LABORATORIO SCIENTIFICO Esperimenti tra aria e acqua cl. 3^-4^ Scuola Primaria di Camugnano Ins. Lazzarini Maura
IL METODO SCIENTIFICO SPERIMENTALE… …ci racconta che gli scienziati sono riusciti, e riescono tuttora, a spiegare la realtà che ci circonda seguendo un percorso racchiuso in poche tappe. Questa è la nostra rielaborazione IL METODO SCIENTIFICO
IN CLASSE… … ci siamo trasformati in piccoli scienziati utilizzando gli strumenti che avevamo a portata di mano e materiali recuperati spesso nelle cucine delle nostre mamme o riciclati. Gli schemi e le mappe li abbiamo realizzati utilizzando la LIM.
L'ARIA Si dilata SALE se è riscaldata Si contrae se è raffreddata TRASPARENTE INCOLORE OSSIGENO AZOTO VAPORE ACQUEO contiene L'ARIA com’è Si dilata se è riscaldata SALE Si contrae se è raffreddata OCCUPA UNO SPAZIO HA UN PESO SCENDE Le molecole di aria compresse se hanno la possibilità di espandersi producono una forza
L‘acqua SI PRESENTA NEI 3 STATI: SOLIDO LIQUIDO GASSOSO INODORE INSAPORE INCOLORE Si trova ovunque, anche nel nostro organismo L‘acqua com’è SI PRESENTA NEI 3 STATI: SOLIDO LIQUIDO GASSOSO E’ IMPORTANTE PER LA SOPRAVVIVENZA DEGLI ESSERI VIVENTI NON SI ESAURISCE GRAZIE AL “CICLO DELL’ACQUA” (ma non dobbiamo sprecarla!!!)
Magie con l’acqua
METODO SCIENTIFICO: Lo scienziato… OSSERVA IL FENOMENO FORMULA DELLE IPOTESI VERIFICA CON DEGLI ESPERIMENTI SE L’IPOTESI E’ GIUSTA TRAE DELLE CONCLUSIONI SE L’IPOTESI E’ SBAGLIATA FORMULA NUOVE IPOTESI
L'aria occupa uno spazio? MATERIALI: palloncino, bottiglia vuota IPOTESI 1: il palloncino si gonfia nella bottiglia? PROCEDIMENTO: ho infilato un palloncino nella bottiglia ed ho provato a gonfiarlo. RISULTATO: il palloncino non si è gonfiato CONCLUSIONE: l'aria all'interno della bottiglia non ha permesso al palloncino di gonfiarsi, quindi l'aria occupa uno spazio
Cosa succede se l’aria si riscalda? MATERIALI: bacinella con acqua calda, bottiglia vuota, palloncino IPOTESI 1: il palloncino si gonfia IPOTESI 2: il palloncino resta sgonfio PROCEDIMENTO: abbiamo inserito il palloncino nel collo della bottiglia e abbiamo messo la bottiglia nella bacinella con acqua calda. RISULTATO: il palloncino si è gonfiato leggermente CONCLUSIONE: l'aria calda si dilata e tende a salire
Cosa succede se l'aria si raffredda? MATERIALI: acqua fredda, bottiglia vuota, palloncino IPOTESI 1: il palloncino si gonfia IPOTESI 2: il palloncino non cambia PROCEDIMENTO: abbiamo inserito il palloncino nel collo della bottiglia e abbiamo messo la bottiglia sotto l'acqua fredda RISULTATO: il palloncino viene quasi risucchiato all'interno della bottiglia CONCLUSIONE: l'aria fredda si contrae, diventa più pesante e scende.
Cosa succede se comprimiamo l'aria? MATERIALI: palloncino, cordella, cannuccia, scotch, molletta IPOTESI 1: il palloncino scoppia IPOTESI 2: il palloncino si sgonfia velocemente PROCEDIMENTO: abbiamo inserito la cannuccia nella cordella e l'abbiamo tesa da una parte all'altra dell'aula. Abbiamo attaccato il palloncino gonfio alla cannuccia usando dello scotch. Abbiamo chiuso il palloncino con la molletta. Infine abbiamo tolto la molletta per far fuoriuscire l'aria. RISULTATO: il palloncino scorre velocemente lungo la cordella CONCLUSIONE: l'aria compressa quando viene liberata produce una spinta
IL CICLO DELL’ACQUA
I PASSAGGI DI STATO FREDDO CALDO MOLECOLA
L'acqua cambia volume? MATERIALI: bicchiere pieno d'acqua, congelatore IPOTESI 1: l'acqua rimane allo stesso livello IPOTESI 2: il livello dell'acqua sale PROCEDIMENTO: abbiamo riempito un bicchiere di acqua segnando il livello e lo abbiamo messo nel congelatore. RISULTATO: il livello del ghiaccio supera il livello dell'acqua segnato in precedenza. CONCLUSIONE: l'acqua allo stato solido aumenta di volume
La tensione superficiale MATERIALI: bicchiere colmo d'acqua, graffetta IPOTESI 1: la graffetta scende sul fondo PROCEDIMENTO: appoggiamo con delicatezza la graffetta sull'orlo dell'acqua RISULTATO: la graffetta resta in superficie CONCLUSIONE: le molecole di acqua sulla superficie creano la tensione superficiale, come una pellicola su cui oggetti o piccoli insetti possono spostarsi
La tensione superficiale si rompe MATERIALI: bicchiere colmo d'acqua, graffetta, sapone IPOTESI 1: la graffetta resta sulla superficie PROCEDIMENTO: appoggiamo con delicatezza la graffetta sull'orlo dell'acqua e mettiamo alcune gocce di sapone RISULTATO: la graffetta scende sul fondo CONCLUSIONE: il sapone ha rotto i legami tra le molecole in superficie, cioè la tensione superficiale
Chi galleggia? MATERIALI: sasso, biglia, bottone, tappo di sughero, gomma da cancellare, moneta, graffetta, ciotola piena di acqua IPOTESI 1: la graffetta, il bottone e il tappo galleggiano, tutto il resto va a fondo PROCEDIMENTO: inseriamo i vari oggetti nell'acqua RISULTATO: il bottone e il sughero galleggiano,la graffetta scende sul fondo come tutti gli altri oggetti CONCLUSIONE: alcuni oggetti di materiali diversi galleggiano, altri no.
Perchè la nave galleggia? MATERIALI: pongo e ciotola con acqua IPOTESI 1: il pongo galleggia PROCEDIMENTO: diamo al pongo una forma di pallina RISULTATO: il pongo scende sul fondo PROCEDIMENTO: diamo allo stesso pongo una forma di barchetta RISULTATO: il pongo galleggia CONCLUSIONE: il galleggiamento non dipende solo dal peso ma anche dalla forma
Il ghiaccio galleggia? MATERIALI: cubetti di ghiaccio e ciotola con acqua IPOTESI 1: il ghiaccio galleggia PROCEDIMENTO: mettiamo i cubetti di ghiaccio nell'acqua RISULTATO: i cubetti galleggiano CONCLUSIONE: il ghiaccio espandendosi crea delle bollicine di aria che permettono il galleggiamento
LABORATORIO SCIENTIFICO Realizzato con cura, curiosità, attenzione e qualche pasticcio dagli scienziati della pluriclasse 3^/4^ della Scuola Primaria Di Camugnano