La Sicurezza nel Laboratorio di Chimica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laboratorio di chimica organica: MATERIALE DI LABORATORIO
Advertisements

Rischio chimico I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
NEI LABORATORI SCIENTIFICI
Norme di comportamento in laboratorio
LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE
gestione dei prodotti fitosanitari in azienda e loro utilizzo
Sicurezza nel laboratorio di Chimica 1. COMPORTAMENTI DA TENERE IN LABORATORIO Regole di comportamento indispensabili per lavorare in sicurezza SI DEVE.
La nuova Classificazione dei rifiuti Seminario DPT Politiche Ambientali 30 luglio 2015.
Copyright © 2014 Clitt, Roma Questo file è una estensione online del corso Rodato CIBO CHE NUTRE © Clitt
Unità d’apprendimento
Assemblea di Sezione Servizio di Prevenzione e Protezione Bologna 10 Luglio 2013 Sezione di Bologna.
Coordinamento malattie infettive e vaccinazioni ottobre 2003 Il trasporto in ambulanza 1.Chiamata 2.Prima del trasporto 3.Durante il trasporto 4.Dopo il.
LA SICUREZZA RISCHI IN LABORATORIO ETICHETTE E SCHEDE DI SICUREZZA SIMBOLI DI PERICOLO.
Principali Direttive di prodotto applicabili alle macchine maggio 2016
Padova, 11 marzo 2009 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): Legislazione, sviluppi e carenze a seguito dell’introduzione del Testo Unico Padova,
Norme di sicurezza per le attività in azienda biotecnologica Ing. Paolo Sasso.
Norme sicurezza e procedure LABORATORIO DI FISICA
Irene BEATRICE SIGNORINO
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
GESTIONE DEGLI INFORTUNI
Implementazione di un processo di BBS
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
CLASSIFICAZIONE DEI GAS per caratteristiche fisiche
La vita può cascarti addosso: attenzione al rischio di caduta!
sperimentare in sicurezza
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
I simboli del riciclaggio
CAOS PRECARIO.
LABORATORIO DIDATTICO VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO
SEGNALAZIONE INFORTUNIO
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
LA SICUREZZA IN LABORATORIO
TRACCIABILITA’ E SANZIONI
DOCENTE nell'ambito della sua attività ed in particolare nell'attività di laboratorio assume implicitamente, ai fini della sicurezza degli alunni,
LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI
come affrontare l’emergenza a scuola
LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE
D.P.I. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Ing. Giuseppe ABBA
OBBLIGHI DEI LAVORATORI
CORRENTE ELETTRICA E ELETTRICITA’
Servizio di Prevenzione e Protezione
La Sicurezza nel Laboratorio di Chimica
Segnaletica di sicurezza negli ambienti di lavoro
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
PRODOTTI FITOSANITARI
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE - DPI
3° modulo: Smaltimento e kit di emergenza
Ambiente Stradale 20/09/2018 by paolini by paolini.
Preparazione e Allestimento Farmaci Antiblastici (1° Modulo)
Resta saldamente in sella
corso formazione d.lgs. 81/08
IRCCS - Ospedale San Raffaele
I principali compiti del datore di lavoro
LE PROCEDURE DEL PERSONALE AL FRONT OFFICE
IL RISCHIO ELETTRICO Nell’industria e nei laboratori chimici,
Il preposto.
La movimentazione manuale dei carichi
Ponteggi sicuri Montaggio e smontaggio
Sicurezza e Salute sul Lavoro
M2 Formazione generale Del Personale scolastico ISTITUTO
D.Lgs. 81/2008 Il decreto legislativo 81 ha ABROGATO tutta la legislazione previgente, che comprendeva : vecchissimi provvedimenti risalenti ai primi anni.
UMIDO Il rifiuto organico – biodegradabile, se depositato in discarica, è fonte di inquinamento (PERCOLATO E BIOGAS). Opportunamente trattato, in particolari.
LETTURE FACILITATE CLASSE 4ª
   1. Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro? 1 Il D. Lgs. 81/2008 □ 2 Il D.Lgs. 626/94 3 Il.
CLASSIFICAZIONE DEI GAS per caratteristiche fisiche
NUMERI UTILI DI EMERGENZA
PROCEDURE COMPORTAMENTALI DI SICUREZZA
NUMERI UTILI DI EMERGENZA
Fai da te. Usa il cervello. Proteggiti.
Transcript della presentazione:

