LA DROGA Le droghe sono prodotti di origine naturale che contengono delle sostanze farmacologicamente attive; il termine deriva dall'olandese droog, a.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I PROBLEMI COMPLESSI.
Advertisements

Educazione alla legalità
Sostanze legali e illegali
LICEO SCIENTIFICO SERSALE
Oppio L'oppio si ricava dal papaverum somniferum (varietà album), che è originario dei paesi del Medio Oriente.
DIPENDENZE HOME Cos’è la droga? Dove si trova? È legale o illegale?
DROGA è… Ogni sostanza che introdotta in un organismo vivente, può modificarne una o più funzioni… Ogni sostanza che introdotta in un organismo vivente,
Droghe al volante… Alcol Farmaci Cannabis Cocaina Oppiacei Lsd
Le dipendenze Laboratorio di informatica di II livello
GUARDIA DI FINANZA Compagnia di Cuneo
Pescara, 14 settembre SEQUESTRATI A CITTA S. ANGELO 13,5 KG. DI EROINA SEQUESTRATI A CITTA S. ANGELO 13,5 KG. DI EROINA ARRESTATO IL CORRIERE.
Associazione Atlantide
Gli alunni della 1D Raccontano la storia del fumo
Qualsiasi sostanza che altera il SNC viene definita :
LA CANAPA LA PIANTA La canapa è una pianta erbacea delle Canabacee ed il suo nome scientifico è CANNABIS SATIVA. La pianta ha fusto eretto, alto oltre.
PROGETTO:Legalità ed Educazione Civile Classe 2° E 1)Quali sono le conseguenze sulle persone a seguito dell'assunzione di droghe sia leggere che pesanti?
La droga Tesina terza media di Angelo Laveglia.
ON THE ROAD Relatrice Dott.ssa M. Consolaro
Effetti delle sostanze stupefacenti sulla capacità di guida possiamo dividere in 3 grandi categorie: cannabinoidi cannabinoidi - deprimenti - eccitantideprimentieccitanti.
Gli alcaloidi dell’oppio e la Morfina
Che cosa sono?; Droghe legali ed illegali; Il mercato della droga;
I vari tipi di droghe Esistono droghe che la legge proibisce di consumare e di smerciare e altre che possono liberamente essere acquistate ed assunte.
E…LE SOSTANZE A RISCHIO. Droghe Viviamo in una società in cui si fa largo uso di droghe. Anche se si parla molto e ci si preoccupa delle droghe illegali,
 Leggère: Marijuana Oppio, Morfina, Hashish e Poppers.  Pesanti: Ecstasy, Cocaina, Eroina Anfetamina, Ice, Lsd e Speed.
Percorso didattico – Educazione alla Salute Anno 2013/14 classe 3°A A cura degli Alunni Adriano Nurcato Stefano Nurcato Alessandro Panetta Alessia Pastore.
LE DROGHE.
LA DROGA NELLA STORIA DELL'UOMO
IL FUMO Progetto relazioni prepotenti .
LA DROGA IN FARMACOLOGIA, LE DROGHE SONO PRODOTTI DI ORIGINE NATURALE CHE CONTENGONO DELLE SOSTANZE FARMACOLOGICAMENTE ATTIVE. IL TERMINE DERIVA DALL'OLANDESE DROOG.
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
Il tabagismo.
13/11/
Doping e dipendenze Salute e benessere.
LA COMPOSIZIONE CHIMICA DEL LATTE
LICEO SCIENTIFICO A.PACINOTTI LA SPEZIA.
“ ALCOL E DROGA: cosa si deve sapere,cosa si deve evitare.”
Gli alcaloidi dell’oppio e la Morfina
LE DROGHE E I LORO EFFETTI
Direttore Pronto Soccorso
Biosintesi della morfina-1
Progetto di sensibilizzazione alla guida in stato di ebrezza
Gli allucinogeni: i cannabinoidi della canapa indiana
VERIFICA 1 – Molti materiali sono ricavati dalle piante : il più importante è il …………………………. 2 – Il legno serve per la fabbricazione della …………………………….
Farmacie e la marijuana terapeutica
Il fumo Il fumo di tabacco che viene inspirato è la causa delle malattie provocate dal fumo. Esso contiene più di diversi componenti chimici, in.
In base alla substruttura azotata:
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
Unità 1 - Le molecole della vita
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
Interventi sociali nell’area delle dipendenze
102 Effetti dell’alcol, dei farmaci e di tutte le sostanze che inducono stati di alterazione Home.
laboratorio – classi II
DIPENDENZE HOME Cos’è la droga? Dove si trova? È legale o illegale?
SER.T. (Servizio per le Tossicodipendenze) Settimo T.se
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
Trasmissione dell’impulso nervoso
IL RISCALDAMENTO GLOBALE
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
DELLE SOSTANZE STUPEFACENTI
1.
Conservazione degli alimenti
DROGA.
Diagrammi di fase (o di stato)
1.
Transcript della presentazione:

LA DROGA Le droghe sono prodotti di origine naturale che contengono delle sostanze farmacologicamente attive; il termine deriva dall'olandese droog, a significare "cosa secca".

Perchè i giovani si drogano Le ragioni per cui i giovani si avvicinano alla droga sono numerose e molte possono agire contemporaneamente: LA CURIOSITA', ad esempio, ed il bisogno di sperimentare tutto. LA MODA, LA PRESSIONE DI GRUPPO esercitata dai compagni, che assume una funzione rilevante quando colma dei vuoti. LA RICERCA DEL PIACERE PROIBITO: nell'assunzione di certe sostanze infatti, non vi è soltanto la ricerca del piacere, ma anche la ricerca della trasgressione ad una proibizione. INFINE LA CRISI DELL'ADOLESCENZA, uno dei motivi più spesso richiamati perché  si tratta di una fase contraddistinta dalla fragilità , a causa delle trasformazioni che avvengono nei giovani.

La marijuana La marijuana è una sostanza psicoattiva che si ottiene dalle infiorescenze essiccate delle piante femminili di Cannabis. In tutte le varietà di canapa sono contenute, in concentrazioni e proporzioni variabili, diverse sostanze psicoattive, stupefacenti e no,che rendono la pianta illegale in molti paesi. Ci sono anche varietà coltivabili legalmente, per le quali il limite a questo contenuto viene fissato per legge.

L’ eroina L'eroina è un derivato della morfina, componente dell'oppio, nota anche come Diacetilmorfina o Diamorfina. È una sostanza semisintetica ottenuta per reazione della morfina con l'anidride acetica. La sostanza pura si può trovare di colore bianco cristallino, che sarebbe poi il sale cloridrato diamorfina, oppure marrone scuro e molto appiccicosa (brown sugar).

ECSTASY L’ Ecstasy è una feniletilamina, e più specificamente una metanfetamina dagli spiccati effetti eccitanti ed entactogeni, anche se non propriamente psichedelici. Si tratta di un composto semisintetico ottenuto dal safrolo, uno degli olii essenziali presenti nel sassofrasso, nella noce moscata, nella vaniglia, nella radice di acoro, e in diverse altre spezie vegetali. Esistono altri precursori naturali dell'MDMA, come il piperonale

Panette L'hashish è una sostanza stupefacente psicotropa derivata dalle infiorescenze femminili della pianta di Cannabis i cui effetti sono dovuti principalmente al THC in essa contenuto (in quantità maggiore rispetto alla marijuana). In Italia l'hashish viene gergalmente chiamato "fumo".

COCAINA La cocaina è uno stupefacente che agisce sul sistema nervoso. È un alcaloide che si ottiene dalle foglie della coca, pianta originaria del Sud America

III A 2016/2017 CREATO DA: ARMANDO D’ORIO MANUEL CALISE FRANCESCO ALOI MARTINA CAROTI MARIKA MATTERA III A 2016/2017