L’OSMOSI E LE PIANTE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Osmosi.
Advertisements

LA MATERIA I Cambiamenti di Stato.
LE PIANTE Le piante sono composte dalle radici, dal fusto e dalle foglie. Le radici formano un apparato radicale, nella parte inferiore delle radici si.
Concorso “Cerchi nell’Acqua”
ISTITUTO COMPRENSIVO «MASSARI – GALILEI»
Istituto comprensivo Trento 5
Progetto di ricerca di scienze Il sasso nell’acqua Giulia Bianchi San Giuseppe.
Autore della presentazione: Mattia Belotti 1’B 30/05/16
Selezione di attività sperimentali svolte dalle Seconde D/E della scuola “P.ssa Mafalda” a.s LE PIANTE.
Tipi di foglie: - Normofilli: funz. fotosintetica o protezione - Catafilli: funz. riserva - Ipsofilli: funz. protezione (gemme) -Sporofilli:funz. riproduttiva.
Esercizio n. 1 Sapendo che i canalicoli attraverso cui sale la linfa, in estate costituita prevalentemente di acqua (tensione superficiale = N/m),
Che relazione esiste tra campioni di volume, di capacità e di massa?
LICEO SCIENTIFICO «G. MARCONI» FOGGIA
Esperimento: il trasporto della linfa di Miriam Nardone
23/11/
CHE COS’E’ L’OSMOSI? L'osmosi è basata sul principio fondamentale del bilancio. Due fluidi che contengono diverse concentrazioni di solidi dissolti.
ROCCE SEDIMENTARIE Si formano in seguito al deposito di particelle di dimensioni varie, sospese in acqua che si SEDIMENTANO sul fondo di ( mari, laghi,
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
La fotosintesi clorofilliana
La sequoia della California ha tronco eretto e corteccia spessa.
INDINSPENSABILI PER LA VITA. IL REGNO DELLE PIANTE.
LA CHIMICA DELL’ACQUA Procedimento I° CAPILLARITA’ Materiali
13/11/
LA VITA DELLE PIANTE.
alla chimica del carbonio
Fotosintesi.
Grandezze colligative
Alcune piante hanno altri tipi di foglia modificata: come il viticcio (nel pisello e nella vite) che permette alla pianta di arrampicarsi e le spine.
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 6 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
L’OSMOSI.
Le Soluzioni e Le proprietà le proprietà colligative.
BOLLE EFFERVESCENTI Classe I G Pietro Bonvecchio Luca Busetto
Chimica Generale ed Inorganica
Forze intermolecolari
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
L’apparato radicale è la porzione più rilevante della pianta. E’ una rete fisica i cui apici radicali formano un fronte in continuo avanzamento.
GRUPPO TERRA 1G PROF.SSA MAURA ROBERTA ORLANDO I.C.N ZINGARELLI
La radice è l'organo della pianta specializzato nell'assorbimento di acqua e sali minerali, fondamentali per la vita delle piante. Ha anche la funzione.
L’APPARATO CIRCOLATORIO
Fisica: lezioni e problemi
13/11/
Fisica: lezioni e problemi
Pascal Stevino Torricelli
Unità 1 - Le molecole della vita
Come si nutrono le piante
L’Atmosfera.
Valitutti, Tifi, Gentile
L'Acqua e l'idrosfera (il pianeta blu).
L’acqua e l’idrosfera.
L’APPARATO CIRCOLATORIO
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
LE PIANTE.
Le parti di una pianta e la loro funzione
LE PIANTE DI CHRISTIAN STROLLO.
LA BIOLOGIA DELLE PIANTE
-Agnese Pedrazzoli; Federica Iannucci-
LA STRUTTURA DELLA FOGLIA
L’Acqua Cècile Borocci, Marzia Chilelli & Weronika Targonska
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Istituto Comprensivo «Bovio-Pontillo-Pascoli» - Cicciano (Na)
CLASSE 2^E D’AMBROSIO , GIOBBE, GRISINI, GABRIELE.
LE PIANTE.
L’ACQUA Cianfoni Milena, Croce Sara, Mazur Karolina, Sirbu Alessia 2G.
La somma di tutti gli spazi vuoti è definita
I liquidi e loro proprietà
Transcript della presentazione:

L’OSMOSI E LE PIANTE

LA RISALITA DELL’ ACQUA NEGLI ALBERI Nelle piante superiori esiste un sistema di vasi conduttori attraverso i quali l’acqua e i sali minerali (linfa grezza) raggiungono le foglie dove sono sintetizzate le sostanze organiche (linfa elaborata) che sono distribuite attraverso vasi conduttori a tutte le cellule della pianta.

Negli alberi ad alto fusto, come ad esempio le sequoie, la linfa grezza deve percorrere distanze che possono raggiungere anche diverse decine di metri (50 m per le sequoie in Europa; anche oltre 100 m in quelle americane). Nelle piante non sono presenti strutture che spingono l'acqua fino alle foglie dei rami più alti ma processi chimico fisici diversi agiscono sinergicamente per la risalita dell'acqua

Osmosi, capillarità e traspirazione cooperano sinergicamente alla salita dell’acqua dalle radici alle foglie: le prime due spingono dal basso, la traspirazione tira dall’alto Osmosi: è il processo di passaggio dell’acqua attraverso una membrana semipermeabile (membrana cellulare) dalla soluzione meno concentrata (meno soluto) alla soluzione più concentrata (più soluto). L’acqua presente nel terreno ha una concentrazione di soluti minore rispetto alle cellule delle radici delle piante e quindi tende a passare dal terreno alle radici generando la cosiddetta pressione radicale. Capillarità: nei tubi molto sottili (diametro < 2mm) l’acqua tende a risalire a un livello tanto maggiore quanto più è piccolo il diametro del tubo. Nei minuscoli vasi conduttori in cui scorre la linfa grezza la capillarità spinge la linfa verso l’alto grazie all’instaurarsi di forze di adesione particolarmente intense tra le molecole d’acqua e le molecole di cellulosa che formano i vasi conduttori. Traspirazione: più del 90% dell’acqua assorbita da una pianta viene persa attraverso l’evaporazione dalle foglie. Questa perdita continua di acqua richiama per osmosi altra acqua dalle radici.

L’osmosi nella patata scopo: osservare il fenomeno dell’osmosi L’osmosi nella patata scopo: osservare il fenomeno dell’osmosi attraverso le cellule della patata Materiale: Acqua Zucchero Coltello Contenitore Patata

Procedimento Tagliare le due estremità della patata Scavare con il coltello una estremità della patata creando una cavità Versare l’acqua nel recipiente Posizionare la patata nel recipiente con l’acqua con la cavità rivolta verso l’alto Versare lo zucchero nella cavità della patata 2 1 3 4 5 5

Osservazioni e conclusioni Osserviamo che la cavità della patata si riempie gradualmente d’acqua vedi figure 1 2 3 4 5 6. Nell’acqua del contenitore non c’è zucchero e quindi l’acqua tende a salire attraverso la membrana cellulare delle cellule della patata sino allo zucchero perché l’acqua tende spontaneamente ad andare dalla soluzione meno concentrata (acqua del contenitore ) verso la soluzione più concentrata (zucchero). 1 2 3 4 5 6

Classe I media Piancavallo AUTORI Alex Alessia Andrea Ester Jennifer Classe I media Piancavallo Foto originali: Alex Alessia Ester Bibliografia e sitografia: E. Nicoletti P. Peretti G. Somaschi –I segreti delle scienze- vol. b http://www.galenotech.org/chimfis/piante.htm