La Sicurezza nel Laboratorio di Chimica IIS “Aldo Moro” La Sicurezza nel Laboratorio di Chimica Ass. Tec. Vera M. Versino

Sicurezza sul Luogo di Lavoro Nel rispetto di quanto disposto dalle norme definite dal D.Lgs. n.81 del 9 aprile 2008 e successive integrazioni in materia di Sicurezza sul Luogo di Lavoro è stata elaborata la seguente presentazione.

Sicurezza sul luogo di lavoro? Il laboratorio di chimica è un luogo di lavoro e gli studenti che vi accedono e usano strumenti, materiali e sostanze chimiche per eseguire delle esperienze sono, per la legge,equiparati ai LAVORATORI. Vanno, quindi opportunamente formati per essere tutelati in materia di salute

Conoscere i rischi presenti nel nostro luogo di lavoro, il laboratorio di Chimica, significa eliminare o ridurre drasticamente la possibilità che avvengano incidenti e di conseguenza danni a cose ma soprattutto danni alle persone

Oggi quindi si parlerà di : > Norme comportamentali > Etichettatura dei prodotti > M.S.D.S. (Schede di Sicurezza) > Dispositivi di Protezione Individuali (D.P.I.)

Porgere sempre ATTENZIONE è il concetto chiave di tutta la PREVENZIONE.

Norme di comportamento nel laboratorio di Chimica

Norme di comportamento È vietato agli studenti accedere al laboratorio senza la presenza   dell’insegnante e/o dell’assistente tecnico. 2. Per motivi di spazio è vietato portare nel laboratorio borse, zaini, cappotti che possono rappresentare un ostacolo al libero movimento di studenti e docenti.   3. Nel laboratorio è vietato fumare e consumare cibi e/o bevande 4. Non restare mai da soli a lavorare in laboratorio: gli incidenti accadono sempre senza preavviso e possono risultare fatali in mancanza di un soccorso immediato 5. In laboratorio non si corre

Norme di comportamento 6. È obbligatorio informarsi, prima di maneggiare sostanze o materiali pericolosi, sulle precauzioni da prendere. È da evitare l’uso di vetreria con bordi scheggiati, e non lasciare mai recipienti o bottiglie ai bordi del banco di lavoro. 8. Per alcune esperienze è necessario usare i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale): camice, guanti, occhiali, maschere, ecc…. 9. Lo studente deve utilizzare esclusivamente l’apparecchiatura distribuita dall’insegnante e/o l’assistente che è stata collaudata e verificata.

Norme di comportamento 10. Prima di utilizzare qualsiasi apparecchio leggere il manuale delle istruzioni. 11. Tenere le apparecchiature elettriche il più lontano possibile da fonti di umidità e/o vapori di solventi infiammabili. 12. Non usare mai gli strumenti sotto tensione con mani bagnate e per staccare un apparecchio dalla corrente non tirare mai dal cavo elettrico, agire in modo corretto. 11. Se si nota qualche anomalia nello strumento che si ha in dotazione segnalare immediatamente al docente o al tecnico eventuali rotture o mal funzionamento. 12. Gli studenti devono astenersi dall’effettuare manovre che potrebbero compromettere la sicurezza e per le quali non sono stati autorizzati e adeguatamente addestrati.

Come ci si deve comportare quando si è in laboratorio 1. Indossa sempre il camice. 2. Rispetta le elementari norme igieniche, per es. lavati le mani a fine lavoro. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto chimico, acquisisci le informazioni sulle sue caratteristiche attraverso l’etichetta e la scheda di sicurezza ed attieniti alle indicazioni riportate per la manipolazione, stoccaggio e smaltimento. Indossa, ove previsto, i dispositivi di protezione individuali (DPI): guanti, occhiali, maschere, ecc. Non portare oggetti alla bocca; è vietato l’uso di pipette con la bocca

E’ proibito mangiare nei contenitori di laboratorio o bere nei becker. Utilizza sempre la cappa aspirante per reazioni chimiche giudicate a rischio e per il travaso di reagenti pericolosi specie se volatili. 9. Etichetta correttamente tutti i recipienti in modo che sia possibile riconoscere il contenuto anche a distanza di tempo. 10.Tutti i prodotti vanno riposti negli armadi appositi o nei frigoriferi (sala colture cellulari) secondo la tabella del reagentario affissa agli armadi stessi.

