Assemblea nazionale TTA marzo 2017 Sezione di Milano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Assemblea nazionale TTA settembre Cagliari.
Advertisements

Assemblea nazionale TTA 2-3 dicembre Catania. Benvenuti Mariaelena Fedi – rapp. Tecnologi Firenze Franco Spinella – rapp. Tecnologi Pisa Davide Marras.
Gruppo di lavoro per le procedure amministrative e contatto con AC Assemblea Nazionale TTA – Roma, 9-10 giugno 2015 Carla Gentile Il Responsabile Unico.
Il Circolo di Ascolto organizzativo 26/04/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
Il Circolo di Ascolto organizzativo 12/02/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
Riunione CSN1, Roma, Dicembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Avanzi 2012  Premiale LHC  Stato premio Conversi  Stato assegnazioni.
Istituto Comprensivo Bolzaneto Comitato Genitori Bolzaneto Costituzione Comitato Programma Annuale 2010 Progetto Aule Dante Alighieri Progetto Pedibus.
 GL.AMM. Gruppo di Lavoro per le Procedure Amministrative e contatti con AC Assemblea RPTTA giugno Componenti: Elena AMADEI (BO) - coordinatrice.
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
Assemblea nazionale TTA 8-9 giugno 2016 Trento.  Giuseppe Bestiani – rapp. TA Pavia  Rossana Chiaratti – rapp. TA Padova  Mario Musumeci –rapp. Tecnologi.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
LE ATTIVITA’ DI CONTROLLO ALL’INTERNO DELL’ENTE LOCALE
Art. 7 Assemblea dei Soci L'Assemblea è composta da tutti i Soci effettivi ed aggregati. L'Assemblea si riunisce almeno una volta all'anno dietro convocazione.
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
Santena elezioni comunali 2017
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
Assemblea nazionale TTA giugno 2017 Sezione di Perugia
Assemblea dei Presidenti
Riunione Rappresentanti TTA Giugno 2017
Unione industriale TORINO 25 ottobre 2016
Presentazione Patchwork sul DLgs
Comitati Consultivi Misti
Assemblea del personale TTA - Bologna - Settembre 2013
Funzione Pubblica Cgil Seminario Chianciano Giugno 2017
La Formazione nell’I.N.F.N
Quale futuro per le giovani generazioni, una risorsa da tutelare: “Tra formazione e precariato”. Domenico Montemurro.
Gruppo di lavoro sul Personale Tecnologo
Procedura di designazione del
Human Resource Management verso un nuovo modello organizzativo
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
5 6 e 7 MARZO marzo 2012 QUANDO SI VOTA ? Scrutinio per tutti
Gruppo di lavoro per i criteri per concorsi e selezioni
Assemblea nazionale TTA settembre 2016 Firenze
Gruppo di lavoro sul Personale Tecnologo
Tiziano Ferro - Rappresentanti del Personale
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
IPOTESI CCNL STUDI PROFESSIONALI DEL 17 APRILE 2015
CONFERENZA REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DEL 2013
Elezioni del Rettore ( )
Aggiornamento informazioni all’Assemblea
Resoconto CD 23/07/ Comunicazioni
Il pubblico bloccato Per il Governo la contrattazione è attività residuale nella quale non vale la pena investire La rilegificazione di molte materie ha.
Nuovo regolamento INFN
Delegazione legislativa
GLI ENTI LOCALI E IL SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE LAZIO
Pavia 20 e 21 settembre «Corso per Rappresentanti del Personale» - Augusto Leone Il Rappresentante del Personale Ruolo, contesto e regole Aspetti.
IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Comunicazioni dei rappresentanti TTA
Cos’è la Costituzione? «La Costituzione è un po’ come un libretto d’istruzioni sulle relazioni, sul “gioco” dei rapporti con gli altri; le istruzioni della.
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
Delegazione legislativa
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 2-3/10/ Comunicazioni
Resoconto CD 19/12/2007- Comunicazioni
Resoconto CD Comunicazioni
I termini della ricostruzione di carriera
Preparazione per la prova orale
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 29/ Comunicazioni
Il Personale della Regione: nuove opportunità
CONSIGLIO DIRETTIVO - 23 gennaio 2012
Coordinato con la legge di conversione
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
GLI ORGANI DELLA SCUOLA
IL REGOLAMENTO SULL’ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL’AGCOM
REGOLAMENTO DI CONTABILITA’ E ATTIVITA’ negoziale : la ricerca di una semplificazione sostenibile Lamezia Terme , 27 settembre 2019 Piero Petrucci
per il cambio del PRESIDENTE del circolo
Transcript della presentazione:

Assemblea nazionale TTA 14-15 marzo 2017 Sezione di Milano Comunicazioni Assemblea nazionale TTA 14-15 marzo 2017 Sezione di Milano

Nuove elezioni rappresentanti Antonio Silvestri– rapp. TA Bari Fabio Gherarducci – rapp. TA Pisa Roberto Michinelli – rapp. TA Bologna Fulvio Ricciardi – rapp. TTA Lecce Massimiliano Cresta – rapp. TA Genova

Rappresentanti in carica al 2/2/2017

Circolare cariche elettive A seguito delle comunicazioni gia riportate nell’Assemblea di dicembre, pubblicata circolare 16 febbraio 2017 La circolare oltre a ribadire che due mandati si intendono per tutta la vita professionale vuole spingersi al cambiamento anche dell’art. 25 e 27 dello Statuto che invece parlano solo di rielezione consecutiva Discussione in corso e rielaborazione nuovo Statuto

Decreto delegato EPR e modifica Statuto Il presidente rinnova il mandato al GdL sulla revisione dello statuto (Mandò, in veste di presidente, Diemoz, Meroni, Bettoni, Gomezel e Passeri) chiedendo di portare in CD ad aprile una lista di proposte in modo che sia possibile giungere ad un nuovo testo entro il termine del 10 giugno stabilito dal DL 218. La revisione dei regolamenti procederà a seguire e parzialmente in parallelo

Decreto Delegato 218 e Co 22 febbraio: riunione al CNR con i rappresentanti nazionali personale Ricercatore e Tecnologo eletti nei CdA Decisione di scrivere una lettera al Capo Gabinetto del MIUR al fine di richiedere un incontro sulla costituzione del Consiglio Nazionale dei Ricercatori e dei Tecnologi istituito dal DL 218/2016. Invito per un primo incontro al MIUR il prossimo 29 marzo.

Calendario Assemblee 2017 14-15 marzo 2017 - Milano 14-15 giugno 2017 - Perugia 19-20 settembre 2017 - Pavia Piano triennale o 13-14 dicembre 2017

Salario accessorio 2015 la risposta del MEF sull’accordo per il salario accessorio dei livelli IV-VIII, in cui compare l’obiezione forte all’uso di risorse incerte per coprire spese certe, vale a dire che non si accetta per principio l’uso di fondi esterni per tutte le spese certe o consolidate nel tempo. Quindi incontri sindacali per affrontare il problema Situazione ancora non definita per mancati accordi

Discussione sulle indennità Fermo restando che dovrà essere tema di contrattazione al tavolo sindacale la GE ha espresso il suo orientamento Masiero propone di formare un gruppo di lavoro del CD, che analizzi tutte queste cose insieme alla delegazione trattante ed elabori una proposta organica da portare in trattativa. Ne faranno parte Cuttone, Di Ciaccio, Adriani, Gomezel e Passeri.

