  QA nei programmi di screening della Regione Emilia-Romagna

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BERSAGLI 2013 DELLE REGIONI DEL NETWORK 21 luglio 2014
Advertisements

Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
Conferenza stampa 11 maggio Screening oncologici - estensione e adesione - I programmi di screening oncologico del Veneto Screening oncologici -
1 Gruppo di lavoro Siti web Cristina Paulon CIS Maldura - Master in giornalismo Padova, 19 luglio 2007 C. Paulon - CIS Maldura - Master in giornalismodreams.
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Orazio Colosio.  Gruppo di coordinamento interistituzionale: ◦ rappresentanti dell’USR Veneto (1 ispettore + un funzionario dell’USR + 2 DS) ◦ 1 funzionario.
1 unipv.eu 5 aprile 2016 Giornata della Trasparenza Avv. Tiziana Maselli.
La Svizzera per Venezia, anche online Presentazione del nuovo sito della Fondazione Svizzera Pro Venezia Elena Marchiori Alessia Borrè 9 Maggio 2014 Laboratorio.
Eventi Cultura digitale
Programmazione per Obiettivi
Corso per Webmaster base
Centro Eurodesk – Perugia
PERCORSO PARTECIPATIVO
STARTUP – INNOVAZIONE – FORMAZIONE - EVENTI – B2B
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
Agenda 9 Maggio 10 Maggio Riunione Plenaria
Il GeoPortale dell’Istat
Anagrafe Apistica Nazionale BDA Potenzialità e criticità
GUIDA ON LINE Kionservice Alessandro Furlati Marketing e comunicazione.
Presentazione del progetto
l’organizzazione di IGI
Bologna, 30 settembre Master Tecnologie e qualità della vita
Direzione regionale Salute, Coesione Sociale e Società della Conoscenza IL POSIZIONAMENTO DELL’UMBRIA NELLE INDAGINI DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE.
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Coordinamento tecnico FSE
Dati statistici sui risultati della selezione
STARTUP – INNOVAZIONE – FORMAZIONE - EVENTI – B2B MEETINGS
La visita di accreditamento fra pari: il confronto tra valutatori e la restituzione del risultato Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento.
i modelli di regressione
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
La certificazione del formale, non formale e informale in Emilia Romagna
PIANO STRATEGICO per il consolidamento e il miglioramento delle attività a tutela della salute e della sicurezza dei Lavoratori Venezia 17 luglio.
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
per l’iscrizione On Line
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
Isola di San Servolo, Venezia
INDIRE - Seminario di formazione Punto Edu per la Riforma
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
Il Comitato OT11-OT2 e le Aree di Lavoro Comune
LA COMUNICAZIONE DEL PROGETTO ULTRANET
SALVATERRA, GEN/FEB 2019.
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) INCONTRO DI COORDINAMENTO ASIS - Accompagnamento scolastico all’integrazione sociale MARI - Multicultural.
La prevenzione dei traumi nell’anziano
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Direzione centrale attività produttive
per l’iscrizione On Line
D.M. n. 663/2016 La rete Toscana dei CPIA Tipologia B
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
Manuale di primo accesso al sito
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Vieni con noi alla secondaria
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Comunicazione di Massimo Marighella
Gruppo di lavoro 3: esigenze organizzative ed operative
Restituzione Dati Servizio Nazionale di Valutazione,
Utenza potenziale L’attenzione della biblioteca non può essere rivolta soltanto a chi già fruisce dei suoi servizi, ma anche a quella utenza che viene.
Riconosci le regioni italiane
Massimo Di Rienzo (RRN - Task Force Leader) Roma, 7 marzo 2012
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
Ruolo: Redattore Corsi
Transcript della presentazione:

  QA nei programmi di screening della Regione Emilia-Romagna Programmi di quality assurance (QA) decisi e supervisionati dall’Assessorato alle politiche per la salute progettati e realizzati da comitati di esperti della sanità pubblica regionale, designati dall’Assessorato   Uno di questi programmi di QA è dedicato alla colposcopia

Il razionale Il programma ha lo scopo primario di formare i colposcopisti Gli scopi valutativi del programma sono secondari Il programma non ha scopi amministrativi (accreditamento, certificazione, etc.) I risultati personali sono protetti La partecipazione è su base volontaria     

ripetuti test di concordanza accesso ai risultati (feed-back) Il razionale formazione di base ripetuti test di concordanza accesso ai risultati (feed-back)  

Il background 2000 corso di due giorni - grading delle anormalità colposcopiche - identificazione del cancro invasivo - teaching set di 480 diapositive + test set of 50 diapositive 2001 corso di due giorni 2002 corso di richiamo di un giorno - nuovo test set di 50 diapositive - seminario colposcopico 2003 corso di richiamo di un giorno - nuovo test set di 50 immagini - specifico software in CD-ROM