11. Non lasciare mai senza controllo reazioni in corso o apparecchi in funzione se non muniti di opportuni sistemi di sicurezza. 12.Tieni legati i capelli lunghi e non indossare accessori come foulard, cravatte, sciarpe, collane, bracciali dotati di ciondoli 13. Fai attenzione quando accendi il Bunsen, stai diritto e non inchinarti verso la fiamma. Non tenere sostanze infiammabili nei pressi e non guardare mai all’interno di un contenitore posto a riscaldamento. 14. Quando sottoponi le provette a riscaldamento usa sempre le apposite pinze in legno e non rivolgere mai l’imboccatura della provetta verso il tuo viso o il viso di altri, ma sempre verso una parete.

RICORDA: LE SOSTANZE CHIMICHE NON SI SPRECANO!!! 15. Prima di toccare il vetro posto a riscaldamento accertati che si sia raffreddato. 16. Non fare esperimenti senza esserti consultato con l’insegnante o con l’assistente. 17. Non toccare mai i prodotti chimici con le mani e non portare mai nulla al naso per sentirne l’odore. 18. Non tenere mai in tasca forbici, strumenti appuntiti o materiale in vetro. 19. Preleva i reagenti con strumenti adeguati: pipette, contagocce, spatole e in quantità misurata. Quando hai fatto un prelievo non rimettere nel contenitore la quantità di sostanza avanzata. Versa sempre nella provetta per prima la soluzione con il reagente meno costoso e dopo quella più costosa! RICORDA: LE SOSTANZE CHIMICHE NON SI SPRECANO!!!

NON DAR MAI DA BERE AGLI ACIDI!!! 20. Se versi una sostanza sul banco di lavoro avverti subito il docente o il tecnico in modo che possano subito intervenire adeguatamente. 21. Usa acidi e basi diluiti in modo corretto e cioè: versa sempre l’acido o la base nell’acqua e mai il contrario. NON DAR MAI DA BERE AGLI ACIDI!!!

22. Non gettare nel lavandino prodotti o residui che richiedano lo smaltimento, quindi raccogli, separa ed elimina in modo corretto i rifiuti chimici, solidi e liquidi prodotti nel laboratorio. 23. Prima di lasciare il laboratorio accertarti che: a.   il proprio posto di lavoro sia pulito e in ordine; b.   tutta la vetreria utilizzata sia stata lavata; c.   i contenitori delle sostanze chimiche, ben chiusi, siano stati riposti; d.   tutti gli apparecchi, eccetto quelli necessari, siano stati spenti; e.   tutti i preparati biologici utilizzati siano riposti negli armadi o riconsegnati all’insegnante o all’assistente. f. che la manopola del gas sia stata chiusa. g. che la corrente elettrica sia stata staccata.

“CHI NON FA NULLA NON SBAGLIA MAI”!!!! E’ importante conoscere e applicare le norme generali per un corretto utilizzo del laboratorio di chimica ma … … coloro che amano sperimentare non devono aver timore di agire al suo interno perché comunque solo “CHI NON FA NULLA NON SBAGLIA MAI”!!!!

