali modelli abbiamo a disposizione? Bologna, 1 dicembre 2010 Daniela Oliva Flavia Pesce This event is commissioned under the European Union Programme for Employment and Social Solidarity (2007-2013). For more information see: http://ec.europa.eu/progress . The information contained in this publication does not necessarily reflect the position or opinion of the European Commission.

Osservatori QUALI ESPERIENZE? Sociali Sulla condizione giovanile Sull’immigrazione Sulla devianza Sulla dipendenza …. Un modo, uno strumento, per attirare l’attenzione su un fenomeno sociale rispetto al quale c’è carenza informativa, insufficiente attenzione politica o sociale

UN OSSERVATORIO E’… Una raccolta sistematica di dati e informazioni su un fenomeno oggetto di una politica pubblica finalizzata alla produzione di: Sistemi informativi Studi sulla natura e l’evoluzione di un fenomeno Documenti a supporto dell’attuazione (programmazione e valutazione) di una politica pubblica

CONSENSO SU ELEMENTI DISTINTIVI Finalità Contenuti Modalita’ e Strumenti Criticità e problemi

Informativo-statistico LE FINALITA’ – Livello 1 Informativo-statistico Raccolta di dati e informazioni su un dato fenomeno, che provengono da fonti diverse

LE FINALITA’ – Livello 2 Interpretativo (di ricerca):elaborazioni e interpretazioni autonome dei dati e delle informazioni raccolte Sul target Sull’evoluzione del fenomeno Sulla natura Sui modelli di intervento ……..

LE FINALITA’ – Livello 3 Raccordo e convergenza: rispetto a una pluralità di soggetti interni ed esterni produttori di dati e informazioni, sia sul fenomeno oggetto dell’Osservatorio, sia su tematiche connesse al fenomeno stesso Focalizzazione su alcune aree di interesse considerate prioritarie Rafforzamento delle reti locali e nazionali

Percezione e atteggiamenti …… CONTENUTI Fenomeno Politiche Servizi Percezione e atteggiamenti ……

Un Osservatorio sociale potrebbe contenere… (1) Una BD sugli aspetti quantitativi del fenomeno (dati raccolti da fonti diverse/ stime) Un ambito di raccolta di elementi qualitativi sulle connotazioni del fenomeno Un centro promotore di studi e ricerche mirate Un repertorio normativo (nazionale, regionale, locale) Una BD sugli aspetti quali-quantitativi delle politiche

Un Osservatorio sociale potrebbe contenere… (2) Una BD sul sistema degli interventi e delle BP Un centro di raccolta di segnalazione su problemi e criticità Un repertorio delle rappresentazioni mediatiche sul fenomeno Un repertorio delle attività di formazione/aggiornamento/promozione culturale sul tema Un portale sui centri di documentazione e sulle altre risorse direttamente e indirettamente collegate (links)

MODALITA’ E STRUMENTI Del problema di policy (Cosa osserviamo) Progettare un Osservatorio implica l’identificazione: Del problema di policy (Cosa osserviamo) Del target destinatario dei servizi (Chi osserviamo) Delle esigenze informative (Cosa vogliamo sapere) Del livello minimo di elaborazione dati (Unità di analisi) Del livello minimo di raccolta dati (Unità di rilevazione) Del sistema informativo (Dati e fonti) Del sistema di indicatori e prodotti (Output) Di altri eventuali strumenti di analisi qualitativa (quali informazioni integrative) Delle modalità gestionali e organizzative (Come)

CRITICITA’ E PROBLEMI Difficoltà di reperimento del dato (rapporto con le fonti) Diverso grado di analiticità di dati e informazioni Classificazione condivisa di dati e informazioni Difficoltà di delimitazione dell’oggetto Rapida mutevolezza dell’oggetto (del fenomeno) Stabilità dell’interesse politico

Esterne al gestore dell’Osservatorio LE FONTI INFORMATIVE Esterne al gestore dell’Osservatorio Interne al gestore dell’Osservatorio Ufficiali Informali (secondarie) Dirette (rispetto al fenomeno) Indirette (dalle quali si può ipotizzare un certo andamento del fenomeno) Tutti i gestori di “fonti” sono attori della politica Non tutti gli attori della politica sono “gestori” di fonti

Bollettini periodici con statistiche organizzate - (Livello 1) I PRODOTTI Bollettini periodici con statistiche organizzate - (Livello 1) Studi e ricerche - (Livello 2) Documenti e atti a supporto di politiche condivise (programmazione,attuazione, valutazione, scambio di BP, promozione di nuovi progetti, ecc.) – (Livello 3)

La dimensione (nazionale/regionale/locale) Le finalità (Livello 1,2,3) LE DIFFERENZE La dimensione (nazionale/regionale/locale) Le finalità (Livello 1,2,3) I contenuti (fenomeno, politiche, servizi…) La natura giuridica e organizzativa Il piano economico e finanziario La legittimazione politica (dal basso /dall’alto)

La scelta: QUALE MODELLO DI OSSERVATORIO SOCIALE? Osservatorio “contenitore” (Livello 1) Dimensione “neutrale”, monitoraggio Osservatorio “lettore” (Livello 2) Dimensione speculativa e interpretativa Osservatorio “produttore” (Livello 3) Dimensione strumentale e di supporto alla politica e alle reti