Pier Cesare Rivoltella UCSC

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BARBARA PESCE CREVOLADOSSOLA 24 NOVEMBRE 2015 EAS Episodi di apprendimento situato.
Advertisements

L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Buttignon Anna Maggio RILEVAZIONE DATI come valutare? rilevazione dati.pptx ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO quale valutazione ? DEFINIZIONE CRITERI in.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
Tale metodologia punta sul protagonismo degli studenti come didattica della ricerca facendo sì che mente e corpo ritrovino pari dignità. La didattica.
Corso di pedagogia interculturale
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Non si può pensare al presente e al futuro del sistema di emergenza urgenza se non tenendo presente il passato, quando 25 anni fa medici e infermieri hanno.
Liceo Scientifico Statale
Un Corso di Didattica della Chimica per Chimici - Esperienza UNIPI
STRATEGIE PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
l’apprendimento significativo ? prof. Paolo Sorzio
DIDATTICA GENERALE AA. 2009/10 prof. Pier Giuseppe Rossi
Lavorare insieme in una Associazione di Volontariato
Curriculum Designing Al fine di accettare le decisioni complesse per implementare lo scenario di MV, gli istituti di istruzione superiore devono prima.
Progetto “ASSICUR – SIMUL – AZIONE”
Competenze nell’agire «con» e «nel» digitale
Massa Marittima Federico Batini
Jonassen: l’identificazione del problema
UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA
Le competenze relazionali nella professione medica
Psicologia dello sviluppo
Dalle competenze agli EAS
Da Freinet a Freinet Nuovi ambienti di apprendimento e organizzazione della didattica Pier Cesare Rivoltella, UCSC.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
V. Andriano – c. dane’ Liceo scientifico galileo ferraris
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Conoscenze, abilità, competenze
Debate Modulo 1– Didattica Innovativa: Debate. Sant’Angelo dei Lombardi, maggio 2017.
Il modello Puntoedu.
Valutazione e certificazione
Strategie innovative per insegnare Modelli attuali di insegnamento Prof. F. Santoianni Università di Napoli Federico II.
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
Progetto 'Matematica si può' ITC P.Dagomari a.s
Attitudine/qualità personale
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
PON DIDATEC Il progetto.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (A.A )
VIDEOGIOCHI A SCUOLA Andrea capitani e marco giorgini.
Area delle competenze trasversali
per un Apprendimento di qualità
Area delle competenze trasversali
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
APPRENDIMENTO COOPERATIVO E’ il metodo didattico che utilizza piccoli gruppi in cui gli studenti lavorano insieme per migliorare reciprocamente il loro.
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
LOGICA DEI COMPITI, UNITA’DI APPRENDIMENTO, VALUTAZIONE
CTS Pisa Corso SOS Sostegno
Organizzazione Aziendale
per un Apprendimento di qualità
Senza Zaino Per una scuola comunità
Organizzazione Aziendale
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Ambienti di Apprendimento e TIC
EAS NELLA DIDATTICA ITC “L
Costruire indicatori per la qualità dell’inclusione
Jonassen: l’identificazione del problema
Punto di partenza del corso
Premessa Parlare di Problem Based o Project Based Learning significa affrontare alcuni problemi specifici: Cosa possiamo fare per rinnovare la scuola.
«La teoria sociologia contemporanea»
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
BUONE PRATICHE DI METODOLOGIA DIDATTICA
Pier Cesare Rivoltella, CREMIT, UCSC
Progettare UDA in MAT “Gli strumenti”
A SCUOLA A CASA LEZIONE LEZIONE A CASA A SCUOLA
Transcript della presentazione:

Pier Cesare Rivoltella UCSC Lavorare con metodo Pier Cesare Rivoltella UCSC

Metodo: significati 1. Procedimento sistematico volto a garantire il controllo di operazioni complesse (es. il “metodo cartesiano”, o il “metodo newtoniano”, …) Cosa significa lavorare con metodo nella scuola? 2. Specifica modalità attraverso cui un sapere organizza il proprio approccio alla conoscenza (es. il metodo matematico, filosofico, …) Qual è lo specifico del metodo? 3. Modalità di organizzazione del processo cognitivo (es. metodo induttivo, deduttivo, sperimentale, …) Come si costruisce/appropria/trasferisce la conoscenza nell’agire didattico?

Metodo: struttura È un sistema relazionale a tre soggetti: la struttura conoscitiva/esperienziale di chi lo elabora e lo applica; la struttura della realtà che si tratta di conoscere, costruire, trasformare; l’insieme delle operazioni da mettere in atto a tale scopo Studiare le pratiche, i contesti, i modelli. Trasposizione e regolazione

Metodo: sistema Tecniche = procedimenti operativi Strumenti = artefatti e materiali che possono funzionare da supporto, veicolo e ambiente per i processi organizzativi Metodologia: la riflessione (corpo di dottrina, sistema di teorie) sui metodi la strategia complessiva all’interno della quale metodi, tecniche e strumenti possono essere resi operativi Strategia e tattica? Approccio burocratico, tecnologico, filosofico?

L'organizzazione materiale Spazio ridotto per i banchi Niente predella Cattedra laterale Il materiale intorno Libera circolazione

L'organizzazione tecnica Piani di lavoro Lavoro cooperativo Lezione a posteriori Conferenze dei ragazzi Alternanza di tempo individuale e di classe

Principio dell’apprendimento “impegnato” Gli studenti accettano di lasciarsi coinvolgere in attività che richiedono un forte impegno (molti sforzi e molta pratica) se le loro identità reali si sentono in qualche modo chiamate in cause dalle loro identità virtuali (il piccolo chimico, il novello Cicerone) e se trovano il mondo virtuale (la chimica, il latino) in cui devono impegnarsi sufficientemente sfidante. Grazie e scuse Il rapporto tra EAS e FC: è una delle idee che stanno alla base degli EAS; più che l’idea dell’inversione, dello spostamento in domestico della lezione, è l’idea che l’insegnante serva di più nel momento dell’apprendimento Usare gli EAS in aula. Due idee. Gli EAS come organizzatori professionali: se li usi, rifletti; se rifletti, cambi! Vale per la progettazione, vale per la comunicazione e per la valutazione. Parli di meno, poi arriva Castoldi. Gli EAS come catalizzatori didattici. Portano la tua attenzione su alcuni principi dell’apprendimento che possiamo prendere a prestito da Gee.

Principio della pratica Gli studenti accettano di fare molta pratica in contesti in cui la pratica non sia noiosa. Se si verifica questa condizione possono passare anche moltissimo tempo a cercare di svolgere un compito.

Principio del significato situato I significati dei segni (parole, azioni, oggetti, artefatti, simboli, testi) sono sempre situati all’interno di esperienze incarnate. Non esistono significati generali o decontestualizzati. Significati di qualsiasi livello di generalità devono essere conquistati sempre dal basso attraverso esperienze incarnate.