Bilancio consuntivo al 31/12/2016 Relazione del Revisore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n e L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n.
Advertisements

Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista Revisore Contabile 1 RILEVAZIONE E DIMOSTRAZIONE DEI RISULATATI DI GESTIONE (TITOLO VI D.LGS. 267/2000)
Dott. Gian Piero Renato Conti 1 Corso di Revisione Aziende Pubbliche – Magistrale a.a La revisione contabile e gestionale nelle A.P.L. Il controllo.
Elena Pasini24/06/2016 Dal patto di stabilità all’equilibrio di bilancio.
OBIETTIVI di REVISIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 per poter esprimere il giudizio di revisione il revisore scompone.
LETTERA di ATTESTAZIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 è un documento che deve essere rilasciato al revisore da parte.
La finanza degli enti territoriali tra: 1. Unione europea 2. Federalismo fiscale Maggiore esigenza di coordinamento della finanza pubblica.
Assessorato al Bilancio
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2016 Renato Camodeca
Il Rendiconto finanziario
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
CONSUNTIVO 2016.
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
Analisi dei flussi finanziari
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
CITTA' DI PAVIA PRESENTAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO 2006
RENDICONTO DI GESTIONE 2016
Controllo sulla gestione
RENDICONTO DI GESTIONE 2015.
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’automazione
L’analisi dei flussi finanziari
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
VALORI MISURATI IN VALUTA ESTERA
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
BILANCIO UNICO D’ATENEO DI ESERCIZIO AL
Esempio di inventario perpetuo
Rendiconto dell'esercizio 2016
8° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
La funzione informativa del bilancio
Comune di Marcallo con Casone
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
Le scritture di chiusura dei conti
(Liquidità immediata) (Liquidità immediata) (Liquidità differita)
Dai conti al bilancio “una mappa per amico”.
Le scritture di chiusura dei conti
LA TESORERIA Programma di Formazione 2015/2016
Tutti I diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
IL RENDICONTO FINANZIARIO (ART ter c.c., OIC 10) «Dal rendiconto finanziario risultano, per l’esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello.
FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2017 Renato Camodeca
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
SINTESI BILANCIO 2010 Comune di Padova
RENDICONTO 2016 COMUNE DI SIZIANO.
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
Comune di Marcallo con Casone
Comune di Marcallo con Casone
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
I conti e le scritture dell’impresa
Il rendiconto finanziario
Rendiconto dell'esercizio 2017
1I profili della comunicazione economico-finanziaria
Il rendiconto generale: contenuti e composizione
Stato patrimoniale e Conto economico
LE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E I DEBITI VERSO BANCHE
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
La contabilità generale
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
1I valori di competenza dell’esercizio
I profili generali della contabilità “pubblica”
Il sistema di bilancio degli Enti Locali
…le imprese compilano la situazione contabile che elenca
FRAMEWORK Prof. Fabrizio Di Lazzaro
La rilevazione (2) Il conto Il metodo della partita doppia
Rappresentazione grafica
Transcript della presentazione:

Bilancio consuntivo al 31/12/2016 Relazione del Revisore ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI BOLOGNA Bilancio consuntivo al 31/12/2016 Relazione del Revisore Ordine degli Architetti Bilancio Consuntivo 2016 - Relazione del Revisore

Sintesi del contenuto della relazione A. FUNZIONI DI VIGILANZA B. FUNZIONI DI CONTROLLO CONTABILE C. ALTRE ATTESTAZIONI D. PROPOSTA DI APPROVAZIONE Ordine degli Architetti Bilancio Consuntivo 2016 - Relazione del Revisore

A. FUNZIONI DI VIGILANZA Nel corso dell’esercizio chiuso al 31/12/2016 ho esercitato la vigilanza: 1. Sull’osservanza delle norme di legge = es. regolare tenuta di libri e registri, versamento r.a., controllo delibere Consiglio, eccetera 2. Sul rispetto dei principi di gestione regolare ed economica = controlli di cassa, verifiche sull’equilibrio e/f 3. Sulla adeguatezza della struttura amministrativo – contabile = procedure di rilevazione dei fatti, accuratezza delle registrazioni Ordine degli Architetti Bilancio Consuntivo 2016 - Relazione del Revisore

B. FUNZIONI DI CONTROLLO CONTABILE CONTROLLO CONTABILE NEL CORSO DELL’ESERCIZIO VERIFICHE PERIODICHE SULLA CONTABILITA’ E SULLA CORRETTA RILEVAZIONE DEI FATTI DI GESTIONE CONTROLLO CONTABILE SUL RENDICONTO GENERALE CONTROLLO FORMALE: CONFORMITA’ DEI DOCUMENTI AGLI OBBLIGHI DI LEGGE CONTROLLO SOSTANZIALE: CORRISPONDENZA ALLE SCRITTURE CONTABILI (ATTENDIBILITA’) COMMENTO AL RENDICONTO GENERALE E ALLEGATI: SEGUE Ordine degli Architetti Bilancio Consuntivo 2016 - Relazione del Revisore

