NELL’AMBITO DEL PROGETTO “LE ASSOCIAZIONI COOPERATIVE SCOLASTICHE: STRUMENTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO” Chi ben coopera… Sala del Consiglio Camerale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life?” Mary Oliver.
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Maggio 2010 RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI.
C.I.C. CENTRO INFORMAZIONE CONSULENZA. C.I.C. anno scolastico 2008/09 Ricevuti complessivamente: Studenti 58 Studenti 58 Genitori 15 Genitori 15 Colloqui.
Mission CONFINDUSTRIA Benevento Giovani Imprenditori Ruolo di “coscienza critica” e di laboratorio dell’innovazione all’interno del Sistema Confindustria.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
AL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2016/2019
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
L’alternanza scuola-lavoro nei percorsi curriculari
Incontriamo il mondo che c’è a casa nostra.
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
Liceo Scientifico Statale
The art of differences The art of differences
Sani Arianna IV D RIM Anno Scolastico
Progetto Nuove Tecnologie
La valenza formativa e tecnica nel sostegno alla numeracy
Come oglio Como.
Ricerca on line di articoli
SER.T. (Servizio per le Tossicodipendenze) Settimo T.se
Istituto comprensivo Trento 5
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 6 – 10 novembre 2017.
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
OLIMPIADI di SERVICE LEARNING
First International Meeting
Museo Vittoria Colonna
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “T. Tasso” di Bisaccia
Guida operativa per le Imprese
Il corso Tecnico Turistico
RETE DI SCUOLE E AGENZIE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Impresa formativa simulata
Alternanza scuola-lavoro Progetto 2016/2017
Scuola secondaria di primo grado
Artemisia e la meglio gioventùù Relazione FS ‘Attività connesse alla rete d’istituto’ Relazione progetto Intranet anno scolastico Paul Smith,
Il modello Puntoedu.
La scuola che sarà Fare comunità, pianificare il territorio, progettare il futuro Progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna Bando 2017 a sostegno.
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
ITIS Guglielmo Marconi - VERONA
Come oglio Como.
Migliorare la scuola attraverso la democrazia deliberativa
IIS “Chino Chini” Relazione Funzioni Strumentali
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
USRV Alternanza Scuola Lavoro
Istituto Statale di Istruzione Superiore di Gesualdo (AV)
Multidistretto Leo 108 ITALY
Fondi Strutturali Europei
RELAZIONE FINALE PROGETTO “Gioco sport…io mi muovo tu ti muovi” Ins
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
IMPACT - FAMI AVVISO 1/2018 – AZIONE 1
MBA-21 A handful of trade is a handful of gold in contemporary Europe
AZIONI DELINEATE IN QUESTO ANNO SCOLASTICO
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “MICHELI- BOLOGNESI”
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Nell’alternanza scuola- lavoro
ASL – Gruppi gennaio 2006 Cavallaro Salvatore ITI BARSANTI
I saperi ed i sapori della nostra terra
ADOZIONE LIBRI DI TESTO
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
UN MIGLIO AL GIORNO intorno alla scuola
Transcript della presentazione:

NELL’AMBITO DEL PROGETTO “LE ASSOCIAZIONI COOPERATIVE SCOLASTICHE: STRUMENTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO” Chi ben coopera… Sala del Consiglio Camerale (g.c.) Corso. S. Fedi 36 - Pistoia 26 maggio 2017 Al progetto hanno partecipato le classi: IV BTE, IV C TE, IV D TE dell’ITCS F. Pacini (Pistoia); III H LES del Liceo Statale N. Forteguerri (Pistoia); III F TUR, III B SIA, III A AFM, III B RIM, III C SIA dell’ ITSE A. Capitini (Agliana).

