1 Individuazione azioni di R&S realizzate o da realizzare 2 Individuazione/pianificazione programma di lavoro 3 Individuazione costi sostenuti per le attività.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CREDITO D’IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO
Advertisements

A GEVOLAZIONE F ISCALI PER LE AZIENDE : CREDITO D ’ IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA (C ONTRATTI CONTO TERZI CON PRESTAZIONI CORRISPETTIVE ) Articolo.
Il nuovo regime del credito di imposta per le imprese che investono in ricerca e sviluppo anche attraverso contratti con le Università Release al
La Finanziaria 2008 I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
CREDITO DI IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO 4 novembre 2015 Confindustria Udine – Palazzo Torriani Dott.ssa Flavia Gelmini.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Letizia Urbani – CEO Meccano Sala polivalente Comune di Castelplanio
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Startup: particolarità per il diritto del lavoro - Italia
Esercitazione IRES.
Sala Convegni Barchesse - San Giorgio di Nogaro
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
MUTUI CONCESSI A EE.LL. (Sistema bancario e Cassa DD.PP)
CREDITO D’IMPOSTA R&D industria 4.0
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
<Acronimo Progetto>
Ingegneria Industriale
MICROIMPRESA.
Livio Romano | Centro Studi Confindustria SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Università degli Studi di Napoli Federico II
Programma Finanza Aziendale Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria da aprile 2017 L'economicità aziendale L'economicità.
L’esperienza del CdS in Fisica dell’Università di Padova
Strumenti per le imprese
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Il CONTO ECONOMICO ex art C.C.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “ALDINI – VALERIANI – SIRANI”
Indicatori ANVUR Sezione 1 Primo Anno e passaggio al Secondo Anno
Revisione Aziendale Corso avanzato
TRACCE ESERCITAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE 8/11/2016
Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’automazione
Corso di Laurea Magistrale in
Associazione Oasi Maria SS. Onlus
Lezione 15 Analisi dei costi Capitolo 6 - Tutto VECCHIO LIBRO:
Gli aiuti di Stato cenni.
Le PMI della provincia di Ferrara: quale domanda di innovazione?
Obiettivi di Apprendimento: Determinazione del Reddito
Esercizi.
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
<Acronimo Progetto>
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
Determinazione del reddito fiscale di un’impresa
D.L. 70/2011 Credito d’imposta per la ricerca - 25 gennaio
-Facoltà di ingegneria-
dott. Francesco Marchi ing. Renzo Conotter
Riunione Senato Accademico
Gianluigi Viscardi Presidente Intellimech
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
NATE DALLA CRISI convegno nate dalla crisi vittorio veneto- salvemini 24/02/18 cc usa e modifica con autore.
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Gli aiuti di Stato cenni.
IMPRESA 4.0 NOVITÀ 2019.
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni
Gli aiuti di Stato cenni.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Finanziaria 2019: le novità del Piano Impresa 4.0 Tommaso Bernardini
(approvati con DD n e del )
Patent Box e Credito di imposta per investimenti in ricerca e sviluppo
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
La condizione occupazionale dei laureati in agraria e veterinaria in Italia nel Sbocchi professionali e prospettive occupazionali Elaborazioni effettuate.
FEAMP 2014/2020 Innovazione Mis pesca Mis acquacoltura
SEQUENZA ORDINATA DA ADATTARE ALLE ESIGENZE DELL’ORGANISMO PROPONENTE
Revisione Aziendale e Controllo Interno
Gli aiuti di Stato cenni.
Transcript della presentazione:

Credito di imposta per investimenti in Ricerca & Sviluppo Breve sintesi

1 Individuazione azioni di R&S realizzate o da realizzare 2 Individuazione/pianificazione programma di lavoro 3 Individuazione costi sostenuti per le attività di R&S nell’esercizio fiscale nel quale si richiede il credito di imposta 4 Individuazione cosi sostenuti per le attività di R&S negli esercizi fiscali 2012-2013-2014 5 Determinazione valore incrementale 6 Determinazione valore Credito di Imposta spettante Metodologia di lavoro

Percentuali di incentivazione per spese sostenute fino al 2016 Personale, dipendente all’impresa e/o in rapporto di collaborazione, in possesso di laurea magistrale conseguita in discipline di ambito tecnico e scientifico Importo scaricabile 50% Personale altamente qualificato Ammortamento di strumenti e attrezzature Importo scaricabile 25% Ammortamenti Contratti di ricerca stipulati con università, enti di ricerca, e imprese diverse da quelle che direttamente o indirettamente controllano l’impresa beneficiaria dell’incentivo Contratti di ricerca «extra muros» Competenze tecniche e privative industriali. Nelle competenze tecniche vengono ricompresi i costi per il personale dipendente non laureato. Competenze tecniche e privative indust. Percentuali di incentivazione per spese sostenute fino al 2016

Percentuali di incentivazione per spese da sostenere dal 2017 al 2020 Personale, dipendente all’impresa e/o in rapporto di collaborazione, in possesso di laurea magistrale conseguita in discipline di ambito tecnico e scientifico Importo scaricabile 50% Personale altamente qualificato Ammortamento di strumenti e attrezzature Ammortamenti Contratti di ricerca stipulati con università, enti di ricerca, e imprese diverse da quelle che direttamente o indirettamente controllano l’impresa beneficiaria dell’incentivo Contratti di ricerca «extra muros» Competenze tecniche e privative industriali. Nelle competenze tecniche vengono ricompresi i costi per il personale dipendente non laureato. Competenze tecniche e privative indust. Percentuali di incentivazione per spese da sostenere dal 2017 al 2020