LNGS (1/2) Il Direttore Ragazzi ha relazionato nel CD di dicembre come si può leggere nel Resoconto del CD pubblicato Al CD di febbraio il Vice Presidente Masiero relaziona sul fatto che il Personale dei LNGS ha inviato una richiesta al Presidente e alla Giunta al fine di avere un incontro per poter affrontare i motivi del forte disagio vissuto dal Personale dei Laboratorio Disagio per eventi esterni e interni al Laboratorio

LNGS (2/2) Disagi esterni: situazione legata al terremoto passato e attuale; disagio delle famiglie. Disagi interni: è l’unico laboratorio in Europa soggetto a situazioni di restrizioni forti dal punto di vista ambientale; si configura un pesante onere relativo a dover garantire le sicurezze; non esiste un chiaro protocollo d’intesa che stabilisca oneri a carico degli esperimenti che utilizzano le facility Viene sottolineata la carenza di personale soprattutto a livello di tecnici e tecnologi attenzione particolare al Personale amministrativo per la gestione dei fondi esterni che richiede un grande impegno non si riceve un’indicazione chiara e trasparente sul futuro del Laboratorio.

Assunzioni categorie protette A seguito delle procedure assunzione personale categorie protette e del nuovo decreto 218/16 si individuano nuovi criteri di valutazione Il Presidente chiede se alla luce anche del livello professionale delle persone che si presentano ai concorsi non valga la pena ripensare al livello di inquadramento Emerge una posizione condivisa da molti per concorsi con inquadramenti diversi – in discussione

Posizioni telelavoro 2017 P

Presentazione Valeria De Nicola su novità codice appalti Vengono presentate le possibile novità che verranno introdotte da alcuni decreti attuativi del Codice degli Appalti. Commissioni di gara: dovranno essere nominate dall’ANAC; possono far parte commissione gli esperti iscritti a un apposito albo ANAC. Per gli appalti sotto soglia è possibile nominare interni, ma almeno il Presidente lo nomina l’ANAC. Viene suggerito di proporsi come candidati per l’albo dell’ANAC. Serve una copertura assicurativa che viene pagata per i dipendenti presenti nelle commissioni di gare interne; mentre per le esterne dovrebbero dotarsi di una assicurazione personale. Relativamente alla proposta di un piano per i RUP, il DG si impegna a portarlo in discussione al CD di marzo.

Decreto Madia febbraio 2017 Al CdM del 22 febbraio presentato decreto Madia sulla PA All’art.20: Le amministrazioni, al fine di superare il precariato, ridurre il ricorso ai contratti a termine e valorizzare la professionalità acquisita dal personale con rapporto di lavoro a tempo determinato, POSSONO, nel triennio 2018-2020, in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni di cui all’articolo 6, comma 2, e con l’indicazione della relativa copertura finanziaria, assumere a tempo indeterminato personale non dirigenziale che, alla data di entrata in vigore del presente decreto, possegga tutti i seguenti requisiti: a) sia in servizio con contratti a tempo determinato presso l’amministrazione che procede all’assunzione; b) sia stato già selezionato dalla medesima amministrazione con procedure concorsuali; c) abbia maturato alle dipendenze dell’amministrazione che procede all’assunzione almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni.

Comitato garante codice etico Costituito e insediato con prima riunione a Firenze 3 marzo scorso Componenti: Presiede Chiara Federici (Consigliera di Fiducia), Iaia Masullo (CUG), Roberto Gomezel, Luca Gennaro Foggetta,Antonio Passeri La Consigliera di Fiducia designa come vice presidente la dott.ssa Iaia Masullo Il codice etico e di comportamento sono alla URL: http://home.infn.it/it/istituto/tutela-della-persona/codici Mailing-list del comitato: comitato_etico@lists.infn.it Prossima riunione sempre a Firenze il 13 aprile p.v.

Gruppo di lavoro su telelavoro Componenti attuali: •Elena Amadei (BO) - coordinatore •Rosella Asti (TO) •Patrizia Belluomo (CT) •Alessandro Cavalli (CNAF) •Roberto Gomezel •Pier Paolo Ricci (CNAF) •Domenico Riondino (LNF) •Fabio Siccardi (GE) Il gruppo di lavoro dovrebbe iniziare a lavorare per riportare problematiche e iniziare a proporre possibili scenari smart working – Punto dell’OdG di domani