Obiettivi del progetto Contribuire a rendere i giovani PROTAGONISTI del proprio futuro lavorativo Promuovere la CULTURA COOPERATIVA nelle scuole secondarie di secondo grado Diffondere il FORMAT DELLE ACS - Associazioni Cooperative Scolastiche Realizzare PERCORSI "SARTORIALI", in risposta alle esigenze degli istituti coinvolti

Uno sguardo ai numeri 3 Istituti Coinvolti 9 Classi 157 Studenti 118 Ore Formazione 118 Ore Coordinamento con i tutor 20 Cooperative ed altre realtà coinvolte 8 Tutor in classe 5 Percorsi ACS Percorsi «sartoriali» 2 Classi ed Istituti partecipanti: IV BTE, IV C TE, IV D TE dell’ITCS F. Pacini (Pistoia) III H LES del Liceo Statale N. Forteguerri (Pistoia) III F TUR, III B SIA, III A AFM, III B RIM, III C SIA dell’ ITSE A. Capitini (Agliana).

TRA LE ATTIVITÀ SVOLTE… Incontri con la CCIAA Presentazione Progetto Policoro e testimonianze

Incontri con le BCC di educazione al credito e costituzioni delle ACS Eventi delle ACS per il raggiungimento dei loro obiettivi

Diffusione da parte dei media

Raccolta differenziata Spunti per l’intrapresa ITCS Capitini (percorsi brevi) Coinvolgimento aziende locali per merende salutari e di filiera corta Raccolta differenziata Ottimizzazione dei servizi e delle attrezzature utili per gli studenti (LIM ecc) Contribuire a migliorare la vita all’interno della scuola, valorizzandone gli spazi interni ed esterni Utilizzo degli spazi aperti per attività ludico/sportive Apertura luogo di ristoro e di ritrovo

Le Idee delle 5 ACS Cartoleria anche con prodotti fatti a mano su ordinazione Gestione di spazi di autonomia (Una casa a quattro mani) per gli studenti della scuola attraverso laboratori, blog e giornalino, momenti conviviali ecc. Produzione artigianale di prodotti da bagno come candele, bath bombs e saponette per il ben- essere della persona Produzione artigianale di abbigliamento personalizzato su ordinazione, con servizi on line Cartoleria a scuola con servizio di scambio di libri usati

Questionario di Soddisfazione (12H) (76 studenti complessivi, 46 questionari restituiti) Legenda PN Per niente P Poco A Abbastanza M Molto Sei soddisfatto rispetto all'esperienza del percorso? Vorresti proseguire realizzando, il prossimo anno scolastico, una vera ACS?

Sei soddisfatto dal ruolo svolto dal tutor? Sei soddisfatto degli interventi degli esperti? Sei soddisfatto dal ruolo svolto dal tutor? Ritieni che questi seminari ti abbiano dato degli spunti utili per il tuo futuro lavorativo?

Questionario di Soddisfazione ACS (81 studenti complessivi, 65 questionari restituiti NB: ancora non disponibili dati del Forteguerri) Sei soddisfatto rispetto all'esperienza del percorso? Legenda PN Per niente P Poco A Abbastanza M Molto Vorresti proseguire realizzando, il prossimo anno scolastico, una vera Associazione Cooperativa Scolastica?

Sei soddisfatto dal ruolo svolto dal tutor? Sei soddisfatto degli interventi degli esperti? Sei soddisfatto dal ruolo svolto dal tutor? Ritieni che questi seminari ti abbiano dato degli spunti utili per il tuo futuro lavorativo?

I SOCI DELLE ACS

I SOCI DELLE ACS

TUTTI GLI STUDENTI ed inoltre a GRAZIE A TUTTI GLI STUDENTI ed inoltre a Stefano Morandi, Rossella Micheli, Edoardo Baroncelli, Annalisa Rafanelli, Fabrizia Fagnoni, Ilaria Baroni, Patrizia Belliti, Santi Marroncini, Carolina Lombardini, Barbara Balloni, Stefania Nesi, Claudia Ciocchetti, Daniela Fedi, Franco Benesperi, Sandro Savelli, Augusto Meloni, Walter Vannacci, Giulia Cipriani, Silvia Andreini, Giovanna Iaquinto, Benedetta Tesi, Jacopo Cappelli, Annarita Naselli, Arianna Baldi, Letizia Cammarata, Piero Niccoli, Rosaria Iacovino

ARRIVEDERCI…AL 5 GIUGNO!!!