Etichettatura dei prodotti chimici Tutti i prodotti chimici devono essere etichettati. Sull’etichetta devono comparire: il nome del prodotto e la sua formula. le frasi di rischio Frasi R ora Frasi H indicazione di pericolo H = Hazard statements le frasi di sicurezza Frasi S ora Frasi P consigli di prudenza P= Precautionary statements L’Unione Europea ha inserito ulteriori frasi supplementari di pericolo identificabili dalla sigla EUH I pittogrammi di pericolo della sostanza Informazioni sul produttore (nome, indirizzo, ecc..). No. CAS e codice prodotto ditta. informazioni in lingue diverse

I pittogrammi Pittogramma = i pittogrammi di pericolo apposti sulle sostanze chimiche servono ad attirare l’attenzione e a descrivere visivamente il tipo di pericolo associato a quel determinato prodotto Vecchi pittogrammi Li trovavamo accanto alle frasi R e S

I pittogrammi Nuovi pittogrammi Nuovi pittogrammi La nuova normativa entrata in vigore dalla fine del 2010 ha modificato i pittogrammi in accordo con le norme internazionali sulla etichettatura della sostanze chimiche (Global Hazard Sign). Nuovi pittogrammi Li possiamo trovare accanto alle frasi H e P Nuovi pittogrammi

Cambia l’etichetta dei prodotti chimici Vecchia etichetta Nuova etichetta

Cambia l’etichetta dei prodotti chimici Vecchia etichetta Informazioni sul produttore Pittogrammi di pericolo Frasi di rischio o frasi R Frasi di Sicurezza o frasi S

Cambia l’etichetta dei prodotti chimici Nuova etichetta

Confronto tra nuovi e vecchi pittogrammi

Confronto tra nuovi e vecchi pittogrammi

La Scheda di Sicurezza M.S.D.S. M.S.D.S.= Material Safety Data Sheet Strumento per trasmettere agli utilizzatori professionali di sostanze pericolose informazioni più dettagliate e complete di quelle presenti sulle etichette dei prodotti. Scheda di Sicurezza E’ redatta dal produttore della sostanza chimica e la accompagna dall’uscita dalla ditta di produzione fino alla consegna al laboratorio di utilizzo (la prima volta, in seguito su richiesta).

La Scheda di Sicurezza - M.S.D.S. La scheda di sicurezza fornisce all’operatore tutte: le informazioni sulla sostanza chimica, le indicazioni e le norme comportamentali che si devono seguire quando la si deve maneggiare o la si deve stoccare, cosa si deve fare in caso la sostanza venga a contatto con l’operatore in modo accidentale (es.: occhi, pelle, inalazione ingestione, ecc..); le informazioni sul produttore; i numeri utili; le indicazione di interventi di primo soccorso, i DPI necessari, ecc… Le informazioni riportate sulla scheda di sicurezza sono obbligatoriamente racchiuse in 16 voci distinte. La scheda di sicurezza deve essere letta e consultata prima dell'inizio di una qualsiasi operazione o manipolazione di una sostanza che non si conosca e qualora le informazioni rilevate dall’etichetta non siano esaurienti alla corretta manipolazione della sostanza medesima .

Schede di Sicurezza Nelle schede di sicurezza devono essere presenti le seguenti 16 voci: Stabilità e reattività Proprietà fisiche e chimiche Informazioni tossicologiche Informazioni ecologiche Smaltimento Informazioni sul trasporto Informazioni sulla normativa Altre informazioni Elementi identificativi della sostanza e della società produttrice Composizione della sostanza Identificazione dei pericoli Misure di pronto soccorso Misure antincendio Provvedimenti in caso di dispersione accidentale Manipolazione ed immagazzinamento Controllo dell'esposizione e protezione individuale

sul ripiano centrale in laboratorio Scheda di sicurezza Ad ogni sostanza chimica presente in laboratorio è correlata una scheda di sicurezza che deve essere facilmente e prontamente consultabile in caso di necessità. Le nostre sono raccolte negli appositi classificatori , in ordine alfabetico dalla A alla Z sul ripiano centrale in laboratorio

Esempio di Scheda di Sicurezza, cosa si legge nella prima pagina:

Suddivisione del grado di pericolosità Curiosità IL “DIAMANTE DI FUOCO” Suddivisione del grado di pericolosità “NFPA diamond” L'NFPA 704 o Diamante di Fuoco è uno standard introdotto dalla National Fire Protection Association per identificare in modo rapido ed efficiente la pericolosità delle sostanze chimiche. infiammabilità Nei laboratori inglesi ed americani è molto diffuso il sistema cosiddetto “a diamante” nel quale un rombo regolare viene suddiviso in quattro rombi a diversi colori. Ad ogni colore è associato un numero che indica il grado di pericolosità. salute instabilità rischio specifico

