La storia della gocciolina Chiara

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L ' ACQUA “L’acqua è il principio di tutte le cose:
Advertisements

La maggior parte del nostro Pianeta è formato da ACQUA
L’idrosfera.
Energia Idrica Alice.Shanti.Ahmedin.
Il ciclo dell’acqua.
Scienze naturali e sperimentali
LE LEZIONI DEL PROF. H O 2 a cura di SILVIA ARONI.
SCUOLA PRIMARIA AVERSANA CLASSE III
ACQUA E PAESAGGI : I BACINI IDROGRAFICI
La massa totale d’acqua del ciclo rimane essenzialmente costante
IL CICLO DELL' ACQUA L’acqua può esistere in tre stati fisici differenti: stato solido, liquido e gassoso. L’acqua delle terra si trasforma continuamente.
a. s. 2008/09 Acqua Aria Gli alunni delle classi 4B e 4C
Pozzi e Sorgenti Infanzia Broglie La bottiglia buttiam via… lacqua corrente è tutta mia!!!...
Il ciclo dell’acqua.
L’origine della pioggia
Volete fare un po’ di geografia con noi
Prof. Francesco La Cara, S.M.S. “D. Bramante” Vigevano
A N N O D E L L’ A C Q U A 2 3.
La Terra si distingue dagli altri pianeti del sistema solare per la sua abbondanza di acqua, per questo è chiamata il “pianeta azzurro”. IL CICLO DELL’ACQUA.
CICLO DELL’ ACQUA Attività collaborativa di scienze Alunni:
I Fiumi Definizione: Il fiume è un corso d’acqua perenne che scorre principalmente in superficie, ma che può essere parzialmente sotterraneo; può essere.
IL CICLO DELL’ACQUA filmato.
GOCCIA LINA E IL CICLO DELL’ACQUA QUESTA E’ LA STORIA DI GOCCIA LINA, UNA PICCOLA GOCCIA D’ACQUA DI MARE E DEL SUO VIAGGIO QUESTA E’ LA STORIA DI GOCCIA.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Acqua, acqua dappertutto
Il torrente Poesia tratta dalla raccolta « Trieste e una donna »
Tutte le rivelazioni sull’acqua :un corpo che non si dilata e non si restringe.
ACQUA. ACQUA: ALCUNI DATI Copre il 71% della Terra Sulla Terra c’è 1 miliardo e 400 milioni di km 3 di acqua Solo il 3% è acqua dolce I 3/4 dell’acqua.
CENTRALE IDROELETTRICA. E' un impianto che utilizza acqua per produrre energia.
ENERGIA IDROELETTRICA Centrale a serbatoi o Centrale Fluviale Centrale a marea Centrale di Generazione e Pompaggio Vantaggi Svantaggi.
L'Energia e la Centrale Geotermica. COS'è L'ENERGIA GEOTERMICA? L'energia geotermica è il calore contenuto all'interno della Terra che risale in superficie.
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo 6 Perugia Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
Percorso di studio di Alessandro Esposito
L' amicizia L’amicizia è come il sole che espande la sua luce in tutto il mondo. Quando la luce cala non sai a chi appoggiarti!
Il ciclo dell’acqua.
SQUADRA ORO BLU LINGUAGLOSSA ACQUE REFLUE
Energia elettrica dall’acqua
Classe 3a C Scuola Primaria 4 Novembre
Relazione Visita centro Amap e fonte del Gabriele.
Poesie e pensieri in … libertà
IDROSFERA CONTINENTALE
La centrale idroelettrica
IL PETROLIO.
Viaggio di una gocciolina
Il sistema turbina-alternatore trasforma
L’idrosfera Il pianeta azzurro
UNITA’ 0.6 L’ACQUA SULLA TERRA
Questo progetto è stato realizzato nell’ambito di un percorsi di Alternanza Scuola Lavoro coordinato dal Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e.
QUANTI IMPIANTI IN UNA CASA?
Dall’Universo al Pianeta azzurro
DALLA FONTE AL RUBINETTO
IDROSFERA GIULIA CAPURSO, FEDERICA MARTINELLI, SABRINA RUGGERO,
Le raffinerie del petrolio
Il Danubio Sognare sugli atlanti.
Alto corso: dalla sorgente a Bratislava
Elettricità e Magnetismo: esperimenti
Il viaggio di Gocciolina
Storia di un viaggio speciale!
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
LA CORRENTE ELETTRICA Manuel P. 3F.
CARBONE Francesco IIIF
Dio creò l’uomo.
La corrente elettrica Edoardo M. Classe: 3F.
LA CORRENTE ELETTRICA Matteo D. III F.
Scuola Primaria San Marco
IMPIANTO IDRICO E RISCALDAMENTO
Prima domanda … poi l’acqua sembra meno fredda perché è il corpo che si sta raffreddando.. Quando esco sento freddo perché il vento abbassa la mia temperatura.
Dio creò l’uomo.
ACQUA, ACQUA, ACQUA In viaggio con l’ACQUA CLASSE 2^ A_ 1° C.D. di Giugliano Docente sperimentatore: EMANUELA PIANESE.
Transcript della presentazione:

La storia della gocciolina Chiara IL CICLO DELL’ACQUA La storia della gocciolina Chiara Alice Merigo 1^ B A.S. 2016-17

Chiara nasce in un ghiacciaio in alta montagna Chiara nasce in un ghiacciaio in alta montagna. Arriva l’estate e il ghiacciaio si scioglie formando un torrente.

Trasportata dal torrente arriva in una vallata. Dopo qualche giorno Chiara si ritrova all’interno di un laghetto artificiale (diga).

Chiara riesce ad uscire dal laghetto artificiale e riprende la sua discesa all’interno di un fiume.

Chiara passa in un canale d’irrigazione che la porta all’interno di un lago. Qui incontra delle goccioline molto più sporche di lei (acqua inquinata).

“Nel mio viaggio trovo due bocche di gas di scarico, ma fortunatamente riesco a scappare.” Chiara riesce a scappare dal lago attraverso una corrente d’acqua calda.

Chiara arriva in un fiume dall’acqua un po’ inquinata, dove naviga per molti tratti. A un certo punto entra in un canale che la porta in un altro bacino d’acqua. “Vengo trasportata dalla corrente che mi porta all’interno di un ruscello.”

“Improvvisamente sono risucchiata da un tubo nero, ma a un certo punto riesco a scorgere un filo di luce. Cado sul terreno e pian piano sprofondo al suo interno.” Chiara non sa quanti metri o chilometri ha percorso, ma a un certo punto si ferma e viene trasportata da una corrente sotterranea (falda acquifera).

“Arrivo in un pozzo dove vengo spinta in alto e poi mi ritrovo in un serbatoio. Passo in vari tubi che mi portano in un rubinetto.”

“Esco dal rubinetto, ma vengo subito messa all’interno di un bicchiere “Esco dal rubinetto, ma vengo subito messa all’interno di un bicchiere. Un ragazzo beve un sorso d’acqua, poi passa il bicchiere alla madre che fa la stessa cosa, ma, fortunatamente, riesco a salvarmi. Mi ributtano nel lavandino e ritorno all’interno dei tubi di prima. Mi accorgo di essere tutta sporca, ma appena entro in una vasca di depurazione mi lavo e ritorno bella pulita. Dopo questo passaggio ritorno all’interno dei tubi che mi portano in mare.”

“Arrivo in mare dove pian piano evaporo , mi condenso e mi trasformo in nuvola. Il mio viaggio ormai è finito, ma sono pronta per riprenderne un altro.”