Il background

Il background 

Il protocollo

Il disegno Sessione di QA Seminario colposcopico i colposcopisti registrati eseguono il log-in a un applicativo web accessibile dal sito della Regione Emilia-Romagna classificano un set di colpofotografie per impressione colposcopica visibilità della giunzione squamocolonnare necessità della biopsia e selezione della sede della biopsia e ricevono on line un set essenziale di risultati personali Seminario colposcopico comunicazione riservata di altri risultati personali presentazione dei risultati di gruppo revisione interattiva delle colpofotografie del test set

L’applicazione web: home page

L’applicazione web: area dell’utente

L’applicazione web: sezione test

L’applicazione web: sezione risultati

L’applicazione web: sezione risultati

I risultati personali comunicati nel seminario colposcopico

Uno studio tri-regionale Il sistema è stato aperto ad altri due programmi regionali di screening Friuli-Venezia Giulia (responsabile: Francesco Sopracordevole, CRO, Aviano) Veneto (responsabile: Gian Piero Fantin, ULSS 7, Conegliano) Scopi primario servizio ai colposcopisti secondario studio della concordanza interregionale

Uno studio tri-regionale Verifica del background formativo Veneto - Inizio del programma di screening: 1999 - Corsi di colposcopia nel 2006, 2008 e 2012 Friuli-Venezia Giulia - Corsi di colposcopia ogni 3-4 anni - Corso residenziale di colposcopia di 2 giorni nel 2012 - Corso residenziale di colposcopia di 4 giorni presso il CRO di Aviano per ogni nuovo colposcopista

Uno studio tri-regionale Colposcopisti partecipanti ed eleggibili Emilia-Romagna 60/65 (92%) Veneto 47/75 (63%) Friuli-Venezia Giulia 18/18 (100%) Partecipanti 125 Eleggibili per l’analisi 113

Uno studio tri-regionale: concordanza sull’impressione colposcopica Neg. G1 G2 Ca Totale* ________________________________________________________________________________________ Concordanza grezza Emilia-Romagna 0.90 0.77 0.80 0.97 0.72 Veneto 0.89 0.75 0.79 0.96 0.70 Friuli-Venezia Giulia 0.91 0.80 0.83 0.98 0.76 Le tre regioni 0.90 0.77 0.80 0.97 0.72 Coefficente kappa Emilia-Romagna 0.75 0.45 0.57 0.77 0.61 Veneto 0.75 0.40 0.52 0.74 0.57 Friuli-Venezia Giulia 0.80 0.52 0.62 0.87 0.66 Le tre regioni 0.75 0.44 0.55 0.77 0.60 * Sulle quattro classi

Uno studio tri-regionale: concordanza sull’impressione colposcopica ≥ 0.41 (concordanza ≥ moderata) 92.5% ≥ 0.61 (concordanza ≥ sostanziale) 48.0% ≥ 0.81 (concordanza quasi perfetta) 3.1%

59   11 22 2011 2017 Uno studio sui colposcopisti neo-reclutati in Emilia-Romagna (2011-2017) _________________________________________________________ 2011 2017 11  59  22

Uno studio sui colposcopisti neo-reclutati in Emilia-Romagna (2011-2017) Età mediana Età mediana al test attuale ________________________________________________________________________________________ Gruppo 2011 55 61 Gruppo 2017 43 43 P* 0.0001 0.0000 __________________________________________________________ Gruppo 2011: partecipanti al test del 2011 e tuttora in servizio (n=48) Gruppo 2017: entrati in servizio dal 2011 (n=22) *Mann-Whitney test

Uno studio sui colposcopisti neo-reclutati in Emilia-Romagna (2011-2007) Neg. G1 G2 Ca Totale* ________________________________________________________________________________________ Concordanza grezza Gruppo 2011 0.90 0.77 0.80 0.97 0.72 Gruppo 2017 0.88 0.77 0.82 0.97 0.72 Gruppo 2011 vs. 2017 0.89 0.77 0.81 0.97 0.72 Coefficiente kappa Gruppo 2011 0.75 0.45 0.57 0.77 0.61 Gruppo 2017 0.73 0.43 0.60 0.77 0.61 Gruppo 2011 vs. 2017 0.74 0.44 0.58 0.77 0.61 * Sulle quattro classi

Conclusioni: studio tri-regionale Non vi è variabilità interregionale nell’interpretazione del grading colposcopico Le diverse offerte formative regionali non si sono tradotte in variabilità dei contenuti formativi La classificazione colposcopica italiana, stabile da oltre 20 anni e universalmente accettata, è potenzialmente ben riproducibile La classificazione colposcopica italiana può essere insegnata e appresa su vasta scala

Conclusioni: studio sui colposcopisti neo-reclutati in Emilia-Romagna Non vi è stata variabilità temporale nell’interpretazione del grading colposcopico in Emilia-Romagna Si confermano le precedenti conclusioni Poiché un singolo corso centralizzato può aver agito solo come refreshing, l’insegnamento “diffuso” ha contenuti simili a quello centralizzato Fino a questo momento, il ricambio generazionale non ha avuto effetti negativi sulla pratica colposcopica in Emilia-Romagna