B (segue) SITUAZIONE DI CASSA 2016 2015 variazione Consistenza di cassa di inizio esercizio 501.550,97 489.968,27 11.582,70 Riscossioni 452.036,94 457.826,15 -5.789,21 Pagamenti 417.516,15 446.243,45 -28.727,30 Consistenza di cassa a fine esercizio 536.071,76 34.520,79 Residui attivi 159,06 167,12 -8,06 Residui passivi 130.086,61* 101.859,62* 28.226,99 Avanzo di amministrazione 406.144,21 399.858,47 -6.285,74 Al 14/4/2017: Poste IT1 = 408.546 Poste IT2 = 12.901 BPOPER = 367.609 Totale = 798.058 Tfr 91.883 Tfr 85.835 Ordine degli Architetti Bilancio Consuntivo 2016 - Relazione del Revisore

B (segue) ANDAMENTO NEL TEMPO DELLA SITUAZIONE DI CASSA E DELL’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (7 ANNI) Ordine degli Architetti Bilancio Consuntivo 2016 - Relazione del Revisore

B (segue) Conto economico – andamento nel tempo di proventi e costi (finanziari e non)   2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 TOTALE PROVENTI 458.433 438.046 473.160 430.848 472.009 430.539 426.174 TOTALE COSTI 424.075 461.802 408.367 412.488 424.434 391.084 AVANZO ECONOMICO 34.359 13.971 11.358 22.480 59.521 6.105 35.090 Ordine degli Architetti Bilancio Consuntivo 2016 - Relazione del Revisore

COMPOSIZIONE DELLE ENTRATE CORRENTI – ANNO 2015 – SOMME ACCERTATE Ordine degli Architetti Bilancio Consuntivo 2016 - Relazione del Revisore

COMPOSIZIONE DELLE USCITE CORRENTI 2015 – SOMME IMPEGNATE Ordine degli Architetti Bilancio Consuntivo 2016 - Relazione del Revisore

C. ALTRE ATTESTAZIONI C.1 ATTESTAZIONI RELATIVE AL RENDICONTO i dati riportati nel rendiconto generale corrispondono con quelli analitici desunti dalla contabilità generale tenuta nel corso della gestione; le attività e le passività esposte nel rendiconto generale sono realmente esistenti, correttamente esposte in bilancio, e le valutazioni di bilancio effettuate sono attendibili; i risultati finanziari, economici e patrimoniali della gestione sono correttamente rappresentati. i dati contabili sono presentati nei prospetti di bilancio in modo chiaro ed esatto. C.2 ANALISI E INFORMAZIONI SULLA STABILITA’ DELL’EQUILIBRIO DI BILANCIO Dalle verifiche effettuate emerge che la struttura finanziaria dell’Ordine si presenta in stabile equilibrio. Ordine degli Architetti Bilancio Consuntivo 2016 - Relazione del Revisore

EQULIBRIO PATRIMONIALE E FINANZIARIO LIQUIDITA' 536.071,76 91% DOTAZIONI 51.656,39 9% CREDITI E ALTRO 4.273,23 1% TOTALE ATTIVO 592.001,38 100% DEBITI 37.941,21 6% TFR 91.883,43 16% ALTRO 147,24 0% PATRIMONIO 462.029,50 78% TOTALE PASSIVO 554.060,17 100%

C. ALTRE ATTESTAZIONI - SEGUE C.3 VALUTAZIONI SULL’ADEGUATEZZA DELLA STRUTTURA AMMINISTRATIVA E SUL RISPETTO DEI PRINCIPI DI CORRETTA AMMINISTRAZIONE L’attuale sistema amministrativo appare adeguato alle caratteristiche dimensionali e qualitative dell’Ordine, e affidabile La gestione dell’Ordine nel suo complesso appare rispettare i principi di corretta amministrazione (regolarità ed economicità della gestione) C.4 GIUDIZIO SULLA FORMAZIONE E IMPOSTAZIONE DEL RENDICONTO GENERALE i documenti che compongono il rendiconto annuale sono stati predisposti in osservanza delle norme che ne presiedono la formazione e impostazione Ordine degli Architetti Bilancio Consuntivo 2016 - Relazione del Revisore

D. PROPOSTA DI APPROVAZIONE «In conclusione di questa relazione il sottoscritto Revisore, avendo maturato un giudizio senza rilievi sul rendiconto generale, esprime parere favorevole all’approvazione di detto rendiconto per l’esercizio 2016.» Ordine degli Architetti Bilancio Consuntivo 2016 - Relazione del Revisore