Individuare, capire e incoraggiare il TALENTO nei bambini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SGA - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà di Ingegneria di Napoli SGA0809 UD03 Verso.
Advertisements

DIDATTICA INCLUSIVA OBIETTIVO: far raggiungere a TUTTI gli alunni il massimo grado possibile di APPRENDIMENTO e PARTECIPAZIONE SOCIALE, valorizzando le.
INTERVENTO Educativo-riabilitativo-di crescita. Essere una persona con autismo significa avere, tra gli altri, problemi di comunicazione, e questi problemi.
DIRITTI A SCUOLA TIPO C ORIENTATORE dott.ssa M.URSO.
CRESCERE AUTENTICI: SPONTENETITA’= AGIRE EMOZIONATO Emozioni: espressione e azione ASPIC Master 2013 Dr Maurizio Palomba, Counselor Supervisor.
Quando è nata la religione?
Il valore della vita emotiva
Sport PLUS Positive Learning Using Sport
Mi ascolti quando parlo?
Non si vede bene che col cuore. L’ essenziale è invisibile agli occhi.
BULLISMO: COME RICONOSCERLO E AFFRONTARLO
LA TEORIA DELLA MENTE.
Salute Definizione dell’OMS
2017 Gestire il Tempo in base a Obiettivi Strategici
CONNESSIONI E SINERGIE A SOSTEGNO DELLA DISABILITA’
Didattica per l'inclusione: metodi e tecniche innovative
Pps Sogni II.
La Terapia Ricostruttiva Interpersonale
per il colore della loro pelle ma solo per le loro qualità"
IL VALORE DELL’ISTRUZIONE
La gestione creativa dei conflitti tra genitori e figli CAP
RIVOLUZIONE DELL’ANIMA
LA SCUOLA CHE SOGNO LIBRO RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI EDUCAZIONE SI HA UN BUON APPRENDIMENTO SCOLASTICO QUANDO IN CLASSE REGNA L’ORDINE E.
ASCOLTO IISS MAIORANA 15/07/2017.
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
Noi e gli altri Mc 5, Noi e gli altri Mc 5,25-34.
LO STATO EMOTIVO INCIDE SULLE PRESTAZIONI, SULL’APPRENDIMENTO E SUL RICORDO, CONFERMANDO CHE L’INTELLIGENZA AGISCE IN STRETTA RELAZIONE CON LA COMPONENTE.
Sono diventato grande….
L’Istruttore Riflessioni.
Intervento secondo i principi della Teoria della Mente
Brain storming 15/12/ Comprendere l’altro capire ciò che dice
“Alle anime superficiali occorrono degli anni per liberarsi di un’emozione. L’uomo padrone di sé pone fine a un dolore con la stessa facilità con la.
Perché ci sono tante religioni?
Differenze individuali: concetto di sé, personalità ed emozioni
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
PIANIFICAZIONE DEL TEMPO E DEGLI OBIETTIVI
Ins.te: Annalisa Pannullo
Il ruolo del gioco nell’apprendimento dei bambini
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
TERRORISTA Il terrorismo oggi.
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo
Dott.ssa M. Letizia Villa psicologa -psicoterapeuta
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
Conflitti familiari.
10 regole… contro lo stress.
Sono diventato grande….
LE FATICHE DEL DOCENTE.
Il permesso di pensare come antidoto alla timidezza.
LA RELAZIONE EDUCATIVA E LA PROMOZIONE DEGLI APPRENDIMENTI __________________ Immacolata Messuri FARE DALLA SLIDE 16
PROGETTO ORIENTAMENTO
CAREER COACHING La conchiglia rappresenta il tempo da dedicare alla riflessione sulla natura dei sentimenti corporei, morali, etici e spirituali è emblema.
ORIENTAMENTE.
4/27/
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Dr.ssa Laura Alì Dr.ssa Rita Zito 18 Gennaio 2015
Mille fili differenti che diventano uno
Struttura stabile di sostegno all’orientamento educativo area friulana
Elementi della relazione
Stelle nelle nostre mani e stelle nel nostro cuore…
L’incontro… un’esperienza che salva
COACHING Lidia Barberis e Sergio Cipri Università della terza età
APPRENDERE AD APPRENDERE
EMPATIA.
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
IC Bovio-Pontillo-Pascoli
75° PsicoAperitivo “L’eccesso di empatia può essere dannoso?»
Transcript della presentazione:

Individuare, capire e incoraggiare il TALENTO nei bambini Dott.ssa Samantha Corzani www.corzanisamantha.it Individuare, capire e incoraggiare il TALENTO nei bambini 4 aprile

Tutti abbiamo un talento?

