3^ C.D.”G.D’Annunzio”.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESITI INVALSI SCUOLA PRIMARIA a.s Istituto Comprensivo “MAZZINI-MODUGNO” - Bari - Dirigente Scolastico: Maria DENTAMARO Docente Referente SP:
Advertisements

PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
ANALISI DEI RISULTATI DELLE CLASSI TERZE PROVA NAZIONALE ESAME DI STATO 2014 Invalsi a.s PN Scuola Secondaria.
LICEO POLIVALENTE “don Q. Punzi” ANALISI RISULTATI PROVE INVALSI a.s a cura della prof.ssa Gabriella Ciccarone PROVE DI ITALIANO.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 2 Restituzione dati Invalsi a. s
VALUTAZIONE 2013 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “DE NICOLA - SASSO” C.so Vittorio Emanuele, TORRE DEL GRECO (NA) Cod. Fisc Cod.
Restituzione dati Invalsi
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2015/2016
“P. FERRARI”PONTREMOLI
Analisi dati scuola primaria
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
Effetto scuola o Valore aggiunto
L’effetto del gruppo dei pari sull’apprendimento scolastico nelle classi con studenti stranieri: le performance Ivano Bison | Università di Trento Martina.
SCUOLA MEDIA STATALE “G. ROSSI” DELLE PROVE D’ISTITUTO
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
Insegnante Teresa Petraglia
Restituzione dati SNV a.s. 2015/2016
Analisi dati scuola secondaria di I grado
La valutazione della qualità nella scuola italiana
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Il PdM e le azioni in atto
Riferimenti normativi e ministeriali
RESTITUZIONE DATI PROVE 2016/2017
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
RETE VALUTAZIONE IN PROGRESS
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
Restituzione dati SNV a.s. 2016/2017
Cosa ci dicono i dati sugli apprendimenti
Scuola primaria e secondaria
Unità di valutazione Prof. L. Bordonaro D.S. Prof.ssa R.D. Alloro
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2016/2017
Collegio docenti 25 settembre 2018 ICCS “Aldo Moro” Maleo
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017
Analisi dei principali indicatori di dispersione scolastica
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
Risultati Prove invalsi
Lettura dei dati di Istituto
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
PROVE INVALSI - A.S. 2017/18 RILEVAZIONI E ANALISI DEI DATI
DATI INVALSI Comparazione A.S. 2009/ /2011.
ANALISI PROVE INVALSI I.C. “LEONE XIII” CARPINETO ROMANO
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Le prove standardizzate la lettura dei risultati
I. C. di Cicciano Bovio-Pontillo- Pascoli
L'EFFETTO SCUOLA “Il valore aggiunto”.
Classi prime situazione in ingresso a.s. 2018/19
Risultati invalsi a.s. 2017/18 I.C. Mazzi
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE AUTOVALUTAZIONE - POF
I. I.S. Gobetti-de Libero Esiti Prove 2018.
NUOVO ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
DATI RELATIVI AL P.D.M. a.s
Le scuole si autovalutano con responsabilità e trasparenza
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
Analisi dei dati della Prova Nazionale
Restituzione Dati Servizio Nazionale di Valutazione,
INVALSI IL VALORE AGGIUNTO ISITUTO COMPRENSIVO SEGNI
Analisi situazione didattica trimestre 2018/19
Restituzione esiti prove invalsi
VALORE AGGIUNTO DELLA SCUOLA
RISULTATI INVALSI CLASSI II Scuola primaria ICS CURTI a.s. 2012/2013
ESITO PROVE INVALSI a.s. 2017/2018
Diffusione dati relativi alla rilevazione esterna SNV 2018
Bellinzago, 25 ottobre 2017 Marta Trivella
Transcript della presentazione:

3^ C.D.”G.D’Annunzio”

RESTITUZIONE DATI INVALSI

Andamento negli ultimi anni

Andamento negli ultimi anni

Andamento negli ultimi anni A.S. 2014/2015 PROVE NON SOSTENUTE

COS’E’ L’EFFETTO SCUOLA? A partire dai risultati delle prove 2016, l’INVALSI restituisce alle scuole e all’intero sistema scolastico anche il cosiddetto valore aggiunto, ossia il peso dell’effetto scuola sugli esiti delle prove, al netto di fattori che non dipendono dall’operato di ciascuna istituzione scolastica.

CHE COS’E’ IL VALORE AGGIUNTO? Come mostrato in figura 1, è possibile pensare di scomporre l’esito di una prova standardizzata in due parti: 1. una parte dipendente da condizioni esterne sulle quali la scuola non può intervenire direttamente (contesto sociale generale, origine sociale degli studenti, preparazione pregressa degli allievi, ecc.), ossia dipendente dai cosiddetti fattori esogeni; 2. una parte determinata dall’effetto scuola, ossia dall’insieme delle azioni poste in essere dalla scuola per la promozione degli apprendimenti (scelte didattico-metodologiche, organizzazione della scuola, ecc.).

Andamento scolastico negli ultimi anni

EFFETTO SCUOLA

A.S.2016/2017

RISULTATI RAGGIUNTI DALLE ATTUALI CLASSI 5^ NELLE PROVE NAZIONALI DEL 2013/2014

EFFETTO SCUOLA

Grafico alunni in possesso di competenze base in uscita dal ciclo A. S

Livello B- Intermedio 28,99% Livello C/D – Iniziale /Base 37,68% Percentuale alunni in possesso di competenze base in uscita dal ciclo- A.S.2016/2017 Livello A –Avanzato 33,33% Livello B- Intermedio 28,99% Livello C/D – Iniziale /Base 37,68%

S.M.S. “ROCCA –BOVIO-PALUMBO” DATI RELATIVI AGLI ALUNNI CHE HANNO FREQUENTATO LA PRIMA CLASSE DI SCUOLA MEDIA NELL’A.S.2016/2017 PROVENIENTI DAL CIRCOLO

Alunni fermati – 7 pari al 24,13% S.M.S. “ROCCA –BOVIO-PALUMBO” DATI RELATIVI AGLI ALUNNI CHE HANNO FREQUENTATO LA PRIMA CLASSE DI SCUOLA MEDIA NELL’A.S.2016/2017 PROVENIENTI DAL CIRCOLO Alunni iscritti - 29 Alunni promossi – 22 Alunni fermati – 7 pari al 24,13%

Priorita’ Rav 2015/2016 Portare il livello di competenze iniziale e base in uscita dal ciclo al di sotto del 45%

Innalzare gli esiti riportati dall’Istituto nelle Prove Nazionali. Priorita’ Rav 2016/2017 Innalzare gli esiti riportati dall’Istituto nelle Prove Nazionali.

Traguardi raggiunti