Come e perché investire ed essere Terzo Settore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Genova, 22 maggio 2016 Migrazioni, rifugiati e contesto europeo. Qualche riflessione.
Advertisements

Presentazione 25 Maggio 2012 ore 10,30 PROVINCIA DI PARMA Piazzale della Pace, 1 Sala Savani.
Immigrazione in Italia 1 Michela Impalà - Classe 5pA - ITC Falcone, Corsico 20/09/2016.
Immigrazione.  Chi sono?  Da dove vengono?  Che tipo di lavoro svolgono?  Come si sono integrati?  Quali sono le loro condizioni di vita?
© FEF ACADEMY SRLS Sommario 1.Analisi dei costi 2.Le famiglie beneficiarie 3.Un confronto con il reddito di garanzia 4.Impatto sul PIL.
Fondazione ISMU L’immigrazione straniera in Italia e nella realtà bresciana Aspetti statistici Gian Carlo Blangiardo Università Milano Bicocca / Fondazione.
Dossier Statistico Immigrazione 2016 a cura di IDOS in partenariato con Confronti e in collaborazione con l’UNAR Con il sostegno dei fondi Otto per Mille.
Redditività delle agenzie di scommesse
Simone Piccardi e Antonio J
LA MISURAZIONE DELLE GRANDEZZE ECONOMICHE 2
Figli, Giovani e Famiglia
«Relazione al Bilancio di Esercizio 2016»
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
RIGENERARE LE PERIFERIE: UN PROGETTO PER L’ITALIA
Elena Ghiglione & Silvia Barbero
L’accoglienza a Roma criticità e proposte.
Qual è il suo grado di conoscenza dello
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L’ANDAMENTO DEL TURISMO
Tasso migratorio (per mille) ISTAT
Maurizio Bergamaschi | Università di Bologna
Camillo Tidore | Università di Sassari
Dott.ssa Margherita Toma Lai-momo Soc. Cooperativa Sociale
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA
Sulle determinanti dell’economia sommersa
Gli impatti generati da ITC-ILO
Bilancio di Previsione
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
DINAMICHE DEMOGRAFICHE E PROCESSI SOCIALI
CHI SONO GLI STRANIERI IN ITALIA?
Bilancio Consuntivo 2016 Conferenza Stampa 13 luglio 2017
L’Unione di Comuni in Toscana
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
FLUSSI MIGRATORI E CRIMINALITÀ
Relazione bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015
LA CONDIZIONE FINANZIARIA DELLE PMI ITALIANE
Mondo migrante.
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE
VII edizione del Workshop
La congiuntura dei consumi in prossimità del Natale:
Rendiconto dell'esercizio 2016
LE MIGRAZIONI Prof.ssa Marina Fuschi.
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA
La sostenibilità del debito pubblico: aspetti macroeconomici ed impatto sui cittadini Fabrizio Crespi, Università di Cagliari e Università Cattolica
Progettare l’accoglienza dei migranti
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: 3,1 MILIONI (8,3 nel 2006)
la spesa per i servizi sociali
Crisi e risanamento della finanza pubblica: l’impatto sui Comuni
Le Politiche europee in materia di Asilo
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
ITALIA : POPOLAZIONE Popolazione Italia (2017) : ABITANTI 60,5 MILIONI tendenza prevista: diminuzione Confronto popolazione: germania 82 milioni,
Associazione «Movimento No Slot» c/o VITA, Milano Settembre 2014
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
Uomini in cammino tra Europa e Africa
Ministero dell'Interno - A. N. U. S. C. A
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2012
Immigrazione è globalizzazione
Trasferimenti intergovernativi e perequazione
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
protezione, accoglienza, integrazione
Municipio IX Roma Eur dicembre 2017
Immigrazione Dossier Statistico 2008
IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI IN ITALIA
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
Sulle determinanti dell’economia sommersa
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Il sistema dell’accoglienza in Italia
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
Le seconde generazioni all’Università: scelte ed esiti
Il lavoro in agricoltura degli immigrati in Italia
Transcript della presentazione:

Come e perché investire ed essere Terzo Settore Onlus Centro Ricerche e Attività Paola Berbeglia Presidente CReA Delegata educazione alla cittadinanza globale per le ONG italiane ed europee

Indice della fiducia dei cittadini verso istituzioni e attori sociali Onlus Centro Ricerche e Attività

Terzo settore, la riforma è legge: ecco cosa prevede Onlus Centro Ricerche e Attività In attesa dei decreti attuativi del governo, ecco i punti principali della legge delega: Un registro unico nazionale, un Codice del terzo settore, il riordino della disciplina anche fiscale, un nuovo impulso all’impresa sociale, l’istituzione del servizio civile universale, la nascita del Consiglio nazionale del terzo settore, la Fondazione Italia Sociale.

Alcuni numeri sulla migrazione ed il rifugio – Anno 2015 Onlus Centro Ricerche e Attività Nel 2015 in Italia sono sbarcate 154.000 persone (il 9% in meno rispetto al 2014) e, soprattutto, il paese ha iniziato ad attuare il cosiddetto approccio hotspot i migranti forzati  (ossia i richiedenti asilo, i rifugiati e i profughi) sono stati a livello mondiale 65,3 milioni   21,3 milioni sono rifugiati e 3,2 milioni richiedenti asilo in attesa di una decisione sulla loro domanda migranti stanziali, gli stranieri residenti in Italia sono 5.026.153, appena 12mila in più rispetto allo scorso anno. A questa presenza va aggiunta quella dei soggiornanti non (ancora) iscritti all’anagrafe, considerando i quali Idos stima che gli stranieri regolarmente presenti in Italia sfiorino i 5 milioni e mezzo di persone (5.498.000).