Che cos’è un talento?

TALENTO: unità di misura di peso usata anticamente presso il popolo ebraico, presso i babilonesi e presso i greci 2. antica moneta in circolazione in Grecia e in Palestina Parabola dei talenti, celebre insegnamento evangelico sulla responsabilità conseguente ai doni divini Etimologia: ← dal lat. talĕntu(m), che è dal gr. tálanton.

PARABOLA DEI TALENTI

Intelligenza emotiva Intelligenza cognitiva

INTELLIGENZA EMOTIVA ASCOLTO EMOTIVO COMPRENSIONE GESTIONE ESPRESSIONE EMOTIVA GESTIONE

CAPACITA’ DI MOTIVARE SE STESSI CAPACITA’ DI PERSISTERE OLTRE LA FRUSTRAZIONE CAPACITA’ DI CONTROLLARE GLI IMPULSI CAPACITA’ DI RIMANDARE LA GRATIFICAZIONE CAPACITA’ DI MODULARE I PROPRI STATI D’ANIMO CAPACITA’ DI ESSERE EMPATICI

AUTOCONSAPEVOLEZZA Conoscenza delle proprie emozioni, per comprendere se stessi Autoconsapevoli sopraffatti rassegnati

CONTROLLO DELLE EMOZIONI Capacità di calmarsi, di liberarsi da tristezza, ansia, irritabilità Collera rabbia ansia tristezza Negazione ottimista

MOTIVAZIONE DI SE STESSI Dominare le emozioni per raggiungere un obiettivo Capacità di frenare i propri impulsi Ottimismo motivante

Giudizio e azione morale EMPATIA Riconoscimento delle emozioni altrui Altruismo Giudizio e azione morale

GESTIONE DELLE RELAZIONI Capacità di dominare le emozioni altrui Espressività Intelligenza sociale Talento emozionale

SII IL MEGLIO DI QUALSIASI COSA TU SIA Douglas Malloch Se non puoi esser pino in cima alla collina, sii pruno nella valle, ma sii sempre il più bel cespuglietto accanto al ruscello; se non puoi esser albero sii cespuglio. Se non puoi esser cespuglio, sii dell'erba e abbellisci come puoi la strada maestra; se non puoi esser muschio, sii alga, ma l'alga più graziosa del laghetto, se non puoi essere un luccio, allora sii solo un pesce persico: ma il persico più vivace del lago! Non possiamo far tutti il comandante, altrimenti la ciurma chi la fa? C’è qualcosa da fare per tutti. Ci sono lavori grossi e altri meno e ciascuno deve scegliersi il più adatto. Se non puoi esser strada, sii sentiero, se non puoi esser sole, sii una stella; vincere o perdere non ha a che vedere con la grandezza ma bisogna essere al meglio quello che si è.

SUCCESSO Realizzare il proprio essere il proprio essere Avere una meta coerente con i propri valori e il proprio carattere Esprimere al massimo le proprie potenzialità

Quando ero bambino chi volevo diventare da grande? Chi avrebbero voluto diventassi, i miei genitori? Chi sono da grande? Chi vorrei essere? Chi vorrebbe essere da grande mio figlio? Chi vorrei diventasse mio figlio da grande? In cosa mio figlio pensa di aver talento? In cosa io penso abbia talento? Io penso di mio figlio che… Mio figlio pensa che io di lui pensi…

GENITORI E FIGLI ASPETTATIVE ALTE SUCCESSO SOCIALE E LAVORATIVO

GENITORI ULTRA’’ MODELLO EDUCATIVO GENITORE SINDACALISTA DEL FIGLIO Aiuto mio figlio ad avere successo

DOLORE DELLA RICERCA DELLA PERFEZIONE DIFFICOLTA’ CON IL SONNO PROBLEMI ALIMENTARI PROBLEMI DI APPRENDIMENTO DEGLUTIZIONE ATIPICA BIBERON CIUCCO DITO IN BOCCA

GENITORI AMBIVALENTI «VINCI TUTTE LE BATTAGLIE MA NON TI FRUSTRARE»

FIGLI PERFETTIBILI ACCETTARE SE STESSI SPAVENTATI E INFASTIDITI DALLE NOSTRE ANSIE

GRAZIE PER L’ATTENZIONE FLIM: SHINE GENIO RIBELLE INSIDE OUT A BEAUTIFUL MINDE LA RICERCA DELLA FELICITA’ www.corzanisamantha.it samantha.corzani@scuolecarducci.it samanthacorzani@gmail.com