IL “DIAMANTE DI FUOCO” In ogni settore vengono poi inseriti numeri o lettere per indicare il grado di pericolosità o le caratteristiche della sostanza. Significato dei colori: colore ROSSO= indica l’infiammabilità della sostanza colore GIALLO= indica la reattività della sostanza colore BLU= indica i rischi sulla salute e quindi le precauzioni da prendere colore BIANCO= indica particolari caratteristiche pericolose della sostanza

LE ETICHETTE Etichetta di sostanza prodotta in Italia Etichetta di sostanza prodotta in Gran Bretagna

I D.P.I. I Dispositivi di Protezione Individuale I DPI fanno parte delle misure di protezione individuale che un lavoratore è obbligato ad adottare. Il datore di lavoro (nella scuola è il DS) è obbligato a mettere i DPI a disposizione del lavoratore, secondo il D.Lgs. 81/2008. I DPI che solitamente usiamo in laboratorio sono: camice bianco guanti idonei mascherine occhiali di protezione scarpe con suola antiscivolo La funzione dei dispositivi è quella di ridurre (non annullare completamente!!) i rischi che si possono correre nella normale pratica di un laboratorio di chimica.

Il camice Affinchè sia efficace esso: Il camice è la prima difesa contro spruzzi di reazioni in corso o di sostanze chimiche durante la loro manipolazione. E’ preferibile sia di tessuto antiacido-antistatico-antifiamma e di colore bianco per poter così notare meglio eventuali schizzi dovuti a sostanze chimiche. Affinchè sia efficace esso: deve essere SEMPRE abbottonato completamente; deve avere gli elastici alle maniche e non deve avere la martingala; deve arrivare fino al ginocchio.

Gli occhiali di sicurezza La funzione primaria degli occhiali di sicurezza è quella, ovviamente, di prevenire il contatto tra prodotti chimici e l’occhio. I modelli possono essere diversi, in ogni caso devono riportare la sigla EN 166 oppure EN 172 ed il marchio CE Le maschere monouso e i respiratori Esempi di maschere Per polveri e vapori organici Maschera combinata con filtro in grado di trattenere sia polveri che gas e/o vapori

I guanti I guanti, quando necessari, servono a proteggere le mani dal contatto con le sostanze chimiche. La scelta dei guanti adatti da indossare deve essere fatta in base alla sostanza chimica che si andrà ad maneggiare. Coloro che sono allergici al lattice o al cucciù devono indossare dei sottoguanti in cotone leggero o usare guanti in gomma nitrilica. Sotto sono riportati alcuni tipi di guanti.

Ogni settore lavorativo ha i propri DPI Altri dispositivi DPI Ogni settore lavorativo ha i propri DPI

Chi pratica il laboratorio deve altresì conoscere: l’uscita di emergenza in caso di allarme (consultando l’apposito Piano di Evacuazione affisso al muro) dove sono collocati gli estintori dove sono le docce lava-occhi dov’è il quadro generale della corrente elettrica dov’è la valvola di chiusura generale del gas.

Chi pratica il laboratorio deve altresì conoscere I numeri telefonici di emergenza, quali: Carabinieri (112), Polizia (113), Soccorso Emergenza Straordinaria (118), Vigili del fuoco (115), Centro antiveleni Pavia (0382 24444), Centro antiveleni Milano Osp. Niguarda (02 66101029) E’ attivo dal 21 marzo anche a Torino e provincia il numero unico per le emergenze 112. Per i cittadini non cambia nulla: i numeri tradizionali (il 112 per i carabinieri, il 113 per la Polizia, il 115 per i Vigili del fuoco e il 118 per le emergenze sanitarie) restano in funzione e tutte le telefonate vengono automaticamente indirizzate al centralino unificato di risposta, ospitato presso la sede del 118 a Grugliasco. (Piemonte Informa –Notizie dalla Regione del 22/09/2017)

RICORDA: L’IGNORANZA NON E’ UNA SCUSA!!!

Ora se hai compreso quanto detto dovresti essere in grado di individuare gli errori presenti nelle immagini barrate in rosso