Bilancio tra immigrati in Itala ed emigrati italiani all’estero: fifty-fifty Onlus Centro Ricerche e Attività  sono almeno 1.150.000 le persone di origine immigrata che fino ad oggi hanno acquisito la cittadinanza italiana. Conteggiando anche gli italiani che vivono all’estero (5.202.000 secondo le anagrafi consolari, cresciuti nel 2015 di circa 200mila unità), si può stimare che: su 244 milioni di migranti nel mondo, l’Italia detenga una quota del 4% (oltre 10 milioni), riferibile per la metà ad italiani all’estero e per l’altra metà a immigrati residenti sul territorio nazionale. 

L’economia legata a migrazione e rifugio Onlus Centro Ricerche e Attività Dal Rapporto del Ministero dell’Interno sull’accoglienza anno 2015 sui circa 35 euro pro-capite spesi per lo SPRAR, oltre un terzo va a coprire le retribuzioni La seconda voce in ordine di volume di spesa è “spese generali per l’assistenza”, in cui rientrano il vitto e alloggio, l’abbigliamento, ecc. ma anche il cosiddetto pocket money, ovvero “un contributo in denaro da corrispondere a ogni beneficiario e destinato alle piccole spese personali, ulteriori rispetto ai beni e ai servizi garantiti dal progetto di accoglienza”. Da questa analisi emerge dunque come le strutture d’accoglienza producano un impatto positivo sul territorio, generando un indotto in termini di professionalità attivate, consulenze ed altri servizi. di operatori e professionisti.

Struttura della spesa SPRAR in base ai bilanci preventivi del 90% dei progetti 2014 - Fonte: elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Ministero dell’Interno e ANCI Voci di spesa Spesa 2014 (euro) Struttura Costo del personale 55.625.564 37,9% Oneri relativi all’adeguamento 18.185.695 12,4% Spese generali per l’assistenza 34.853.051 23,8% Integrazione 9.075.885 6,2% Consulenze 5.546.084 3,8% Costi indiretti 1.274.592 0,9% Altre spese 22.041.895 15,0% Totale 146.602.766 100,00%

Valore pro-capite giornaliero della spesa SPRAR (11 Valore pro-capite giornaliero della spesa SPRAR (11.584 posti) Fonte: elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Ministero dell’Interno e ANCI Voci di spesa Spesa 2014 (euro) Distribuzione Costo del personale 13,16 37,9% Oneri relativi all’adeguamento 4,30 12,4% Spese generali per l’assistenza 8,24 23,8% Integrazione 2,15 6,2% Consulenze 1,31 3,8% Costi indiretti 0,30 0,9% Altre spese 5,21 15,0% Totale 34,67 100,00%

La stima dei costi complessivi 2015 Onlus Centro Ricerche e Attività Stima del costo medio pro-capite giornaliero Stima del costo totale 2015 CARA,CDA, CPSA, Strutture temporanee 30 -35 918,5 milioni SPRAR 35 242,5 milioni Totale 1.162,00 milioni I dati della tabella rappresentano una stima previsionale dei costi, soggetti a variazione in relazione all’andamento dei flussi migratori e alle presenze nei centri di accoglienza. Fonte: Ministero dell’Interno.

Stima delle entrate e delle uscite in miliardi di euro (costo standard) (2012) Onlus Centro Ricerche e Attività ENTRATE IMPORTO USCITE Gettito Irpef 4,9 Sanità 3,7 Imposta sui consumi 1,4 Scuola 3,5 Imposta sugli oli minerali 0,84 Servizi sociali 0,6 Lotto e lotterie 0,21 Casa 0,4 Tasse e permessi 0,25 Giustizia 1,8 Totale gettito fiscale 7,6 Ministero degli interni 1,0 Contributi previdenziali 8,9 Trasferimenti economici 1,6 Totale entrate 16,5 Totale uscite 12,6 SALDO: +3,9 miliardi di euro

Analisi di alcuni costi e benefici economici dell’immigrazione regolare in Italia Onlus Centro Ricerche e Attività Un tentativo di valutare i costi ed i benefici totali dell’immigrazione straniera è stato effettuato dalla Fondazione Leone Moressa. Dall’’analisi della spesa relativa all’anno fiscale 2012, che ha stimato le entrate e le uscite relativamente agli oltre 4 milioni di stranieri regolarmente iscritti in anagrafe, si evince che il rapporto tra costi e benefici dell’immigrazione in Italia è in attivo di circa 4 miliardi di euro (cfr. tab. 16). Nell’analisi sono state considerate da un lato le entrate pubbliche dovute alla presenza straniera (gettito Irpef, Imposta sui consumi, Imposta sui carburanti, Lotto e lotterie, Tasse sui permessi di soggiorno e cittadinanza, Contributi previdenziali) e dall’altro lato la spesa pubblica riferita agli utenti stranieri (Sanità, Scuola, Servizi sociali, Casa, Giustizia, Ministero dell’Interno, Trasferimenti economici). In questo bilancio – esclusivamente finanziario – della presenza straniera sono incluse anche le spese per le politiche di accoglienza e contrasto all’immigrazione irregolare (all’interno della voce Ministero dell’Interno). Complessivamente, la spesa pubblica ammonta a 12,6 miliardi di euro, contro 16,5 miliardi di gettito

Dossier statistico immigrazione IDOS 2016 GRAZIE per l’attenzione Onlus Centro Ricerche e Attività Rapporto sull’accoglienza di migranti e rifugiati in Italia. Aspetti, procedure, problemi – Ministero dell’interno Roma, ottobre 2015 Dossier statistico immigrazione IDOS 2016 GRAZIE per l’attenzione Paola Berbeglia paolaberbeglia@associazionecrea.org