Strategie didattiche inclusive

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Advertisements

Sviluppo di competenze e didattica laboratoriale Perché una didattica laboratoriale.
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
DIDATTICA INCLUSIVA OBIETTIVO: far raggiungere a TUTTI gli alunni il massimo grado possibile di APPRENDIMENTO e PARTECIPAZIONE SOCIALE, valorizzando le.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Per una scuola Inclusiva Ipotesi di cambiamento. Interventi di cambiamento strutturale… Ridurre il numero di alunni per classe o meglio ancora rivedere.
Pasquale Calaminici ACCOGLIENZA COME PROCESSO FORMATIVO Ovvero, un percorso che sviluppi negli allievi consapevolezza e capacità in relazione a due ordini.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
DIRITTI A SCUOLA TIPO C ORIENTATORE dott.ssa M.URSO.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
Tortoreto, 18 maggio Obiettivo della formazione: Affinare competenze disciplinari psicopedagogiche, metodologico- didattiche, organizzative relazionali,
LAB SCUOLA LAVORO CORSO DI FORMAZIONE 5-6 OTTOBRE 2016 ROMA, CENTRO CONGRESSI FRENTANI I saperi del sindacato per la qualità dell’Alternanza scuola lavoro.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
RUOLO E COMPITI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
Linee guida sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
DIDATTICA GENERALE AA. 2009/10 prof. Pier Giuseppe Rossi
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Strategie didattiche inclusive
CONSORZIO DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA DEL CIRCOLO “GALILEO GALILEI”
Gruppo 5 Il mondo della disabilità
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Dr.ssa Maria Grazia Crispiatico
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
ISTITUTO PONTI in collaborazione con CENTRO CONTROMOSSA
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
Promuovere una didattica per competenze
Il Piano Annuale dell’inclusione (pai)
SOSTEGNO RUOLO DEL DOCENTE DI SOSTEGNO COMPITI DEL DOCENTE DI SOSTEGNO
LA SFIDA DELL’INCLUSIONE
NORMATIVA PARADIGMI DIDATTICI IL DOCENTE INCLUSIVO
Il modello Puntoedu.
Dalla logica dell’inserimento alla logica dell’inclusione
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Dimensione "Avalutativa"
Educazione interculturale
Valutazione e certificazione
FARE SCUOLA IN OSPEDALE CON GLI EAS
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Insegnanti e didattiche disciplinari
per un Apprendimento di qualità
LA RELAZIONE EDUCATIVA E LA PROMOZIONE DEGLI APPRENDIMENTI __________________ Immacolata Messuri FARE DALLA SLIDE 16
«Progettare l’Inclusione degli alunni con disabilità
Dr.ssa Marilena Paggiato
Dr.ssa Anna D’Andretta U.O. Prevenzione DDP San Severo
Valutazione studenti stranieri Stefania Mariotti a.s 2017/18.
Non è sufficiente sapere, ma saper fare qualcosa con quello che si sa
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Nuovi approcci alla progettazione e alla valutazione didattica
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
LOGICA DEI COMPITI, UNITA’DI APPRENDIMENTO, VALUTAZIONE
Un approccio innovativo per l’insegnamento
CTS Pisa Corso SOS Sostegno
per un Apprendimento di qualità
Scuola Secondaria Sante Zennaro Laboratori Ins 5
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Costruire indicatori per la qualità dell’inclusione
SPORTELLO DI ASCOLTO PER GENITORI
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
Un approccio innovativo per l’insegnamento
Didattica modulare dispense 19/09/2019 prof.ssa Gloria Sica.
Strumenti per una didattica inclusiva
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
Terza annualità Progetto “Viviamo il Territorio” promosso dall’Istituto “Don Diana” di Casal di Principe. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del.
Classi prime Il primo anno di scuola primaria ha come scopo prioritario di rilevare eventuali ostacoli legati al linguaggio o all’apprendimento che possono,
Classi quinte I docenti delle classi quinte del Circolo hanno cercato di promuovere interventi inclusivi riferiti a tutti gli alunni, perché ognuno sia.
Transcript della presentazione:

Strategie didattiche inclusive Uno sguardo globale nell’ottica del funzionamento bio psico sociale

Le questioni che orientano il percorso Cosa è una strategie didattica inclusiva Qual è il ruolo degli insegnanti Quali aspetti degli studenti considerare Quali ambiti educativi osservare

Bussola dell’inclusione Individualizzare insegnamento Favorire la riflessione sull’apprendimento Promuovere l’apprendimento collaborativo Personalizzare l’apprendimento

Individualizzare l’insegnamento Si riferisce all’efficacia didattica Si preoccupa dell’eguaglianza sociale L’obiettivo è di raggiungere risultati di istruzione previsti attraverso una modificazione delle strategie usate Nessuno deve rimanere indietro – mediazione gruppo

Personalizzare l’apprendimento Si riferisce alla modalità di acquisizione delle conoscenze Sposta il focus sulle modalità di apprendimento Promozione dell’empowerment Attenzione ai diversi stili di apprendimento

Empowerment Insegnante responsabilizza gli studenti a prendere decisioni autonome Consiste nel “cedere potere” nella dimensione della: Progettazione didattica Realizzazione lezione/UDA Valutazione

Stili di apprendimento Valorizzare le capacità di ogni alunno e il proprio stile di apprendimento … come? Valorizzare le differenze culturale Promuovere una dimensione “plurale” delle intelligenze

Quando una didattica è su misura? Riconosce e valorizza l’esperienza Differenzia le proposte didattiche Sviluppa competizione costruttiva Incoraggia apprendimento collaborativo Favorisce l’esplorazione e la scoperta Promuove Promuove la consapevolezza del proprio modo di apprendere percorsi di laboratorio Sviluppa competenze

