114a Riunione della Conferenza Permanente Dei Presidenti di

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
 LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO ANNO SCOLASTICO ORIENTAMENTO IN USCITA REFERENTE PROF LAURA POMA.
Advertisements

Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
1 unipv.eu 5 aprile 2016 Giornata della Trasparenza Avv. Tiziana Maselli.
Appelli ufficiali, appelli straordinari o ad hoc e sbarramenti: alla ricerca della pari opportunità. riferisce S. Basili 115 a Conferenza Permanente dei.
PROPOSTA DI MODELLO SPERIMENTALE PER SELEZIONE E ACCESSO A MEDICINA Gabriele Cavaggioni, Claudio Barbaranelli A nome del Gruppo di Lavoro: “Selezione all’accesso.
P ROPOSTA DI UN MODELLO SPERIMENTALE PER LA SELEZIONE E L ’ ACCESSO AI C ORSI DI S TUDIO IN M EDICINA E C HIRURGIA. Gabriele Cavaggioni, Claudio Barbaranelli,
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
Studio comparativo fra risultati degli immatricolati “regolari” e “ricorrenti” ANNA BOSSI DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E DI COMUNITÀ UNIVERSITÀ DEGLI.
CONFERENZA PERMANENTE DEI PRESIDENTI DI CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PALERMO marzo 2013.
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
Corso Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua Inglese:
Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Roma 24 giugno 2013 Gruppo di Lavoro “Medicina.
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
Riunione Senato Accademico
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
Gruppo MD – PhD Questionario su Percorso di Eccellenza
Piazza T. Lucrezio Caro, Milano
Libera Università Maria SS. Assunta
CdL in Educazione Professionale
Servizi di Contesto Servizio di Ascolto Psicologico: SAPCO
Valutazione del servizio scolastico Caratteristiche dell'informazione
UFFICIO DI SEGRETERIA DIDATTICA INTERDIPARTIMENTALE DI
Focus Imprenditorialità Tempio di Adriano 8 Marzo 2011 (14:30/18:30)
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI
BOLOGNA MEDICAL SCHOOL
Psicologia generale Laboratorio Titolo del lavoro Nome studente
SITE VISIT III esperienza Esercizio
EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti
“ I Soci della BCC di Ostra Vetere”
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
“Dalla progettazione alla valutazione”
Sintesi e spunti di riflessione
Umberto Basso, IOV PADOVA
Modulo 1 - Presentazione
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
Il percorso di Antonino
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Presentazione dei dati sull’attività didattica
verso il futuro Daniele il mio percorso di orientamento 27/12/2018
La strada che ho deciso di seguire…
Valutazione e certificazione
Docente: VERDOSSI ADELE
Il Percorso Di Daniele Il percorso di orientamento Autore:F. D.
Scuola di Specializzazione per medici (CM)
Percorso di orientamento
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Riunione Senato Accademico
Scienze Psicosociali della Comunicazione
Titolo presentazione sottotitolo
Progetto Rete Formazione Lavoro
L'istituto Tecnico Commerciale
Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani febbraio
Referente Tecnico di Direzione Territoriale
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
La grande decisione Il percorso di orientamento Autore: A.B.
SMS T.TASSO di Zanica - a.s. 2004/ 2005
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Il mio percorso di orientamento
IL FABBISOGNO DI MEDICI PER LE CURE PRIMARIE NEI PROSSIMI ANNI
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Presentazione o modifica del PdS
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
MATEMATICA SECONDARIA DA VINCI
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
«Liberi dalla povertà educativa»
Transcript della presentazione:

114a Riunione della Conferenza Permanente Dei Presidenti di CLM In Medicina e Chirurgia Milano, 21-21 febbraio 2014 UN MODELLO SPERIMENTALE PER LA SELEZIONE E L’ACCESSO AI CLM IN MEDICINA E CHIRURGIA Stato dell’arte Gruppo di Lavoro

I DATI DELLA FASE “0” Prima dell’ingresso a Medicina, al momento del test di ingresso Misure: ‘Conosci Te Stesso’ (personalità, capacità individuali, orientamento accademico e professionale) Sul sito www.uniroma1.it IRI (empatia), Motivazioni e Aspettative sul CDL e sulla professione, Scheda informativa anamnestica Sul sito Surveymonkey Dati Survey Monkey: 843 contatti, 460 non anonimi, 332 utilizzabili Gli studenti che hanno fatto sia CTS sia Survey Monkey sono 29 Milano: su 140 studenti del primo anno di medicina quelli che hanno fatto il qst. e sono entrati a Bicocca sono meno di dieci CPPCPLMC – Roma, 27 febbraio 2012

Questionario cartaceo Numero items Scala Valutazione 1. Lettera di presentazione (pag.1) 2. Dichiarazione di consenso informato (pag.2) 3. Aspettative sulla professione  (pag.3) 4. Motivazioni relative alla scelta del Corso di Studi di Medicina (pag 3) 5. Questionario sulla soddisfazione del proprio status socio-relazionale (pag.3) 6.  Scala di autoefficacia (ambito accademico, interpersonale, cessione delle emozioni e della creatività) (pag.4) 7. Dimensioni generali della Personalità (Big Five) (pag.5) 8. Scala per lo studio dell’Empatia (IRI – Indice di Reattività Interpersonale) (pag. 6) 9. Scala per la valutazione di problematiche psicologiche e sintomi psicopatologici (SCL-90-R) (pag. 7-8) 9. Scala di positività/orientamento positivo (pag. 8)  10. Scheda socio-demografica (pag.9) 10 items 24 items 9 items 45 items 40 items 28 items 90 items 8 items Da 1 a 5 (per nulla/ del tutto) Da 1 a 7 (estrema insoddis/ estremam soddisf) Da 1 a 5 (per nulla capace / del tutto capace) Da 1 a 5 (del tutto in disaccordo/ del tutto d’accordo) Da 1 a 5 (non mi descrive bene / mi descrive molto bene) Da 1 a 5 (per nulla/ moltissimo) CPPCPLMC – Roma, 27 febbraio 2012

Attuale somministrazione somministrazione inizia a marzo; 160 studenti previsti Milano Bicocca Torino Orbassano circa 80 studenti hanno dato disponibilità . Test ai primi di marzo. Università di Pavia somministrazione inizia a marzo 60 questionati somministrati. Da marzo gli altri Roma Sapienza CPPCPLMC – Roma, 27 febbraio 2012 Chieti Pescara d’Annunzio 250 questionari. Somminist da marzo Università Foggia 72 questionari somministrati Università Palermo Caltanissetta somministrazione dopo 24 marzo

Prossimo futuro Luglio 2014 • elaborazione dati test Agosto 2014 • partecipazione AMEE 2014, Milano 30 Aug. / 3 Sep. con il lavoro Selection of Medical Students and non-cognitive skills: A national, longitudinal written-test validation study CPPCPLMC – Roma, 27 febbraio 2012 Da Settembre 2014 • Colloqui attivati dagli Sportelli Counseling delle Università con particolare attenzione a chi ha alle scale elementi significativi.