EROE ROMANTICO INDICATORI EROE DECADENTE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Romanticismo Definizione: movimento culturale del 1800 che assegna al sentimento il ruolo più importante per la comprensione della realtà e per la creazione.
Advertisements

DECADENTISMO.
Alessandro Manzoni -ripasso
Giacomo Leopardi 1798 – 1837.
In questo periodo decadente nasce e si diffonde in tutta Europa il movimento artistico - culturale detto “Art Nouveau” dai francesi, “Secessione” in Australia.
Gabriele D’annunzio Pescara 1863-Vittoriale 1838.
Prof. Vittoria Ciminelli. L’aggettivo romantic è usato in Inghilterra nel 700 con valore negativo per indicare i romanzi cavallereschi dominati dalla.
Una fenomenologia delle religioni contemporanee Filippo Ceretti - LUB
L’ANALISI DEL CONTESTO ELEMENTI DI RIFLESSIONE di Dario Ceccarelli 20 marzo 2006.
GIUSEPPE UNGARETTI BIOGRAFIA E POETICA in PILLOLE.
GENITORI CONSAPEVOLI NAVIGAZIONE RESPONSABILE Dott. Rinaldi Livio Psicologo – Psicoterapeuta Via del Ponte, Darfo Boario T. (BS)
IISS N. Moccia Nardò Dal Rav al Pdm Incontro di coordinamento 7 aprile 2016 F.S. Area 1 Prof.ssa Vita Mazzotta.
ORIGINE DEL TERMINE “DECADENTISMO” ORIGINE DENIGRATORIA Dal francese “decadentisme”: critici polemici definirono “decadent” molti scrittori e artisti.
L’USCITA A MILANO UN’ESPERIENZA DIDATTICA INCLUSIVA di Claudia De Vito Insegnante di sostegno dell’I.I.S. «Bosso-Monti» di Torino.
Giordano Bruno e la Filosofia Rinascimentale
ARTICOLO DI GIORNALE Che cos’è. Come si legge. Come si scrive. Parte Prima: tipologie di articoli giornalistici.
Culture e competenze per l’innovazione
La mediazione culturale nei Servizi per l’Impiego
Un gustoso percorso di lezioni pratico teoriche e stages formativi
Incontri di Artimino sullo Sviluppo locale 3-5 Ottobre 2011
LAVORO DI CIRO PANICO II A anno scolastico 2007/2008
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
L’ERMETISMO P. 222.
politiche di conciliazione
Reverse discrimination: sent. 422/1995
Karol Wojtyla *  Il papa di tutti…
Categorie di impresa Categorie e statuto dell’impresa Impresa agricola e commerciale Piccola impresa e impresa non piccola Lo statuto centrale riguarda.
Karol Wojtyla *  Il Papa di tutti…
Il romanticismo Germania fine ‘700 – tutto ‘800 Illuminismo
Le Prospettive della storia
Cultura della sicurezza e leadership della sicurezza
Le prospettive della storia
Donne in Neuroscienze 2 DICEMBRE 2017
EDUCAZIONE alla CITTADINANZA EUROPEA
Trasformazioni dei partiti politici
La figura di Dante si pone a cavallo tra la fine del Medioevo e l’inizio della civiltà dei comuni, questo permette allo scrittore di creare un nuovo ruolo.
Elettra Gambardella - ITU Pisogne
IL DECADENTISMO LO: SCENARIO, CULTURA, IDEE
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Diritto costituzionale
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Cultura contemporanea e formazione della persona
VERGA NEL NOVECENTO.
Lucrezio il poeta dell’Epicureismo
La riflessione politica nell’età della Restaurazione
La capacità di lavorare in gruppo
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Lo scenario: storia, societÀ, cultura, idee Pag
STORIA E STORIOGRAFIA La storia della storiografia come antidoto alla semplificazione del discorso storico.
IL PREROMANTICISMO.
DALLA SICILIA ALLA TOSCANA
LA CULTURA POETICA DEL SECONDO OTTOCENTO
TORQUATO TASSO e LA GERUSALEMME LIBERATA
I RADICALI ARITMETICI.
di cui non si dice niente…
DECADENTISMO E SIMBOLISMO.
Misericordia e relazioni
DECADENTISMO Pg
L' EROE ROMANTICO . “Tutti i casi della nostra vita sono materiali, di cui possiamo fare quel che vogliamo, ogni cosa è l’anello di un’infinita catena.”
Circonferenza goniometrica
DIREZIONE DIDATTICA 2° CIRCOLO MARSCIANO
STORIA E STORIOGRAFIA La storia della storiografia come antidoto alla semplificazione del discorso storico.
STORIA E STORIOGRAFIA La storia della storiografia come antidoto alla semplificazione del discorso storico.
Dote Unica Lavoro fase III e Garanzia Giovani fase II
L'incorporante possiede il 100 % dell'incorporata
Itinerari Urbani Dentro l’opera
Approfondimenti.
Gli esiti del bullismo: indici di adattamento negativo
Transcript della presentazione:

EROE ROMANTICO INDICATORI EROE DECADENTE Esclusione «attiva» Trasmissione di valori civili, anche politici Rapporto con la società E con la politica Esclusione «passiva» Assenza di valori particolari, estetismo Poeta-vate Leadership culturale Ruolo del poeta e Finalità dell’arte Poeta-veggente Élite intellettuale SI’ Titanismo, eroici furori Self-confidence Autostima NO (inettitudine, vittimismo, superomismo frustrato) Travolgente/ Coinvolgente Donna positiva Rapporto con La donna Paralizzante (la femme fatale), donna negativa Senso di appartenenza a un tutto, seppure misterioso (natura o Dio) Problematica esistenziale e rapporto con la storia Senso di vuoto, smarrimento, mistero cosmico www.forumlive.net – inviato da Paola Lerza