Gli sfondi integratori Cornice relazionale Qualità della relazione affettiva Saper dare valore alle emozioni e ai sentimenti Processi di insegnamento/ apprendimento Attenzioni all’alunno che apprende Cornice metodologica didattica L’ottica della speciale normalità

La cornice relazione prima la relazione … e poi la didattica! Cosa significa creare una relazione buona? Valore positivo intrinseco: una relazione è buona, quando mi fa stare bene Valore positivo strumentale: una relazione è buona, quando è utile a far “funzionare” Valore positivo collettivo: una relazione è buona quando viene vissuto come positivo da tutti i partecipanti

Le buone e cattivi relazioni Le buone relazioni, hanno bisogno di Le cattive relazioni, sono spesso: Frettolose Ripetitive Noiose Rigide Destrutturate/non programmate Fuori dai contesti Tempo e di tempi Occasioni di crescita Incontri significativi Flessibilità Progettazione Individualizzazione e personalizzazione

Per una buona relazione c’è bisogno di: autostima Accettazione incondizionata Rinforzi veri positivi identità Ascolto attivo empatia sicurezza aspettative “pensami adulto”

La cornice affettiva L’apprendimento è un’attività ricca di affettività La vita scolastica è vita affettiva La relazione didattica è la base per processi di insegnamento/apprendimento significativi Non si impara se non in un contesto

Per un’attenzione alle emozioni e agli stati d’animo Curare affettivamente la relazione di aiuto in situazione di crisi Aiutare la classe ad affrontare emotivamente temi sensibili Arricchire di affettività la relazione didattica

La cornice metodologica - didattica Sviluppo delle resilienza collettiva La risorsa dei “compagni di classe” Adattamento degli obiettivi e materiali di classe

Sviluppo della resilienza collettiva Una classe resiliente è una classe forte e ricca di risorse, equilibrato e con alunni capaci di: Vedersi competenti ed efficaci nell’apprendimento Definire e scegliere obiettivi in modo autonomo Comportarsi in modo appropriato al contesto Vivere ralzioni autentiche con insegnanti e compagni

La risorsa dei compagni di classe Creare reti informali di sostegno, amicizia e responsabilità Orientarsi verso didattiche attive e capaci di sostenere i rapporti tra pari Muoversi nell’ambito della “speciale normalità”

Adattamento degli obiettivi curricolari e materiali Bisogni di funzionamento ICF Autonomia Interazione sociale Programmazione curricolare Obiettivi Competenze “zona di sviluppo prossimale” Progetto di vita Identità autonoma motivazioni partecipazione

I processi di scolastici nella microdinamica di insegnamento - apprendimento Ruolo chiave dell’ “imput” all’azione ( chi lo da, come, quali i tempi) Partire dai vissuti degli alunni (creando ponti, aprendo porte) Creare condizioni facilitanti chiare e condivise

Ruolo chiave dell’ “input” all’azione ( chi lo da, come, quali i tempi) Utilizzo di materiali chiari, adeguati all’età, mai infantilizzanti. “Disabilità cognitiva non significa eterna infanzia” Individuare diversi canali comunicativi e modalità: orale,testi, storie, immagini, situazioni problema, fotografie, schemi, mappe Scelta del tono della voce, della postura, dei contenuti adeguati “dai, vediamo se oggi hai voglia di lavorare …”, “anche oggi non hai voglia di far niente?”

Lo dicono le indicazioni nazionali … Le finalità della scuola devono essere definite a partire dalla persona che apprende, con l’originalità del suo percorso individuale e le aperture offerte dalla rete di relazioni che la legano alla famiglia e agli ambiti sociali. La definizione e la realizzazione delle strategie educative e didattiche devono sempre tenere conto della singolarità e complessità di ogni persona, della sua articolata identità, delle sue aspirazioni, capacità e delle sue fragilità, nelle varie fasi di sviluppo e formazione.

Creare condizioni facilitanti chiare e condivise Evitare il circolo vizioso delle esclusioni, microesclusioni e microespulsioni Coinvolgere i compagni di classe nella fase organizzativa e inclusiva Uniformità dei rapporti tra i diversi insegnanti, responsabilità condivisa e funzione docente allargata

Inserire oggi Il rischio di microesclusioni e microespulsioni Simone Consegnati, LUMSA, Roma Inserire oggi Il rischio di microesclusioni e microespulsioni Integrare significa essere fisicamente/psicologicamente/affettivamente nella classe Dove si svolge la didattica oggi? Classe,laboratorio, aula sostegno … o corridoio? Rischio di “degenerazione strisciante” da integrazione a segregazione Il focus non è uscire dalla classe, ma la divisione degli spazi in “fuori” (alunni serie B) e “dentro” la classe

Microesclusioni e Microespulsioni secondo Ianes Simone Consegnati, LUMSA, Roma Microesclusioni e Microespulsioni secondo Ianes Per microesclusione si intende l’atteggiamento degli insegnanti che separano anche dentro il contesto classe Le microespulsioni (uscire dalla classe e dal contesto di normalità) sono le uscite temporanee dalla classe e si dividono in: Uscite per meccanismi pull (qualcosa ti tira fuori, ad es insegnante perché non sa gestire l’alunno) Uscite per meccanismi push (qualcosa ti spinge fuori)

Concludendo … Per creare strategie didattiche inclusive: E’ necessaria una presa in carico globale dell’alunno nella sua interezza E’ necessaria un’attenzione condivisa di tutto il sistema scuola Richiede un’attenzione alla dimensione affettiva Bisogna rivolgersi a tutti gli alunni E’ necessario creare punti di contatto tra i diversi obiettivi didattici