Http://picasaweb. google. com/110714837166729000165/Movies http://picasaweb.google.com/110714837166729000165/Movies?authkey=Gv1sRgCP-J5Nf3ppKkOQ#5560673873813424322.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
principali aree di business mission
Advertisements

Eyd L'Agenda di sviluppo post 2015 Ban Ki Moon SEGRETARIO GENERALE DELL’ONU Dal 1° gennaio 2016 i 17 Obiettivi Sostenibili di Sviluppo (SDGs) sostituiranno.
Partecipazione civica e Terzo Settore in Piemonte. Il questionario Di Consorzio Sociale Abele Lavoro in collaborazione con Forum Terzo Settore in Piemonte.
23/5/ Bari, Sala Convegni Camera di Commercio Macroarea Territorio Rapporteuse Antonietta Colasanto Consigliera di Parità della Provincia di Foggia.
Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
LA NUOVA RETE RURALE NAZIONALE SI PRESENTA Una strategia integrata per costruire una rete efficace e interattiva MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE - PALAZZO.
LA RETE RURALE AL SERVIZIO DELLE REGIONI Filippo Diasco Regione Campania Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali MILANO, LUNEDÌ 14.
Progetto Chantier Elena Luppi Stefania Lovece Dipartimento di Scienze dell’Educazione Università di Bologna.
Figli, Giovani e Famiglia
Il futuro del lavoro, il lavoro del futuro
Milano – Stati Generali delle Donne 2015 – Pechino 20 anni dopo
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Corso di Laurea in DIETISTICA
XVI CONGRESSO NAZIONALE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI
Stati Generali delle Donne delle Marche
La parità di genere nello sport
LA CONDIZIONE GIOVANILE NEL PAESE E I NUMERI DELLA LOMBARDIA
MONZA GIOVANI 2015.
Titolo presentazione sottotitolo
Matteo Jessoula | Università degli Studi di MIlano
Istituto Di Istruzione Superiore LEONARDO DA VINCI di Arzignano
Consiglio Regionale, Sala Calipari – Reggio Calabria
Forum partenariale Aosta, 17 gennaio 2011.
L’ imprenditoria al femminile del Bacino Mediterraneo
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA La storia più recente e i fondamenti
Donne e Media Studio dell’evoluzione dell’immagine della donna negli anni e analisi del complesso normativo vigente con riferimento al caso italiano A.
DONNE E LEADERSHIP Maria Giulia Catemario
Perché il 2015? Scadenza MDGs
La Cittadinanza Globale le sfide, gli strumenti, le opportunità
Welfare e crisi economica
La globalizzazione dimezzata ( )
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Collegamento skype con il Centro Studi delle donne di Zagabria (HR)
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
La globalizzazione dimezzata ( )
La politica delle lingue della Commissione europea
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s
UNITI PER UNIRE MOVIMENTO INTERNAZIONALE TRANSCULTURALE INTERPROFESSIONALE Manifesto “Buona Sanità Internazionale” Prof. Foad Aodi Fondatore e Presidente.
UNITI PER UNIRE MOVIMENTO INTERNAZIONALE TRANSCULTURALE INTERPROFESSIONALE Manifesto “Buona Immigrazione” Prof. Foad Aodi Fondatore e Presidente dell'Associazione.
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
La rivoluzione industriale
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Fondi Europei diretti - Programmi tematici
FIDAPA Federazione Italiana Donne Arte Professione Affari
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
European Prison Education Una strategia per un‘azione collettiva
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
Le fondazioni di comunità, missione e identità
Credevo fosse amore.
LE BASI DEL NOSTRO FUTURO Novembre 2018 Crowne Plaza Hotel - Milano
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
Eyd 2015.
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
Piano Intercomunale del Cibo Piana di Lucca Documento finale
Turismo sostenibile.
Formazione e ricerca scientifica
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
L’occupazione femminile e il pay gap
Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
We Are ‘One PPG’ La nostra finalità We protect and beautify the world
I COMMERCI NEL MERCATO MONDIALE
I VANTAGGI OFFERTI DALLA POLITICA DI COESIONE AI CITTADINI
Conciliazione vita e lavoro, e’ possibile? Testimonianze aziendali.
Migliorare le politiche di inclusione sociale:
Lentini, IISS “Pier Luigi Nervi”, 21 Novembre 2016
Transcript della presentazione:

http://picasaweb. google. com/110714837166729000165/Movies http://picasaweb.google.com/110714837166729000165/Movies?authkey=Gv1sRgCP-J5Nf3ppKkOQ#5560673873813424322

CONFERENZA MONDIALE DELLE DONNE PECHINO VENT’ANNI DOPO MILANO #EXPO2015 26 27 28 SETTEMBRE 2015 ore 9,00 ore 19,00 CONFERENZA MONDIALE DELLE DONNE PECHINO VENT’ANNI DOPO LA CARTA DELLE DONNE DEL MONDO Da Expo’ 2015 verso Matera 2019, capitale europea della cultura, verso il Mediterraneo e l’Africa Palazzo Lombardia, Sala Biagi Piazza Città di Lombardia, 1 LAVORO ECONOMIA DIRITTI FUTURO Perché non vi siano luoghi privilegiati per le opportunità

Stati Generali delle Donne

I NOSTRI OBIETTIVI Sensibilizzare gruppi, enti nazionali e sovranazionali e PA nelle politiche di gender mainstreaming Promuovere la ricerca di soluzioni per risolvere il problema della disoccupazione femminile, favorire l’integrazione delle donne e ridurre i fenomeni di segregazione professionale Costruire politiche efficaci di contrasto alla violenza maschile sulle donne, nella convinzione che la violenza perpetrata alle donne abbia la stessa matrice della violenza verso la Madre Terra Stimolare approcci innovativi nell’organizzazione del lavoro compatibili con le responsabilità familiari per raggiungere il tasso di occupazione previsto dagli obiettivi dell’Ue per il 2020 Contrastare i matrimoni precoci, favorire le politiche di integrazione e inclusione sociale delle donne immigrate Promuovere la presenza di donne in posizioni di leadership, presenza riconosciuta essere elemento chiave per la performance e il business in ogni Paese Costruire una nuova economia al femminile, basata su nuovi modelli di sviluppo sostenibile centrato sui principi e i valori. Ridare dignità al lavoro delle contadine e costruire piccole economie locali fondate su una agricoltura di sussistenza e famigliare che rispetti la Terra e la biodiversità Aumentare e sostenere la presenza femminile in tutte le sfere della società Raggiungere posizioni top senza cambiare l’identità dell’essere donna, dando il via ad una profonda rivoluzione culturale. Un passaggio fondamentale svolto con le giovani donne, in un percorso comune

#INSIEMESIPUO’ BUON LAVORO