DANIMARCA La Danimarca è un paese che fa parte dell'Unione Europea. La Danimarca è situata a nord della Germania ed è il paese più meridionale dei paesi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Norvegia. -La Norvegia non fa parte dell’Unione Europea, è una monarchia costituzionale. -La capitale della Norvegia è Oslo, molto abitata. -La lingua.
Advertisements

DANIMARCA : La sirenetta; la fontana di gefion ;
Polonia Sara M..
La Polonia ha un’estensione poco più grande dell’Italia. Nelle zone centrali e settentrionali, il territorio polacco è pianeggiante. Le coste del Nord.
L'Albania. Sula Anxhela 3°e Anno scolastico 2010/2011.
I principali mari d'Europa
Il territorio della Bosnia- Erzegovina, la cui superficie è quasi il doppio della Sicilia, è costituito dalla regione della Bosnia a nord e dall’Erzegovina.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
LA SPAGNA.
Popolazione dell’America Latina?
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
Estonia,Lettonia e Lituania
I COMBUSTIBILI FOSSILI: UN’ERA FINITA
NORVEGIA.
Stoccolma Stoccolma, capitale della Svezia, fu fondata nel 1255 dal reggente del trono di Svezia, per scopi di difesa e commerciali. Ricostruita in seguito.
La campania Un power point dove si possono trovare molte informazioni sulla regione: Campania.
REGIONI E STATI IN EUROPA
La Sicilia.
LA DANIMARCA.
REGNO UNITO.
LA ROMANIA.
MARI E COSTE In Europa e in Italia p. 48.
PORTOGALLO.
Lavoro di Chiara Libertella 3B
REGIONI E STATI IN EUROPA
DI AURORA, ENRICO E MATHIAS
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
IL BELGIO.
Statistica per i più piccoli impariamo divertendoci
LA POLONIA.
Gli Stati.
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
L’ECONOMIA EUROPEA Classe 2^ Tresenda.
LA GERMANIA.
ALBANIA.
L'ambiente atlantico L’ambiente atlantico.
I principali mari d'Europa
LA FRANCIA.
Alessandro Ludovica Tommaso
Austria.
Grecia.
La Finlandia Martina Peretti 2°B.
Realizzato da: Mattia, Giulia, Hiba, Mohammad.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
IL VENEZUELA.
ISLANDA.
Canada.
F. Iarrera - G. Pilotti Facciamo geografia 2 Seconda edizione 2.
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
LA GERMANIA Realizzato da Marra Francesco classe 2^G
Alto corso: dalla sorgente a Bratislava
GERMANIA.
La regione scandinava Creato da: Noemi Giuffrida Federica Morabito
L’EUROPA SCANDINAVA E BALTICA
Irlanda prof.ssa E.Bazzetta.
La Danimarca Confini A SUD confina con la Germania
Benvenuti in … Gröenlandia.
LA GEOGRAFIA.
PAESI BASSI DOVE SI TROVA:I Paesi Bassi si trovano a nord-ovest dell’Europa, confina a est con la Germania, a nord con il Mare del Nord e infine a ovest.
FINLANDIA.
La regione Scandinava.
Le regioni gelide della terra
La geografia in classe quinta.
Alessandro Emma Vittorio Rebecca II C 15 Dicembre 2017
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
ROMANIA.
LA PUGLIA FRANCESCA MATARRESE 1 B.
Bernardo canale parola
L’America.
Il territorio L’estremo oriente confina: a nord con Russia e Kazakistan; a est con l’Oceano Pacifico; a sud con Nepal, Myanmar, Laos, India e Vietnam;
Transcript della presentazione:

DANIMARCA La Danimarca è un paese che fa parte dell'Unione Europea. La Danimarca è situata a nord della Germania ed è il paese più meridionale dei paesi scandinavi anche se non vi appartiene. La Danimarca è formata da una parte continentale, dalle isole Fear Oer e dalla Groenlandia, che è ricoperta quasi tutta da ghiacciai.

Copenaghen è la capitale della Danimarca. Il suo nome significa “Porto dei Mercanti” fu infatti fondata nel 1167 sul luogo dove sorgeva un porto di pescatori. Negli anni subì molti assedi ma ne uscì sempre vincitrice. Nel 1801 la flotta inglese attaccò la Danimarca e la città fu sul punto di cedere; fu in questa occasione che l'ammiraglio Nelson pronunciò la celebre frase “mettere il telescopi davanti l'occhio ceco” (per non vedere il cessate il fuoco dell'ammiraglio Parker).

COPENAGHEN

DANIMARCA FISICA Le coste della Danimarca sono caratterizzate da dune sabbiose che in certi tratti sono paludose. Lungo la costa bagnata dal Mar Baltico si trovano molte insenature che sono rientranze della costa, la più grande è quella di Limfjord. La Danimarca è molto ricca grazia ai giacimenti di petrolio sull'oceano. Un tempo la Danimarca era ricoperta da foreste di faggi e querce, però gran parte del paessaggio è stato trasformato dall'agricoltura. I danesi sono molto attenti alla tutela dell'ambiente naturale e infatti dal1971 il 25%del territorio danese è occupato da parchi e oasi protette.

LA SIRENETTA La sirenetta è il monumento simbolo di Copenaghen, di trova all'imboccatura del porto di Copenaghen e rappresenta la protagonista della più celebre favola del celebre Hans Christian Andersen.

L'ECONOMIA L'economia danese si basa principalmente sul settore terziario, di cui il turismo è uno degli aspetti principali. Copenaghen è la città più visitata del paese, grazie al suo aspetto da fiaba, ai suoi monumenti e ai suoi parchi primo fra tutti il parco Tivoli. La Danimarca pur essendo un paese dell'Unione Europea non ha l'Euro ma la Corona (in danese Krone).

“HYGGE” Ai danesi nel loro tempo libero piace fare il così detto “Hygge” che non ha una traduzione, significa quando una persone con parenti o amici, a casa o in un bar si rilassano con un atmosfera con luci soffuse creando così una atmosfera “SOFT”

LE INFORMAZIONI LE HO TROVATE SU ;https://it.wikipedia.org/wiki/Danimarca E SU DA MIO ZIO GIANLUCA CHE ABITA A COPENAGHEN IN DANIMARCA.